fronte fdl_1_h.jpg

Redazione di Stefania Carosi non rivista dall’autore

Pietro Archiati

Sull’origine e il valore del pensare

Commento a

LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ

di Rudolf Steiner

Volume I

dalla Prefazione al Capitolo II, par. 2

Seminario tenuto a Rocca di Papa (Roma)

dal 15 al 18 Febbraio 2007

Indice

Note introduttive

Giovedì 15 febbraio 2007, sera

Prefazione alla seconda edizione

Venerdì 16 febbraio 2007, mattina

Venerdì 16 febbraio 2007, pomeriggio

Venerdì 16 febbraio 2007, sera

Sabato 17 febbraio 2007, mattina

Sabato 17 febbraio 2007, pomeriggio

Sabato 17 febbraio 2007, sera

Domenica 18 febbraio 2007, mattina

A proposito di Pietro Archiati

Note introduttive

Il testo La filosofia della libertà di Rudolf Steiner su cui Pietro Archiati svolge il suo seminario è quello tradotto in italiano da Dante Vigevani per l’Editrice Antroposofica – Milano 1966.

Le parti riportate in neretto si riferiscono al testo di Rudolf Steiner. Ogni corsivo in neretto è di Rudolf Steiner.

I commenti di Pietro Archiati durante la lettura, se brevi, e le sue indicazioni di diversa traduzione sono riportati fra parentesi graffe.

Per facilitare la consultazione del testo, che i lettori potrebbero avere in altre edizioni e traduzioni, gli inizi di paragrafo (tranne che nella Prefazione) sono stati numerati e visualizzati con rientro di capoverso, accompagnati sempre dal numero di capitolo - I,1 ecc.

Gli stessi numeri sono riportati in parentesi, senza rientro, quando indicano la ripresa della lettura dello stesso paragrafo, sospesa dal commento del relatore.

Giovedì 15 febbraio 2007, sera

Cari amici, buonasera a tutti e a tutte. Benvenuti a questa serie di incontri sul testo migliore del mondo! ...

Pensavo che ci sarebbe stata una sommossa, una qualche reazione… nulla! Cosa intendo dire con «il testo migliore del mondo»? Che è un testo fondamentale per fare esercizi di pensiero, come un metodo. La filosofia della libertà di Steiner è come un metodo.

Qualcuno di noi forse ricorda che c’è il metodo per imparare a suonare il pianoforte o l’armonium: si fanno esercizi. Ci sono da imparare delle nozioni? No. Sa suonare bene l’armonium chi ha imparato il metodo a memoria? No. Diventa sempre migliore nel suonare chi si esercita, si esercita e si esercita.

La filosofia della libertà è fatta per esercitare il pensiero. Io qui, ve lo garantisco, farò unicamente esercizi di pensiero, dall’inizio alla fine, nella speranza che ognuno di noi, col passar del tempo, diventi sempre migliore nel pensare, nell’attività del pensare.

Vedremo perché il pensare ha una posizione di primo piano per l’evoluzione dell’essere umano. Perché il pensare – adesso butto lì un paio di cose, così, come introduzione –, il pensare è l’attività fondamentale, essenziale dello spirito. Che sia lo spirito di Dio, lo spirito dei Cherubini, dei Serafini, dei Troni o lo spirito umano, spirito è spirito.

Che cosa fa dello spirito, spirito? Qual è la caratteristica fondamentale per essere spirito?

Il pensare.

Non i pensieri, che vengono prodotti dal pensare, ma il pensare in quanto attività creatrice. Aristotele ha dato una definizione micidiale dello spirito divino. A quei tempi non lo chiamavano Dio, questa parola un po’ trita è venuta dopo, quando, man mano che lo spirito si è diluito, si sono inventate queste belle parole (o neanche tanto belle). Nel dodicesimo libro della Metafisica, Aristotele dà questa definizione del Creatore, di quello che noi chiamiamo il Creatore: nÒhsij no»sewj, nòesis noèseos, «il pensare il pensare» – due volte eh, non basta una volta sola! Il pensare che si pensa, il pensare autocosciente, il pensare presente a se stesso, il pensare che sa di pensare, una creatività spirituale che è presentissima a se stessa mentre crea. Di meglio non c’è. Aristotele era convinto che di meglio non ci fosse. E trovate voi di meglio.

Poi vedremo, nel corso delle nostre riflessioni, che si pone la domanda: beh, ma l’essere umano è fatto soltanto di testa? Qui sorge il primo problemino perché il pensare, col diluirsi dello spirito umano, nel corso dei millenni, è diventato così diluito che noi, quando pensiamo al pensare, pensiamo che sia una cosa soltanto della testa. Invece, per Aristotele, questo «pensare il pensare», questo essere presente a se stessi nell’attività creatrice del pensare è al contempo la pienezza del cuore, dell’amore, dell’arte.

Per noi il pensare è la scienza; poi c’è l’arte, l’amore, il cuore, cioè la sfera mediana dell’uomo; e poi c’è la volontà, che sfocia nelle azioni, nell’agire.

pensare scienza

amore, cuore arte

volontà azioni

Per Aristotele, invece, il pensare dello spirito creatore è al contempo pura arte, amore artistico. Il Creatore, come ha creato il mondo? Pensandolo! Ma noi, dicendo «pensandolo», intendiamo dire: solo pensandolo? Aristotele invece intendeva dire: non lo può pensare senza amarlo e volerlo, perché è così bello! Quando i pensieri sono belli ti tocca amarli e ti tocca per forza voler realizzarli, sennò fai a meno di pensarli!

Il Creatore, lo spirito creatore, non conosce pensieri di cui non s’innamora, conosce soltanto pensieri di cui s’innamora, come un artista che è talmente artista da saper fare soltanto cose belle. Nella misura in cui noi, spiriti umani, bene o male, anzi diciamo bene, riscontriamo in noi stessi la capacità di pensare – altrimenti non ci chiameremmo esseri umani, saremmo un gattino, un cagnolino, ma non esseri umani –, in quella misura ci tocca dire (ed è la nostra grande fortuna): dobbiamo venire da quell’albero!

E alla domanda che chiede: c’è qualcosa di più alto, di più bello, di più… beatificante – io uso sempre la parola «beatificante», non ne trovo una migliore in italiano – che non il pensare? Si può rispondere: no, veramente non c’è. Naturalmente tenendo presente che questo pensare è un agire, è un operare, è un essere attivi a livello spirituale, è un creare, un creare spirituale.

Ma allora il creare spirituale è soltanto pensare? No, è un fare. Le cose che lo spirito creatore pensa diventano realtà, il fatto che lui le pensa le fa realtà. Quindi pensare significa creare realtà. E man mano che noi andremo avanti ne La filosofia della libertà sarà sempre di più così: quando qualcuno verrà e mi dirà: ma è solo un pensiero!, io gli darò uno schiaffo e poi terminerà di dire: è solo un pensiero.

I pensieri sono realtà, i pensieri dello spirito creatore sono realtà.

Io adesso sto andando un po’ a ruota libera… bisogna incominciare da qualche parte e non volevo cominciare subito col testo, anche perché non è italiano. E aggiungiamo anche questo pensiero: sì, tu puoi scalmanarti finché vuoi, puoi fare questo panegirico del pensiero, però guarda un po’ gli esseri umani di oggi: siamo poverini, siamo poverelli, sennò non avremmo bisogno di fare questa piccola scuola di pensiero.

Il cosiddetto peccato originale non è un fattore evolutivo morale, è un fattore evolutivo intellettuale. C’è soltanto una caduta dell’uomo, ed è la caduta del suo pensiero, il diluirsi del suo spirito. Man mano che si è inserito nella materia, man mano che è venuto alle prese con l’elemento corporeo, lo spirito umano si è sempre di più diluito; che poi, diluendosi il pensiero, anche la volontà sia diventata sempre più debole, e quindi si sia lasciata prendere dai meccanismi ferrei della natura, è una conseguenza.

Quindi ci troviamo in una fase di pensiero decaduto, nella fase intermedia dell’evoluzione del peccato originale del pensiero, della coscienza umana pensante. In fondo c’è soltanto una redenzione possibile ed è la redenzione del pensiero, per usare adesso termini più religiosi – ma non è necessario, si possono usare termini più religiosi o più scientifici, come volete.

Vedremo nel corso degli incontri che, man mano che ognuno entra in questa creatività propria, gestisce tutto lo strumentario culturale che la cultura gli dà dal portato dell’arte, della religione o della scienza, se ne serve con piena sovranità, con piena libertà. L’importante è capire le cose.

Perché è decaduto, il pensare umano? Il decadimento del pensare umano è la più grande fortuna dell’individuo. Perché se il pensare umano non fosse decaduto, se non si fosse indebolito, se non fosse diventato esile nei confronti dell’ineluttabilità della natura, l’essere umano avrebbe sì un pensare forte, un pensare essenziale, ma per grazia ricevuta. E se l’essere umano avesse un pensare forte, essenziale, sostanziale per natura, sarebbe la natura a pensare in lui, sarebbe il divino a pensare in lui. Dio o Natura è la stessa cosa, sono soltanto due parole diverse per la stessa cosa: stanno a significare una conduzione sovrumana dell’evoluzione.

Per rendere possibile all’individuo di prendere in mano il suo pensare, di gestirlo in proprio, di metterci dentro lui stesso le forze del suo cuore, della sua volontà, del suo intelletto, bisognava che i pensieri divini, i pensieri di cui è intrisa la natura, si ritirassero per far posto alla libertà dell’uomo. E la libertà dell’uomo si esprime sommamente nel pensare, perché tutto ciò che la libertà fa è conseguenza del pensare. Come può l’uomo fare qualcosa senza pensarla? Un sonnambulo non agisce, non compie azioni. Le sue non sono azioni. Perché? Perché ci manca il pensiero.

Una sinfonia, cos’è? Una serie di pensieri. Un dipinto? Una serie di pensieri. Essere mamma? Una serie infinita di pensieri. Quando una mamma dorme, è mamma? Dire che è mamma come quando è sveglia è un barare, perché cosa fa in quanto mamma, mentre dorme? Nulla. Quando dorme, Aristotele e Tommaso D’Aquino direbbero che è mamma in potenza, non realmente. Se è sveglia, allora sì che è mamma anche realmente! E perché? Perché è tornata la coscienza, è tornato il pensiero, adesso pensa di che cosa il bambino ha bisogno, ecc. Pensare sempre e dappertutto è decisivo, fondamentale, essenziale.

Un ultimo pensiero, non voglio dilungarmi troppo, una piccola prospettiva, se volete, prima di entrare nel testo. Molti di voi hanno partecipato per diversi anni ai seminari sul vangelo di Giovanni[1], e adesso arriva La filosofia della libertà. Che cosa c’entrano l’uno con l’altro?

Il vangelo di Giovanni, non lo dimentichiamo, comincia dicendo: In principio era il Logos, all’inizio di ogni cosa c’è il Logos. È quello che vi ho appena detto: all’inizio c’è sempre il pensare. Il Logos è il pensare, è la logica universale.

Il vangelo di Giovanni è il vangelo del Logos. Il Logos è l’organismo di pensieri dell’universo in un Essere spirituale. È un Essere spirituale che ha nella sua mente, nel suo pensiero tutto l’organismo dell’universo. In questo «Essere solare», che ognuno può chiamare come vuole – i cristiani lo chiamano Cristo, affari loro; gli ebrei lo chiamavano Jahvè; gli indiani, i sette santi Rishi, sempre riferendosi a questo Essere solare, lo chiamavano Vishvakarman; gli egiziani lo chiamavano Osiris; Zarathustra lo chiamava Aura Mazdao, la Grande Aura: si riferiscono tutti a questo Essere supremo, sovrano, complessivo che è lo spirito del Sole –, in questo spirito del Sole ci sono tutti i pensieri, c’è l’organismo dei pensieri del Cosmo in cui noi viviamo, e di cui fa parte anche la Terra.

Una presenza di spirito assoluta, in cui non manca nulla. La nostra presenza di spirito, anche quando siamo concentrati, insomma… abbraccia quello che abbraccia. La presenza di spirito del Logos abbraccia tutto. Vertiginoso!

Il termine greco LÕgoj (Lògos), da cui è venuta la parola italiana «logica», è un termine molto bello perché è pulito: indica il pensiero. Immaginiamo quanti problemi saltano fuori quando usiamo la parola «Cristo», quanti patemi religiosi, quanta gente che ha fatto una proprietà privata di questo Cristo: noi ce l’abbiamo, voi non ce l’avete!, ecc.

Logos! All’inizio c’era il Logos, l’Essere intriso dei pensieri del cosmo. Te li crea, Lui, nella sua presenza di spirito. Questo Logos – sto andando un po’a ruota libera perché le cose sono troppo grosse adesso, in questa specie di visuale macrocosmica – fa due ingressi nell’umanità: una prima venuta e una seconda venuta.

Si è sempre parlato di due venute: una deve essere quella di duemila anni fa. Guardate che non vi dico: è avvenuta. Non voglio essere dogmatico. E la seconda venuta? Il vangelo di Giovanni è la fenomenologia pura della prima venuta del Logos nell’umanità, La filosofia della libertà di Steiner, questo testo (e non ne conosco un secondo paragonabile a questo) è la fenomenologia della seconda venuta del Logos nell’umanità, ma proprio in tutto e per tutto, non esagero.

Nella prima venuta di duemila anni fa il Logos si è fatto carne, si è espresso attraverso la cruna dell’ago del divenire universale che noi chiamiamo l’Uomo, per documentare il fatto storico che ogni spirito umano è chiamato a diventare un portatore del Logos.

La prima venuta del Logos è un atto suo, una decisione sua. È un fatto di amore di questo Essere, che con la prima venuta crea le condizioni per rendere possibile la seconda venuta, lavorando in ogni essere umano per duemila anni.

In altre parole, la prima venuta del Logos crea, col suo operare in ogni essere umano, la potenzialità al pensare libero, creatore. Grazie all’amore infinito del Logos fatto Uomo, operante da duemila anni a questa parte in ogni essere umano, noi possiamo dire che ognuno di noi è stato reso capace di gestire liberamente, individualmente, creativamente le forze del pensare.

Chi di voi conosce queste cose un po’ più precisamente, sa che parliamo dei 2.160 anni che occorrono al sole per passare da un segno zodiacale all’altro: perciò siamo proprio in questo grande trapasso dove la prima venuta sfocia nella seconda venuta.

La filosofia della libertà è il modo in cui l’individuo umano, nella misura in cui vuole (e se non vuole non lo fa) interiorizza, individualizza le forze del Logos. Il Logos, l’attività creatrice pensante che viene gestita dall’individuo a partire dalla sua libertà – perché non è costretto a farlo –, questo Logos individualizzato, interiorizzato e quindi reso diverso in ogni essere umano, viene chiamato lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo è il Logos in quanto viene liberamente recepito, interiorizzato, individualizzato dall’individuo, se lo vuole, nella misura in cui vuole.

È questa la seconda venuta del Cristo, del Logos in forma di Spirito Santo. Anche quest’ultima è una parola trita da tradurre. «Santo» vuol dire «intoccabile», non gestibile dal di fuori. Questo tipo di spirito è talmente individuale, è talmente fondato sulla libertà del singolo che una gestione dal di fuori sarebbe una contaminazione assoluta, una dissacrazione.

Santo è lo spirito nella misura in cui è gestibile soltanto dal di dentro, a partire dall’individuo, dalla sua libertà. I peccati contro lo Spirito Santo non possono essere rimessi, perché sono i peccati contro la propria libertà, e nessuno dal di fuori ha il diritto di farci qualcosa. Soltanto l’individuo che commette peccati di omissione rispetto al suo spirito è capace di recuperare i colpi perduti, ma una remissione dal di fuori dei peccati contro il proprio spirito pensante e individuale sarebbe un trattare l’essere umano da bambino, sarebbe ricatapultare l’individuo indietro di millenni nell’evoluzione.

Naturalmente, benché io qui mi stia un po’ arrabattando a dire cose che da diversi anni dico molto meglio in tedesco che in italiano, credo che ci rendiamo conto che in tutta la terminologia religiosa ce n’è di polvere da spolverare! Non credo che l’abbiate sentito molte volte spiegato in questo modo lo Spirito Santo. Però, nella misura in cui vi convince…

Dicevo che i miei pensieri si espongono in assoluto, e vogliono esporsi in assoluto, all’istanza giudicatoria dello spirito di ognuno qui presente. È chiaro, come può essere altrimenti? Se le cose convincono o non convincono lo deve dire ognuno di voi col suo spirito. E poi, quando ci sono momenti di domande e risposte, di dialogo, naturalmente potete intervenire (era così anche nei seminari sul vangelo di Giovanni): questo non mi ha convinto, cosa hai inteso dire con questo?, ecc.

In questi incontri, e soprattutto su La filosofia della libertà, c’è soltanto un’istanza che vale, che è ammessa: lo spirito pensante di ognuno.

Qualcuno forse vuol sapere un po’ circa la metodologia. Affronterò il testo frase per frase, fate conto, come orientamento generale, circa un capitolo per incontro.

Ho qui il testo tedesco, perché l’originale è in tedesco, e perciò vogliamo intenderci un po’ anche su questo fatto. Con il vangelo di Giovanni abbiamo avuto un testo greco, scritto duemila anni fa. La filosofia della libertà è un testo scritto in tedesco cento anni fa. Ora, cento anni fa si era più o meno nello spirito dell’uomo moderno: non siamo di fronte a una cesura enorme del tempo. Però c’è, diciamo, un piccolo abisso, quello che c’è fra linguaggio e linguaggio.

Per capirci forse più velocemente, uso un paragone. Noi siamo di lingua italiana, ma io devo fare ogni volta un piccolo sforzo per rituffarmici dentro: ho alle spalle una formazione bella, classica, e poi micidiale per quanto riguarda la filosofia, però mi rendo conto che sono abituato a dir le cose in tedesco, a leggere in tedesco, ecc.

Supponiamo che ci sia un gruppetto di tedeschi che venga qui a chiederci: traduceteci l’inizio dell’ultimo canto della Divina Commedia: «Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio». Diteci in tedesco che cosa vuol dire, traducete!

Cosa fareste? La prima cosa che gli dovremmo dire è: figlio mio, non si può tradurre. La Divina Commedia non c’è in tedesco e non ci sarà mai, perché la Divina Commedia in tedesco non è più la Divina Commedia. Però, se tu proprio sei così interessato a Dante e alla Divina Commedia, lascia via l’elemento poetico, lascia via l’elemento artistico, che lo puoi cogliere e vivere soltanto se sei dentro al linguaggio italiano, e io posso spiegarti a livello un pochino più intellettuale che cosa dice. E comincio: «Vergine Madre figlia del tuo Figlio…» è impossibile dare un’idea di ciò che queste parole dicono per noi, traducendo parola per parola. Il modo migliore è di usare diverse parole, cioè delle parafrasi. Spiegare significa usare parafrasi.

Cosa direste voi? Aiutiamo meglio una persona di lingua tedesca a capire la Divina Commedia dandogli soltanto una traduzione letterale, una parola italiana = una parola in tedesco, o spiegandogliela? Gli diamo un accesso migliore spiegandogliela. Perché spiegando diciamo: guarda, per questa parola qui non basta questa parola in tedesco, usa anche quest’altra, quest’altra e quest’altra e quando le hai tutte insieme cogli un pochino cosa sente, cosa vive l’italiano quando dice: umile ed alta. Che vuol dire «umile»? Guarda, umile in tedesco si dice demütig, ma, eh!, è soltanto la metà del senso perché umile significa anche bassa e alta, in questo caso umile ed alta. Quindi umile non è soltanto animico, è proprio bassa. Allora gli dico: guarda, significa demütig, però anche niedrig. Ah, ha questi due significati! Allora si rende conto che usandone uno solo… se io dico bassa non c’è l’umile, se io dico soltanto umile, in chiave cattolica manca il basso, e gli devo spiegare.

Voglio dire: qual è la traduzione migliore de La filosofia della libertà in italiano? Non esiste la traduzione migliore perché ogni traduzione, giustamente, è una costrizione. Per capire bene una parola tedesca sarebbe meglio usare due, tre, quattro parole italiane insieme e giocarci; il che presuppone che chi sta spiegando conosca veramente bene il tedesco e, nel caso di questo testo, è importante che abbia anche un minimo di formazione filosofica.

Allora non è una traduzione la cosa che meglio aiuta, ma una spiegazione. Ed è questo che io mi propongo di fare con voi. Questo tipo di spiegazione, per me, è un esercizio di pensiero perché questo è il testo fondamentale sul pensiero, è fatto per diventare sempre migliori nel pensare.

Questo non lo diciamo per esaltare gli uni o umiliare gli altri. Vedremo che il pensiero è un esercizio di pulizia oggettiva dall’inizio alla fine, perché il pensiero o è oggettivo o non è pensiero. È farragine del sentimento, magari. Allora, oggettivamente parlando, dobbiamo dire che la lingua tedesca, fra tutte le lingue dell’umanità moderna, è quella che meglio di tutte si fa ricettacolo dei misteri e anche dei cammini del pensiero. L’ho sempre detto: dove si tratta dei fenomeni dell’anima, del vissuto dell’anima, l’italiano è più ricco del tedesco. Quindi non è a caso che questo testo fondamentale del pensiero sia stato scritto in tedesco.

Io ho fatto il liceo sull’ondata di Croce e Gentile, che avevano attuato la riforma scolastica. La grande fortuna, cosa che ho imparato dopo, è che avevano messo in primo piano la storia della filosofia – o, perlomeno, era una delle materie più importanti.

Perché Croce e Gentile avevano fatto della storia della filosofia una materia così importante? Perché per Croce e Gentile i pensatori sommi erano gli idealisti tedeschi. Croce e Gentile erano innamorati di Hegel. Io ritengo questo un fatto di non poca importanza, non soltanto nella mia biografia, ma anche nell’evoluzione del popolo italiano, un fatto che fa parte del rapporto interessantissimo, travagliato, di amore e odio se volete, tra la Germania e l’Italia. È un rapporto veramente speciale. Pensate a Dante: quanti improperi al kaiser, all’imperatore che non si cura del giardino dell’impero e lo lascia in pasto a quei papi che ne fanno uno sfacelo! Dante!

Allora, il modo forse ideale di lavorare è che voi abbiate in mano una traduzione, la traduzione dell’Editrice Antroposofica. Se scovate, se racimolate da qualche parte quella di Dante Vigevani (che è esaurita), sarebbe meglio perché nella traduzione di Vigevani io ho visto un certo retroscena di preparazione filosofica, che è importante per questo testo. In mancanza di quello, abbiamo qui molti volumi de La filosofia della libertà ultima edizione: li abbiamo comprati dall’Antroposofica per metterveli a disposizione.

Voi avrete in mano questa traduzione come orientamento, perché io uso il testo tedesco. Io vi traduco ma vi spiego, e mentre spiego, dove voi nella traduzione avete, giustamente, una parola sola, io ne userò due, tre, quattro, per capire sempre meglio quello che Steiner sta dicendo. Questo esercizio che io faccio di «traduzione», fra virgolette, non è perciò soltanto traduzione: è proprio un esercitare il pensiero. La cosa funziona soltanto nella misura in cui quello che spiega le ha capite, le cose. Soltanto così si può muovere sovranamente.

E voi avete la possibilità, che ne so, di scarabocchiare, di fare quello che volete… capito? È come se aveste una partitura, delle note morte, e poi ci mettiamo insieme, voi e io, che qui sono una specie di direttore d’orchestra. Però il direttore d’orchestra non basta da solo per fare un concerto, e la sinfonia la facciamo tutti insieme.

Anche in Germania, al sud, siamo già al diciassettesimo incontro, mi pare, su La filosofia della libertà, siamo già alla seconda parte. Una cosa bellissima! Vi partecipano più di cento persone: come hanno fatto? Ma ci sono persone che dicono: che bella cosa! ho l’impressione di imparare sempre meglio a pensare. E al nord uguale: cento persone circa, un pochino di meno, e anche lì siamo alla seconda parte.

E ho sempre detto: finché abbiamo fatto il vangelo di Giovanni si poteva registrare perché ci sono cose tecniche, diciamo, spiegazioni dal greco ecc., ma registrare un seminario su La filosofia della libertà è un assurdo, è un assurdo. Un seminario del genere ha senso soltanto nella misura in cui io, qui, non so cosa salterà fuori nei prossimi tre, quattro minuti. Allora è vivente, la cosa! Quando sento la bobina so già che non succede nulla, è tutto morto. Io posso restare in questo esercizio soltanto nella misura in cui voi partecipate e siete presenti – ma presenza di spirito!

Ero mica del tutto d’accordo, io, che stasera ci fosse una cena peggio di un pranzo di mezzogiorno! Mi sono detto: voglio vedere se saranno più attivi gli stomachi o le teste, questa sera, quando poi incomincerò… Perché il pensiero ha leggi fondamentali di interazione col biologico: plenus venter non studet libenter, a maggior ragione quando si tratta dello studio de La filosofia della libertà. Quindi è importante dare all’organismo, allo stomaco, la possibilità di ricaricare le forze vitali, però questa fase di digestione deve minimamente assopirsi per dare la possibilità allo spirito di concentrarsi, di prendersi in mano e di essere desto, vivace, lucido.

PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

In tedesco dice: Vorrede zur neuausgabe, Preludio alla seconda edizione, e in italiano trovate Prefazione alla seconda edizione. Ritengo, come dire, una questione di lana caprina, di erudizione, star lì a dire: no, in effetti andrebbe chiamato Preludio, non è una vera e propria prefazione perché in tedesco per prefazione si usa Vorwort invece di Vorrede. È importante distinguere fra cose esterne di erudizione e invece cose che hanno a che fare con la sostanza delle cose.

Quindi cominciamo col testo, non col titolo.

Due sono le questioni fondamentali

Zwei Wurzelfragen: due quesiti, due questioni, due domande-radici. Wurzelfragen: in tedesco c’è la parola Wurzel, radice. Qui traduce: «questioni fondamentali». È giusto tradurre «fondamentali»? Sì, è giusto, non è sbagliato, però la parola «radice» è sparita. Vi ho detto che io cercherò di tradurre come posso: non vi prometto di fare meglio di quello che so fare, però vi prometto di non fare peggio di quello che so fare. Vi ho detto che io faccio soltanto esercizi di pensiero, quindi sono qui, tra l’altro sul palcoscenico, e voi partecipate. Non siete soltanto spettatori.

Che differenza c’è tra fondamento e radice? Semplice. Fondamento è una realtà presa maggiormente dal regno minerale e la radice è presa dal regno vegetale. Molto semplice, la cosa. E qual è la differenza fondamentale tra il regno minerale e quello vegetale? Che quello minerale è bello morto – per fortuna nostra!, pensate se le pietre incominciassero a muoversi anche loro… – e il regno vegetale è vivente. La lingua tedesca, così, spontaneamente, non dice «fondamentale», dice «radicale». Questa sarebbe la traduzione letterale: radice, radicale.

missing image file

Fig.1

Qui disegniamo la terra, qui c’è la radice e dalla radice salta fuori lo stelo, sennò non è una radice, è una pietra. Quindi l’immagine stessa ti dice: guarda che io ti sto parlando di due realtà che stanno alla radice, e se stanno alla radice bisogna che da questa radice salti fuori qualcosa di vivente. Ecco il pensare come un organismo vivente.

Il pensare morto de-duce, il pensare vivo sviluppa, sviluppa, sviluppa, come una pianta.

Quindi, La filosofia della libertà si fonda su due radici e saltano fuori due piante! La prima parte de La filosofia della libertà è la pianta del pensare e la seconda parte è la pianta del volere e dell’agire. Il tutto a partire dal linguaggio, pensato organicamente.

Qual è il rapporto tra una foglia e la radice? Un rapporto di sviluppo ulteriore, organico. È una cosa così complessa che non la puoi mettere lì in due parole astratte. Steiner l’ha detto tante volte: La filosofia della libertà è un organismo, nessun pensiero che c’è, nessuna pagina può essere messa prima o dopo. Sarebbe come dire: posso far nascere qui un frutto senza la radice? No. Le leggi del vivente non sono aleatorie: l’uno è la fioritura dell’altra. Lo stelo è la stessa forza però concentrata, la foglia è la stessa forza però in espansione. Parlare e tacere sono due forze diverse? No. Il tacere è la forza della parola concentrata, il parlare è la forza della parola diluita, perché parlando si diluisce.

Quali sono queste due domande-radice? Riprendiamo da capo, leggendo dalla traduzione italiana di Vigevani:

Due sono le questioni fondamentali della vita psichica umana, secondo le quali è disposto tutto ciò di cui questo libro dovrà trattare {Due sono le domande radicali della vita dell’anima umana verso le quali è ordinato tutto ciò che vuol venir fatto oggetto di questo libro}.

La prima questione è se esista una possibilità di considerare l’entità umana in modo che questa visione di essa si dimostri una base {si faccia da fondamento} per tutto ciò che viene all’uomo per via di esperienza {di vissuto interiore} o di scienza {oggettiva}, e di cui egli ha però la sensazione {la percezione interiore} che non possa sorreggersi da sé e, anzi, possa venir spinto dal dubbio o dal giudizio critico nella sfera dell’incertezza.

Qui è successo qualcosa nel testo tedesco e anche in quello italiano: «che non possa sorreggersi da sé», ecco, hanno spostato un «non», anche in tedesco è stato spostato. Ma è chiarissimo che il «non» va messo dopo, subito dopo: «che possa sorreggersi da sé e anzi non possa venir spinto dal dubbio o dal giudizio critico nella sfera dell’incertezza». Il «non» va messo dopo la virgola non prima della virgola, vi sarete resi conto che altrimenti la frase non ha senso.

Allora, la prima domanda-radice è se c’è una visione dell’essere umano «che si dimostri una base per tutto ciò che viene all’uomo per via di esperienza o di scienza e di cui egli ha però la sensazione che possa sorreggersi da sé», che poggi su se stessa, che non abbia bisogno di un altro supporto, perché se ne ha bisogno allora non è la radice ultima, «e anzi {e perciò} non possa venir spinta dal dubbio e dal giudizio critico nella sfera dell’incertezza»: cioè è talmente poggiata su se stessa, questa visione, che non è possibile metterla in dubbio.

Per anticipare un minimo, visto che riguarda tutta la prima parte de La filosofia della libertà, poniamo la domanda: qual è la realtà che poggia su se stessa, che quindi non ha bisogno di essere ulteriormente fondata su un altro basamento che le dia un terreno su cui poggiare e che non può essere messa in dubbio o entrare nell’incertezza? È il pensare. Il pensare non può fondarsi altro che sul pensare. Se ci fosse qualcosa che fonda il pensare lo dovrei di nuovo pensare, altrimenti non sarebbe nulla.

Quindi la domanda è: c’è o non c’è qualcosa che si fonda su se stesso e che non può essere messo in dubbio? Perché se non c’è questo qualcosa che si fonda su se stesso e che non può essere messo in dubbio, siamo senza fondamento e resteremo nel dubbio. Steiner non è che dà subito la risposta, ma dice: questa è una domanda fondamentale, cioè è la domanda sul fondamento. C’è o non c’è un fondamento?

Noi viviamo in tempi in cui lo spirito umano pensante si è così indebolito che la maggior parte degli esseri umani dice: non c’è un fondamento oggettivo, tutto è relativo. Tutto è relativo significa: tutto può esser messo in dubbio. È un dogma, questo, un dogma feroce che si ammanta di tolleranza. Altro che tolleranza, è il dogma più intollerante che ci sia perché vuole proibire agli esseri umani di trovare questo fondamento oggettivo, fondante, assoluto, sodo, che non può essere messo in discussione, che non può essere soggetto al dubbio!

Però, vedremo che si tratterà non soltanto di dire: c’è il pensiero, ma si tratterà di farne l’esperienza, perché soltanto nell’esperienza ho la realtà del pensiero e non nel semplice fatto di parlarne.

Una piccola parentesi: un altro orientamento fondamentale che ripeteremo sempre di nuovo è la domanda: lo spirito c’è o non c’è, è una realtà o no? Lo spirito, è una realtà o no? Più facile porre la domanda che non rispondere.

Dicevo che noi siamo nella fase di decadimento, anzi non di decadimento ma di debolezza somma dello spirito umano che però non è negativa, perché è il presupposto per il cammino della libertà. Però, di fatto, siamo al punto infimo delle forze pensanti, siamo al punto di massima debolezza del pensare umano.

Da che cosa è caratterizzato il punto di debolezza massima dello spirito pensante umano?

È presto detto in tre passi: in prima posizione ho la fede, credo nello spirito. Ci credo. Io credo in Dio creatore, credo nello spirito creatore. La fede ha la realtà dello spirito? No, ha solo la credenza nello spirito. Uno spirito in cui io credo è tutt’altro che spirito, è godimento animico, legittimo, ma non ha nulla a che fare con lo spirito, perché lo spirito non crede mai nulla! Lo spirito crea, e perciò è spirito. Se lo spirito dovesse credere, avrebbe finito di essere spirito, sarebbe anima!

Quindi il credere è proprio dell’anima, il credere è la prova assoluta che l’essere umano si è ridotto ad anima, non è più spirito. L’anima crede, non ha altro; non potendo creare, crede. Chi non sa creare deve credere.

Allora, siccome il credere non ha la realtà dello spirito, è sopraggiunto il secondo passo, che dice: ignorare lo spirito. La maggior parte degli esseri umani oggi ignora lo spirito. Poi il terzo passo: negarlo. Quindi:

credere nello spirito,

ignorare lo spirito,

negare lo spirito.

Che differenza c’è tra credere nello spirito, ignorare lo spirito e negarlo? Le differenze che ci sono, sono insignificanti rispetto a ciò che tutte e tre hanno in comune: l’assenza dello spirito. Questa comunanza è molto più importante che non le differenze, perché se io credo nello spirito non ne ho la realtà, se ignoro lo spirito non ne ho la realtà, se lo nego non ne ho la realtà. Quindi tutti e tre hanno in comune il compito evolutivo di diventare spirito creatore.

Adesso i credenti fra di noi si preparino ad un colpo un po’ basso, eh?, vi avverto… Di questi tre, chi è il più poverello? Il primo, quello che crede, perché si illude di avere lo spirito, mentre gli altri sanno di non averlo. Quindi il primo ha in più un’illusione da vincere che gli altri hanno già vinto. Goethe, al suo amico cristiano Jacobi – che si arrabbiava con lui e gli diceva: sei un ateista, tu, Goethe – risponde: aspetta di fare un qualche passo, pure tu, in avanti, e dopo ci vedremo. In altre parole, Goethe si designava come ateista, cioè uno che ha fatto un passo in avanti e ha capito che la fede non ha la realtà dello spirito, ha soltanto il desiderio dello spirito.

La fede è il desiderio che ha l’anima dello spirito, ma il desiderio di una limonata, il desiderio di una pepsi-cola non mi dà la limonata né la pepsi-cola, mi dà soltanto il desiderio. Quindi la fede – badate che io non sto criticando: intendo procedere sempre pulitamente, in modo oggettivo, quindi non sto offendendo il credente, non mi interessa offendere o lodare, mi interessa l’oggettivo –, la fede è il desiderio sincero della realtà dello spirito. Ma ciò che io desidero non ce l’ho, altrimenti finirei di desiderarlo. Io desidero un regalo finché non me l’hanno fatto, e quando me lo hanno fatto finisco di desiderarlo. Ce l’ho.

La filosofia della libertà è il testo dell’umanità moderna, e se ne trovate uno migliore ditemelo, sono ben contento; io mi ritengo aperto, ho lasciato da parte decenni di formazione cattolica perché ho trovato in questo Steiner un putiferio che non finisce più. Mi ritengo aperto, se trovate qualcosa di meglio de La filosofia della libertà sarò ben contento. Ma finché non troviamo di meglio, il senso de La filosofia della libertà è quello di superare la fede nello spirito, l’ignorare lo spirito e il negare lo spirito, diventando sempre di più spirito creatore tramite il pensare, nell’elemento del pensare.

Questo esercizio di diventare sempre di più uno spirito pensante creatore, non è questione di imparare nozioni, non è che noi, qui, alla fine sapremo più di quello che sappiamo adesso. Vogliamo diventare diversi, e alla fine possiamo dimenticare tutti gli esercizi che abbiamo fatto, così come chi impara a suonare il pianoforte non impara gli esercizi a memoria. Però sarebbe triste se dopo vari incontri uno non facesse minimamente l’esperienza di diventare sempre di più uno spirito creatore.

O divento io, nel mio spirito, uno spirito che crea, oppure non avrò mai la realtà dello spirito perché Dio è soltanto un’invenzione della mia anima, Dio è un contenuto animico, non è una realtà spirituale. La realtà spirituale la tocco soltanto nel pensare, nel pensiero, perché la caratteristica fondamentale dello spirito è di essere creatore.

Il Dio a cui credo è un prodotto della mia anima. Ci sono diverse conferenze di Steiner, se vi interessa, dove egli fa una disanima, una fenomenologia di tutti i contenuti della parola «Dio», proprio sincera, onesta. Dice: prendiamo la parola «Dio» nei vari linguaggi moderni, italiano, tedesco ecc., e cerchiamo di fare un inventario di tutte le caratteristiche, di tutti gli attributi riferiti a Dio. Se mettiamo insieme tutto ciò che gli esseri umani riescono a tirar fuori con questa parola, raggiungiamo sì e no – non del tutto, diciamo per metà, per tre quarti – la realtà di un Angelo. Non di un Arcangelo o addirittura di un Cherubino. No, di un Angelo.

Quindi, tutto ciò che gli esseri umani dicono su Dio non basta neanche per caratterizzare un Angelo, che è il gradino infimo degli spiriti creatori, subito dopo quello dell’uomo. Quindi è chiaro che gli esseri umani fanno Dio a loro immagine e somiglianza. È legittimo o non legittimo? Legittimo, basta che ci capiamo che però quello non è lo spirito creatore supremo, è quello infimo, quello più vicino a noi perché fatto a nostra immagine.

Allora, la prima questione-radice è se c’è una visione sull’essere dell’uomo che sia un fondamento per ogni altra cosa tale che né il vissuto, né l’esperienza interiore, né la scienza possono mettere in dubbio o rendere incerto.

L’altra questione è la seguente: può l’uomo, in quanto essere volitivo, attribuire a se stesso la libertà,

È lecito all’essere umano attribuirsi, in quanto essere volente e operante, la libertà? Sono domande, non è che Steiner dà la risposta, sono domande.

La prima domanda dice: c’è una realtà fondante? C’è o non c’è?

La seconda domanda: c’è o non c’è la libertà?

Tutto il libro è fatto per rispondere a queste due domande. La risposta alla prima domanda è la prima parte de La filosofia della libertà, e la risposta alla seconda domanda è la seconda parte de La filosofia della libertà.

Esattamente la struttura del vangelo di Giovanni: i primi dieci capitoli sono maggiormente la testimonianza intellettuale sul Logos, poi c’è l’undicesimo capitolo, l’abbiamo visto in tutti i particolari, con l’iniziazione di Lazzaro, come premessa per la seconda parte del vangelo di Giovanni, che è la testimonianza morale del Logos. L’uomo, in quanto testimonianza intellettuale del Logos, è l’uomo pensante, e l’uomo, in quanto testimonianza morale del Logos, è l’uomo intriso di forze di volontà e operante nel cosmo.

Pensare e agire, questi sono i due poli dell’uomo. Il pensare e l’agire.

A questo punto faccio un altro piccolo intermezzo, se volete son tutti temi con variazioni. Io, qui, faccio esercizi e voi ve li godete come se sentiste musica, e ognuno ne fa quello che vuole.

Allora, abbiamo la testa, il pensiero. La prima parte de La filosofia della libertà si riferisce al pensiero, la seconda parte agli arti, alla volontà. Volere il buono, è fare il bene; il pensiero si occupa del vero. (Fig. 2)

Intervento: C’è anche il sentire.

Archiati: Piano, piano. Le parti de La filosofia della libertà sono due, non sono tre. E come mai una struttura duale quando invece l’uomo è ternario nel suo essere? D’altra parte, in una cultura come quella italiana sorge, giustamente, questa importante domanda: e l’arte?

Una rispostina che non sia un esercizio non serve a nulla perché resta astratta. Quindi, sia il vangelo di Giovanni, sia La filosofia della libertà con la loro struttura genuinamente duale, in due parti, ci pongono la domanda del terzo, del ternario, che è la domanda sulla forza mediana: chiamatela come volete, ma è il cuore, l’arte (oh, che bei gessi colorati che abbiamo qui: al cuore gli mettiamo il rosso, via!). (Fig. 3)

missing image file

Fig.2

Se la prima parte ha tutti i misteri del vero e la seconda parte i misteri del buono, dov’è il bello? Se La filosofia della libertà e il vangelo di Giovani fossero trinariamente strutturati, sarebbero meno umani, perché ci porterebbero a guardare dal di fuori anche

missing image file

Fig.3

l’elemento artistico. Invece, avendo solo l’uno e il due, ti dicono: l’artista devi essere tu, tu che ti muovi continuamente. Guai se tu ti metti a guardare l’artista perché allora non lo sei più, allora l’artista è un altro.

Quindi l’elemento artistico è ancora più forte, ancora più intenso, perché non mi è dato di pensare senza essere artista nel pensare, e non mi è dato di voler agire senza essere artista nel voler agire. Questa attenzione del cuore che rende bello il pensare artistico, creativo, questa attenzione del cuore che rende bello il volere e l’agire, è l’essere umano stesso in quanto artista e perciò non va guardato dal di fuori, perché sarebbe meno artista.

L’artista è colui che studia La filosofia della libertà, ed è lasciato alla sua libertà di addormentarsi, come artista, e quindi di leggere in questo libro solo pensieri morti (1a parte) e leggi (2a parte). Pensieri e leggi.

Che differenza c’è tra i pensieri e il pensare? I pensieri sono i cadaveri del pensare. I pensieri sono ciò che l’artista pensante ha già pensato (sono «i pensati»), e in ciò che ha già pensato non c’è più nulla da cambiare, perché come l’ha fatto, così è. In altre parole, i pensieri sono i quadri che l’artista ha già fatto. Che rapporto c’è tra un quadro che l’artista ha già fatto e il quadro che sta facendo? Che rapporto c’è, che differenza c’è? Enorme, enorme. In quello che ha già fatto non c’è più nulla da cambiare, in quello che sta facendo può succedere ancora di tutto.

Questo tipo di riflessione è importante, lo dicevo, eminentemente in una cultura come quella italiana – pensiamo ai grandi artisti del Rinascimento, Raffaello, Michelangelo, Leonardo da Vinci, il Perugino, tutta una serie…

Ora si potrebbe, da un lato, considerare questo testo teutonico come poverello in fatto di arte, oppure – scelta della libertà! – si può dire: che bella cosa che tutto l’elemento artistico venga lasciato a me, che leggo e studio questo libro!

Nella misura in cui l’individuo decide di fare del suo meglio per afferrare come artista tutti i movimenti del pensiero e tutti i movimenti della volontà (e non solo i pensieri già pensati, che sono i cadaveri del pensare, e le leggi, che sono i cadaveri dell’agire, i voleri già voluti), vi garantisco che c’è da fare all’infinito, e perciò ci aspettano ancora diversi millenni di evoluzione. Però vale la pena soltanto se li affrontiamo come artisti. Perché è già tutto stato pensato.

Kant, il grande pensatore Kant, diceva: dopo Aristotele non è stato creato quasi nessun concetto nuovo. Steiner dice: è vero. E poi, in fondo, non importa se ci diciamo che gli esseri umani hanno già tutto pensato: basta che pensiamo agli Esseri divini che hanno creato il cosmo, pensandolo! Per quanto riguarda ciò che è stato pensato, è già stato tutto pensato: è nella rappresentazione, è nella percezione. Quindi l’importante non è ciò che è già stato pensato, perché è già tutto lì, l’importante è ciò che io creo nel mio pensiero, perché ciò che io penso adesso non l’ho mai pensato, proprio perché lo penso adesso.

Riprendiamo, dal vostro testo, e rileggo la frase da capo: «L’altra questione è la seguente: può l’uomo, in quanto essere volitivo, attribuire a se stesso la libertà,»

oppure questa libertà è una semplice illusione che gli proviene dalla circostanza che egli non scorge i fili della necessità, ai quali la sua volontà è altrettanto sospesa quanto un fatto naturale qualsiasi?

Leggo direttamente dal tedesco: «Può l’uomo come essere volitivo attribuirsi la libertà, oppure questa libertà è pura illusione, che sorge in lui per il fatto che non sa scrutare i vincoli, i meccanismi della necessità che determinano il suo volere come il divenire della natura?».

Questa domanda non è evocata da una costruzione artificiosa di pensiero, perché anzi, in una determinata disposizione dell’anima, essa sorge in un modo del tutto naturale di fronte a questa. E si può sentire che, in parte, l’anima si allontanerebbe da quello che essa deve essere, se non si vedesse posta una volta, con la massima possibile serietà, di fronte alle due possibilità: libertà o necessità del volere.

Non è un pensare fasullo che fa sorgere queste due domande: questa domanda sulla libertà sorge prima o poi se l’essere umano non è del tutto fasullo. Sorge con naturalezza, in una certa temperie dell’anima, si presenta all’anima, e l’uomo avverte che all’anima andrebbe perso qualcosa di prezioso di ciò che è chiamata a essere, che dovrebbe essere, se non si ponesse nel corso della sua vita di fronte a questa domanda: libertà o determinismo della volontà? Almeno una volta, con il serio rovellìo dello spirito che cerca.

In questo scritto dovrà essere mostrato {si vuole mostrare} come le esperienze dell’anima che l’uomo deve fare in seguito alla seconda delle sopra ricordate questioni dipendono dal punto di vista che egli è in grado di prendere nei riguardi della prima di esse.

Si vuole mostrare che le esperienze dell’anima che l’uomo fa quando si pone la seconda domanda, dipendono in tutto e per tutto dal punto di vista che assume riguardo alla prima domanda. Cioè, si risolve la domanda sulla libertà o non libertà della volontà soltanto affrontando la realtà del pensare.

In altre parole, Steiner vuol dire che finché non si affronta la realtà vivente e creatrice del pensare si può dimostrare sia che la volontà non è libera sia che la volontà è libera: tanto l’uno quanto l’altro – riassunto adesso in una riflessione, come orientamento. Ho cercato questa sera di metterci più orientamenti possibili, in modo che non ci perdiamo subito nei particolari.

Non si può dire che l’essere umano è libero oppure non è libero, perché se diciamo che l’essere umano è libero, allora lo è di necessità, quindi non è libero. Se diciamo che è non libero, allora è non libero di necessità e non potremmo neanche avere il concetto di libertà.

L’uomo ha la possibilità di diventare sempre più libero.

Diventare sempre più libero vuol dire diventare sempre più creatore, perché essere liberi nel modo di fare un dipinto o nel modo di comporre una melodia significa: non ho un canone precostituito, lo faccio creandolo io stesso. Quindi libertà e creatività artistica sono la stessa cosa. Sono la stessa cosa.

Allora, la domanda è: in quale elemento l’essere umano ha potenzialità, possibilità, capacità massima di essere libero di decidere lui stesso cosa avviene? Nel suo pensare. Se ha a che fare con un violino, la sua libertà è limitata perché deve attenersi alle leggi del violino. Nel suo pensare non ci sono leggi precostituite, quindi la libertà è massima.

Qualcuno dirà: eh, però, il pensare si deve attenere all’oggettività delle cose. Il pensare non si attiene all’oggettività delle cose, il pensare crea l’oggettività delle cose! Pensare non significa soggiogarsi alla falsariga di ciò che è oggettivo: pensare è creazione oggettiva assoluta. E un pensiero sbagliato non c’è mai stato. Un pensiero sbagliato è una mancanza di pensiero, è un vuoto di pensiero.

Ci sono domande o andiamo a dormire? O avete già cominciato a dormire?

Intervento: Cosa dicevi sul pensiero sbagliato?

Archiati: Un pensiero sbagliato non c’è mai stato, ciò che noi chiamiamo un pensiero sbagliato è un vuoto nel pensiero, una mancanza di pensiero.

Intervento: È una parte di un pensiero, anche se è solo una piccola parte.

Archiati: E l’errore sta in quello che ci manca.

Replica: E l’errore è anche pensare che sia la totalità.

Archiati: Certo, certo.

Replica: Si vede solo una piccola parte e si ritiene che sia la totalità.

Archiati: Ma il pensiero che la ritiene una totalità che pensiero è?

Replica: Un’illusione.

Archiati: Non subito, non subito.

Replica: È un pensiero che si ferma sempre a una parte, cioè è sempre la stessa cosa. Mi fermo ad una piccola parte e mi illudo, mi autoconvinco, non vado avanti nello sviluppare questa parte… ti accontenti di una parte, non vai avanti nell’esercizio del pensiero.

Archiati: Perché? Perché te la godi troppo e ti fermi, e non noti che la sua bellezza sta nell’essere integrata, ampliata, approfondita da altri pensieri.

Prendiamo il genio della lingua italiana. Gli esercizi di pensiero ci tocca farli sulle ali del linguaggio, anzi è una bella cosa. Perché se io qui facessi esercizi di pensiero senza dire nulla, non so cosa ne avreste voi. E visto che li facciamo, dobbiamo farli sulle ali del linguaggio italiano – in Germania se la godono perché uno che è nato in Italia gli presenta il linguaggio tedesco e gli dice: ma non ci avete mai pensato? Loro vanno in brodo di giuggiole che ci sia un italiano che gli fa vedere cose a cui loro non hanno mai pensato!

Una parola che mi viene in mente adesso a questo proposito è che c’è la «vista», quando si vede qualcosa, e quando non si vede qualcosa, che cosa dice il genio della lingua italiana? Una «svista»! Che creazione geniale del genio della lingua! Adesso ditemi voi, io sono un povero tedesco o supponete che sia un extracomunitario, un americano, se volete, non so niente di italiano, chiedo a voi italiani: caro italiano, dimmi che cosa è la vista e dimmi che cosa è la svista. È la stessa parola, una «s» mica cambia nulla, no? È la stessa parola. Cosa è una svista?

Dietro a ogni linguaggio c’è la genialità di un Arcangelo, manco di un Angelo. L’Angelo dice: mi dispiace, ma io ci capisco ben poco, chiedi all’Arcangelo. Dietro al linguaggio c’è la genialità di un Arcangelo, quindi due gradini al di sopra dello spirito umano[2]. Queste creazioni di parole non dobbiamo prenderle sotto gamba, e voi vedrete che non è facile spiegare a uno che non sa l’italiano. Il linguaggio è questione di vissuto immediato, però questo lo portiamo a coscienza quando dobbiamo spiegarlo ad un altro. Non mi dite che è facile spiegare a uno che non vive il linguaggio italiano cosa è una svista. È una cosa molto difficile. Questo è un esercizio di pensiero, è un ottimo esercizio di pensiero. Vi mettete lì mezz’ora a tavolino, una specie di meditazione: come spiego a uno che non sa la lingua italiana che cosa è una svista?

Intervento: La vista è la visione totale.

Archiati: Supponiamo che quello sa cosa è la vista e ti dice: ma c’è soltanto una «s» davanti, è più o meno la stessa cosa! Tu dici: no, la vista è molto diversa dalla svista. E cos’è?

Interventi: (vari e incomprensibili).

Archiati: Siamo sinceri. Cosa stiamo facendo? Stiamo arrancando, ed è giusto, è importante che ci rendiamo conto di quale densità di pensiero c’è nel linguaggio. Però la densità del pensiero scaturisce da due piani al di sopra del livello umano: non prendiamolo sotto gamba. Sono esercizi di pensiero, perciò ognuno di noi avrebbe tutt’altre cose da dire su ciò che significa «svista» se ci avesse pensato, ma proprio con concentrazione, per mezz’ora, invece che dirlo così. Perché quello che avete detto finora è all’acqua di rose. Niente di male, ma nessuno mi ha ancora spiegato che cosa è una svista.

Intervento: Una mancanza di attenzione.

Archiati: L’Arcangelo mi dice: una mancanza di attenzione te l’ho chiamata in italiano una «disattenzione». Quella è una mancanza di attenzione: la disattenzione. Quindi, tu mi hai spiegato la disattenzione, non la svista. Hai fatto un avvio verso la disattenzione.

Intervento: La svista è una mancanza di pensiero.

Intervento: È una vista incompleta.

Intervento: Non vedere in buona fede.

Archiati: Sono scorciatoie, capito? Certo che ci sono anche questi aspetti, ma farci un esercizio di pensiero non viene di primo acchito, bisogna pensarci. Bisogna pensarci! Che cos’è la meditazione? Chiudere la porta e pensare alle cose, soprattutto con immagini! Queste sono immagini, non sono astrazioni: la vista e la svista sono immagini, non è che io sto esaltando l’elemento puramente razionale. Però si tratta di riflettere sulle cose, questa è la meditazione. Dopo un quarto d’ora di meditazione ho ben altre cose da dire sulla svista che non senza averci riflettuto.

All’inizio ho dimenticato una cosa importante: di ringraziare soprattutto Luciana che ci ha preparato questo seminario. Ha avuto dei patemi d’animo perché non sa se nel fine settimana ci sarà posto per tutti. Grazie, Luciana.

Auguro a tutti quanti una buonanotte e domani ci vediamo alle dieci e ci tuffiamo nel testo e io cercherò di spiegarvelo, di tradurlo parafrasando, ecc.

Buona notte a tutti.

Venerdì 16 febbraio 2007, mattina

Una buona giornata a tutti!

Se ci fosse qualcuno che sta ancora fra il sonno e la veglia, sarà mio compito risvegliarlo al più presto possibile!

Stavamo considerando queste due domande fondamentali, questi due quesiti fondamentali che si pongono alla base della prima parte de La filosofia della libertà: il quesito del pensiero, di quello che avviene o che può avvenire nella testa, e il quesito di quello che avviene in base alla volontà, muovendo gli arti, agendo, operando. Questa polarità tra pensare e agire viene mediata dalla sfera del cuore, dell’amore, del sentimento: pensiero, sentimento, volontà.

Questo testo si concentra sulla sfera del pensiero e sulla sfera della volontà, non perché il sentimento non sia importante, ma si concentra in un certo senso su ciò che noi possiamo sentire e vivere, riguardo al pensiero e riguardo alla volontà.

Teniamo presente che il pensiero viene nutrito dal mondo esterno tramite la percezione, quindi la percezione dal di fuori nutre il pensiero – tutta la prima parte de La filosofia della libertà studia l’interazione tra percezione e pensiero – e teniamo presente che la volontà si svolge invece dentro l’essere umano, però va verso fuori con l’azione. (Fig. 4)

Quindi il passaggio dal volere all’azione è il passaggio dal dentro al fuori dell’essere umano, mentre il passaggio dalla percezione al pensiero va dal fuori al dentro dell’essere umano. Con la percezione il fuori viene dentro, passa per il pensiero, il pensiero si trasforma in sentimento e poi si muove, o non si muove, la volontà.

Ho il pensiero di fare un regalo ad un amico: dapprima è un pensiero, ci devo pensare. Se il pensiero di fare un regalo ad un amico mi suscita un sentimento di simpatia, lo faccio, il regalo, se mi suscita un sentimento di antipatia, dico: no, no, stavolta a quello lì non glielo faccio il regalo. Questa reazione di fronte al pensiero è una reazione del sentimento, e a seconda di come è il sentimento si muove o non si muove la volontà, e a seconda di come è la volontà agisce poi nel mondo esterno: vado al negozio a comprare il regalo per l’amico.

missing image file

Fig.4

Da dove viene incentivato il pensiero di fare il regalo ad un amico? Dal mondo esterno, cioè dalla percezione: ho percepito che fra una settimana è il suo compleanno. Ora, il fatto che fra una settimana è il suo compleanno lo deduco dalla mia interiorità, immanentemente al mio pensiero? No, è un fatto di percezione, dal mondo esterno, del suo essere che fra una settimana è ad un punto tale da compiere vent’anni o trent’anni: quindi è una faccenda di percezione del mondo esterno.

Con queste cinque realtà fondamentali – Fig.4: percezione – pensare – concetto – sentire – volere – azione - abbiamo la struttura dell’interazione tra il mondo esterno e il mondo interno: l’uomo e il mondo.

Il mondo mi si presenta in chiave di percezione: questo tema della percezione lo vedremo variarsi all’infinito, perché le percezioni che l’essere umano può avere sono infinite. Le percezioni vengono trasformate in concetti. Il pensiero crea concetti. La rosa non è una percezione, la rosa è un concetto. Quando io sto con un cane davanti a una rosa, cosa percepisce il cane?

Questi esercizi li abbiamo fatti lungo il vangelo di Giovanni soltanto in chiave di eccezione, adesso, invece, ci vogliono proprio dall’inizio alla fine! Se noi diciamo che il cane percepisce la rosa facciamo un errore enorme perché il cane vive l’azione che il colore, la forma della rosa, ecc. suscitano nella sua anima, nel suo corpo astrale (animale in latino è animal, ha infatti l’anima, che la scienza dello spirito chiama «corpo astrale»). Quindi per il cane la rosa è un vissuto, ma non ha la possibilità di tradurre concettualmente il suo vissuto. L’essere umano vive nell’anima, nel corpo astrale se volete, il rosso della rosa, ciò che la rosa gli fa, però in più ha la possibilità di dire: questa è una rosa.

Questa presa di posizione del pensiero che crea il concetto della rosa è specifico dell’uomo. Quindi «rosa» è un concetto, non è una percezione.

Grazie al fatto che l’essere umano è in grado di concettualizzare le percezioni col suo pensiero, con la sua testa, si rende conto che, prima di concettualizzare, del concetto di rosa non c’è nulla. Cosa c’è della rosa? Soltanto astralità, ma non la rosa in quanto concetto: quello non c’è. E vedremo che la percezione pura è un momentaneo addormentarsi nel pensiero, così da poter notare, da poter accorgersi: ah! ogni volta che dico una parola, che è poi un concetto, mi risveglio nel mio pensiero. E attenderemo invano ancora millenni prima che un cane arrivi a dire: quella è una rosa; già stiamo aspettando da parecchi millenni, ma non succederà mai, perché allora diventerebbe un essere pensante.

Perché l’essere umano non si rende conto di questa realtà enorme, madornale, che compie pensando? Perché è la sua attività, è la sua attività più intima, più spontanea e che fa sempre.

Imitando gli adulti, il bambino si erge, acquisisce la posizione eretta, ed è il suo primo grande passo evolutivo. Il secondo passo è il linguaggio, che viene assimilato per imitazione, sulla falsariga del linguaggio dei genitori. La sua laringe è stata strutturata imitando tutte le forze plasmanti della laringe dei genitori, quindi nessuno di noi ha una struttura della laringe che vada bene per un’altra lingua: va bene solo per la lingua materna.

Nel caso mio va bene per il lombardo, non tanto per l’italiano, perché la laringe dei miei genitori parlava lombardo. Tanto è vero che io sono andato via da casa a dieci anni, ma quando tornavo a casa mi dicevano, ancora dopo dieci, venti anni: tu è come se non fossi mai andato via! Non mi usciva una parola in italiano, soltanto lombardo. Poi i bergamaschi dicevano: ma che lombardo, è bresciano! Comunque, lingua materna. Per imitazione il bambino struttura tutto il suo apparato linguistico, che è soprattutto la laringe, imitando le sottilissime forze strutturanti, plasmanti, dei genitori.

Poi, il terzo grande passo: in base al linguaggio, in base alla lingua, impara a pensare. Cioè: come fa il bambino a compiere il passaggio dalla parola mucca al concetto mucca? Un conto è avere la parola mucca e un conto è avere il concetto. Va con i genitori e la mamma dice: mucca. E il bambino: mucca! È il livello di linguaggio, ripete la parola della mamma.

La scienza dello spirito è fatta apposta per darci questi strumenti scientifici che ci fanno fare passi avanti nella coscienza; se avessimo anche una pedagogia più avanzata di quella che abbiamo oggi, avremmo soprattutto pedagoghi in grado di cogliere quelle settimane in cui il bambino passa dalla parola mucca al concetto di mucca. E come avviene, come si può osservare, visto che tutto viene dalla percezione?

Adesso io vi descrivo una percezione, però vedrete che tutto sta come noi interpretiamo in chiave di pensiero questa percezione. Vi porto l’esempio di un bambino che ha avuto la fortuna di essere nato contadino, come nel caso mio, e la mucca – se usassimo altre cose sarebbe un po’ più difficile – è un animale, quindi un elemento di natura. Mucca, dice la mamma; e il bambino: mucca. Lì accanto, se c’è una mandria, c’è un’altra mucca, e la mamma fa: mucca. Il bambino fa: mucca. C’è ne sono dieci, venti, di mucche. Fino a una certa settimana, fino a un certo giorno, il bambino non ha la capacità di andare alla terza mucca, alla quarta mucca, e dire: mucca. Si ferma. Ogni volta che la mamma dice mucca, lui dice mucca e non va più in là. Arriva poi un giorno fatidico in cui il bambino, senza che la mamma dica: mucca, dice: mucca! mucca! Questo è il concetto.

Intervento: Fa un ragionamento…

Archiati: È il pensiero, la parola ragionamento non c’entra. È il pensiero!

In altre parole, finché diceva mucca riferendosi a quella mucca che gli indicava la mamma aveva soltanto la percezione, ma neanche la percezione, aveva soltanto ciò che anche l’animale ha: il vissuto. Poi, a un certo punto, comincia col pensiero incipiente a cogliere tratti comuni tra tante mucche e questi tratti comuni non sono più percezioni, fanno parte del concetto. Perché quali sono i tratti comuni di mucca A, mucca B, mucca C, ecc? Quelli che fanno di una mucca, una mucca.

Prendiamo un altro esempio: il bambino cresce e nella stalla ci sono un cavallo e una cavalla. C’è una piccola differenza tra cavallo e cavalla, che noi adulti conosciamo, tra l’altro oggi gente che nasce in città magari non sa neanche la differenza organica. La mamma dice: il cavallo; lui, il bambino, poi sa che il cavallo è lì a sinistra: cavallo, e si abitua. Lì a destra, quella là, viene chiamata cavalla, ma non ha la minima idea della differenza di sesso. Cavallo, cavalla. Metti un po’ di paglia alla cavalla, e il bambino va a destra. Porta un po’ di paglia al cavallo, e il bambino va a sinistra.

Molto più tardi che non quando ha distinto il concetto di mucca, il bambino sa, senza le indicazioni dei genitori, perché questo viene chiamato cavallo e questa viene chiamata cavalla. Molto più tardi. Perché ci vuole un pensiero capace di cogliere l’elemento di sessualità, del genere specifico del cavallo e della cavalla, ma avviene molto più tardi. Quindi fino a undici, dodici, tredici anni o addirittura più tardi il bambino va dal cavallo, ma non perché sa la differenza in chiave di pensiero tra cavallo e cavalla, no!, ma perché, guidato dalla percezione, lui è abituato che il cavallo è a sinistra e la cavalla è a destra. Ma la differenza specifica che può cogliere soltanto il pensiero lui non la sa, verrà molto più tardi.

Intervento: Viene da un giorno all’altro, o c’è una transizione?

Archiati: Da un giorno all’altro è una metafora, non intendo dire: fino a quell’ora non c’era e l’ora dopo c’è. Volevo dire che una pedagogia, anche una psicologia, che non ha la sottigliezza di osservazione della scienza dello spirito, fa generalizzazioni molto più grandi, e quindi constata che fino a due, tre anni, il bambino non concettualizza, a sette anni comincia a concettualizzare. Volevo soltanto dire che sono enormi generalizzazioni, mentre la scienza dello spirito specifica molto di più. Questo volevo dire. Se poi vogliamo essere scientifici fino in fondo, la prima volta che il bambino da solo dice: mucca, mucca, mucca, è un giorno ben preciso.

Intervento: Lo decide lui quando?

Archiati: Beh! Lui te lo dice quando dice: mucca, mucca, mucca, e fino a quel giorno lì non l’ha fatto. E, dicevo, sta a noi imparare a osservare questi fenomeni sempre più minutamente, sempre più precisamente; però abbiamo tutta una scienza che disattende, che ignora tutto ciò che è sovrasensibile, e quindi non distinguiamo neanche tra percezione e concetto, tra percezione e pensiero.

Allora, ieri leggevamo: 1. «Due sono le questioni fondamentali della vita psichica umana, secondo le quali è disposto tutto ciò di cui questo libro dovrà trattare. 2. La prima questione è se esista una possibilità di considerare l’entità umana in modo che questa visione di essa si dimostri una base {un fondamento} per tutto ciò che viene all’uomo per via di esperienza o di scienza e di cui egli ha però la sensazione che possa sorreggersi su di sé, e non possa venir spinto dal dubbio o dal giudizio critico nella sfera dell’incertezza. L’altra questione è la seguente: può l’uomo in quanto essere volitivo {essere volente, essere dotato di volontà} attribuire a se stesso la libertà, oppure questa libertà è una semplice illusione che gli proviene dalla circostanza che egli non scorge i fili della necessità ai quali la sua volontà è altrettanto sospesa {legata} quanto un fatto naturale qualsiasi? Questa domanda {sulla libertà} non è evocata da una costruzione artificiosa di pensiero, perché anzi, in una determinata disposizione dell’anima, essa sorge in un modo del tutto naturale dinanzi a questa. E si può sentire che, in parte, l’anima si allontanerebbe da quello che essa deve essere, se non si vedesse posta una volta {una qualche volta, prima o poi} con la massima possibile serietà, di fronte alle due possibilità: libertà o necessità del volere. In questo scritto dovrà essere mostrato {si vuol mostrare} come le esperienze dell’anima che l’uomo deve fare in seguito alla seconda delle sopra ricordate questioni dipendano dal punto di vista che egli è in grado di prendere nei riguardi della prima di esse.»

Si tenterà di dimostrare che esiste una concezione a proposito dell’entità umana che è in grado di sorreggere tutto il resto della conoscenza {che è la realtà vivente, operante del pensare}; e, inoltre, di indicare che con tale concezione si acquista una piena giustificazione dell’idea della libertà del volere, purché si trovi prima la sfera dell’anima in cui la libera volontà possa esplicarsi.

Detto in una parola: l’essere umano è libero, e diventa sempre più libero nella misura in cui intride di pensiero il suo volere e il suo agire. L’uomo è libero solo nel pensiero. Però, siccome è in grado di pensare tutto, può liberare il suo essere in assoluto. Perciò è un compito evolutivo quello di intridere di forze pensanti tutta la realtà e quindi anche tutto il proprio agire.

Finché io, nel mio volere, nel mio agire, vengo spinto da un istinto di natura – prendiamo l’esempio assoluto dell’istinto sessuale, l’istinto di procreazione, che è massimamente forte – non posso parlare di libertà perché vengo determinato da forze ben reali di natura.

Nella misura in cui il mio agire è intriso di pensiero, la grande domanda della libertà è: quando io agisco per convinzione sono altrettanto libero, o non libero, come quando io agisco per istinto? Questa è la grossa domanda.

Quando io voglio liberamente qualcosa sono libero, però non posso volere liberamente qualcosa che non ho pensato. Per volere liberamente una cosa la devo pensare, devo sapere cosa voglio. C’è anche l’altra possibilità di venire mosso, di venire cogentemente necessitato da forze di natura che agiscono in me, e lì non posso parlare di libertà allo stesso modo in cui io mi sento libero quando compio qualcosa a ragion veduta, liberamente, perché lo voglio io.

L’essere umano è proprio il vivere in questa tensione tra ciò che è di natura in noi, e ci necessita, e ciò che è di spirito in noi ed è del tutto libero.

Uno sta scrivendo un tema, o una letterina: è libero di decidere quali frasi scrivere? Dipende, non si può dire in assoluto. Supponiamo che sia innamorato cotto di una persona e che le stia scrivendo una letterina: piena libertà? È libero di dirgli: ma va’ al diavolo? Allora non sarebbe innamorato cotto! C’è un elemento di determinazione.

Poniamo invece che io non stia scrivendo da innamorato cotto, ma stia studiando una pagina de La filosofia della libertà. I miei pensieri sono talmente poco determinati che non me ne viene nessuno, e il fatto che non me ne viene nessuno sta ad indicare che non sono necessitati. E se non me ne viene nessuno… è una gran bella cosa, perché soltanto allora ho la possibilità di farli venire io. Se i pensieri «mi vengono» è come quando piove: piove da sé – i pensieri vengono da sé.

Meglio dei pensieri che mi vengono sono i pensieri che creo, però questi non posso aspettare che mi piovano giù, li devo creare. Ora qualcuno può dire: ma di cosa stai parlando? Stai parlando del fatto che uno può inventarsi i pensieri che non gli vengono? Certo, proprio di questo sto parlando: non aspettare che ti vengano! E come si fa a creare sempre più pensieri al di là di quelli che prima mi venivano? Con l’esercizio. Ogni giorno un litro e mezzo di Filosofia della libertà! Mezzo litro alla mattina, mezzo litro a mezzogiorno e mezzo litro alla sera, poi con il passar del tempo si può rincarare la dose, non è proibito a nessuno!

E se qualcuno dicesse: ma chi me lo fa fare? Nessuno te lo fa fare, è la cosa più libera che esista. Ma se nessuno me lo fa fare, allora lo faccio io! E se non lo vuoi fare, non farlo, però allora non hai più il diritto ad una cosa: di lamentarti della povertà della tua vita. Questo diritto non ce l’hai più. Perché se ti lamenti della povertà della tua vita ti lamenti perché poltrisci. Allora finisci di poltrire, e andrà tutto meglio!

L’aumento pauroso delle depressioni, non soltanto in Germania, penso anche in Italia, sta proprio ad indicare che gli esseri umani, nella misura in cui non prendono in mano liberamente le sorti del pensiero, si trovano sempre più poveri e la vita diventa sempre meno soddisfacente.

Cosa ci dice l’aumentare della depressione? Una gran bella cosa. I doni di natura, che la natura ci dà, soddisfano sempre di meno perché l’essere umano vuole più di ciò che dà la natura. E quel che è più di ciò che mi dà la natura viene dalla libertà.

A ciò che mi dà la natura, ci pensa la natura, e finché mi basta, mi basta. Al bambino basta ciò che gli dà la natura perché non è capace di aggiungerci nulla in più; all’adulto tutto ciò che la natura gli dà – anche i doni più belli, anche tutti i soldi di questo mondo, anche tutta la salute di questo mondo ecc. – gli basta sempre di meno perché è strutturato in un modo tale che si sente realizzato sommamente nella misura in cui aggiunge alla natura qualcosa che non è fatto dalla natura, ma è fatto da lui.

Sto dicendo verità lapalissiane, soltanto che è importante rendersi conto dell’enormità di queste realtà, perché abbiamo tutta una batteria di psicologi ecc., che studiano tutta la fenomenologia della depressione – adesso io sto semplificando, ma nel semplificare voglio andare al nocciolo delle cose, cogliere l’essenza delle cose –, che fanno studi su tutta questa fenomenologia, ma non arrivano al nocciolo della questione. E il nocciolo della questione è che l’essere umano diventa depresso nella misura in cui si vive soltanto subendo il mondo. E se subisce soltanto il mondo, vive se stesso soltanto come il risultato, come la somma di ciò che i fattori del mondo, i fattori della natura, compiono in lui. E perché è insoddisfatto? Perché per struttura è stato creato in un modo tale da sentirsi soddisfatto solo nella misura in cui prende posizione libera nei confronti del mondo, e questo lo può fare soltanto col pensiero, curando l’evoluzione del pensiero.

La responsabilità morale somma dell’uomo moderno è la responsabilità nei confronti del pensiero. Tutto il resto avviene senza di me. L’unica cosa nei confronti della quale io sono responsabile moralmente, in tutto e per tutto, è il mio pensiero. La mia fisiologia non è soltanto questione mia, non mi si può rendere responsabile al cento per cento, moralmente, delle sorti del mio corpo: lì c’entrano molte altre cose, il modo in cui abbiamo trattato l’aria, l’acqua, l’ambiente ecc… C’é una cosa sola di cui mi si può rendere moralmente responsabile in assoluto ed è il mio pensiero, perché lì non ci mette mano nessun altro, meno che mai la natura. La natura mi dà le percezioni, non i concetti. Il linguaggio mi dà concetti automatici, però i concetti automatici sono comodismi di pensiero. I concetti automatici del linguaggio sono pillole di sonnifero per il pensiero.

Abbiamo appena tradotto il libro che è uscito adesso nelle Edizioni Archiati, si chiama Il pensiero nell’uomo e nel mondo[3], sono quattro conferenze di Rudolf Steiner. Tra l’altro, ve lo raccomando tantissimo come un testo che accompagna non soltanto il mio libro Libertà senza frontiere[4] che vi dà una visuale su La filosofia della libertà, ma anche perché in queste quattro conferenze si parla delle 12 visioni del mondo, dei 7 modi di vivere dell’anima. Usatelo, questo testo, come accompagnamento di tutto questo lavoro con La filosofia della libertà. È un testo fondamentale sul pensiero.

Nella prima conferenza Steiner dice: l’uomo d’oggi è il primo stampo di essere umano senza pensieri. L’uomo senza pensieri. L’uomo normale non ha pensieri, ha parole, e le parole gli danno rappresentazioni. Cioè, in base al linguaggio, in base alle percezioni, sorgono rappresentazioni, ma non concetti veri e propri, non il pensiero. Questa prima conferenza, se la studiate, se la meditate un paio di volte, vi stupirete di quanto proficua possa essere perché è molto seria. Io ho un po’ tergiversato su cosa mettere come titolo a questa conferenza poi ho scelto L’uomo senza pensieri. Però ci sarebbe in italiano una bella parola fatta apposta: l’uomo spensierato. Però, e mi darete ragione, «spensierato» rischiava poi di non far cogliere veramente la botta, perché spensierato è una qualità dell’anima, invece, «senza pensiero» è proprio nel senso che non ha pensieri.

Intervento: È meccanicizzato?

Archiati: È meccanicizzato sull’ala del linguaggio. Il linguaggio sono tutti pensieri codificati, belli morti.

Intervento: Astratti.

Archiati: Astratti, sì. Il concetto di «astratto» lo vedremo. Non si può presupporre che ci siamo già messi d’accordo su cosa significhi «astratto». Astratto da che cosa? Abs-trahere è «tirare fuori», perciò dicendo «astratto», bisogna sempre specificare: astratto da che cosa? Tratto fuori «da che cosa»?

Intervento: Dalla realtà.

Archiati: E che cos’è la realtà?

Intervento: La percezione.

Archiati: No, la realtà non è la percezione, la percezione è l’annullamento della realtà. La realtà è il concetto. Comunque, queste sono cose che fanno parte in tutto e per tutto degli esercizi che faremo.

Un’altra riflessione sulle «due questioni radicali», come dice il testo tedesco: zwei Wurzelfragen. Voi vedete che partendo dal linguaggio, proprio perché il bambino impara a parlare sulle ali del linguaggio, ci toccherà fare tantissimi esercizi di pensiero. E partire dal linguaggio per pensare sulle parole è il modo migliore per passare dalla sfera del linguaggio alla sfera del pensiero.

Volevo chiedervi: come mai non torna tradurre in italiano «due questioni radicali»? Perché due questioni radicali sarebbero due questioni che vanno alla radice. Però noi diciamo «due questioni fondamentali». Se uno scrive «due questioni radicali», diciamo no, non è tradotto bene. In italiano si dice: due questioni fondamentali.

Cosa è successo? Che la stessa parola che si riferisce alla radice, in tedesco va benissimo per indicare due questioni fondamentali, mentre in italiano non va, zoppica. Che cosa è successo? Ve lo spiego psicologicamente, perché il linguaggio è un fattore di psicologia. Il linguaggio è un fattore animico, il pensiero è un fattore spirituale, quindi quando passiamo dalla sfera del linguaggio alla sfera del pensiero, passiamo sempre dalla sfera dell’anima alla sfera dello spirito.

Che cosa è successo nell’animo italiano che dice: ma sì, sei il solito radicale! e qui va bene, e cos’è successo quando dice: sono due questioni radicali, e qui non va bene? Cos’è successo?

Radicale, in italiano significa «esagerato». E dai, sei troppo radicale! Io mi ricordo ancora – voi direte: si vede che sei oltre i sessant’anni – del bravo Pannella del partito dei radicali. Non la finiva mai quando incominciava a parlare! Ve lo ricordate Pannella?

Interventi: Certo. E c’è ancora!

Archiati: C’è ancora? Allora non sono così vecchio! Pannella c’è ancora! Ma poveri noi! Erano i radicali.

Intervento: È un fondamentalista.

Archiati: Sì, certo, è fondamentalista. Fondamento, fondamentalista. Però, sta’ attento, quando noi facciamo queste riflessioni sulle parole – sono importantissime, queste riflessioni, pendolano tra il linguaggio ed il pensiero, tra le parole e i concetti – dobbiamo essere sinceri. «Fondamentalismo» noi l’abbiamo recepito dall’America. Il fondamentalismo americano. Però tu non dici a una persona: sei troppo fondamentale! Perché in italiano non è stato recepito questo uso di «fondamentale»? Perché il fondamento è fondamento. Una casa senza fondamenta non si regge, quindi essendo il fondamento una cosa così solida, la psiche italiana non è riuscita ad appiccicare al fondamento gli stessi risvolti d’animo che appiccichiamo alla radice: ma dai, non essere così radicale!

Invece il popolo tedesco ha un maggior coraggio di radicalità, vuole in un modo più micidiale – non dico che sia meglio o peggio, caratterizziamo proprio le distinzioni –, in un modo più deciso andare alla radice delle cose e quindi la parola la usa come noi usiamo «fondamentale». Invece in italiano non suona, non torna. Il testo dice: due questioni radicali. La parola «radicale» è subito messa in chiave di «esagerato», esagerato in chiave non giusta. In tedesco radicale è una gran bella cosa, in italiano radicale è esagerato.

Questo per dire di fronte a quali abissi un traduttore si trova, se traduce lessicalmente. Se traduce lessicalmente è tutto sbagliato. Traducendo lessicalmente dovrebbe dire: due questioni radicali. Ma in italiano non funziona. Il detto traduttori-traditori, che è un detto prettamente italiano, bellissimo tra l’altro, sta a dire – faccio di nuovo una riflessione – che la sfera del linguaggio è proprio una sfera ben precisa e la sfera del pensiero è sopra-linguistica.

Il linguaggio ti dà soltanto rappresentazioni, invece il pensiero ti dà concetti. Un conto è avere la rappresentazione del cerchio e un conto è avere il concetto del cerchio. Faremo questi esercizi. Il concetto del cerchio è uno dei concetti più difficili, la maggior parte delle persone ha soltanto la rappresentazione del cerchio. La rappresentazione ha un’immagine del cerchio, invece il concetto puro è senza un’immagine: coglie, in chiave di pensiero, i tratti fondamentali, essenziali, dell’essere cerchio. Cosa è essenziale perché ci sia un cerchio e cosa è accidentale. La differenza l’ha già fatta Aristotele: ciò che è essenziale, ciò che fa parte dell’essenza non deve mancare altrimenti manca l’essere, invece ciò che è accidentale non fa parte dell’essenza. Esercizi che faremo.

Adesso provate a immaginare il concetto di «tavolo». Voi lo sapete che cosa è un tavolo: in chiave di linguaggio, di uso, in chiave di percezione e di azione, sappiamo che cos’è un tavolo.

Però adesso io vi chiedo: che cosa è essenziale perché sia un tavolo, e che cosa è accidentale? Quante gambe sono essenziali perché sia un tavolo? E quand’è che non è più un tavolo?

Interventi: Almeno tre.

Interventi: Serve una gamba.

Archiati: No, una gamba è uno sgabello, scusa, è lo sgabello per mungere la mucca. No, il linguaggio ti dà un altro concetto, ti parla di sgabello. Quante gambe sono essenziali al concetto di tavolo? Chi lo decide?

Intervento: Il falegname.

Archiati: Il popolo italiano, in base al sentimento della lingua. È una cosa molto complessa l’evoluzione del linguaggio, perché in base all’uso delle parole dobbiamo accordarci. È una questione di accordo: fino a quante gambe è un tavolo? E quando sono di meno, quand’è che finisce di essere un tavolo? E quando finisce di essere un tavolo, cosa ci vuole? Ci vuole un’altra parola, un altro concetto, altrimenti non finisce di essere un tavolo.

Intervento: Ma anche «gamba» è un concetto.

Archiati: Certo, ho mica detto di no, ma non stavamo facendo un esercizio sul concetto di gamba, stavamo facendo un esercizio sul concetto di tavolo. Certo che anche gamba è un concetto. Che cosa è essenziale perché sia una gamba e che cosa non è essenziale? Che cosa è che fa di una gamba una gamba? Adesso vediamo se sei in gamba! Che cosa è essenziale perché sia una gamba e cosa non è essenziale?

Intervento: Deve avere la possibilità e la capacità di sostenere un piano appoggiato.

Archiati: Sei fuori, nebbia in Val Padana, perché tu la gamba di una pianta te la sei scordata proprio, perché è una gamba anche quella.

Intervento: Ma quello è il gambo!

Archiati: Sì, è vero.

Intervento: Il gambo è di un fiore…

Intervento: La gamba è una cosa che sostiene una cosa più grande di lei.

Archiati: Voi volete far come se tradurre il linguaggio in chiave di concetti fosse la cosa più facile di questo mondo. Io spero che, di incontro in incontro, diventerete sempre più modesti in questa questione. Voi in fondo, mi state a dire: ma una gamba lo sappiamo che cos’è! Invece non è che lo sappiamo, lo sentiamo! Il sentimento dice… Il linguaggio è un fattore di sentimento, però tradurre in concetto ciò che un popolo sente di fronte ad una parola è una delle cose più difficili che ci siano. E lì vanno fatti esercizi.

Se io vi chiedessi: ditemi la differenza tra gambo e gamba… andateci piano, è molto difficile la cosa, e se ne viene a capo a forza di precisare, precisare, precisare, e lì va avanti il pensiero. Se invece vi mettete in testa di sapere subito la differenza tra gambo e gamba, vi risparmiate tutto il cammino di pensiero che si può fare. Proprio in questo rovellìo di dire: no, un momento, quando finisce di essere un gambo e incomincia ad essere una gamba?

Intervento: In generale si può parlare di sostegno e pianta.

Archiati: No, supponiamo che io adesso vi dica una differenza essenziale tra gambo e gamba, tale però che dovete darmi ragione. Se non mi date ragione sono fuori strada, mi date ragione in base al sentimento. È essenziale al gambo che ci siano forze di vita, se no non è un gambo; è essenziale alla gamba del tavolo che non ci siano forze di vita. È una differenza enorme.

Intervento: E la gamba dell’uomo?

Archiati: Ho cercato di evitarlo apposta, lo sapevo che arrivavate con la gamba dell’uomo! E anche quella delle donne…

Intervento: Perché il linguaggio dei giovani si sta restringendo, meccanicizzando, anche con i simboli matematici...

Archiati: Il linguaggio dei giovani si sta impoverendo, forse. Lo vedremo, lo vedremo.

Intervento: È un fatto di praticità: il simbolo x invece di scrivere «per»…

Archiati: Lo vedremo, lo vedremo, tutte queste cose le affronteremo un po’ alla volta. Ho fatto una piccola riflessione sul concetto di «radicale», per evidenziare in quali sottilità entriamo passando da un linguaggio all’altro, e per evidenziare soprattutto quanto compito è offerto al pensare.

Intervento: Ma anche in italiano nella parola radicale c’è dentro la radice.

Archiati: Sì, ma è un fattore linguistico. In tedesco la parola «radicale» ha mantenuto il rapporto con l’elemento vegetale. La parola italiana «radicale» nell’animo degli italiani ha perso il rapporto con la pianta, ed è diventato un fenomeno puramente animico: è proprio questo quello che volevo dire. E in quanto fenomeno animico non lo si può più riferire a due domande «che stanno alla radice». Perché se io traduco «due domande che stanno alla radice» è una traduzione un po’ zoppicante; radicale in italiano non va. Radicale sarebbe, in origine, perché viene da radice, un fenomeno vegetale, ma il linguaggio italiano l’ha tirato fuori dal vegetale e ne ha fatto un fenomeno puramente animico: sei troppo radicale! È un fenomeno puramente animico: sei troppo esagerato, sei troppo unilaterale.

Intervento: Mantiene il rapporto se aggiungi: apparato radicale. In italiano resta ancora il senso della radice quando lo studi in botanica...

Archiati: Però sono termini tecnici.

Replica: Infatti, come dici tu, nel linguaggio comune non c’è…

Archiati: Certo nel linguaggio tecnico... un dentista non ti parla dell’elemento radicale del dente? Però è un uso specifico, tecnico della parola radicale. Nel linguaggio comune significa esagerato.

Intervento: In italiano lo abbiamo portato a un significato peggiorativo…

Archiati: Lei voleva dire: non soltanto radicale è diventato un fenomeno animico, ma è diventato negativo. Radicale non va bene. Invece in tedesco è la cosa che ci vuole, perché se non vai alla radice… Quindi indica un elemento di superficializzazione dello spirito umano, che va in superficie e tutto ciò che è sotto alla superficie, alle radici, è esagerato, è negativo. E chi si rende conto di queste cose? Il pensiero.

Invece il tedesco è un linguaggio così radicale che ti dice «radicale», lo usa, lo usa nel linguaggio comune e non è negativo, è positivo. Perché ti dice: guarda che se non sei radicale sei superficiale. O sei radicale o sei superficiale.

Perciò vi dicevo che il passaggio de La filosofia della libertà dal tedesco all’italiano non si fa con una traduzione, bisogna discorrerci sopra e quindi spiegare, parafrasare, e lo può fare soltanto qualcuno che – scusate, non è auto-laudatio – è veramente del tutto a casa sia nell’uno che nell’altro linguaggio. Si tratta di sfumature importantissime.

Altro sarebbe se ignorassimo del tutto l’originale tedesco. Sarebbe meglio ignorare l’originale tedesco? Sarebbe come quando i tedeschi studiano la Divina Commedia e non hanno nessuno che gli fa riferimento all’originale di Dante e dicono: lasciamo da parte l’originale di Dante e studiamo la Divina Commedia soltanto in tedesco. È meglio? No, è più poverella la cosa, molto più poverella. Per questo vi sono io stesso grato del fatto di poter oscillare fra questi due linguaggi, in modo che le riflessioni si approfondiscano, che diventino molto più sfumate, più concrete.

La concezione della quale qui si parla in rapporto a quelle due questioni si pone così che, una volta acquisita, può diventare un organo della viva vita dell’anima stessa. Quella che verrà data non sarà una risposta teorica, da portare poi con sé come una semplice convinzione conservata nella memoria.

Non si tratta di imparare qualche cosa che poi si ricorda. Non è che uno imparando a dipingere si ricorda poi tutti i movimenti che ha fatto imparando a dipingere: sa dipingere. Ognuno di noi ha imparato a scrivere, e mica è stato facile. Io mi ricordo, non ero mai capace a fare le «O» belle rotonde, e siccome ero il tipo che non sopportava di non fare bene, davo il mio caco che portavo a scuola da casa (3 km a piedi!) al mio compagno che sapeva fare le «O» belle, gli regalavo il caco e facevo fare le «O» a lui, e poi le presentavo alla maestra come se fossero mie. Non erano mie! Ripensiamo a tutti i movimenti che abbiamo fatto per imparare a scrivere: cosa è rimasto in noi? La capacità di scrivere. Tutti i movimenti che abbiamo fatto si condensano nella capacità di scrivere.

Ci occuperà degli anni, questo testo (e non so quelli che avranno il coraggio di continuare…), e tutti gli esercizi che faremo nel corso di questi incontri, giustamente, li dimenticheremo. Però ci renderemo conto, se veramente non molliamo, che man mano che ci esercitiamo diventiamo sempre più capaci di pensare, e questa è la cosa più bella che ci sia, perché il gradino di evoluzione del pensiero di una persona determina tutto il resto del suo essere. Il massimo di libertà l’essere umano la vive nei confronti del proprio pensiero.

Perché nel pensiero sono massimamente libero? Perché in fatto di pensiero la natura non fa nulla, nel mio pensare avviene unicamente ciò che ci metto io. Il linguaggio mi dà solo meccanismi, nulla di pensiero. Nel linguaggio io ho soltanto delle percezioni, percepisco parole, ho delle rappresentazioni codificate: il fatto di trasformare, in contesti sempre diversi, tutte queste percezioni e rappresentazioni in concetti, in un movimento vivente del pensiero, viene lasciato in tutto e per tutto alla mia libertà.

Quindi nessuno ha il diritto di lamentarsi se nel suo pensare non avviene nulla di più di quello che ci mette lui, perché è libero. Nessuno ha il diritto di pretendere che nel suo pensare avvenga più di quello che ci mette lui, perché è nella natura del pensare che nel pensare di un essere umano avvenga soltanto ciò che ci mette lui, per attività libera, creativa, propria.

Questo inizio del paragrafo 2. «La concezione della quale qui si parla in rapporto a quelle due questioni si pone così che, una volta acquisita, può diventare un organo della viva vita dell’anima stessa», dice che la concezione del pensiero, il concetto di pensiero – cioè che il pensiero è la cosa più libera che ci sia, la cosa più creativa che ci sia – diviene un organo della vivente vita dell’anima, di una vita animica vivente.

Vivente vita: il Vigevani usa «viva vita». Che differenza c’è tra viva e vivente? Partiamo dal presupposto che quando il linguaggio non ha una parola sola (quando c’è una parola sola c’è un concetto solo, perlomeno a partire dal linguaggio) ma ha due parole, vuol dire che ci sono due concetti, anche se minimamente, sfumatamente diversi, altrimenti non sarebbe sorta un’altra parola. Per far sorgere un’altra parola, «vivente» accanto a «vivo», occorre che qui la sfumatura del concetto sia diversa. E allora qual è la differenza? Che cosa è più vivo? Vivo o vivente?

Intervento: Vivente perché si muove, è in movimento.

Intervento: Ma no, vivo è più chiaro…

Archiati: La risposta spontanea del sentimento ha detto: «vivente» è più vivo. La risposta a scoppio ritardato del raziocinio ha detto: «vivo» è più vivo. In fatto di linguaggio bisogna sempre dar ragione al sentimento. Mettiamoci un terzo: «vivace».

Intervento: Vitale.

Archiati: Bravo, vitale. Però guarda che col vitale vai via dalla seconda «v»: viv, viv, viv, vit…, andiamo in un’area semantica, dicono i semiotici, diversa. Restiamo tra le prime tre lettere uguali.

Intervento: Vivido.

Archiati: Vivido. Sì, però si usa poco, vedi?, è preso dall’inglese, tant’è vero che tu parli inglese. Vivid, un po’ dallo spagnolo, ma in italiano... mi fa pensare al viscido. Se uno ti chiede cosa significa vivido sei subito in imbarazzo, dico bene? In italiano antico c’era «vivido», in Dante lo si trova, ma non nell’italiano moderno.

Diciamo che vivace – semplifico, eh, le cose si potrebbero fare in modo molto più complesso – è un fenomeno puramente animico. Noi non diciamo mai vivace di una pianta: vivace è un discorso, un animo è vivace, una risposta è vivace: quindi dove c’è l’anima umana, c’è vivace. Un cane può essere vivace nella sua reazione ma soltanto per antropomorfismo, quindi vivace è proprio dell’anima umana.

Vivo e vivente. Vivo è più statico che non vivente, vivente è vivo ad un livello più dinamico; quindi un pensiero vivo non esiste, o è vivente o non è vivente. In vivo c’è una certa automaticità.

Intervento: Vivo è la facoltà di essere vivente.

Archiati: Ecco, brava! L’attualizzazione di questa facoltà! E l’originale tedesco non ha «vivo», ha «vivente». Però vedete che in italiano anche il Vigevani ha avuto difficoltà…, perché bisognava tradurre: «può diventare un organo della vivente vita dell’anima stessa». Della vita vivente! Però vita vivente nel linguaggio italiano non rende, non consente. Quindi ogni tanto mi concederete di fare un riferimento al testo tedesco per dirvi in che direzione va l’evoluzione del pensiero, perché il pensiero è destinato a diventare sempre più vivente, non soltanto vivo.

Uno è mezzo annegato, si sta facendo la rianimazione: è vivo o è morto?

Intervento: È vivo.

Archiati: Non dici: è vivente?

Intervento: È ancora vivente.

Archiati: No, non ti viene spontaneo dire: è ancora vivente? No!, chiedi: è ancora vivo? È vivo o è morto?

Intervento: Vivo è uno status

Archiati: È uno status, esatto! Luciana l’ha chiamato una potenzialità insita, però, come serbatoio di potenzialità, sta lì. L’attualizzazione rende il vivo «vivente», però per attualizzare questa potenzialità ci devi mettere l’attenzione vivace del pensiero. Quindi è il pensiero che in un’anima diventa vivace, e quindi l’anima vivace rende il pensiero vivente.

Intervento: «Vivente» è un verbo, per cui senti il movimento. «Vivo» invece è un aggettivo.

Archiati: Sì, ma che forma verbale? Participio, «vivente» è participio. Presente o passato? Attivo o passivo? oh, la grammatica! ce ne siamo dimenticati? Qual è il participio passato di vivente? «Vissuto», participio passato.

Steiner sta dicendo che la risposta che verrà data non sarà una risposta teorica: la risposta che diamo sul pensiero è una risposta che ci fa portare a coscienza il fatto che nel pensiero non si può vivere di rendita. O rientro continuamente in questa vivacità di un pensiero vivente, oppure è morto. In fatto di pensiero non c’è nulla da imparare c’è tutto da fare, quindi il pensiero è puro esercizio di attività spirituale. E l’esercizio di attività spirituale quando c’è? Ogni volta che lo faccio. Però per fare questo esercizio di attività creatrice del pensare devo mettere in secondo piano altre cose.

Intervento: Me ne devo dimenticare.

Archiati: Sì, devo metterle da parte. Non posso contemporaneamente rendere vivo al massimo il mio pensiero e sgambettare in bicicletta. Perché? Perché non si può fare contemporaneamente?

Intervento: Perché senti che una parte del tuo pensiero è occupata.

Archiati: È detto un po’ astrattamente. Diventa più concreto. C’è gente che dice, per esempio amici miei americani: io medito al meglio quando faccio jogging. Io non gli ho mai creduto, eh, però guai se glielo dicevi. È un illusione? Tu dici di sì, però dimmi perché.

Intervento: Perché quando fai un’attività corporea una parte della tua attenzione, una parte della tua concentrazione, ma anche una parte di tutti gli stimoli, occupa una parte del tuo pensiero, anche in modo automatico. È inevitabile che una parte della tua attenzione finisca lì, è assolutamente inevitabile. Per cui nella parte del pensiero che tu vorresti dominare, non hai la stessa intensità. Banalmente lo vedi quando uno guida col cellulare: nonostante la guida sia automatica, assolutamente automatica, il fatto stesso di pensare e parlare toglie automaticamente attenzione alla guida. L’automobilista allora va piano oppure va male, oppure non sa cosa sta facendo perché non può avere la stessa intensità di attenzione in quello che vuol fare.

Intervento: Anche il camminare è frutto del pensare. Le azioni le fa il pensiero: non ci sono azioni senza pensiero.

Archiati: Supponiamo che uno stia andando in bicicletta, non troppo veloce, in pianura. La domanda del pensiero è: è possibile disattendere del tutto il corpo? Perché se fosse possibile disattendere del tutto il corpo io potrei impiegare, esplicare, dedicare tutte le mie energie ai processi di pensiero che sto svolgendo.

Intervento: Però ci sono delle realtà in cui lo stare fermi, in una poltrona fermi come stiamo adesso, fa scattare una carica di tensione per cui il pensare diventa difficile. Il pensare mi riesce meglio se comincio a esercitare un’attività, però tale da non spendere troppe forze, ma comunque di movimento, che non se sto assolutamente fermo.

Archiati: Per arrivare a questi livelli di forza di pensiero l’uomo di oggi, che è nella fase di decadimento del pensiero, accettando il fatto che non è ancora così avanti nella forza di pensiero, deve per ora avere dei momenti privilegiati in cui lascia da parte l’attività corporea, in cui il corpo si fa strumento trasparente, che io non noto neanche, per un processo di pensiero. Perché nel momento in cui io sono costretto a notare il corpo, o perché è troppo stanco o perché mi sto addormentando, ecc., tolgo via delle forze dal pensiero.

Il quesito del Buddha che medita con gli arti ripiegati, con le gambe ripiegate, sta a dire: non agisci nel mondo – e il mondo esterno è proprio l’opposto di quello che tu stavi dicendo. Il Buddha vuole tornare nel mondo spirituale. Lo stadio mediano dell’evoluzione, che non è ancora quello perfetto, ci dice di alternare il Buddha, cioè momenti in cui mettiamo il pensiero in primo piano, con momenti in cui mettiamo in primo piano il volere, l’azione.

Secondo me, la tua domanda (però dimmi se ho capito bene), è: perché non riusciamo ancora ad averli tutt’e due al cento per cento? Perché non siamo ancora perfetti nell’evoluzione, e quello è il concetto di perfezione nell’evoluzione!

Avere al cento per cento il pensiero e l’azione, significa spiritualizzare la materia. Finché la materia è materiale ci tocca alternare. Tant’è vero che gli Angeli non sanno cosa vuol dire essere uno spirito incarnato nella materia.

Essere uno spirito incarnato nella materia significa accettare la legge fondamentale dell’alternanza.

Man mano che lo spirito diventa sempre più forte, come tu dicevi, spiritualizza anche la materia. Quindi, il problema del Buddha non è che lui medita, ma è il fatto che queste gambe sono sempre piegate. E quindi il Buddha oggi ispira gli uomini dicendo: a quei tempi, siccome le forze dell’Io che si incarna nella materia, che agisce nel mondo fisico erano incipienti, io dicevo: torniamo, per carità, torniamo nel mondo spirituale! No, no, no, adesso vi dico altre cose: vanno bene questi momenti forti dello spirito per rendere la volontà ancora più forte, però poi usciamo dalla sala della meditazione, dove queste gambe erano belle composte, per dare al pensiero la possibilità di evolversi, per agire nel mondo in base ai pensieri pensati.

Quando io esco dalla stanza di meditazione e agisco nel mondo, posso essere e restare altrettanto concentrato nello spirito? No, no, no! Illudersi di poterlo fare significa esulare dall’umano così com’è in questi secoli, in questi millenni dell’evoluzione.

Quindi la caratteristica fondamentale (parliamo per sommi capi, eh?) dell’uomo dei nostri tempi è una certa alternanza tra pensiero e volontà, ma un’alternanza però. Aggiungiamo subito che quando io sono in chiave di volere e di agire, tutto dipende da quanto pensiero mi porto giù e posso portare sempre più giù; però, mentre agisco, non posso contemporaneamente al cento per cento essere concentrato nel pensare, perché allora non vedo che con la bicicletta sto andando addosso ad una macchina. Se io fossi concentrato in tutto e per tutto nei miei pensieri, dovrei andare con la mia bicicletta contro la macchina senza accorgermene. E come me ne accorgo? Tirando via almeno un minimo di attenzione dal mio spirito puro e facendo un minimo di attenzione alla bicicletta, alla strada, e alla macchina che viene. E se voglio essere concentrato al massimo, nel mio spirito, la bicicletta la lascio da parte una mezz’ora.

Il materialismo consiste nel fatto (parlo sempre per sommi capi, naturalmente) che l’uomo d’oggi è abituato ad agire, agire, agire sempre e non pensa mai. Conosce solo il pensare che avviene meccanicamente. Mentre si agisce, certo che c’è un pensare che accompagna l’agire, ci mancherebbe altro! Ma è ben lontano da un pensare del tutto concentrato su se stesso. Un pensare del tutto concentrato su se stesso è possibile soltanto in una mezz’ora, in un’ora in cui io, l’elemento corporeo, non lo noto.

E quand’è che il corpo non lo si nota? Quando è del tutto sano! Come un violino o un mandolino. Quand’è che noi ci concentriamo del tutto sulla musica? Quando lo strumento non si nota. E quand’è che lo strumento non si nota? Quando è accordato perfettamente. Quindi il principio della sana nutrizione è: cosa devo immettere nel mio corpo, in relazione al mangiare e al bere, in modo da renderlo così sano che non lo noto quando penso, quando vivo fenomeni dello spirito e dell’anima? Per non notarlo, il corpo deve essere sano: se il corpo è troppo debole perché non gli ho dato da mangiare abbastanza, lo noto, eccome. E questo doverlo notare tira via forze dallo spirito.

Quindi, la meditazione migliore è quella che avviene senza notare il corpo, e ognuno lo deve decidere per sé, ognuno lo deve sperimentare con se stesso, perché ognuno ha la sua carcassa, e una carcassa che ha vent’anni è ben diversa da una che ne ha sessantadue, come nel caso mio. Se uno si accorge di notare il suo corpo al minimo stando in piedi, mediti stando in piedi; un altro si accorge, fa l’esperienza che nota di meno il suo corpo stando seduto, e allora stia seduto; uno è talmente capace di restare concentrato nello spirito che può anche mettersi disteso, e che si metta disteso. Poi fa l’esperienza che dopo due minuti si è addormentato: ha notato il corpo? No, si è addormentato. Quindi va tutto bene? No, perché la meditazione è finita, si è addormentato.

E ognuno basta che sia sincero con se stesso. La scienza dello spirito non dà nessuna ingiunzione morale, dà soltanto elementi conoscitivi, e ciò che tu ne fai, di questi elementi conoscitivi, sono affari tuoi. Ti dice, per esempio: guarda che mangiare carne porta dentro la tua anima, dentro il tuo corpo astrale, l’astralità dell’animale che tu stai mangiando, cioè le forze di pacioneria dell’agnello, le forze di aggressività del lupo, ecc… Quindi, non esiste che tu puoi mangiare carne e poi nella tua anima avere equanimità.

La legge dell’anima che si apre allo spirito è la calma interiore. Soltanto un’anima sempre più calma può aprirsi all’oggettivo dello spirito perché, se non è calma, vuole, ha brame, simpatie, antipatie che vanno in certe direzioni. Una legge fondamentale ti dice che da ciò che tu mangi sorgono nell’anima determinate forze. Se tu mangi piante ti sorgono nell’anima forze di costanza del vitale, perché le forze della pianta sono costanti, la crescita è un fattore di assoluta costanza. Se tu mangi carne immetti nella tua anima, in modo realissimo, passioni dell’animale – si chiama animale proprio perché è intriso di animicità, e l’animicità che ti viene mangiando la carne ti rende decisamente più difficile un cammino di spassionatezza dello spirito.

Passione. Spassionato. La passione mi ottenebra, mi fa vedere le cose come piacciono a me, invece la spassionatezza mi rende capace di oggettività. E il pensiero è pura oggettività, sennò non è pensiero.

Il pensiero è l’organo dell’oggettivo, in modo assoluto, è l’organo della comunione perfetta. Ogni concetto è una pura comunione, perché nel concetto divento uno, nel mio pensiero, con la cosa pensata. Quando penso il concetto di rosa sono io, nel mio spirito pensante, rosa. Quindi la forma suprema di comunione degli esseri è nel pensiero, è nel pensare.

Facciamo una pausa di 20 minuti e poi vediamo. Se ci sono domande, bene. Altrimenti continuo con il testo.

*******

Intervento: Posso fare una domanda? Quando il bambino passa dalla percezione al concetto, quindi da mucca a mucche, non più per imitazione ma perché riconosce un qualcosa, che cosa succede che nell’animale non succede? Non so se mi sono spiegata: nei vari corpi astrali, spirituali, in quel momento cosa nasce?

Archiati: Ci sono due mucche a cinque metri di distanza, noi adulti sappiamo che è una mucca quella ed è una mucca quell’altra. Come lo sappiamo, noi, che tutte e due sono mucche? Vedremo nel corso de La filosofia della libertà che il mondo occidentale – Herbert Spencer, Carl G. Jung – dicono: è perché mi sono abituato che quella è una mucca. Dall’esperienza, viene. Noi vedremo che viene dal pensiero. Riconosco tratti comuni, essenziali e dico che sono due mucche. Se quell’altra fosse una capra direi: no, non è una mucca, è una capra. E come faccio a sapere che è una capra? Perché vedo altri tratti essenziali.

Si tratta sempre dell’essenza, perché il fatto che A e B siano due mucche non significa che siano uguali in tutto e per tutto: una è più piccola, l’altra è più grossa, una fa meno latte, l’altra fa più latte… Quindi i tratti accidentali non fanno parte del concetto. I tratti essenziali sono gli stessi, quindi sono due mucche.

La domanda è: come varca il bambino questo Rubicone che l’animale non varca mai? Perché il bambino, fino a qualche settimana prima, se la mamma diceva mucca diceva mucca anche lui, ma guardando la mucca non pensava «mucca», non pensava a nulla? Se la mamma diceva mucca il bambino diceva mucca, ma se la mamma non diceva nulla, nel bambino non c’era nulla. Se lo sguardo è rivolto lì, alla mucca B, il bambino vive ciò che la forma, ciò che l’astralità della mucca crea nella sua anima; lo vive, però non dice mai mucca.

Poi arriva un giorno in cui il bambino (magari la mamma non c’è) guarda A e dice «mucca» da solo, e poi guarda B e dice «mucca» – che vuol dire: anche quella è una mucca. È un primo inizio di pensiero che coglie gli elementi essenziali comuni, se no non può dire «mucca» anche di B.

Qual è il presupposto perché sorga quest’attività, questa forza di pensiero? Identificare B come «mucca» è infatti una forza di pensiero. Il presupposto è che nei primissimi tempi della vita le forze di pensiero sono forze eteriche, sono in tutto e per tutto occupate a formare il biologico. Quindi si presuppone che nell’infanzia, a un certo punto, un primo inizio di forze vitali, di forze pensanti, esuberino dal lavoro nel corpo e vengano esperite nel puro vitale e animico.

Le forze di crescita, le forze formanti le nostre membra, sono forze di pensiero: soprattutto quando siamo piccoli, sono le stesse forze con le quali pensiamo. Finché sono occupate a formare al cento per cento le nostre membra, non esubera nulla in chiave di puro pensiero, ma nel momento in cui il due o tre per cento di queste forze non è più necessario per lavorare nell’organismo, comincia a venir vissuto nell’eterico e nell’animico, ed è forza di pensiero. Le forze che lavorano nell’elemento corporeo dei muscoli, delle ossa ecc., sono forze di crescita. Le stesse forze, quando si liberano dal corpo, sono forze di pensiero.

Intervento: È una piccola morte, in un certo senso.

Archiati: Sì, una piccola morte, certo! Cioè il vitale si ritrae.

Intervento: Sono forze che possono lavorare nel pensiero o sono forze di pensiero?

Archiati: Sono forze di pensiero. Però quando lavorano nel corpo non possono contemporaneamente essere portate a coscienza: vengono portate dentro la coscienza solo quando vengono fuori dal corpo. Uscendo dal corpo entrano nella coscienza.

Intervento: Plenus venter non studet libenter.

Archiati: È la stessa legge, sì. Però sono sempre forze di pensiero. Cos’è all’opera nel mondo? Le forze di pensiero di Esseri divini pensanti.

Intervento: Quindi la prima e la seconda dentizione sono strettamente legate a questi passaggi?

Archiati: Certo.

Replica: Forze che escono da dentro.

Archiati: Certo, quindi le forze di pensiero sono forze formanti e trasformanti. Il minerale privilegia la forma, il vegetale privilegia la forma in movimento: la trasformazione. Qualcuno costruisce una casa, che forze sono all’opera? Forze di pensiero formanti. Perché se l’architetto non si fa nessun concetto di forme, di proporzioni ecc.. non salta fuori nessuna casa.

Intervento: Anche il muratore, per mettere i mattoni ha un’idea…

Archiati: Non a livello complessivo come l’architetto, ma in un certo settore deve sapere se qui c’è una parete o…

Replica: …deve aprire una porta.

Archiati: Deve sapere: questa parete è una parete esterna quindi ha uno spessore di 40 centimetri, questa è una parete interna ha uno spessore di 20 centimetri. Cosa sono questi? Pensieri.

Replica: Quando si dice che la forza del pensiero può condizionare qualcosa, può condizionare delle nostre azioni, ...

Archiati: Non c’è nulla che non sia condizionato dal pensiero.

Replica: … si dice, in genere: questo ha avuto una forza di pensiero che ha condizionato questa sua azione.

Archiati: Chi non ha una forza di pensiero che condiziona le sue azioni dorme, e non è meglio!

Intervento: Io avevo dei problemi col concetto di percezione, e sulla differenza tra percezione e ciò che sento di una cosa. Proprio al concetto di percezione non sono riuscito ad entrarci dentro.

Archiati: Il concetto di percezione ci occuperà in un modo fondamentale, ci accompagnerà per tutta la prima parte de La filosofia della libertà. Tu dirai: però dacci un piccolo avvio fin dall’inizio. Lo faccio, però non è che risolviamo adesso il problema della percezione, perché è una cosa molto complessa.

Come primo orientamento (è un avvio di pensiero) disegniamo una lemniscata: (Fig. 5)

Qui c’è il centro dell’essere, qui c’è l’esterno e qui c’è l’interno. Dove all’esterno ci sono forze eteriche all’interno c’è la crescita. Quindi il fenomeno della pianta ha all’esterno forze eteriche che lavorano e all’interno la crescita.

L’animale aggiunge, oltre all’eterico e alla crescita, un altro fattore interno ed esterno: dall’esterno viene l’astrale, l’elemento animico delle passioni, l’aggressività o la mansuetudine, tutte forze reali che nell’interiorità creano la sensazione. (Fig. 6)

missing image file

Fig.5

Una pianta non ha sensazione, perché per avere sensazione, nel senso tecnico della parola, bisogna avere un corpo astrale, un’anima. Dove non c’è un’anima non c’è sensazione. Tutte cose che dovremo continuamente esercitare, in infinite variazioni. La filosofia della libertà è fatta proprio per queste cose. Quindi nell’animale sorge un fattore in più, che è il fatto che l’astrale crea nell’animale passioni, sensazioni.

missing image file

Fig.6

Prendiamo la fame. Può una pianta sentire, aver la sensazione di fame? No. No! Perché la fame è un’esperienza animica, presuppone un’anima. Il fatto che la pianta ha bisogno di sali, ha bisogno di nutrimento ecc., non significa che la pianta senta questo bisogno. E lì si fanno, anche in campo scientifico, degli errori enormi di pensiero, perché si attribuisce alla pianta ciò che la pianta non si è mai sognata di avere, così come si attribuisce all’animale ciò che l’animale non si è mai sognato di avere, perché ce l’ha soltanto l’uomo.

L’elemento essenziale della pianta è la crescita, l’elemento essenziale dell’animale è la sensazione, la passione, il vissuto: non uso la parola «sentimento» perché in italiano è usata quasi unicamente per la sfera umana. Però il sentimento si potrebbe usare anche per gli animali, se noi alla parola sentimento dessimo una sfera semantica un po’ più scientifica, un po’ più vasta.

Vi aggiungo il minerale, dunque il minerale cos’ha dall’esterno e che cosa ha all’interno? Non cresce, quindi all’esterno ha lo spazio puro e all’interno ha la forma (Fig.7).

Il principio strutturante interiore del minerale è la forma

Il principio strutturante interiore della pianta è la crescita

Il principio strutturante interiore dell’animale è la sensazione, la passione

Quando il cane scodinzola al padrone che è tornato, è perché ha fame.

Intervento: È emozione. È gioia.

Archiati: No, gioia è una categoria umana, l’animale non può sentire gioia. Cosa sente?

Replica: Sta bene. Piacere.

Archiati: Non lo possiamo dire perché non siamo animali.

Intervento: Eccitazione.

Archiati: È una «sensazione», e ci tocca restare un po’ di più nella generalizzazione perché non siamo animali. Però qualcosa sente: qualcosa che non sente con lo straniero, perché con lo straniero diventa aggressivo.

Quindi vi ho dato il principio essenziale del minerale: l’essenza del minerale è la forma, sono le forze formanti, non trasformanti, perché la pietra che trasforma la forma continuamente non è più pietra. Il principio immanente, essenziale della pianta è la crescita. Il principio immanente essenziale dell’animale è la sensazione, un animale senza sensazioni non sarebbe un animale.

Qual è l’elemento nuovo, e qui arriviamo alla tua domanda, specifico dell’uomo? Ogni elemento successivo presuppone quello precedente, quindi nella pianta c’è il minerale e si aggiunge il vegetale; nell’animale c’è il minerale (vedi le ossa, vedi le unghie), c’è il vegetale e si aggiunge un elemento in più.

Nell’elemento umano presupponiamo perciò che ci sia il minerale, una forma abbastanza fissa, perché se la nostra forma umana cambiasse ogni giorno, non saremmo esseri umani; c’è poi una forma in trasformazione continua, vedi il bambino che cresce, ma anche l’adulto è in continua trasformazione; c’è l’elemento animico, animale, delle passioni, delle sensazioni ecc. Però la domanda significativa sull’uomo – e qui il darwinismo dimostra la povertà di pensiero dell’umanità moderna – non è ciò che l’uomo ha in comune con gli animali: cos’è che l’uomo ha in comune con gli animali? Tutto ciò che gli animali hanno. All’uomo non manca nulla di ciò che gli animali hanno, ma quando io conosco tutto ciò che è comune all’animale e all’uomo non so ancora nulla sull’uomo. Conosco soltanto ciò che nell’uomo è animale, ma sull’uomo specifico non so ancora nulla.

Lo specifico umano è tutto ciò che l’uomo non ha in comune con l’animale, è ciò che l’animale non ha.

Allora la domanda specifica sull’umano è: che cosa c’è nell’uomo che nell’animale non c’è? Altrimenti resteremmo nell’animale. E la scienza dello spirito ha di nuovo due concetti fondamentali, e qui ampliamo la lemniscata, anzi disegno diversamente tutti i fattori insieme (Fig.7): la realtà esterna specifica dell’uomo e la realtà interna specifica dell’uomo.

A questo punto, per non diventare dogmatici, si può dire: caro amico, sul fattore umano sei competente anche tu perché sei un essere umano. Quindi se adesso la scienza dello spirito, o un Pietro Archiati, ti fa una proposta di terminologia, non dogmatizzare la terminologia perché si tratta dello specifico umano e lo specifico umano è un mondo infinito. L’esterno che gli animali, le piante e i minerali non hanno è la percezione e l’interno lo chiamiamo concetto.

missing image file

Fig.7

Perciò completiamo i quattro principi strutturanti:

Il principio strutturante interiore del minerale è la forma

Il principio strutturante interiore della pianta è la crescita

Il principio strutturante interiore dell’animale è la sensazione, la passione

Il principio strutturante interiore dell’uomo è il concetto

Cos’è la percezione? È la capacità specifica dell’essere umano di nullificare il mondo esterno in quanto agente su di lui. Nella percezione pura il mondo esterno non esercita sull’uomo nessuna azione, in modo da darsi la possibilità di creare in assoluto, dal nulla, la realtà nel pensiero, del concetto. Quindi la percezione la si può definire soltanto con concetti negativi, la percezione è il nulla del pensiero che dà al pensiero la possibilità di creare dal nulla. È specifica dell’uomo, perché se non c’è non c’è l’umano.

Quindi la percezione è l’esperienza specificamente umana che tutto il mondo esterno non mi fa nulla, non agisce su di me in assoluto. Nelle mie forme il mondo esterno forma; nel mio eterico comporta crescita; nell’astrale, nella mia anima, comporta astralità; nel mio spirito il mondo esterno non comporta nulla e perciò nel mio spirito sono un creatore dal nulla! Il fatto che io nello spirito sono un creatore dal nulla, viene detto indirettamente col termine tecnico di percezione. Ti sta a dire: guarda che nel tuo pensiero, in quanto pensiero, c’è soltanto e unicamente ciò che ci metti tu.

Intervento: Se io vedo una rosa, chiaramente io percepisco una rosa, io col concetto so che quella è una rosa, ma anche quando non la vedo io, attraverso il concetto e il pensiero so com’è la rosa.

Archiati: Sì, in questo passaggio dall’animale all’umano c’è una sfera intermedia che crea pasticci perché complessifica le cose: è la sfera intermedia, che è mezzo animale e mezzo umana, qui nel mondo esterno (Fig.8) e qui nel mondo interno dell’essere umano. Qual è nel mondo esterno? Il linguaggio. Ho la parola rosa, non la percezione. Il linguaggio mi crea nell’interiorità qualcosa di intermedio tra l’animale e l’umano: è la rappresentazione.

missing image file

Fig.8

Ho la rappresentazione della rosa non il concetto, quindi la rappresentazione della rosa è a metà strada tra la sensazione della rosa che ha l’animale, e il concetto della rosa, che ha solo l’uomo.

Intervento: Quindi l’animale non ha percezioni?

Archiati: No, altrimenti avrebbe concetti.

Intervento: Però l’animale ha rappresentazioni…

Archiati: No.

Replica: L’animale però, il cane per esempio, riconosce nel suo ambiente il padrone…

Archiati: No, no, l’astralità del suo padrone agisce in lui diversamente dall’astralità di un estraneo.

Replica: Qualunque animale riconosce la barca del padrone….

Archiati: No, no, quella barca, che gli è familiare, agisce nel suo corpo astrale in modo diverso, tutto particolare. Non è un processo di riconoscimento.

Replica: Non è un riconoscimento?

Archiati: No, assolutamente, è una sensazione. Questa barca crea nel corpo astrale dell’animale – l’animale ha un corpo astrale, ma non un io! –, questa barca esercita sul corpo astrale dell’animale un tipo di sensazione che non esercita un’altra barca. Il problema è che questa sfera intermedia tra l’animale e l’umano, l’animale non ce l’ha. Siccome l’animale non ce l’ha e noi in fatto di pensiero puro siamo poverini, riduciamo tutta la sfera umana dello spirito al linguaggio e alla rappresentazione. Però immaginiamo che differenza c’è tra avere soltanto le rappresentazioni che mi vengono passivamente, automaticamente dal linguaggio e, in chiave di attività del mio pensiero, di costruzione pensante di concetti, sapere esattamente quante gambe ci vogliono per avere il concetto di tavolo. Lì non basta la lingua. Cosa mi dà il linguaggio? Il linguaggio non mi dà il concetto di tavolo, mi dà la rappresentazione del tavolo. Però la rappresentazione è molto vaga, mentre il concetto crea precisione.

Intervento: Poi è soggettiva, la rappresentazione.

Archiati: Sì, certo, ha parecchi elementi soggettivi, ma non è soltanto soggettiva, perché il linguaggio non è soltanto soggettivo: se fosse puramente soggettivo non potremmo capirci.

Intervento: La memoria in questa realtà come si colloca? Ossia: tra i concetti e il pensiero, in mezzo, tra questi due ambiti c’è la memoria? Come interviene la memoria, dato che è il pensiero che crea e può decidere di accettare che ciò che c’è intorno esiste o meno?

Archiati: La memoria è la somma di rappresentazioni che un essere umano porta in sé. La somma di rappresentazioni sedimentate nella nostra anima la chiamiamo memoria. Pongo la domanda in un altro modo: cos’è la memoria?, cosa c’è nella memoria?

Replica: Tutto ciò che io acquisisco attraverso ciò che stabilisco essere esistente.

Archiati: Quindi la memoria è la somma del già pensato.

Replica: E poi un’altra cosa: le forze vitali che sono alla base dello sviluppo della persona umana sono forze vitali diverse da quelle che sono alla base dello sviluppo di un animale e di una pianta. Sono proprio nella loro essenza diversi tra loro questi tipi di forze vitali, perché ognuno ha un obiettivo da raggiungere diverso dalle altre specie. Giusto?

Archiati: È giusto, soltanto che al primo incontro si vorrebbero già risolvere tutti i problemi. Sono legittime queste domande, però una rispostina risolutiva non esiste. L’unica cosa che ci porta avanti, sollecitata da qualsiasi domanda, è fare un esercizio di pensiero. Non esistono risposte assolute a domande: ah, sì, adesso so! È illusorio, questo. Se facciamo un piccolo esercizio di pensiero, e se l’esercizio calza, noi abbiamo la percezione di aver fatto un piccolo passo avanti, ma un piccolo passo avanti significa che d’ora in poi ho un minimo di capacità in più di distinguere sempre meglio.

Ciò che rende molto complessa la tua domanda è che non esistono minerali, piante e animali: l’unico essere del mondo visibile è l’essere umano, l’uomo. Per far assurgere lo specifico umano, bisognava togliere alle forze formanti la loro assolutezza e renderle strumento per il vitale, per l’animico, per lo spirituale: vitale della pianta, animico dell’animale e spirituale dell’uomo. Per rendere le forze formanti «sub-servienti», cioè in funzione dello spirito, l’essere umano ha fatto sorgere nel cosmo degli esseri che noi chiamiamo le pietre, i minerali, ai quali ha lasciato l’assolutezza delle forme, perché se le forme fossero assolute nell’essere umano non si potrebbe aggiungere il vitale che trasforma le forme, non si potrebbe aggiungere l’animale. Allora:

1. Terra saturnia (Saturno):
o Terra1

c’erano soltanto le forme,

2. Terra solare (Sole):
o Terra2

c’erano le forme e il vitale,

3. Terra lunare (Luna):
o Terra3

c’erano le forme, il vitale e l’animico.

Ogni volta che l’evoluzione è progredita di un gradino, ha dovuto, da un lato, mettere da parte l’assolutezza del gradino precedente così che si facesse fondamento per il successivo, e dall’altro ha dovuto far sorgere un essere aperto al gradino successivo.

Il minerale, la pianta e l’animale sono tre gradini cosmici dell’evoluzione passata dell’uomo.

Il quarto gradino di evoluzione sta nel fatto che il primo, il secondo e il terzo si mettono a servizio del quarto. Allora nell’uomo abbiamo le forze formanti, le forze del vitale e le forze animiche che nella loro natura sono al servizio dello spirito, del pensiero.

FdL 1 A5 2009-008.pdf

Come avevi formulato la tua domanda?

Replica: Se c’era differenza nella tipologia di forze vitali, in quanto aventi ognuna un obiettivo diverso, un tetto di possibilità diverso nei vari gradi.

Archiati: Allora, nella pianta il vitale è assoluto, nell’uomo il vitale è al servizio dello spirito. In altre parole: nella pianta c’è soltanto il nutrirsi degli elementi del suolo e crescere. Nell’uomo il mangiare e il crescere sono «per ricreare la cera», per ricostituire l’organico in modo da poterlo consumare. Quindi nell’uomo il senso delle forze di vita è di poterle uccidere, perché soltanto uccidendole nasce la luce della coscienza. Però, qual è il presupposto fondamentale per poterle uccidere? È che vengano ricreate sempre di nuovo mangiando e dormendo. La pianta è perciò quell’essere cosmico che dorme sempre. Pura vita. La vita non viene mai uccisa da processi di coscienza.

Se, con la nutrizione, queste forze vitali della pianta le metti dentro l’uomo, cosa fa l’uomo? Le uccide. E uccidendole fa sprigionare luce di coscienza.

Intervento: Anche l’animale uccide le forze vitali?

Archiati: Sì, ma le uccide per far sorgere coscienza o per far sorgere sensazioni? È ben diverso. Quindi non le uccide, le consuma inconsciamente. L’uomo ha la possibilità di ucciderle consciamente per far sorgere la coscienza: son due fenomeni ben diversi. L’uomo ha la possibilità di gioire di uccidere forze vitali, perché gode della coscienza, della luce della coscienza.

Intervento: Anche la memoria è al servizio dello spirito?

Archiati: Se uno se ne serve. O intendi automaticamente?

Replica: Non automaticamente, ma può, ha la potenzialità, e in questo caso diciamo che è una forza vitale?

Archiati: No, è una forza animica.

Intervento: Però, perché si dice che il corpo della memoria è il corpo eterico? Questo Steiner lo dice in vari punti…

Archiati: Certo, certo. Ciò che abbiamo imparato, e che non è in questo momento presente alla coscienza, è nell’eterico. Tieni presente che tu adesso stai usando termini specifici della scienza dello spirito. Proprio in questa prefazione de La filosofia della libertà, lo leggeremo tra poco, Steiner dice che questo libro è stato scritto come fondamento della scienza dello spirito, ma non c’è bisogno di nulla di specifico della scienza dello spirito. Quindi il modo migliore di studiare La filosofia della libertà è di non essere mai costretti a usare nulla della scienza dello spirito: lo possiamo fare in via d’eccezione, ma più pulito è attenerci a ciò che è accessibile al pensiero umano in quanto tale.

Lasciamo perciò da parte l’eterico, l’astrale che sono termini specifici della scienza dello spirito, e parliamo come esseri umani. Allora, tu giustamente dici: ci sono cose imparate che però non sono presenti alla memoria.

Uno degli esercizi che dovremo fare sempre in chiave diversa è: cosa avviene quando ci ricordiamo di qualcosa? Ri-cordiamo, ri-portiamo al cuore. Oppure l’italiano dice: rammentiamo – i toscani lo usano un po’ di più, questo termine, perché risale a Dante. Rammentare è riportare alla mente, ricordare è riportare al cuore.

Steiner dice: questo processo di far sorgere (adesso uso termini tecnici in chiave d’eccezione, per rispondere alla tua domanda) ciò che è eterico dentro l’astrale, è un processo complessissimo – «dimenticato», in tedesco, si dice stra-digerito, vergessen. Il processo del dimenticare è che ciò che era nella coscienza diventa organico, diventa un fenomeno che gioca tra il fisico e l’eterico, tra il fisico e il vitale (chiamiamo l’eterico «il vitale» e l’astrale «l’animico»); quindi ciò che abbiamo dimenticato sono forze che interagiscono tra il fisico e il vitale. Animicamente è stato digerito diventando vitale.

Come viene portato a memoria, a coscienza, ricordando, rammentando ciò che abbiamo digerito? Questo processo di far risorgere nella memoria, quindi nella coscienza, ciò che abbiamo dimenticato è di estrema complessità: …mannaggia, come si chiama quel tizio?... ma lo sapevo il nome!... il volto ce l’ho davanti, ma il nome… vorrei così volentieri dargli la mano dicendo il suo nome, ma non mi ricordo come si chiama! Dove è andato a finire il nome? Lo sapevo… Ah, ecco! Signor Ponticoli! Da dove salta fuori questo nome? La scienza materialistica non è in grado di entrare nella complessità di questi fenomeni, perché non conosce il mondo del vitale, che è un mondo con leggi proprie, che la scienza dello spirito chiama mondo eterico. Cosa avviene tra il fisico e il vitale quando si dimentica qualcosa, e cosa avviene in questo rovellìo di andare là e tirarlo fuori? ... Ponticoli… da dove salta fuori? L’avevo dimenticato!

Un ragazzo di dieci, dodici anni, l’abbiamo fatto tutti, deve imparare una poesia a memoria: finché si mette lì, senza muoversi con l’organico, non l’impara a memoria, la poesia. Deve fare movimenti. Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna…» e va su e giù per la stanza: nella misura in cui partecipa l’organico, il processo di memorizzare viene favorito all’infinito.

Intervento: C’è un terzo verbo: rimembrare…

Archiati: Rimembrare. Quindi dimenticare significa smembrare: qualcosa è uscito dal suo contesto. Il volto e il nome erano appiccicati insieme nella mia coscienza, poi nel dimenticare si sono smembrati. Adesso ho il volto, ma il nome appiccicato a questo volto l’ho smembrato. Nel momento in cui mi ricordo del nome, rimembro, il nome lo rimembro col volto. Quindi ricordare significa riportare nel proprio contesto: rimembrare. Siccome il ricordare è un fenomeno complessissimo, è interessante vedere quali aspetti i vari linguaggi preferenziano.

La lingua tedesca, di tutta questa complessità del ricordare, dice «re-interiorizzare nella coscienza», erinnern. Quindi né riportare al cuore (ricordare), né riportare alla mente (rammentare), ma «riportare dentro la coscienza», tirarlo fuori dal corpo e riportarlo dentro la coscienza. Er-innern: innern significa dentro, interiorità, e er significa riportare dentro. Quindi il tedesco per ricordare dice erinnern. Erinnerst du dich? Ti ricordi?

Che significa «ti ricordi»? Che mi chiede uno quando dice: ti ricordi? No, mi sono scordato! Bella parola! Il cuore si è separato, s-cordato. Se vogliamo essere un minimo più intellettuali: mi sono di-menticato, sono diventato de-mente riguardo a questa cosa (che poi bariamo un po’, eh, non diciamo mi sono di-mentato: da mente viene «mentato», non «menticato»). È come quel manducare che è un po’ più educato che non il mangiare... Mi sono dimenticato: la mente è andata via. Mi sono scordato: il cuore è andato via.

Potete immaginare voi che il tedesco per scordarsi e ricordarsi usi il cuore? No, ma non se lo sogna minimamente! Dice: che c’entra il cuore con queste faccende? La lingua italiana ce lo mette. Tra l’altro «mi sono scordato» è piuttosto in uso al sud; a Napoli, dicono: me so’ scurdato. Ditemi voi perché quando dimentichiamo usiamo la mente (dimenticare), più che il cuore, e quando ricordiamo non diciamo rammentare, diciamo di preferenza ricordare. Perché quando riportiamo a coscienza diciamo di preferenza ricordare, in caso eccezionale rammentare, e quando invece perdiamo dalla coscienza diciamo: mi sono dimenticato e, solo in chiave eccezionale, mi sono scordato?

Intervento: Perché non è bello: scordare vuol dire che ti ho tolto dal mio cuore, non è una cosa bella. Invece ricordare è: ti riporto nel mio cuore, è una cosa bella…

Archiati: Quindi l’italiano è un linguaggio, nella sua natura, ancorato alla sfera del cuore, chiaramente. Nessuno ammette volentieri che si è scordato, no, mi sono solo dimenticato. L’altro dice: ti sei scordato? «Ti sei scordato» è molto più comune che non «mi sono scordato».

Intervento: È vero!

Archiati: Queste cose che sono così importanti nel linguaggio, noi le capiamo subito, ma se le volete spiegare a uno che non è cresciuto in questa lingua, non ci riuscirete. Immaginate che sottigliezze, eppure vengono vissute. Oh, te sei scordato? E nessuno, neanche al sud dice spontaneamente: me so’ scurdato… molto di meno, comunque.

Intervento: A volte succede che ci si impunta a voler ricordare, ma più ci si sforza e meno si ricorda. Poi il giorno dopo, o alcuni giorni dopo, improvvisamente appare il nome o altro …

Archiati: Perché ci hai dormito sopra, e dormire significa rigenerare a tutt’altri livelli le forze del vitale. Quindi questo ti sta a dire che ciò che abbiamo dimenticato si è congiunto col vitale, se la rigenerazione del vitale è così fondamentale. Avrete tutti quanti fatto l’esperienza che ci si ricorda molto meglio alla mattina quando ci si sveglia che non alla sera quando si è stanchi. A me è capitato mille volte: volevo ricordarmi di un nome, alla sera ho fatto di tutto, mi arrovellavo, non mi veniva, mi sono addormentato, mi sono svegliato… ed ecco il nome. Da dove viene? Dalle forze vitali, è chiarissimo, perché le forze vitali vengono rigenerate durante la notte.

Intervento: Quindi se ciò che dimentichiamo cala verso il fisico…

Archiati: Diventa organico.

Replica: … diventa organico, ciò che abbiamo dimenticato condiziona anche la nostra salute?

Archiati: Certo. E perciò Steiner dice che il dimenticare non è meno essenziale del ricordare. Guai se non si dimenticasse, perché una persona che non fosse in grado di dimenticare nulla, brucerebbe il suo organico nel giro di pochissimi anni.

Intervento: Se queste forze vanno nell’organico, si spiega anche perché a mano a mano che una persona va avanti nell’età ha una maggiore difficoltà con la memoria… non sono solo le cellulette del cervello…

Archiati: Certo, è tutto il vitale.

Replica: Il perdono può avere questa valenza? Il perdonare quindi è un dimenticare?

Archiati: Allora in questo caso abbiamo un’intuizione geniale del genio della lingua, comune alle lingue moderne, che esprimono il perdonare come un donare raddoppiato: per-donare è un donare rincarato, ver-geben, for-give. Che ci dice l’Arcangelo della lingua con questo donare una seconda volta, là dove noi pensiamo che perdonare sia dimenticare? Fammi un esempio di un perdonare.

Intervento: Perdonare un’offesa.

Archiati: Troppo generale. Uno mi ha scippato 200 euro. Pensiamo alla frase del vangelo – le frasi del vangelo sono espressioni del Logos, quindi sono leggi evolutive –: «Quando uno ti dà uno schiaffo sulla guancia, porgigli…

Interventi: … l’altra guancia[5].

Archiati: … porgigli anche l’altra guancia». La parola più importante la lasciate via! Anche! Oh, ma uno la prima mica gliel’ha porta, e soltanto se gli ho porto la prima gli posso porgere anche la seconda! Allora? Allora la legge del karma è che la prima guancia sei stato proprio tu a porgergliela: nessuno ti può dare uno schiaffo a meno che tu non porti la tua guancia vicino alla sua mano, perché se è nel tuo karma che la tua guancia resti diecimila chilometri lontano da questa mano qui, non ti potrà mai dare uno schiaffo.

Allora, cos’è la causa di questo schiaffo? La mano è l’occasione, ma la causa sono i miliardi di passi che tu hai fatto per andare là dov’è questa mano: quelli li hai fatti tu. Quindi gli schiaffi che mi piglio sono tutti schiaffi che mi do io stesso, sennò non li piglio. Porgere la seconda guancia è rendersi conto che sono stato io a porgergli la prima!

Intervento: Per cui la prima è karmica, la seconda è libera!

Archiati: Bene! E allora cosa vuol dire perdonare?

Replica: Che io decido di accogliere il karma che mi ha portato la prima sberla!

Archiati: La tua mano aveva un conto aperto con la mia guancia e io ti ho dato la possibilità di chiuderlo, questo conto.

Intervento: Ora io chiudo il tuo, do la possibilità a te di chiudere il tuo.

Archiati: No. Perdonare significa rendermi conto che non c’è nulla da perdonare, c’è soltanto da dare, quindi è un doppio dare, un dare a livello inconscio e adesso anche un dare a livello conscio.

Tu hai preso 200 euro dalla mia tasca: la prossima volta dovrò fare in modo che la mia tasca non ti venga così vicina, se voglio che restino nella mia tasca. Se invece ripeterò che la mia tasca ti venga così vicina è perché il mio Io superiore vuole che vadano a te. Dove sta scritto che è meglio che 200 euro siano nella mia tasca, anziché nella tua? Come faccio io a saperlo? Se io voglio stare attento che non mi scippino, sto attento che non mi scippino. Mi hanno scippato lo stesso? Karma!

Il mio stare attento è una bella cosa, ma il karma è ancora più infallibile, perché il mio stare attento è complessivo ma è soggettivo. Se nonostante che io stia attento mi vengono presi i soldi, lì vado benissimo, lì sono sicuro che è puro karma. È avvenuto nonostante la mia attenzione, quindi doveva avvenire, perché se questi 200 euro era previsto che restassero da me, sarebbero restati da me, e normalmente è così.

Tolstoj una volta – ve lo dico perché stiamo pubblicando una conferenza di Steiner su Carneghi e Tolstoj, quindi mi sono dovuto studiare un pochino Tolstoj e, tra l’altro, manoscritti di Steiner dove ci sono citazioni di Tolstoj per prepararsi alla conferenza… una cosa bellissima! –, Tolstoj racconta di un amico che aveva in Russia, il quale era talmente intriso di spirito cristiano che quando una volta alcuni gli rubarono sacchi di frumento che per lui erano importanti e gliene lasciarono uno solo, gli corse dietro con l’altro sacco per darglielo, dicendo: Ma ne avete dimenticato uno! Se voialtri non ne aveste avuto bisogno, di questi sacchi, non li avreste rubati, e siccome so che ne avete bisogno vi porto anche questo.

E Tolstoj si domanda: come si fa a vivere in questo modo, in un mondo così balordo fondato sulla proprietà privata? E in fondo Tolstoj dice: c’è spirito e contro-spirito. Se tu vuoi mettere alla base lo spirito della proprietà privata, non puoi al contempo avere lo spirito di questo Cristo di duemila anni fa che ti dice: se uno ti da uno schiaffo porgigli l’altra guancia.

Adesso lasciamo via la prospettiva cristiana di Tolstoj e, in chiave di pensiero, usando la parola karma o destino, quello che vogliamo, chiediamoci cosa ha fatto sì che queste persone abbiano rubato i sacchi di frumento. Il fatto che hanno fame.

Intervento: Non sempre!

Archiati: Oppure che li vogliono vendere e far soldi. Allora è meglio dire che il ragionamento di questo amico di Tolstoj che è corso dietro ai ladri col sacco, non è un voler sindacare sul fatto che ne abbiano bisogno o no per mangiare, perché questo significherebbe giudicare, ma il Cristo ti dice: non giudicate. Invece il ragionamento dice: questi qui forse sono farabutti che vogliono far soldi con questi sacchi, forse hanno fame, però questo non mi riguarda. Invece mi chiedo: come mai hanno preso i miei sacchi e non quelli del mio vicino che erano ancora di più? Se hanno preso i miei sacchi io ho un conto aperto con loro, io, indipendentemente dal fatto che siano farabutti. Altrimenti avrebbero preso i sacchi di un altro. In questo senso possiamo anche prendere l’esempio di un maschio che violenta una donna...

Quindi la forza del pensiero è di cogliere l’oggettivo del fenomeno, al di là del soggettivo (che loro sono farabutti, egoisti ecc…): e l’oggettivo è che loro hanno oggettivamente a che fare con me, hanno un conto aperto, altrimenti avrebbero preso i sacchi del vicino che magari sono migliori e sono anche di più. Hanno preso i miei non a caso.

L’organo dell’oggettività è il pensare, è il pensiero. E lui gli è corso dietro: oh! se non vi pigliate anche questo mi tocca la prossima volta, nella prossima incarnazione, darvene una ventina. Pigliatevi adesso questo e il conto è chiuso! Loro dicono, a livello di Io superiore, di oggettività: guarda che noi ti abbiamo rubato i sacchi perché tu la volta scorsa ci hai ammazzati. Tu credi di cavartela adesso portandoci l’ultimo sacco…

Intervento: E allora, a questo punto, anche la donna dovrebbe dire: vabbè, quello mi vuole stuprare, allora mi faccio stuprare!

Archiati: No, viene violentata, non decide nulla! A posteriori che riflessioni fa?

Replica: Mi hanno stuprata perché ho fatto qualcosa a queste persone, sono legata karmicamente.

Archiati: Supponiamo che il violentatore sia una persona del tutto istintuale, ma la domanda del karma non è se lui è istintuale…

Replica: È su me.

Archiati: … la domanda è: perché ha acchiappato me invece di un’altra donna? Perché ha acchiappato me?

Replica: Però è difficile…

Archiati: Io non ho mai detto che sia facile.

Vi auguro un buon pranzo, ci vediamo alle quattro.

Venerdì 16 febbraio 2007, pomeriggio

Vogliamo portare a termine questa piccola introduzione al primo capitolo de La filosofia della libertà, per poi entrare nel merito del primo capitolo con la domanda: è o non è libero l’essere umano? Domanda fondamentale.

Questo testo, che Steiner ha scritto nel 1892-93, è stato stampato a dicembre del 1893 (ed è uscito nel gennaio del 1894, per essere precisi precisi). Venticinque anni dopo, nel 1918, è uscita la seconda edizione e in quell’occasione Steiner ha scritto questa prefazione.

Fino al 1900 Rudolf Steiner è stato un personaggio più o meno normale ma poi, alla svolta dal secolo diciannovesimo al secolo ventesimo, c’è nelle testimonianze degli operai a cui Steiner faceva lezioni – in una scuola per operai, quindi all’avanguardia del movimento sociale, a quei tempi si chiamava movimento proletario, e si rifaceva a Karl Marx –, c’è il fatto strano che a Steiner gli si è ribaltato il cervello (lo dico così, scherzando).

In effetti, nella biografia di Steiner c’è una certa cesura: fino alla svolta del secolo era un personaggio che viveva a piene mani tutte le correnti culturali, sia di destra che di sinistra, apparteneva un po’ a tutto, era stato redattore di una rivista, ma poi si rese talmente impossibile che la gente non la comprava più.

Se leggete La mia vita di Steiner vedrete che lui stesso dice che alla svolta del secolo c’è stata una svolta anche nella sua vita – devo cercare le parole giuste perché è una cosa un po’ delicata, che si può fraintendere molto facilmente. L’esperienza diretta del sovrasensibile, dello spirituale, Steiner ce l’aveva già fin da bambino, quindi non è che la cosa nuova, verso la svolta del 1900, sia stato il fatto di diventare chiaroveggente, di avere esperienza diretta dei mondi spirituali: questa non era per lui una novità.

Il fatto nuovo è che lui fino al 1900 si era tenuto per sé la sua percezione diretta del mondo spirituale, ed aveva lottato interiormente con la domanda: come posso fare a rendere accessibile a questo mondo balordo, diventato materialistico, l’accesso allo spirituale?

Alla svolta di quel secolo dice: i fondamenti filosofici sono accessibili a tutta la cultura, e la filosofia è l’accesso allo spirituale. La filosofia è la riflessione sull’essere umano in quanto spirito. La pedagogia si occupa del bambino che cresce, la psicologia si occupa dell’anima umana, la sociologia si occupa del convivere sociale, ma la filosofia si occupa dell’invisibile, dello spirito.

Il problema è che noi, ormai da un secolo a questa parte, non abbiamo più filosofia, la filosofia non esiste praticamente più. Io ho acchiappato le ultime propaggini nella corrente Scolastica, specifica proprio anche della Chiesa cattolica, qui a Roma, alla Gregoriana, ma erano proprio le ultime propaggini: si faceva ancora un corso fondamentale di Logica, un corso fondamentale di Metafisica, un corso fondamentale di Etica, ecc… Poi sono andato nel Laos, per due anni, sono tornato qui a Roma e il latino era sparito, la filosofia come fondamento dello spirito non c’era più, si facevano corsi su Blondel, corsi su Bergson, corsi su Heidegger, ma non c’era più una vera filosofia come fondamento del pensiero. Quindi, prima del Concilio, ho acchiappato le ultime propaggini di una tradizione filosofica millenaria dell’umanità, che poi è sparita.

E anche Steiner lo dice, lo accenna in questa prefazione. Lui praticamente si è detto: ora non ho più il diritto di tacere sui contenuti reali del mondo spirituale perché tutto quello che c’era da fare, che potevo fare, come fondazione accessibile alla cultura l’ho fatto – e si riferisce soprattutto al suo libro La filosofia della libertà. A chi posso parlare della realtà dello spirito? Ai proletari? Agli operai? Andava benino con loro, perché, non essendo parte della borghesia stabilita che ha da difendere la sua proprietà privata ecc., erano più aperti.

Il problema quindi delle sue lezioni a Berlino – aveva un seguito di operai che lo ascoltavano volentieri – nasce non dagli operai, ma dai capi marxisti. Questi capi, siccome vedevano che Steiner, per esempio, nei corsi di storia non interpretava la storia soltanto in chiave materialistico-marxista, ma anche come evoluzione dello spirito umano, e siccome vedevano che a quelle lezioni di Steiner andavano sempre più persone, fecero una riunione (Steiner l’ha raccontato diverse volte, più tardi) dove sobillarono questi operai. Poi i capi marxisti l’hanno sbattuto fuori, e da un giorno all’altro, eravamo verso il 1905, Steiner non ha più potuto continuare le sue lezioni, ha dovuto smettere di dare il suo contributo nel contesto di questa scuola di formazione per operai fondata da Liebknet, che è uno dei grandi socialisti della cultura tedesca.

Nel contempo aveva ricevuto, già dal 1901, l’invito dalla Società teosofica a tenere delle conferenze. Steiner aveva già scritto delle cose su Goethe, sulla fiaba di Goethe, dove si vedeva chiaramente che aveva nozione dei risvolti esoterici di quella fiaba. Quindi i teosofi si sono rivolti a Steiner chiedendogli di tenere una serie di conferenze. La prima serie – 1900/01 – fu sulla mistica che chiamò Il cristianesimo come fatto mistico, e poi – 1901/02 – ventiquattro conferenze micidiali che per la prima volta le Edizioni Archiati hanno reso accessibili, sia in tedesco sia in italiano: Le sorgenti della cultura occidentale[6].

Intervento: C’era la Blavatsky nella Società teosofica.

Archiati: La Blavatsky è la fondatrice della Società teosofica.

Replica: C’era Bennet dopo.

Archiati: No, Bennet non è mai stato segretario, era uno degli scrittori. Io non so se oggi qui c’è qualcuno che è della Società teosofica, e non importa: io qui mi rivolgo a ognuno di voi come spirito umano, e il suo retroscena culturale non importa. Può essere musulmano, può essere di un’altra nazione, non importa nulla: abbiamo in comune il fatto di essere spiriti pensanti, ed è questa comunanza a cui noi ci rivolgiamo.

Steiner si trovava di fronte a questa realtà: disposti a sentire contenuti diretti di esperienza, di percezione dello spirituale sono soltanto questi teosofi che, dopotutto, mi hanno anche invitato, e allora sarà nel mio karma di esporre questi contenuti a questi teosofi.

Diciotto anni dopo, 1918, esce la seconda edizione de La filosofia della libertà e qui scrive due pagine di introduzione e pone la domanda: che rapporto c’è tra La filosofia della libertà e tutto il putiferio di contenuti della scienza dello spirito? Chi di voi conosce Steiner sa che nel 1918 aveva già sfornato un sacco di cose che esulano, che vanno ben al di là di quello che il pensiero comune a tutti noi può evincere come esperienza dello spirituale. E allora pone la domanda: qual è il rapporto tra questo testo che io ho scritto prima di comunicare all’umanità qualsiasi contenuto di scienza dello spirito, e la scienza dello spirito che da diciotto anni sto sfornando nell’umanità? Se uno conta anche solo i cicli di conferenze che Steiner ha tenuto fino al 1918 ce n’è da masticare!

E dice che La filosofia della libertà è, in un certo senso (non mi fraintendete!), molto più importante che non tutti i cicli che già c’erano stati e che ancora dovevano venire. Perché? Perché La filosofia della libertà è il testo base, fondamentale, che consente ad ogni essere umano di proibirsi di «credere» qualsiasi cosa che Steiner dice in chiave di scienza dello spirito.

Non sia mai che ci siano persone che si permettono di credere a quello che io dico in fatto di contenuti di scienza dello spirito! Se vogliono credere a queste belle cose che Steiner sforna, è una tragedia nell’evoluzione dello spirito, una tragedia immane, perché i dogmi del cristianesimo, della Chiesa cattolica, quelli sì che sono stati fatti apposta per essere oggetto di fede, e andavano bene nei duemila anni in cui lo spirito umano non era ancora capace di masticare con i denti propri dello spirito.

La scienza dello spirito ha il diritto di affrontarla soltanto colui che l’afferra con le forze del proprio pensiero, e se non è in grado di afferrarla con le forze del proprio pensiero, adultera assolutamente il carattere di questa scienza dello spirito, che non è fatta per essere creduta, ma è fatta per essere pensata. E ai contenuti di scienza dello spirito che non sono ancora in grado di penetrare col mio pensiero, a quelli non ho diritto, quelli non mi appartengono perché snaturo la loro natura quando credo a qualsiasi cosa perché l’ha detta Steiner.

Perché è importante questa prefazione? Adesso vi rileggerò le parole che dice, perché si è reso conto lui stesso (siamo nel 1918 quando scrive queste parole) che aveva attorno a sé un sacco di teosofi, di quella Società teosofica che nell’anno 1912/13, con aberrazione e stupidaggine, aveva spacciato Krishnamurti come reincarnazione di Cristo, la Stella d’Oriente.

Steiner era stato costretto a scappar via e dire: ma voi siete proprio matti! L’incarnazione del Cristo è il cardine dell’evoluzione, avviene una volta sola, è avvenuta 2000 anni fa, e poi basta. Non sia mai che il Logos si faccia di nuovo oggetto di percezione! Colui che si spaccia come Cristo reincarnato diventa un fenomeno di privilegio assoluto e gli altri sono solamente bambini che devono inginocchiarsi davanti a lui: una cosa assurda!

Allora via dalla Società teosofica! Steiner fonda la Società antroposofica. Tante persone lo seguono nella Società antroposofica, soprattutto in Germania: con tutta la loro buona volontà vedevano, si rendevano conto della forza spirituale di uno Steiner. Però, anche se questi teosofi erano diventati antroposofi, Steiner continuava a vedere tante persone attorno a lui che credevano, credevano, credevano e pensavano troppo poco.

Un secolo più tardi, oggi, le cose non sono molto cambiate. Io riassumo cose su cui potrei parlare molto più a lungo, ma è stato nel mio karma di parlare in quasi tutti i gruppi antroposofici in Germania, in tutta l’Europa centrale, anche in Russia, in America, in Inghilterra, in Italia, quindi vi parlo da una conoscenza capillare del mondo antroposofico, e non è una critica quella che vi sto dicendo, è una presa di coscienza, anche una responsabilità che tutti portiamo nei confronti della scienza dello spirito. Dobbiamo dirci, con tutta onestà, che in questo secolo di storia della scienza dello spirito, dell’antroposofia, nell’umanità è stato molto creduto a Rudolf Steiner, e forse troppo poco pensato, forse troppo poco è stato penetrato con le forze del proprio pensiero.

Ho fatto seminari sulla cristologia: pieni. Seminari su La filosofia della libertà, all’inizio, eh, non veniva quasi nessuno. Filosofia? Arida! Invece è così bello quando leggiamo il Quinto Vangelo! Questi esoterismi così belli… tutta goduria animica! Di spirito neanche l’ombra.

Di fronte alla cosiddetta scienza dello spirito, anche di fronte ai contenuti più profondi che in via di percezione diretta coglie dal mondo spirituale, certe volte Steiner arriva a dire: colui che ha il compito, come iniziato, di cogliere, di percepire realtà dello spirito e portarle giù è svantaggiato, in un certo senso, nei confronti di colui che ha il privilegio di non dover rinunciare a ore e ore di pensiero. E colui che invece ha il privilegio enorme di poterne fare unicamente oggetto del suo pensiero, non pensa!

Il mondo antroposofico è pieno di persone che ritengono che se riuscissero ad avere un minimo di percezione spirituale, allora sì che sarebbe meglio. Non è vero, non è vero! Non è vero! Molto più avanti nell’evoluzione è colui che lascia all’iniziato, che ha avuto questo compito, il fatto di percepire queste cose e di esprimerle in concetti umani e considera compito comune, che tutti abbiamo e che tutti possiamo svolgere, quello di affrontare tutti questi contenuti con le forze del pensiero. Per tirar giù le percezioni dal mondo spirituale basta uno, non c’è bisogno di due o di tre individualità; e voler tornare a percepire le cose che ha percepito Steiner è andare indietro, perché sono state espresse per poterne fare oggetto di pensiero.

Quindi, La filosofia della libertà è il testo fondamentale di accesso, è la metodologia di studio, di masticazione, di assimilazione di tutta la scienza dello spirito. La scienza dello spirito ha senso soltanto se viene affrontata in chiave di pensiero individuale, libero, gestito dall’individuo: e questo lo può fare ogni essere umano. Nessuno ha il diritto di fare dei contenuti della scienza dello spirito di Steiner dei dogmi a cui credere.

Prendo un esempio grosso. Una persona dice: io credo nella reincarnazione. Ma come ti permetti di «credere» nella reincarnazione? Devi essere onesto con te stesso: se dici di credere nella reincarnazione, allora è una credenza, è un oggetto di fede. E poi, tra l’altro, se uno crede nella reincarnazione e vive tale e quale come quelli che non ci credono, a che gli serve crederci? Vive in una menzogna di vita ancora peggiore che se non credesse che si vive una volta sola. Quindi, nessuno di noi ha il diritto di «credere» che ci sia la reincarnazione o che non ci sia la reincarnazione, perché il credere era fatto per i secoli in cui l’animo umano era bambino. Allora ci voleva il credere. Il bambino deve credere all’autorità spontanea del maestro.

Noi poniamo il quesito: l’uomo, l’essere umano, vive una volta sola o più volte? La prima risposta da dare è: non credere a nulla! Comincia col tuo pensiero, fatti dei pensieri, fatti una riflessione. Dunque, parto adesso dall’ipotesi che si vive una volta sola: cosa ne consegue? Segue questo, questo e questo. Ah, non ci avevo mai pensato. Per capire cosa segue, tutte le conseguenze che non vengono pensate, cosa devo fare? Devo fare un processo di pensiero.

Adesso prendo l’altra ipotesi: se è vero che l’essere umano vive più volte, si reincarna, cosa segue? Segue che questa vita è la conseguenza dell’altra, segue che non mi capita nulla senza che sia stato io a creare le cause, ecc. Cosa sono tutti questi? Pensieri. Non sono ancora arrivato con i miei pensieri ad una conclusione che mi convince se si vive una volta sola o più volte: cosa dico? Non sono ancora arrivato ad una conclusione. Punto e basta.

Ognuno ha il diritto di avere dei cammini di pensiero che non ha ancora concluso. Non sia mai che ci siano degli esseri umani che si mettono in testa di aver già concluso tutti i cammini di pensiero. Allora uno dice: ci sto ancora pensando. E quella è la cosa migliore che ci sia. Ma dire: ci credo… abbiamo creduto abbastanza, per millenni abbiamo creduto!

Rileggo le parole di Steiner: «La concezione della quale qui si parla in rapporto a quelle due questioni si pone così che, una volta acquisita, può diventare un organo della viva vita dell’anima stessa. Quella che verrà data non sarà una risposta teorica da portare poi con sé come una semplice convinzione conservata nella memoria». Quindi non una credenza, un contenuto di pensiero a cui credere, che uno ha e porta con sé come una sacchetta, ma un modo di vivere in quanto spirito pensante, da vivere sempre di nuovo. Vi sto spiegando adesso con parole mie.

Per il genere di rappresentazione che sta alla base di questo libro, essa sarebbe solo una parvenza di risposta. Non vi sarà dunque una risposta di quel genere, compiuta, finita, ma si indicherà un campo di esperienze dell’anima {l’esperienza pensante, di essere uno spirito pensante che pensa sempre e continua sempre a pensare} nel quale, in ogni momento in cui l’uomo ne abbia bisogno, la domanda, per virtù dell’attività interiore dell’anima, tornerà ad avere una risposta viva. A chi abbia trovato una volta questo campo dell’anima {è il campo del pensare, è l’attività del pensare} nel quale tali questioni si sviluppano, la vera visione di questo campo dà ciò che gli occorre per i due sopra indicati enigmi dell’anima affinché con quanto si è conquistato egli possa ulteriormente sempre esplorare in larghezza, in vastità e in profondità i misteri della vita, verso i quali lo portano il suo bisogno e il suo destino.

Continua a pensarci sopra, continua ad esercitare il tuo pensiero sulle due questioni fondamentali dell’uomo. Le due questioni sono: 1) l’uomo come essere pensante; 2) l’uomo come essere agente. Pensiero e volontà.

La domanda sul pensiero è se il pensiero è fondato su se stesso o se abbiamo bisogno di fondare il pensiero su qualcos’altro, e allora bisognerebbe chiedersi: cos’è questo qualcos’altro?

E la domanda sulla volontà e sull’agire è: l’uomo è libero o non è libero.

Il destino dell’uomo è la sua evoluzione passata, e la sua evoluzione passata determina qual è il suo bisogno. Se sente il desiderio o se ancora non sente il desiderio di un pensare autonomo e di una vita libera.

Con tutto ciò, ci pare di avere indicato una conoscenza che mostra la sua giustificazione e il suo valore sulla base della propria vita e dell’affinità di questa vita sua propria con l’intera vita animica umana.

In altre parole, sono le due domande che, senza essere indotte dal di fuori, diventano, prima o poi, per ogni essere umano questioni di vita: chi sono io, in quanto spirito pensante? chi sono io, in quanto spirito volente e agente? È la natura che agisce e vuole in me, quindi non sono libero, oppure c’è in me un’istanza quando io dico la parola «io»? Cosa c’è in questo io? Io penso, io agisco. Finché una persona umana non pone frontalmente queste due domande – chi sono io in quanto io penso, e chi sono io in quanto io voglio e agisco – è un bambino. E non esiste essere umano che termini di essere bambino senza confrontarsi frontalmente con queste due domande.

Se a 40 anni ancora non ha affrontato queste due domande, vive all’acqua di rose, obnubilato, frastornato da mille cose che lo distolgono dalle vere domande della vita. Ma nel momento in cui avesse la forza di prendersi sul serio in quanto essere umano, si accorgerebbe che queste due domande non diventano fondamentali perché una Chiesa o un Rudolf Steiner o una qualche autorità ti dice che sono fondamentali. No, diventano fondamentali a partire dall’aspirazione del proprio cuore, a partire dalla propria natura. È nella natura dell’uomo che, prima o poi, si ponga queste due domande, come fondamentali della vita.

Così io pensavo sul contenuto di questo libro quando lo scrissi 25 anni fa. E ancora oggi, se voglio far conoscere i pensieri che ne costituiscono il fine, debbo ripetere le stesse frasi.

Se pensiamo che Steiner ha pubblicato il libro nel 1894, ma che il 1893 è l’anno in cui la stesura è stata portata a termine, dal 1893 al 1918 passano esattamente 25 anni, un quarto di secolo. È parecchio tempo, e vi ho detto nel frattempo cosa è successo nella vita di questo Steiner. Ma per il testo non è cambiato in effetti nulla: ha fatto delle aggiunte a certi capitoli, perché era stato frainteso soprattutto da Eduard von Hartmann, ma nella sostanza non è cambiato nulla.

Anzi, venticinque anni dopo il testo è diventato ancora più attuale e, per quanto mi riguarda, devo dirvi in tutta sincerità che un secolo dopo questo testo è ancora più fondamentale, perché il pensiero, su cui si reggono sempre più le sorti dell’evoluzione dello spirito umano, è diventato karmicamente molto più forte oggi che non cento anni fa, ha acquisito un peso morale molto più forte. E, man mano che andiamo avanti nell’evoluzione, dobbiamo capire che il pensare umano acquisisce un peso morale sempre maggiore, perché il pensare o il non pensare degli esseri umani decide sul fatto di essere liberi o di non essere liberi.

L’acquisizione della libertà interiore, dell’autonomia interiore, non è un fattore fra tanti dell’evoluzione: è il tutto dell’evoluzione. Il senso globale dell’evoluzione è l’acquisizione da parte dell’uomo di un Io pensante in autonomia, che lo rende un essere spirituale, morale, responsabile anche delle proprie azioni: finché è la natura ad agire in me, nel mio pensiero e nelle mie azioni, io non sono responsabile di nulla. Il tutto dell’evoluzione umana è l’acquisizione della libertà individuale da parte dello spirito umano. È evidente. Sono parole che, se uno minimamente le capisce, gli tocca dire: sì, è vero.

A che altro può servire l’evoluzione se non a renderci sempre di più spiriti individuali e autonomi, quindi liberi, ma anche responsabili delle proprie azioni? Prendiamo l’evoluzione in piccolo, che si ripete in ogni vita: il bambino nasce dal grembo materno, viene fuori dal grembo e cresce. Cosa sta avvenendo? L’acquisizione graduale dell’autonomia.

Perché è così importante questa autonomia? Perché un essere umano che non è autonomo non vale nulla, non è nulla. Agisce in lui la tradizione, la Chiesa, quello che volete, le correnti ereditarie, il sangue, il DNA, ma non è lui. Diventa qualcosa, acquisisce valore di essere umano, soltanto nella misura in cui dice: no, questi pensieri sono io a pensarli, queste azioni sono io a volerle. Quindi l’acquisizione dell’Io è il tutto dell’evoluzione umana, tutto fa parte di questo mistero e lì si evince subito il ruolo fondamentale del pensiero, del pensare.

Quando, a suo tempo, scrissi il libro, mi limitai a non dire più di quanto nel senso più stretto sia in relazione con le due questioni sopra indicate.

Una piccola parentesi: già molti anni fa dissi a Bavastro, dell’Editrice Antroposofica: l’edizione tedesca ha alcune parole in corsivo. La filosofia della libertà è un testo scritto, non sono conferenze, e quando Steiner nei suoi libri scritti mette parole in corsivo, è un indicare una sottolineatura, un minimo di impulso volitivo di chi sta scrivendo il testo. Adesso, io non so se nell’ultima edizione ha messo i corsivi o ancora non ci sono – il Vigevani li aveva già in partenza. Ci sono state diverse edizioni senza i corsivi e, insomma, mi è sembrata una cosa non bella.

E se qualcuno dovesse stupirsi di non trovare ancora in questo libro nessun accenno al campo dell’esperienza spirituale di cui ho trattato in scritti miei più recenti {e in tante conferenze, aggiungo} voglia considerare che, a quel tempo, non intendevo dare una descrizione dei risultati che si ottengono con l’indagine spirituale, ma soltanto costruire le fondamenta sulle quali tali risultati possano appoggiarsi.

I contenuti della scienza dello spirito si posano sul fondamento del pensiero umano: se non gli diamo la base del pensiero umano sono campati per aria, non hanno fondamento. Quindi il fondamento di tutti i contenuti della scienza dello spirito è che sono plausibili, sono comprensibili allo spirito pensante umano, altrimenti sarebbero senza fondamento e non sarebbe neanche giustificato darli all’umanità.

Supponiamo che Steiner si ponga il quesito morale: ho o non ho il diritto di dare all’umanità contenuti del mondo spirituale? È un’azione morale buona o non buona quella di dare all’umanità contenuti del mondo spirituale? Con quale criterio risponde a questa domanda? La risposta è: se ho a che fare con una umanità, con uno spirito umano la cui evoluzione gli permette di afferrare in chiave di pensiero individuale questi contenuti, allora ho il diritto morale di darli.

Ora, i pensieri de La filosofia della libertà sono i pensieri che indicano l’inizio della seconda venuta del Logos nell’umanità: quindi, se perlomeno alcuni spiriti di avanguardia saranno in grado di afferrare i contenuti di scienza dello spirito facendone oggetto del loro pensiero, questa sarà la prova che ho il diritto di comunicarli all’umanità.

Se io dovessi invece, in chiave di percezione, appurare che nell’umanità non ci sono ancora neanche alcuni spiriti di avanguardia in grado di pensare questi pensieri de La filosofia della libertà, allora non avrei il diritto di darli.

Quindi, se Steiner non avesse avuto la possibilità di scrivere La filosofia della libertà, proponibile in quanto gradino evolutivo all’umanità di oggi, se Steiner avesse dovuto rendersi conto che non c’erano nell’umanità i presupposti per i pensieri de La filosofia della libertà, avrebbe dovuto dedurre che non ci sarebbero stati nemmeno i presupposti per dare i contenuti della scienza dello spirito. La legittimità di dare i contenuti della scienza dello spirito risulta dal fatto che l’evoluzione dello spirito umano, non in tutti, ma almeno in alcune persone che io chiamo d’avanguardia, è già arrivata al punto di recepire La filosofia della libertà.

Voi potreste obiettare (è una questione centrale questa): Steiner affronta i contenuti di scienza dello spirito in chiave di Filosofia della libertà, e la chiave della prima parte de La filosofia della libertà è che lo spirito umano pensante procede per percezione e concetto. Quindi non è vero – questa è l’obiezione e vi darò la controprova – che io posso affrontare in chiave di pensiero i contenuti della scienza dello spirito che Steiner tira giù dal mondo spirituale, se non ho la percezione. Perché il pensiero ha il diritto di pensare, di creare concetti, soltanto dove ha la percezione: se non c’è la percezione fa astrazioni, non ha una realtà. Quindi c’è una realtà piena soltanto quando c’è percezione e concetto.

Questa è una domanda fondamentale per capire di nuovo questo Rubicone, questo passaggio dalla filosofia classica alla scienza dello spirito, tramite La filosofia della libertà.

La filosofia della libertà è la soglia…

Intervento: Il traghetto.

Archiati: Sì, il traghettatore. La filosofia della libertà è la soglia dell’umanità moderna dal mondo della percezione al mondo spirituale. E in che cosa consiste questa soglia? Cari amici, questa è una riflessione fondamentale che poi io cercherò di ripetere in mille salse, in modo che davvero ci venga portata chiaramente a coscienza.

La filosofia della libertà si fonda sul fatto che, pensando, ad ogni essere umano è data la possibilità, in piena libertà, di percepire direttamente lo spirituale.

La prima parte de La filosofia della libertà è costituita da esercizi di percezione del proprio pensare, della propria attività pensante, e questa attività pensante è una realtà puramente spirituale, ma è una realtà! Quindi nel pensiero percepiamo la prima realtà spirituale in assoluto, ed ogni altra percezione deve essere fatta allo stesso modo.

Qual è allora il concetto del pensare? Che è l’unica realtà nei confronti della quale nella percezione ho la realtà. È l’unica realtà della quale posso dire che nella percezione ho la realtà.

Il concetto del pensare è l’unificazione di percezione e concetto. Il pensare è l’unica cosa dove percezione e concetto sono una cosa sola, e perciò è la cruna dell’ago dell’evoluzione umana. Quindi tutte le altre percezioni nello spirituale diventano realtà soltanto grazie al pensiero. Per quanto riguarda l’uomo, per lo spirito umano, tutto diventa reale in quanto contenuto del pensare.

Intervento: Per cui la percezione del sovrasensibile di Steiner diventa percezione mia quando io la elaboro nel mio pensiero?

Archiati: No! La percezione di Steiner nel sovrasensibile è nulla per te, diventa reale per te soltanto quando lui te la comunica come pensiero.

Replica: Ma io non ho la percezione dei mondi soprasensibili... per cui che cos’è che mi manca?

Archiati: Nulla!

Replica: Appunto, ti stavo dicendo, non mi manca nulla in quanto la mia percezione sono le comunicazioni di Steiner sulle quali il mio pensiero lavora, e siccome il pensiero è una realtà soprasensibile, ecco qual è la mia percezione del soprasensibile...

Archiati: Sì, ma hai semplificato enormemente le cose. Cosa percepisci tu di Steiner?

Intervento: Parole.

Archiati: Neanche parole, le parole sono concetti, la percezione pura non sono neanche lettere.

Replica: Appunto, io dicevo i pensieri.

Archiati: No, i pensieri li pensi.

Replica: E allora?

Archiati: E allora ci siamo, vedi?

Replica: Ma infatti questa è una domanda che ti ho fatto due anni fa e mi hai risposto: anche le comunicazioni di Steiner sono la nostra percezione. Adesso sono molto felice perché andiamo più a fondo.

Archiati: Certo, ma andare più a fondo significa parlarne in modo un po’ più complesso. Tu stai presupponendo che noi percepiamo i contenuti della visione spirituale di Steiner, no! I contenuti li possiamo soltanto pensare.

Replica: No, ti dico, la nostra percezione sono i nostri pensati su quello che avviene...

Archiati: Ma allora non è una percezione.

Replica: Allora qual è la percezione?

Archiati: La percezione è nulla. Questo è quello che rende difficile il discorso sulla percezione. Quindi andiamoci piano, abbiamo bisogno di tutta la prima parte de La filosofia della libertà per fare, da lati sempre diversi, questo esercizio negativo. Quando tu togli ogni dicibile al reale hai la pura percezione, però quando togli ogni dicibile devi tacere, perché finché parli sei nel pensiero.

Replica: Siccome tu hai affermato – per questo ti dico qual è la nostra percezione di questo rapporto che stiamo esaminando – che la percezione è un nulla del pensiero, giusto!, però è stato anche detto che non c’è nessuna possibilità di conoscenza senza percezione perché solo il percepibile è pensabile (queste sono tue parole che io ricordo molto bene…)…

Archiati: Sì, certo.

Replica: …allora è questo che crea il problema che stiamo esaminando adesso. Per questo dico: in questo rapporto qual è il percepibile delle comunicazioni sul mondo soprasensibile di Rudolf Steiner?

Archiati: Allora, supponiamo che tu stai parlando di una certa pagina di Steiner e mi chiedi: quali sono qui le percezioni? I pensieri che ci sono scritti non sono percezioni, le parole che sono scritte non sono percezioni, sono concetti, le lettere non sono percezioni. Quando hai tolto tutto ciò che non è percezione, cosa resta?

Replica: Eh, questa è la domanda!

Archiati: Resta il nulla, e lì arrivi al limite del pensare. Adesso tu vuoi essere impaziente, ma proprio perché diventa talmente paradossale il discorso bisogna avere la modestia intellettuale di fare esercizi. Tu i pensieri di Steiner non li puoi percepire: li pensi, e nel momento in cui li pensi sono tuoi, non sono di Steiner.

Replica: È questo che mi ha portato infatti a questa riflessione: li ripenso, è questa la percezione?

Archiati: No, non è che li ripensi.

Replica: Sono i miei, i pensieri, non sono i suoi?

Archiati: Datemi il modo di andare avanti, caso mai annotatevi le cose per dopo la pausa, le persone si arrabbiano un pochino se continuiamo a interrompere. Diciamo che c’è una certa impazienza, comprensibile, a voler capire tutto già dall’inizio, quindi è importante che io vi dica: calma, si tratta di cose veramente complesse, abbiamo a che fare con i fondamenti dell’umano. E, soprattutto, se uno Steiner ha scritto un libro con due parti, e siamo soltanto all’inizio, andiamoci con calma.

Questa Filosofia della libertà non contiene nessuno di quegli speciali risultati {che io ho chiamato contenuti della scienza dello spirito}, così come non contiene nessun particolare risultato delle scienze naturali {di biologia, di botanica, di fisica}; ma di ciò che essa contiene non potrà, a parer mio, fare a meno chi aspiri alla certezza in questo genere di conoscenze {quindi una riflessione sulle leggi del pensare è il fondamento sia di una scienza dello spirito, sia della scienza naturale}. Quanto è detto in questo libro può essere pure accettabile per taluni che, per qualche loro speciale ragione, non vogliano avere a che fare con i risultati delle mie investigazioni di scienza dello spirito.

Sono benvenute, qui, le persone che dicono: a me non interessa leggere nulla di Steiner. Non c’è neanche bisogno che sappiano cos’altro ha scritto Rudolf Steiner: basta che abbiano voglia di approfondire le leggi di funzionamento del pensare umano, perché sono esseri umani. Non vogliono leggere le altre cose di Steiner? Non importa nulla. È una gran bella cosa fare degli incontri su un testo che presuppone unicamente l’interesse che può avere ognuno, in qualsiasi religione e cultura, per lo spirito umano in quanto pensante – e spiriti pensanti lo siamo tutti, indipendentemente dall’essere nato musulmano, ebreo, cristiano, cinese, americano o italiano.

Quindi è un testo di esercizio sull’universale umano, che è il più fondamentale, perché ciò che è universale è il fondamento. Le variazioni sono accidentali rispetto all’essenza dell’umano. Qui parliamo dell’essenza dell’umano: lo spirito pensante e anche libero, in quanto è capace di mettere il pensiero alla base dell’agire. Libero nell’agire grazie al pensiero, alla capacità di rendersi conto delle ragioni del suo agire in un modo piuttosto che in un altro.

Invece per chi può considerare questi risultati della scienza dello spirito in modo da sentirsi attratto verso di essi, il tentativo qui fatto può riuscire importante.

In quanto fondamento, in quanto spiega in che modo vanno affrontati tutti i contenuti di scienza dello spirito. Chi non si occupa di scienza dello spirito ha interesse ad un testo del genere in quanto uomo; chi si occupa di scienza dello spirito ha doppio interesse, in quanto uomo e in quanto scienziato di scienza dello spirito, perché comunque è il fondamento per ogni esercizio dello spirito umano.

E questo tentativo consiste nel mostrare come uno studio spassionato che si estenda solamente ai due problemi più sopra indicati, fondamentali per ogni conoscenza, conduca alla concezione che l’uomo vive entro un vero mondo spirituale.

In quanto pensante, l’essere umano è puro spirito, liberamente e artisticamente creatore. Quindi non soltanto io ho la percezione di un lembo di realtà spirituale, ma ho la percezione di me, come essere spirituale, creatore che crea dal nulla, artisticamente, liberamente. E la potenza somma dello spirito è l’essere individuale spirituale: che sia un Angelo, un Arcangelo, un Cherubino, o un Trono, o una Dominazione, o lo Spirito Santo, o il Figlio o il Padre ecc., tutti hanno in comune, in quanto spiriti, la creatività individuale.

Detto all’inizio è un assunto un po’ teorico. Come diventa esperienza, questa affermazione? Man mano che facciamo esercizi, che ogni individuo per sé fa esercizi. A forza di esercitare sempre meglio, sempre più profondamente, sempre più artisticamente, sempre più liberamente l’attività pensante, faccio l’esperienza convincente di essere uno spirito creatore libero. E quella è realtà spirituale pura. Ogni realtà spirituale ha il carattere di creazione da parte di un essere spirituale. Tutto lo spirituale è ciò che gli esseri spirituali pensano e fanno. Però tutto ciò che pensano e fanno ha un senso se io, dal pensato e dal fatto, da ciò che ho grazie agli esseri spirituali, risalgo agli esseri spirituali stessi. Quindi la forma suprema dello spirito sono gli esseri spirituali in quanto origine di pensieri e di azioni.

Dove ho un essere spirituale reale, origine di pensieri e di azioni? Nel mio io. E quando percepisco un Angelo o un Arcangelo, in quanto a origine di pensieri e di azioni non è minimamente diverso da me, come spirito: sarà più vasto, più profondo, quantitativamente diverso, ma non per natura. Lo spirito è di una natura sola, non ci sono due nature, e sta all’uomo diventare sempre più vasto, sempre più profondo nella sua creatività, come spirito.

Proprio per questo gli è data l’evoluzione: per attualizzare sempre di più questo essere spirituale che lui è in potenza, perché se lo fosse già in atto non ci sarebbe la libertà. La Grazia divina ci rende esseri spirituali pensanti in potenza per lasciare qualcosa alla libertà, se no sarebbe la Divinità a pensare in noi, e noi non saremmo nulla, saremmo solo pensieri pensati dalla Divinità.

Cos’è il materialismo, allora? La Divinità che fa posto alla libertà umana. Finché facciamo soltanto affermazioni negative sul materialismo non ci serve a nulla; ci serve quando facciamo affermazioni positive, cioè propositive. Il fenomeno del materialismo ci sta a dire che la conduzione divina dei pensieri umani si è ritirata, non c’è più; ma questo non vuol dire che l’essere umano non sia capace di metterci i propri pensieri. Non è detto. Ci provi, e si accorgerà che funziona, la cosa.

E questa giustificazione viene ricercata in modo che, nel corso di questi ragionamenti, purché si possa e si voglia approfondire il modo in cui questi ragionamenti stessi vengono svolti, non occorre mai richiamarsi, per trovare accettabile ciò che qui viene detto, alle esperienze che più tardi ho fatto valere.

Quindi lo studio de La filosofia della libertà non ha bisogno di riferirsi a qualsiasi contenuto di scienza dello spirito (che poi, quelli fra di noi che hanno studiato scienza dello spirito per diversi anni, di riflesso si riferiscano a certi contenuti per capire meglio le cose, è legittimo). Naturalmente io alcune volte dovrò arginare questi tentativi di tradurre La filosofia della libertà in termini di scienza dello spirito perché allora significa adulterarla. I riferimenti sono legittimi, ma la gestione di questi riferimenti è importante che venga riportata continuamente al testo de La filosofia della libertà, altrimenti lo mandiamo a ramengo e stiamo di nuovo facendo scienza dello spirito diretta, dove si tratta di credere o non credere a Steiner.

Quindi io vi ricondurrò sempre su quello su cui tutti noi siamo in grado di pensare. Qualsiasi cosa voi mi chiederete, ed è legittimo, io nella mia spiegazione dirò quello che ha da dire il pensare sulla domanda, e nel pensare siamo di nuovo nell’elemento che è comune a tutti.

Un’altra considerazione che anche in Germania spesso viene presentata (come scusa...) è: ma io non sono mica così bravo a pensare!, non sono capace più di tanto!

Non è vero, non è vero. Non ci sono persone più capaci o meno capaci di pensare, ci sono persone che poltriscono un po’ di più e altre che poltriscono un po’ di meno. A che cosa mi serve considerare se un altro è un pochino più bravo di me a pensare? L’importante per me è che io porti le mie forze pensanti il più avanti possibile, altrimenti vado cercando scuse per continuare a poltrire, e questo non mi fa crescere anche nella gioia, nella gratitudine del vivere, nella realtà vivente dello spirituale che crea, che apre mondi, che inventa dal nulla realtà sempre nuove.

Così, da un lato, mi pare che questo libro prenda una posizione completamente separata dai miei scritti di vera e propria scienza dello spirito;

Separata nel senso di a sé stante, autonoma, quindi affrontabile, studiabile da qualsiasi persona indipendentemente dal fatto che abbia studiato o abbia interesse o non interesse per la scienza dello spirito.

In fondo, noi adesso studiamo un testo dove sul frontespizio c’è scritto «Rudolf Steiner»; prima, per degli anni, abbiamo studiato un testo dove c’era scritto «Vangelo di Giovanni». Tante persone potrebbero pensare: i seminari sul vangelo di Giovanni erano un po’ di più per tutti, perché si riferivano ad una cultura che c’è già da duemila anni; invece, adesso, un testo di Rudolf Steiner è soltanto per i pochi privilegiati che hanno accesso a questo Steiner.

Non è vero, è vero l’opposto.

Il vangelo di Giovanni aveva dei presupposti più esclusivi che non questo testo, e infatti sono venute le persone che avevano un minimo di sintonia col fattore religioso, e tante persone non sono venute (ingiustamente, facendo torto a se stesse) al lavoro sul vangelo di Giovanni perché dicevano: roba di Chiesa. Vangeli? No, grazie.

Qui, invece, benché ci sia scritto «Rudolf Steiner», e benché ci siano state delle persone che hanno tentato di farne proprietà privata, se noi lasciamo da parte chi è l’autore e guardiamo ai contenuti, non è escluso nessuno.

Il vangelo di Giovanni escludeva, in effetti, le persone che non hanno interesse al religioso. Questo testo non esclude nessuno, perché una persona che non è interessata al pensare non è interessata a se stessa, e questo è disumano. Quindi questo testo non è per antroposofi solo perché c’è scritto «Rudolf Steiner»: è per tutti in assoluto, e non presuppone nulla oltre all’umano che tutti abbiamo in comune. Perciò mi piace avere la conferma che è venuta più gente, perlomeno all’inizio, a questo incontro su La filosofia della libertà che non al vangelo di Giovanni.

Per l’Italia, che ha rapporti problematici col fenomeno religioso, dato lo Stato Pontificio, la Chiesa cattolica, è anche culturalmente comprensibile. Voglio dire però che sarebbe veramente un torto che facciamo a noi stessi, in quanto esseri umani, se pensassimo che, essendo l’autore Rudolf Steiner, i contenuti siano rivolti a persone privilegiate: no, no, no! Rudolf Steiner non vuole avere a che fare con persone privilegiate. Quando abbiamo a che fare con Steiner, abbiamo a che fare con tutti gli esseri umani, siamo tutti privilegiati allo stesso modo, perché egli si rivolge allo spirito umano pensante, che è presente potenzialmente – se volete in modo dormiente, incipiente – in ogni essere umano in modo uguale. E nella nostra epoca, tra l’altro, ugualmente sia nell’elemento maschile, sia nell’elemento femminile.

In Germania, una delle cose belle è che diverse donne si presentano e dicono: ma fino a pochi anni fa La filosofia della libertà di Steiner era roba da maschi, si mettevano lì con raziocinio maschile e dicevano: voi donne non ci capite nulla. Adesso, con questi seminari, ci si rende conto che è per tutti, che non si tratta di un raziocinio maschile, astratto, avulso dal cuore. Questo tipo di pensare si appella alle forze sia maschili sia femminili in modo uguale, e anche questa è una gran bella cosa, è un’universalità che travalica l’abisso che qualche volta si crea tra i due generi, maschile e femminile, dell’umanità. Conosco mogli che dicono: mio marito mi ha umiliato per molti anni dicendomi che de La filosofia della libertà non ci avrei capito nulla, che era inutile che mi mettessi a leggerla. Adesso viene ai seminari di Archiati su La filosofia della libertà, poi va a casa e la spiega al marito!

«Così, da un lato, mi pare che questo libro prenda una posizione completamente separata {autonoma, distinta} dai miei scritti di vera e propria scienza dello spirito;»

e che, dall’altro lato, sia tuttavia strettissimamente legato ad essi.

Perché ne è il fondamento. Il pensare creatore vivente è l’elemento che si attiva nella lettura di qualsiasi contenuto di scienza dello spirito. Quindi, da un lato è una realtà separata, distinta, dall’altro è l’elemento per affrontare tutto ciò che offre la scienza dello spirito.

Forse qualcuno di voi ha sentito che una volta a Steiner è stato chiesto: Dottore, che cosa sarà rimasto di lei tra mille anni?

Mica ha detto nulla dei contenuti della scienza dello spirito. La sua risposta è stata: la mia Filosofia della libertà fra mille anni sarà ancora più attuale che non adesso.

I contenuti di scienza dello spirito verranno approfonditi, ampliati, riveduti, quelli sono soggetti ad evoluzione; La filosofia della libertà, le leggi fondamentali del pensare umano, sono leggi che caratterizzano lo spirito umano dall’inizio alla fine dell’evoluzione della Terra. Quelli non cambiano di millennio in millennio.

Anche questa è un’affermazione di enorme incoraggiamento per tutti noi, ci rincuora e ci dice: anche se all’inizio hai l’impressione di arrancare un po’, hai però il diritto di portare in te la certezza che hai a che fare con un cardine, con una roccia fondamentale che accompagna il tuo cammino di spirito umano per tutti i millenni che passi sulla Terra. Questo testo fra mille anni sarà ancora più attuale, fra duemila anni ancora più attuale.

Intervento: Ma la Terra ci sarà ancora fra duemila anni?

Archiati: Se la Terra ci sarà ancora fra duemila anni? Aspetta un attimo, tra duemila anni te lo dirò! Quanto ci vuole a far passare duemila anni? Un battibaleno! Ritorniamo, ci reincarniamo un paio di volte e poi ci siamo. Non ti basta che la Terra ci sia adesso? Vuoi per forza sapere ora se ci sarà anche tra duemila anni? Vivici, ora ci sei e la Terra c’è. Ci vivi ora, sulla Terra, non tra duemila anni. Ti basta, no? Comunque se proprio vuoi una risposta a cui credere, ti assicuro che puoi credere che la Terra ci sarà ancora tra duemila anni. Era questo a cui volevi credere? Mi lasci continuare altri dieci minuti?

Tutto questo mi ha indotto a tornare ora, dopo venticinque anni, a pubblicare il contenuto di questo scritto sostanzialmente quasi del tutto invariato. Ho soltanto fatto delle aggiunte abbastanza lunghe a molti capitoli. Le esperienze fatte a proposito di errate interpretazioni di quello che avevo detto mi hanno dimostrato la necessità di tali esaurienti amplificazioni.

Queste aggiunte le studieremo, sono praticamente spiegazioni di come certe cose erano state intese. Alcune sono molto, molto belle, anche molto profonde e faremo una distinzione tra i capitoli scritti venticinque anni prima e pagine intere, a volte, aggiunte venticinque anni dopo. Anche questo studio comparativo è molto interessante, per chi ha voglia e tempo di entrare un po’ più a fondo nelle cose.

Ho modificato solamente quei punti, dove oggi mi è parso che fosse stato espresso inabilmente ciò che un quarto di secolo fa avevo voluto dire.

Io vedo qui un accenno di modestia e di umiltà, da parte di Steiner. Ho studiato, a suo tempo, nei minimi particolari tutti i cambiamenti che ha fatto nella seconda edizione: non è che ci fossero delle cose espresse «inabilmente», diciamo che si potevano esporre a fraintendimenti, ma questo non significa che fossero espresse maldestramente.

Soltanto chi sia malevolmente disposto si sentirà autorizzato a dire, sulla base di ciò che ho così modificato, che io abbia cambiato le mie convinzioni fondamentali.

Il libro è già da molti anni esaurito.

Dunque un’altra riflessione che forse vi sembrerà interessante. Era già esaurito da parecchi anni, quindi i motivi di ristamparlo ci sarebbero stati, teoricamente. Perché l’ha ristampato giusto nel pieno della prima guerra mondiale, 1918? La seconda guerra mondiale materialmente è stata più micidiale, però psicologicamente la prima guerra mondiale è stata molto più un cataclisma, uno sconquasso molto più grosso.

Quindi, nel mezzo di questa enorme distruzione, Steiner ripubblica La filosofia della libertà. Ci sono diverse affermazioni di Steiner dove dice che l’elemento più importante de La filosofia della libertà è l’elemento sociale. Steiner considera, tra gli altri aspetti, La filosofia della libertà come il testo sociale fondamentale dell’umanità moderna. In altre parole, la prima guerra mondiale è successa perché ci sono tanti elementi antisociali nell’umanità. E qual è l’elemento di antisocialità più fondamentale che porta alle guerre?

Intervento: Il nazismo.

Intervento: Il materialismo.

Intervento: Il razzismo.

Archiati: No, no.

Intervento: La mancanza di libertà.

Archiati: La mortificazione della libertà! Dove si mortifica la libertà, si va contro la legge fondamentale del sociale, perché convivere socialmente significa far di tutto per aiutarci a vicenda a diventare sempre più liberi, sempre più autonomi. La mortificazione della libertà crea sfaceli nel sociale, perché gli individui non hanno la possibilità, non vengono incoraggiati, non vengono aiutati a vivere sempre più liberi.

La libertà non è un fattore privato, individuale, la libertà è il cardine del sociale, e la non libertà è lo sfacelo del sociale. E questa runa, questo gesto de La filosofia della libertà che viene ristampata nello sfacelo del sociale come impulso di risanamento del sociale, è una cosa bellissima, veramente molto bella, oltre che cristiana in assoluto. Questo lo dico soltanto nel caso che ci siano ancora un paio di cristiani, o di mezzi cristiani, qui in sala, non si sa mai…

E sebbene, come risulta dalle precedenti considerazioni, mi sembri che quanto dissi venticinque anni or sono sulle due questioni più sopra indicate debba ancora oggi essere espresso nel medesimo modo, ho tuttavia lungamente ritardato il compimento di questa nuova edizione. Mi sono ripetutamente domandato se in questo o in quel punto del libro non dovessi chiarire la mia posizione nei confronti delle numerose concezioni filosofiche, apparse dopo la pubblicazione della prima edizione. Dal far questo nel modo per me più desiderabile sono stato impedito dalle esigenze derivanti dalle mie investigazioni di pura scienza dello spirito di questi ultimi tempi. Però, dopo un esame quanto più possibile profondo di tutto il lavoro filosofico contemporaneo, mi sono convinto che, per quanto una simile disamina possa di per sé risultare seducente {accattivante}, essa non deve tuttavia essere raccolta nel libro, ai fini di ciò che nel libro stesso dev’esser detto. Quello che, sui più recenti indirizzi filosofici, mi è parso necessario di dire dal punto di vista assunto ne La filosofia della libertà si trova nel secondo volume dei miei Enigmi della filosofia.

Aprile 1918

Rudolf Steiner

Una volta, mi ricordo, ad Oriago, vicino Venezia, abbiamo fatto tutta una settimana su Enigmi della filosofia. Era estate, un caldo... io andavo in brodo di giuggiole riguardo ai contenuti, i partecipanti andavano in brodo, senza giuggiole, per il caldo che faceva, ma bene o male abbiamo lavorato. Per chi vuole masticare sulle correnti filosofiche attorno alla Filosofia della libertà nel pensiero moderno, c’è il testo di storia della filosofia di Steiner, che si chiama Enigmi della filosofia, in due volumi.

Intervento: Non è Enigmi dell’uomo?

Archiati: No, quello è un’altra cosa: L’enigma dell’uomo. O forse intendi dire Enigmi dell’anima, che è un’altra cosa ancora. Ora stiamo parlando della storia della filosofia scritta da Steiner, che si intitola Enigmi della filosofia, una cosa meravigliosa, però uno studio! Uno studio a parte, dice qui, che tratta altre correnti filosofiche e che in fondo non c’entra nulla. Se avesse incluso ne La filosofia della libertà elementi di questa storia della filosofia, saremmo andati nell’erudito, in elementi di erudizione che non hanno nulla a che fare con una riflessione sull’elemento del pensare.

Quindi La filosofia della libertà si attiene a ciò che è accessibile a tutti, immediatamente, e tutto il resto non c’entra direttamente con questo testo. Perciò fa parte del compito di chi la spiega, e voi mi potete aiutare, che tutto ciò che è erudizione non c’entra nulla. Non si tratta di sfoggiare conoscenze: casomai queste si prendono come esempi, come spunti per gli esercizi di pensiero da fare, ma servono soltanto nella misura in cui ci fanno fare esercizi di pensiero. Quindi, qui, nei confronti de La filosofia della libertà non c’è nessuno che è avvantaggiato o svantaggiato, siamo tutti messi sullo stesso piano, in quanto esseri umani pensanti.

Facciamo una pausa, e poi mi date la possibilità di portare a termine il primo capitolo de La filosofia della libertà (!).

*******

Archiati: Qualcuno diceva: se facciamo un capitolo a incontro, sono 14 capitoli, ci mettiamo 7 anni! È un pochino troppo. Però c’è un’alternativa: sarebbe quella che i partecipanti tengano il becco chiuso, lascino parlare me, e ci metteremmo la metà.

Interventi vari: No! Sì! No!…

Archiati: Facciamo un compromesso, via.

Intervento: Se stessimo sempre zitti l’esercizio di pensiero non lo faremmo.

Archiati: E certo, perciò facciamo un compromesso: sono ammesse soltanto, dice Luciana, domande intelligenti.

Luciana: No, ho detto domande pensate bene.

Archiati: Pensate bene. C’è qualcuno che ha qualcosa da dire?

Intervento: Questa è l’unica maniera per non far fare le domande!

Archiati: Forse perché tu non mi conosci, ma chi mi conosce lo sa che un minimo di umorismo ci vuole. Sennò, se facciamo la filosofia della libertà con musi lunghi, alla fine se ne vanno tutti.

Intervento: E io lo dicevo con altrettanto umorismo…

Archiati: Comunque le domande non sono mai mal pensate, vanno tutte bene. Le risposte possono essere ben pensate o mal pensate. E quando la Luciana pretende che le domande siano ben pensate, glielo perdoniamo perché non sa quello che dice!

Intervento: Il mio è un contributo puramente organizzativo: ho visto nel corso di questi nostri incontri che spesso le domande sono estremamente importanti e lo spazio per le domande secondo me è veramente interessante. Ovviamente non tutte le domande servono all’insieme degli ascoltatori, perché molte sono anche defatigatorie o ritardano i tempi, ecc. Nessuno più di te, Pietro, sa se la domanda è pertinente per i temi che stiamo affrontando, quindi è una valutazione che puoi fare tu, vedere se è una domanda alla quale dare una risposta brevissima, oppure se è una domanda in cui l’atmosfera può stare. Però ho sempre pensato una cosa: perché alla sera, dopo la cena, quando normalmente si è forse un pochino più stanchi, non riserviamo l’intera serata alle domande, e invece negli altri incontri mattutini e pomeridiani si va avanti via lisci?

Archiati: Bella domanda. Do una risposta succinta. In base alla mia lunga esperienza di oratore-relatore, io vedo due possibilità: quando i partecipanti sono d’accordo, mi adeguo; quando non sono d’accordo, faccio quello che voglio io. E aggiungo che l’esperienza mi dice che raramente tutti i partecipanti sono d’accordo, perché quando uno vuole una cosa, puoi star sicuro che l’altro vuole l’opposto. In Germania l’hanno capito così bene, e dicono: è inutile che diamo consigli a Pietro Archiati, perché tanto fa sempre quello che vuole lui. Ed è vero, eh? Perché se facessi quello che vogliono i partecipanti, dovrei fare mille cose opposte contemporaneamente. Dobbiamo renderci conto che con questo processo di individualizzazione crescente degli esseri umani, le individualità diventano sempre più spiccate e differenziate e io sono strabiliato di fronte al fatto che, benché gli esseri umani siano così differenti, in qualche modo deve essere possibile articolare pensieri che dicono qualcosa a tutti, altrimenti qui non ci sarebbero tante persone. E questa è la bella cosa.

Quindi dovete lasciare un pochino a me di vedere quanto tempo dedicare a una domanda, però vi posso assicurare che per me non è importante quello che interessa a me, è importante un minimo di percezione che ho di quello che c’è qui in sala. Però rendiamoci conto che quello che è importante per una persona è noioso per l’altra. È molto semplice la cosa.

Tu dicevi: una domanda deve essere pertinente. Ma per la persona che la fa è pertinente, altrimenti non la farebbe. Qualche volta mi riesce di integrare nel filone del discorso una certa domanda – ma non perché è pertinente o non pertinente –, qualche volta non mi riesce. E questo è un limite mio. Non è che una domanda non è pertinente: se mi riuscisse di integrarla in qualche modo, sarebbe pertinente.

Quindi, nella prima parte, dove parlo io, è maggiormente il lato dell’esercizio intellettuale, si sta zitti e si sente uno svolgimento di pensiero; nella seconda parte, dove ci sono domande, il fattore morale di prendere sul serio ogni individualità con le cose importanti per lei, è l’altro lato. Il primo momento ha a che fare maggiormente con la prima parte de La filosofia della libertà, il secondo con la seconda parte de La filosofia della libertà, che è la parte morale, dell’individualismo etico. Dove vivo io, dove viviamo noi l’individualismo etico? Quando, in base alle domande, vediamo tante belle individualità, differentissime.

Tu hai espresso il tuo desiderio di avere alla sera soltanto domande. Puoi star sicuro che qui un sacco di gente direbbe: oh, io non mi voglio mica perdere i contributi della sera. Quanti vorrebbero alla sera, dopo cena, avere soltanto domande? …20 persone, su 140 che siamo. E quando si tratta di decidere la maggioranza è un fattore sacro, perché mette tutti su un piano uguale. È la democrazia. Se 30 persone voglio così e 20 cosà si deve seguire quel che vogliono le 30, perché è meglio chiedere a 20 di associarsi… a meno che le 30 non vogliano loro mettersi d’accordo con le 20. Sto dicendo cose ovvie, naturalmente.

Allora, ci sono domande ben pensate?

Intervento: Nel disegno della lemniscata (Fig.8) che hai fatto prima, c’era scritto da una parte percezione e dall’altra concetto. Io volevo chiedere: perché non mettere, almeno prima di percepire, la parola intuire? La seconda domanda, invece…

Archiati: Aspetta, aspetta. Prendiamo la prima. Allora tu dici: anziché «percepire» mettiamo «intuire». Intuizione e concetto. Rispondo un po’ per riassunto. La parola italiana «intuizione» si riferisce al concetto: il concetto è un tipo di intuizione. Quindi l’intuizione è nel linguaggio italiano un esercizio di pensiero. Invece il concetto di percezione è dove manca, dove ancora non sopravviene, il pensiero: Non c’è l’intuizione, c’è la percezione. Quindi, in un certo senso, intuizione è sinonimo di concetto.

Replica: Sì, infatti, questo riflette il disegno. Allora intuizione e concetto sono due concetti assolutamente legati, correlati come nel disegno

Archiati: Intuizione e concetto sono sinonimi, invece la percezione è l’opposto. Cose che vedremo man mano che andremo avanti col testo, facendo esercizi.

Replica: La seconda domanda invece era questa: io prima non ho capito a chi si riferiva quando citava «io penso, io agisco»: a Cartesio? E perché non dire invece di «io penso», «io rifletto»?

Archiati: Dunque, sarebbe interessante fare uno studio etimologico per sapere da dove viene la parola pensare.

Replica: Da cogito.

Archiati: No, quello è cogitare. Invece l’origine di «riflettere» è semplicissima: c’è uno specchio, i raggi si riflettono, e questo riflettersi, ri-flessione, indica che c’è un’andata, una flessione, e una ri-flessione, un ritorno indietro.

missing image file

Fig. 9

Quindi la riflessione è un elemento speculare di luce di rimando. Per avere una luce riflessa bisogna che prima la luce sia andata in una certa direzione. Lo spirito pensa, e la riflessione dello spirito nell’anima sono le rappresentazioni.

Quindi, tutto ciò che è ri-flessione è un elemento animico, in quanto elemento speculare che riflette l’attività originaria dello spirito; quindi tutto ciò che è fenomeno di riflessione non è originario, è di riflesso. Il riflesso dello spirito nell’interiorità umana si chiama anima; quindi nell’anima tutto è fenomeno di riflesso. Che alternativa c’è alla luce che si riflette? Quando noi guardiamo la luna, la sua luce è luce che si riflette. Qual è il presupposto per avere luce che si riflette?

Intervento: Che ci sia una sorgente.

Archiati: La proiezione della luce, la sorgente della luce. E questo è il concetto del sole: esso produce la luce e la luna la può riflettere. Lo spirito produce i concetti, e l’anima li riflette. Ma come fa lo spirito pensante a produrre, a originare questa luce? I concetti sono raggi di luce, li dovrà pur ricevere da qualche parte! No, non li riceve: li crea! Lo spirito pensante è creazione originaria. Lo vedremo.

Però questo asserto dogmatico termina di essere un dogma a cui credo nella misura in cui, facendo l’esercizio del pensiero, esercitando il pensiero, mi rendo conto che il pensare è originazione di luce in assoluto, altrimenti lo spirito creatore dovrebbe essere l’effetto di un’altra causa, che causa lo spirito creatore. Ma ciò che causa lo spirito creatore dovrebbe essere ancora più causante, ancora più originario che non lo spirito creatore.

Già Aristotele diceva: a qualche punto mi devo fermare, perché un regressus ad infinitum non c’è. Da dove comincia il tutto? Bisogna che ci facciamo il concetto di «origine prima», di «motore non mosso», perché se tutto ciò che è motore di qualcosa è però a sua volta mosso da un’altra cosa, devo cercare sempre chi muove questo motore. Dove mi fermo? Al motore non mosso, quindi al motore che muove se stesso, che non è mosso da un altro. Questo concetto è il limite della scienza naturale moderna, perché essa conosce soltanto cose che sono effetto di una causa, e questa causa la capisco soltanto se capisco la sua causa, e questa la capisco a sua volta se capisco la sua causa, e così via. Le scienze naturali conoscono soltanto cose causate.

E quando chiedi: dov’è l’inizio?, lo scienziato di scienze naturali di oggi risponde che questa domanda non la pone, perché è la più micidiale che ci sia. Il mondo, con le sue leggi naturali, che ci sono, con la sua causazione, che c’è, lo si conosce; però, c’è sempre stato questo mondo? Oppure, com’è sorto questo mondo? Da dove vengono queste leggi di causazione?

Lo scienziato di scienze naturali, posto di fronte a questo limite della prima origine che non è causata, a sua volta, da qualcos’altro, diventa il credente in assoluto. Pone all’inizio il miracolo più irrazionale che ci sia: il Big Bang. Abbiamo scienziati che stanno studiano da anni cosa è successo nei primi sessantesimi di secondo dopo il Big Bang. All’inizio non c’era nulla, poi è successo il Big Bang, e in un frammento di secondo c’è il tutto. Più fideisti di così non si può essere, un miracolo più grande non ci può essere!

Che alternative ha lo scienziato di scienze naturali? Non ha un’alternativa. L’unica alternativa che l’umanità ha sempre avuto è che l’inizio assoluto, il primo inizio che inizia il tutto ma che non ha bisogno di essere iniziato da qualcos’altro, è lo spirito creatore. Ci crediamo, allora, nello spirito creatore? Crederci non serve a nulla! Se invece faccio l’esperienza, io, di essere sempre più uno spirito creatore, allora è questione di percezione, percepisco una realtà.

Perciò il pensare diventa così importante, perché ci dà la possibilità di fare l’esperienza reale che lo spirito pensante è l’origine di ogni cosa, e non è causato da qualcosa d’altro. Questo, però, non in quanto dogma a cui credere, ma in quanto esperienza fondata sulla percezione di se stesso, come spirito pensante.

Intervento: Adesso c’è qualche scienziato che comincia ad ammettere il fatto del caos, cioè della materia indifferenziata, che viene ordinata e si crea il cosmo.

Archiati: E da dove viene questa materia?

Replica: Appunto, sposta il problema ancora un po’ indietro.

Archiati: Il fatto che mi dica: c’è da sempre, è un’altra cosa a cui devo credere. C’è da sempre.

Intervento: Io non vorrei anticipare, ma mi sembra che la Fenomenologia dello spirito di Hegel sia stata tradotta in termini più umani, e anche più significativi, da Steiner ne La filosofia della libertà. Volevo sapere se questa mia impressione corrisponde a qualcosa.

Archiati: Riassumo. La differenza fondamentale tra Hegel e Steiner è che Hegel pone alla base dell’evoluzione del mondo l’idea. Quindi, in un certo senso, tutta la filosofia di Hegel è una specie di ipostatizzazione dell’idea: fa pensare un po’ a Platone, dove le idee vengono presentate come semi-esseri che combinano, che fanno, che pensano.

Dei tre gradini della realtà spirituale – 1. il gradino intuitivo, che è quello degli esseri che pensano le idee; 2. il gradino ispirativo, che è quello del colloquio, del dialogo tra gli esseri spirituali; 3. il gradino immaginativo, che è il mondo delle idee che gli esseri pensano –, in Platone era rimasto solo l’ultimo gradino. Dopo di lui si è perso di vista anche questo ed è rimasto solo il mondo della percezione.

Quindi la grande domanda da porre nei confronti di Platone è: ma queste idee devono essere pensate da qualcuno? Possono esserci idee da sole che fanno qualcosa? Il concetto di idea presuppone che qualcuno l’abbia ideata. Quindi è chiaro che in Platone c’è un ultimo rimasuglio di conoscenza dei mondi spirituali, dove la conoscenza diretta degli Esseri spirituali è andata perduta. La conoscenza diretta del Logos è andata perduta. C’è soltanto la conoscenza del livello immaginativo, di questo mondo eterico (così lo chiama la scienza dello spirito) delle idee.

Tanto è vero che il suo discepolo Aristotele, due o tre decenni dopo, ha detto: caro Platone, con tutto il rispetto per te che sei stato il mio maestro, è inutile che continuiamo a parlare di idee in una umanità che ha sempre meno la capacità di cogliere direttamente la realtà spirituale delle idee. Adesso verrà sempre più una umanità che vuole cogliere le idee non nella separatezza dal mondo visibile, ma vuole coglierle soltanto in base alla percezione.

Quindi Aristotele è il primo essere umano che si proibisce di parlare di una realtà dello spirito separata dalla materia.

In Platone, tutto il mondo delle idee è separato dalla materia: la materia non è realtà.

Aristotele cerca lo spirito unicamente all’opera nella materia.

Hegel è l’ultimo grande platonico. La differenza grossa tra Hegel e Platone è che Platone era ancora capace di contemplare le idee, Hegel invece le pensa. Però Hegel è, a sua volta, l’ultimo ancora capace, nella forza del pensiero, di vivere nelle idee una realtà.

Dopo di lui viene Steiner, che dice: le idee possono soltanto essere pensate da uno spirito pensatore. Quindi la realtà all’opera nel mondo non è l’idea, ma lo spirito pensatore. Questo è di nuovo il passaggio da Hegel a Steiner. Lo spirito pensatore noi lo percepiamo e lo viviamo, lo tocchiamo con mano nell’uomo, perché l’uomo è uno spirito pensante e in quanto tale genera, crea idee, concetti. L’idea è soltanto un concetto un po’ più vasto, un po’ più complesso. Comunque, vedremo con La filosofia della libertà che concetto e idea sono una specie di sinonimi.

Subito dopo Platone è venuto Aristotele, così subito dopo Hegel è venuto Steiner. Platone è l’ultimo che scende giù dal mondo spirituale, va verso Aristotele. Hegel è il primo che ritorna nel mondo delle idee, però Steiner lo porta subito alla realtà dello spirito che genera le idee, che crea le idee. In Hegel alla base c’è la realtà originaria e originante: l’idea. In Steiner la realtà originaria e originante, ne La filosofia della libertà, è il pensare, il pensare che poi ti porta all’essere pensante.

Intervento: Prima dicevi che il concetto, e quindi anche l’idea, è creata dallo spirito, quindi devo pensare che ci sono tanti concetti e tante idee quanti sono gli spiriti. Ma io sono abituato ad un unico concetto e a tanti spiriti. Il concetto è uno, poi, eventualmente, le rappresentazioni di quel concetto possono essere tante.

Archiati: Il concetto di acqua è uno solo…

Intervento: Esatto. Come fa lo spirito a creare il concetto? Il concetto è qualcosa che esiste di per sé, oggettivamente.

Archiati: Piano, piano. Il concetto è anche questo: diciamo che non ci sarebbe l’acqua se un qualche spirito creatore non avesse pensato il concetto di acqua: l’acqua sia, e l’acqua fu. Lo spirito pensante, che sta alla base del concetto di acqua, in quanto l’acqua già c’è, noi lo chiamiamo «lo spirito pensante divino che ha creato l’acqua»; ma ha potuto creare l’acqua soltanto creando il concetto dell’acqua. Però, per quanto riguarda me, che sono uno spirito umano, non mi serve a nulla che lo spirito divino sia stato così creatore da creare il concetto dell’acqua: mi serve soltanto nella misura in cui io, quel concetto di acqua, lo ri-creo. E, sempre per quanto riguarda me, questa creazione del concetto di acqua è una creazione dal nulla, perché nel mio spirito, prima che venisse creato, quel concetto non c’era.

Quindi, per quanto riguarda lo spirito divino, il nostro creare, è un ri-creare, ma per quanto riguarda noi, è un creare in assoluto, perché è il primo creare nostro. A me non serve a nulla che lo spirito divino abbia creato il concetto di acqua se io non lo concepisco, non lo partorisco, non lo creo a partire dal mio spirito. Quando tu dici: io so cos’è l’acqua, cosa intendi dire? Il mio spirito sa creare, sa generare il concetto acqua.

Replica: Ho preso coscienza della realtà dell’acqua che qualcun altro ha creato!

Archiati: No, confondi la percezione col pensare. Il pensare non è un prendere coscienza, è un creare.

Intervento: Mi chiedevo, come provocazione: a questo punto, qui c’è qualcuno che sa pensare? Perché io sto pensando che non so più pensare!

Archiati: Niente di male. Il concetto del pensare umano è che deve contenere tutti gli elementi essenziali che fanno parte del concetto. Gli elementi accidentali, come direbbe Aristotele, non fanno parte del concetto. Ora, è un elemento essenziale del pensare umano – ed è questo elemento che tu stai evidenziando – di essere una potenzialità, perché se fosse una potenzialità già attuata, allora non potrebbe essere una creazione libera del mio spirito. Quindi lo spirito umano è uno spirito potenzialmente pensante.

Intervento: Mamma mia…

Archiati: Perché Aristotele ha posto alla base della sua filosofia la distinzione tra potenza e atto? Perché senza questa distinzione tra essere qualcosa in potenza e esserlo nell’attuazione non potrebbe esserci il divenire, l’evoluzione.

Sto facendo esercizi di pensiero, eh?, e l’importante è che voi siate partecipi, non che siate soltanto lì seduti ad ascoltare: vi serve soltanto se entrate dentro il processo. Ho sempre preso l’esempio palese di un bambino piccolo: qual è l’essenza dell’umano? Pensare e volere, saper pensare e saper volere. Il bambino non sa né pensare né volere, dunque non è un uomo, non è un essere umano. Aristotele ti dice: sei matto! Devi distinguere: un bambino è un uomo in potenza!

Che vuol dire? Vuol dire: vacci piano, vacci piano, che il pensiero deve imparare a distinguere. Nell’arte del pensare non si possono far manovre di forzatura, bisogna fare i passi uno dopo l’altro, puliti puliti puliti, allora il pensare diventa sempre più creativo. Il bambino è un essere umano o no? L’essenza dello spirito umano è di saper pensare e volere in proprio, il bambino non sa fare né l’uno né l’altro, allora non è un uomo, non è un essere umano? Il bambino sa pensare o no?

Replica: No, non ha capacità di pensiero.

Archiati: Guarda che all’inizio della tua riflessione hai detto: adesso non so neanche io se so pensare o non so pensare.

Replica: Allora entrerò nel regno dei cieli, sto diventando come un bambino!

Archiati: Lo spirito umano è maggiormente in potenza, rispetto allo spirito di un Angelo. Lo spirito di un Angelo è maggiormente attualizzato, in quanto spirito creatore, rispetto all’uomo, e meno attualizzato – quindi più in potenza – rispetto all’Arcangelo. L’Arcangelo è più attualizzato, più avanti nell’evoluzione in quanto spirito, rispetto all’Angelo, e meno attualizzato, più in potenza, rispetto al Principato. E così via.

Intervento: Il bambino è in nuce un essere umano.

Archiati: In potenza sì, in potenza. È una categoria complessa, perché include tutto il divenire, tutto l’elemento dell’evoluzione. Di uno spirito in evoluzione noi diciamo: vacci piano a fare affermazioni assolute perché è uno spirito in evoluzione, e a seconda che lo prendi un passo più indietro o un passo più avanti le affermazioni devono essere diverse. Lo spirito dell’uomo a dieci anni è tutto diverso che a venti, e perciò le affermazioni che valgono sullo spirito umano che ha dieci anni non valgono sullo spirito umano quando ha venti anni.

Affermazioni in assoluto non ci sono, bisogna sempre qualificare le affermazioni. E l’arte di qualificare le affermazioni è l’arte del pensare, e chi non sa pensare fa generalizzazioni che non servono a nulla. L’arte del pensare è proprio quella di specificare. Stai parlando di uno spirito incarnato in un corpo di cinque anni, dove lo spirito sta ancora impiegando tutte le sue forze dentro alla materia per farla crescere, o mi parli di uno spirito incarnato in un corpo di sessanta anni? Devi distinguere, bisogna distinguere!

Intervento: Posso chiedere ancora una cosa? Ho visto che si parte da Aristotele, indietro si arriva a Platone: nessuno menziona Parmenide. È da escludere o ha un nesso?

Archiati: Vuoi entrare nell’erudizione?

Replica: No, è solo una curiosità. Ci sono capitato sopra quest’anno e lo trovo così interessante! Ma non trovo nessuno che ne parli...

Archiati: Come, nessuno ne parla? L’abbiamo strastudiato in storia della filosofia! Prendiamo la polarità Parmenide-Eraclito. Parmenide ha sottolineato il carattere di immutabilità dell’essere, ultima propaggine della filosofia del pensiero orientale; Eraclito dice: panta rei, tutto scorre (con Democrito poi arriva l’atomismo).

Allora, è sempre tutto uguale o è tutto in movimento? Tutt’e due! In altre parole, la filosofia di Parmenide astrae dall’evoluzione, la filosofia di Eraclito astrae dall’elemento di costanza. Qual è la categoria che li mette tutti e due insieme? Il divenire. Se ciò che diviene non è sempre lo stesso, non c’è nulla che diviene.

Quindi, nel concetto di divenire c’è un sostrato che resta uguale a se stesso, che però per certi aspetti cambia, perché se non ci fosse un sostrato che resta uguale a se stesso non ci sarebbe nulla che diviene. E dove abbiamo il divenire come incontro di durata e di cangiamento? Nell’uomo. Tu, Luciana, sei sempre la stessa o sei sempre diversa? – l’ho acchiappata perché si stava addormentando… Tutt’e due. L’essere umano è sempre lo stesso o è sempre diverso? È sempre lo stesso. Tu, di giorno in giorno sei un’altra persona?

Intervento: Crescendo si cambia.

Archiati: Si diventa un altro?

Replica: Si diventa più maturi.

Archiati: Ma è la stessa persona o un’altra persona? Vedi che hai sottolineato un po’ di più un aspetto a scapito dell’altro. L’arte sta nell’averli tutt’e due insieme.

È lo stesso e non è lo stesso.

Il bambino di cinque anni è lo stesso bambino quando ha dieci anni? È lo stesso bambino, però diverso. Quando includiamo l’elemento fondamentale in cui siamo immersi, che è l’evoluzione, le cose diventano più complesse. Il compito offerto al pensiero è una sfida che non ci permette di fare generalizzazioni; perché se io dico: ma è sempre lo stesso essere umano!, faccio una generalizzazione. Perché? Perché disattendo tutte le variazioni. Se io dico: ma è sempre un altro, è sempre diverso!, faccio un’astrazione, un’altra generalizzazione, perché disattendo il fatto che è rimasto sempre lo stesso.

Seguire tutti e due i filoni, del costante e del cangiante, è una sfida maggiore al pensare, e quindi fa camminare il pensare di più che non considerare soltanto l’uno o considerare soltanto l’altro. Quando uno dice: ma non ti riconosco più!, è il limite dove il cambiamento si è messo talmente in primo piano che gli sembra quasi di mettere in forse di avere di fronte sempre la stessa persona. Questo vuol dire che non avevo visto abbastanza le potenzialità evolutive insite in questo essere. Se io avessi visto più in profondo le sue capacità evolutive, non mi sarei stupito del suo cambiamento e lo avrei riconosciuto, perché lo avrei visto nelle sue potenzialità, avrei visto che poteva diventare così diverso, ma è lo stesso essere.

Intervento: Ma tra immutabilità e cambiamento non c’è la stessa polarità che c’è tra concetto e percezione?

Archiati: È la stessa e non è la stessa! Per certi aspetti è paragonabile e per certi aspetti è tutta diversa. Faccio un piccolo esercizio: tra il pensare da un lato e la percezione dall’altro, dove metteresti l’elemento di costanza? Dalla parte della percezione o del pensare?

Intervento: Del concetto.

Archiati: Del pensare, perché il pensare è sempre lo stesso, invece la percezione è sempre diversa. Il pensare è la potenzialità dell’uomo di diventare tutte le cose, perché lui resta sempre lo stesso. È la potenzialità dell’uomo di diventare tutto restando sempre se stesso: spirito pensante. Diventa rosa, diventa capra, diventa gesso ecc., però resta sempre uguale: spirito pensante.

L’attualizzazione è sempre diversa, ma la realtà che si attualizza è sempre la stessa. Semplice, la cosa. Ma questo non vuol dire che il tuo spunto non si possa sviluppare anche in altri modi. Se il pensare è una potenzialità assoluta, è svolgibile in infiniti modi e proprio perché è svolgibile in infiniti modi si riconferma sempre come potenzialità assoluta a diventare tutto. È la stessa potenzialità. Quindi lo spirito umano pensante è la potenzialità dell’uomo di diventare tutto, restando sempre se stesso, confermandosi in quanto spirito pensante.

Intervento: Che differenza c’è tra percepire il mondo sensibile e leggere? Mi riferisco a quello che dicevi prima, cioè che ascoltando le comunicazioni della scienza dello spirito la percezione è nulla. Volevi dire che non c’è nulla di materiale?

Archiati: No, la percezione è sempre nulla. Tu probabilmente stai pensando: quando io percepisco un albero ho qualcosa, no? No, nella percezione pura non hai nulla dell’albero.

Replica: Ho una realtà solo quando realizzo il concetto?

Archiati: Sì. Prendiamo l’esempio di un bambino di un anno, un anno e mezzo, quando già comincia a camminare però non è ancora capace di pensare. Oppure ce l’ho in braccio: ha sei mesi: lo vede l’albero? No, non vede l’albero, non è ancora capace di percepire l’albero perché, nel momento in cui diventa capace di percepire l’albero, dice: albero. Quindi l’albero agisce sull’anima del bambino, ma la percezione non c’è ancora. Usando le categorie di Aristotele, la percezione è la potenzialità dello spirito pensante al concetto. Però questa potenzialità la attualizzo soltanto quando dico il concetto. La percezione è potenzialità pura.

Intervento: Quando ascolto concetti di altri?

Archiati: È un’altra percezione, è una percezione uditiva. Non ascolti, non percepisci i concetti, percepisci, al massimo, parole, suoni.

Replica: C’è differenza tra le varie percezioni, uditive, visive, ecc.?

Archiati: I sensi dell’essere umano sono 12. Sarebbe uno studio molto complesso.

Intervento: Qual è la differenza tra pensare e immaginare?

Archiati: Dillo tu.

Replica: Pensare attraverso immagini, o fantasticare.

Archiati: Tra pensiero e fantasia. Un’immagine è una rappresentazione. Praticamente la tua domanda è: che differenza c’è tra la rappresentazione di albero e il concetto di albero? La rappresentazione di albero, l’immagine che ognuno ha dell’albero, è soggettiva, dipende dai tipi di albero che ha visto. Il concetto di albero, invece, è del tutto oggettivo, altrimenti non è il concetto di albero. Il concetto coglie gli elementi oggettivamente essenziali dell’albero.

Intervento: Il tronco, la radice…

Archiati: Possiamo fare un minuto di esercizio di pensiero. Che cosa è essenziale all’albero? Oppure: che differenza c’è tra un albero e una pianta?

Intervento: La dimensione è diversa…

Archiati: Sì, ma che cosa deve avere per essere un albero e non una pianta?

Interventi vari: Il tronco. I rami. Le radici più profonde nella terra.

Archiati: Ai tempi miei si diceva: non il tronco, perché il tronco è un concetto troppo diluito, si diceva il fusto: alberi di alto fusto o di medio fusto, o di basso fusto. Però deve esserci un fusto. Il concetto di fusto è che deve avere un midollo interiore più molle e deve avere una crosta, una corteccia: allora diventa albero. Quindi, costruire il concetto di albero, il concetto puro di albero che ha tutti gli elementi essenziali e nulla degli elementi accidentali, è un esercizio di pensiero non da poco.

Intervento: Si può solo pensare?

Archiati: È con il pensiero che lo devi fare.

Replica: Non si può immaginare.

Archiati: No, l’immaginazione ti dà l’immagine di quell’albero lì, di quell’albero lì, ecc..

Intervento: La fantasia, allora, che cos’è?

Archiati: Contiene soltanto elementi accidentali: quel tipo di albero, quel tipo di albero, eccetera, ma non tira fuori da tutti gli alberi...

Intervento: …l’essenza.

Archiati: Ecco: ciò che tu hai chiamato l’essenza dell’albero è il concetto. Questo è il concetto: l’essenziale, l’essenza.

Intervento: Ma se io voglio piantare dei platani e poi dei cipressi, c’è una differenza nel seme che io butto e poi crea le radici.

Archiati: Sì, ma noi stavamo creando il concetto di albero, non il concetto di seme.

Replica: Però c’è a monte il seme.

Archiati: D’accordo, fa parte del concetto di albero che nasce dal seme, però non soltanto l’albero nasce dal seme.

Intervento: C’è il male creato (per esempio la radioattività) e il bene creato?

Archiati: Tu fa’ conto che io sia uno sprovveduto e non sappia cos’è il male e cos’è il bene. Spiegamelo: cosa intendi? A proposito: ricordate che in ottobre a Torino faremo un Convegno sul bene e sul male[7]!

Replica: Intendo che ci sono cose in natura che possono provocare un danno al mio essere.

Archiati: Qual è il tuo concetto di danno?

Replica: La malattia.

Archiati: E se quella ti fa bene?

Replica: Basta, grazie! Ho capito.

Archiati: Non c’è nulla che faccia male all’uomo oggettivamente, perché l’essere umano potenzialmente ha la capacità di trasformare tutto in fattore positivo di evoluzione, basta che si eserciti sempre di più, che lo faccia sempre di più. Trovatemi qualcosa che non si possa trasformare in momento di crescita positiva: non c’è, non esiste.

Intervento: Uno stato che toglie la coscienza del vivere, il coma.

Archiati: Lo stato di coma non è un limite imposto al pensare. Sarebbe come se tu dicessi che il dormire è un limite perché non si può esercitare il pensare.

Intervento: Il limite del dormire è circoscritto ad alcune ore, dopodiché ci si sveglia.

Archiati: Tu conosci un coma eterno?

Intervento: Però, per quella singola esistenza fisica, forse sì.

Archiati: No, viene la morte poi, non è eterno. O muore o si sveglia.

Torniamo alla mia domanda: c’è qualcosa che è intrinsecamente negativo? Tu hai fatto l’esempio del coma, che non è intrinsecamente negativo, è un dato di fatto. I motivi per cui è armonico nel karma di questa persona passarsi un periodo in coma saranno molto complessi, però ci sono, i motivi, altrimenti non sarebbe andata in coma. Ma il pensiero è una cosa di una positività assoluta perché, se noi pensiamo questo pensiero un passo più avanti, ci viene fatto di dire che l’unica cosa negativa possibile sono le omissioni della libertà, di ciò che potremmo fare, e che sono tutte omissioni che non è necessario che ci siano.

Quindi, l’unica cosa «negativa» nell’evoluzione dell’uomo, sono i colpi evolutivi che lui perde perché è libero: tutto il resto non è né negativo né positivo, è strumento nelle sue mani e tutto dipende da come se ne avvale. Questo vale per il coma, vale per una malattia, vale per un’amicizia, vale per una morte, vale per tutto.

Intervento: I colpi evolutivi li ha persi in quella incarnazione, dicevo, come lato negativo, però può continuare il lato evolutivo in un’altra incarnazione. Non è mai fine a se stesso quel problema.

Archiati: Certo. Essere in evoluzione significa che nessun essere umano fa tutto quello che potrebbe fare, altrimenti sarebbe perfetto. Fa parte del concetto di evoluzione che ognuno di noi si porti dietro una somma infinita di omissioni. Ma non fa niente, perché l’evoluzione è fatta apposta per ridarci, ridarci, ridarci sempre di nuovo possibilità di recupero. Si diventa perditori in assoluto soltanto se si perdono in assoluto tutti i colpi, in tutte le incarnazioni che abbiamo. Ma bisogna proprio mettercela tutta a poltrire!

L’evoluzione è amica dell’uomo, non è nemica dell’uomo. Guardiamo tutto il mondo che ci circonda: il mondo è fatto apposta per l’uomo, è proprio lì, propositivamente, per dargli le possibilità, per dare il sostrato, il fondamento, le occasioni perché possa crescere. Ma non glielo impone il crescere, se no non sarebbe libero. Quindi, realtà che sono oggettivamente contro di noi, non ce ne sono, è un assurdo.

Il concetto di creazione, l’essenza del creato è di essere l’habitat che favorisce l’evoluzione dell’uomo, altrimenti non avrebbe il diritto di esserci. Le cose hanno il diritto di esserci soltanto nella misura in cui sono proposte evolutive per il pensiero umano, per la moralità umana, per l’amore umano. Chi svolge la lettura del mondo in chiave negativa, poltrisce nel suo pensiero, non si è ancora svegliato a capire il senso delle cose.

Il senso delle cose è l’uomo. L’uomo che cresce, che vive sempre più in pienezza, altrimenti le cose sono un controsenso.

Intervento: Tornando alla distinzione bene – male, ed evitando di indicare bene e male come fatti oggettivi, possiamo assimilare il concetto di bene ad una intenzionalità che va nella direzione dell’evoluzione, e il male ad una intenzionalità che va nella direzione che si oppone, o involve, tende a far involvere. Quindi è una questione di direzione, di atteggiamento, più che di realtà oggettiva. È possibile?

Archiati: Vai benissimo! Se uno ti ha capito è pulito il discorso. In altre parole (traduco solo le tue parole, e tu mi devi dire se sgarro o no: è una cosa molto importante), un fenomeno primigenio del male morale (per dirla con Goethe) è restare bambini quando si avrebbe la possibilità di diventare adulti.

Replica: Impedire a qualcun altro di crescere.

Archiati: No, no, questo non lo posso fare. Perché se tu hai un Dante, e qualcuno gli mette i bastoni fra le ruote, Dante diventa ancora più forte. È proprio questa l’affermazione di positività assoluta sull’essere umano: che in presenza delle controforze ha la potenzialità di diventare ancora più forte. Ma non è costretto a farlo. Quindi, posto di fronte al Mefisto, al Mefistofele, Faust diventa ancora più forte, ma non perché Mefisto lo costringe: è perché lui, Faust, imbastisce il rapporto con la controforza in modo da diventare più forte. La controforza è un dato oggettivo, non è né bene né male.

Replica: Quindi il male è il non scegliere l’evoluzione, la direzione positiva dell’evoluzione; il male si combina con la non scelta di evolversi, di rafforzarsi, di migliorare.

Archiati: Quindi il male è un’omissione di un bene possibile. In tutta la tradizione occidentale, a partire da Platone, Aristotele, Agostino, Tommaso D’Aquino ecc., il male non è qualcosa, ma è la mancanza di un bene. Perché, se il male fosse qualcosa, sarebbe un bene, perché tutto ciò che è reale è un bene. Quindi il male sono i buchi dell’evoluzione, e il concetto negativo del nulla, della mancanza, di ciò che manca, è importante per chiarirsi le idee sulla percezione, in quanto nullificazione momentanea del pensiero. Allora la percezione è la controforza del pensiero, che nullifica il pensiero per dargli la possibilità di superare questa controforza e di diventare ancora più forte creando il concetto.

La cosiddetta percezione è il tentativo dell’illusione di realtà della materia di nullificare, di addormentare il pensiero. E sta all’essere umano di dire, come fa Faust con Mefisto: «Nel tuo nulla troverò il tutto». Dico: «Questo è un albero», e lo creo nel pensiero. Cos’è l’albero nella percezione? Oggi c’è, fra cinquant’anni è sparito! È una realtà, quella? Solo nel mio spirito l’albero è eterno, e quella è una realtà!

Intervento: Che tipo di pensiero è quello che vorrebbe escludere l’intera entità umana per privilegiare l’elemento fisico, l’elemento minerale?

Archiati: È la controforza. A che serve la controforza? Tu hai una molla: a che serve? A rafforzare i muscoli.

Replica: E qual è lo scopo di questo tipo di pensiero, il suo fine?

Archiati: Il pensare non è fatto per qualcosa d’altro, sarebbe poverello se fosse soltanto uno strumento per qualcosa d’altro. Essere spirito pensante è il massimo che ci sia! Perché se fosse per qualcosa d’altro, quest’altra cosa sarebbe più grande ancora e il pensare sarebbe soltanto uno strumento. Dimmi per che cosa lo spirito pensante è uno strumento? Lo spirito pensante è l’inizio, il mezzo e la fine della creazione! E l’unica cosa da dire è che è ora che ci svegliamo!

Intervento: Nell’omissione di un bene possibile, quando cioè io ho un’occasione e la perdo, quella occasione non si verificherà più nelle vite future, proprio quella occasione particolare, e quindi io ho sempre un carico pendente e non potrò mai rimediare?

Archiati: Cosa ti dice il pensiero? Perché devo trovare io una risposta migliore a questa domanda, che non tu? Rispondi tu. Tu mi dirai che io ho un po’ più di esercizio e dimestichezza, però, adesso, io ti metto lì un paio di avvii di pensiero. Però non ti do una risposta – darti una risposta sarebbe un addormentarti –, voglio metterti pulci nell’orecchio. In altre parole, voglio metterti lì il compito, in modo da farti trovare un orientamento per pensare da solo.

Se prendi Aristotele, ma anche Tommaso D’Aquino, insomma i grandi pensatori, ti dicono che quando poni un compito al pensiero, questo è una controforza. Tu adesso ci hai dato una piccola controforza: un quesito è una controforza, è un arrovellarsi. Come risolviamo questa domanda? Se usiamo questa controforza per allenare il pensiero andiamo avanti.

Tu dici: ma i colpi che perdiamo, li perdiamo per sempre! Un altro dice: mica fa nulla, l’evoluzione è così lunga, recupererai tutto!

Il pensiero ti dice subito che devi evitare questi due estremi, perché sia l’uno sia l’altro estremo escono dalla realtà. Allora, uno dei modi più importanti per fare esercizi di pensiero è di individuare i due estremi, dove io perdo la realtà; poi, individuati questi due estremi, ho la possibilità di muovermi in mezzo, perché so di restare nella realtà.

Quali sono i due estremi?

Uno è la recuperabilità in assoluto. Se tutto fosse in assoluto recuperabile non ci sarebbe evoluzione, saremmo sempre allo stesso punto, dovrebbero sempre ritornare le stesse chances evolutive tali e quali. Quindi la prima cosa da escludere è la recuperabilità in assoluto.

L’altro estremo: non è recuperabile nulla. Anche questo non è vero, perché una mamma che ha dedicato poca attenzione al bambino per un paio di mesi, può recuperare l’anno dopo. L’evoluzione resta reale soltanto «tra» l’escludere una recuperabilità in assoluto e l’escludere il nulla della ricuperabilità. Quindi, una delle leggi fondamentali dell’evoluzione, del karma, è che c’è una recuperabilità parziale, e questa recuperabilità parziale ti dice che avrai diverse possibilità – noi le chiamiamo reincarnazioni – di recuperare, ma non all’infinito.

E tra un estremo e l’altro c’è una buona cena per tutti noi!

Venerdì 16 febbraio 2007, sera

Affrontiamo il primo capitolo, che porta il titolo L’azione umana cosciente.

L’azione umana cosciente significa che a differenza del modo di vivere dell’animale, o anche della pianta, l’agire umano è accompagnato dal pensare, dal fenomeno coscienza. L’agire umano cosciente.

C’è una domanda che tornerà sempre di nuovo: il pensiero c’è sempre o non c’è sempre? Come piccolo orientamento, la mia proposta è di considerare il fenomeno pensiero, il fenomeno coscienza, non come una realtà monolitica, ma come un continuum, la cui intensità, e quindi la cui presenza, va da 0% a 100%.

0% vuol dire nulla di coscienza, e 100% vuol dire il massimo di coscienza, la coscienza divina. Però noi prendiamo il fenomeno umano, il massimo raggiungibile all’uomo. La riflessione fondamentale che ci aiuterà ad orientarci è che lo 0% non esiste, se no non sarebbe umano. Lo 0% è l’animale. Il 100% anche non esiste, perché sarebbe un essere umano alla fine dell’evoluzione dell’umano, e non c’è – sarebbe l’Angelo, il livello angelico.

coscienza umana

animale 0% -------------------- 100% Angelo = Uomo alla fine dell’evoluzione

Lo 0% è pre-umano, il 100% è post-umano. Ognuno di noi, a seconda di quanto è sveglio e concentrato, si trova qui, qui, qui (v. tratteggio), quindi la coscienza, il pensare, è un continuum passibile di infinite intensificazioni. Ognuno di noi, il pensare lo riceve a livello iniziale e questa potenzialità non è il nulla del pensare, perché allora non sarebbe una potenzialità. È l’inizio. Ognuno di noi, questa potenzialità ha la possibilità di svilupparla sempre di più.

Un’azione umana per nulla accompagnata da un processo di pensiero, di coscienza, non esiste, tant’è vero che quando noi siamo addormentati la coscienza viene smessa, e quindi non possiamo agire. Proprio questo è il segno. Quando la coscienza viene disconnessa non si può più agire, il che sta a dire: quando agiamo da svegli c’è sempre una certa concomitanza di processi di pensiero, di processi di coscienza.

Un essere umano che cammina senza sapere di camminare non esiste, lo sa di camminare: anche se non si concentra al trenta, quaranta, cinquanta per cento sul suo camminare, lo sa che sta camminando. Quando mai uno cammina e un altro gli dice: non vedi che stai camminando? Ah, non me ne ero accorto! Sembrerebbe un sonnambulo, ma un sonnambulo non dice: non me ne ero accorto, perché è fuori dalla coscienza.

Il pensare è la potenzialità umana massimamente passibile di evoluzione, all’infinito. Perché è massimamente passibile di evoluzione? Perché nel nostro pensare abbiamo il massimo di libertà, perché nel pensare di un individuo avviene soltanto ciò che ci mette lui. L’evoluzione del pensare è rimessa, in tutto e per tutto, nelle mani dell’uomo. La natura gli dà il pensare in quanto potenzialità assoluta.

Che cosa può diventare il pensare? Il pensare è l’organo che può diventare tutto, perché pensando si può pensare su tutto, si può capire tutto e si può diventare tutto. Quindi un capitolo che comincia col titolo L’azione umana cosciente, già nel titolo ci indica questo elemento di coscienza, di luce, che accompagna come potenzialità l’agire umano, e che è sempre in qualche modo presente.

Capitolo I

L’AZIONE UMANA COSCIENTE

I,1. È l’uomo, nel suo pensare ed agire, un essere spiritualmente libero, o sta egli sotto la costrizione di una ferrea necessità basata su leggi puramente naturali? {non c’è in fondo nessuna domanda più attuale, più importante di questa: è libero o non è libero l’uomo?} Su poche questioni si è tanto aguzzato l’ingegno umano quanto su questa. L’idea della libertà del volere {della volontà} ha trovato caldi sostenitori e ostinati oppositori, numerosissimi gli uni e gli altri. Vi sono uomini che, nel loro pathos morale, chiamano addirittura spirito ristretto {ottuso} chiunque possa negare un fatto così palese come la libertà. Di fronte a loro stanno altri che considerano invece il colmo della non-scientificità il credere che la necessità delle leggi della natura rimanga {venga} sospesa nel campo dell’agire e del pensare umano {tutto nel mondo è intriso di necessità di natura: perché, per far piacere all’uomo, dovrebbero sospendersi i meccanismi dei determinismi di natura?}. Una stessa cosa viene proclamata, nel medesimo tempo, o il più prezioso bene dell’umanità, o la peggiore illusione. Infinito acume è stato applicato per spiegare come la libertà si accordi col procedere della natura, alla quale pur l’uomo appartiene. Con non minore fatica è stato tentato, dall’altra parte, di spiegare come sia potuta sorgere una simile illusione. Chiunque non abbia per tratto peculiare del suo carattere il contrario della posatezza {della profondità, della posatezza intellettuale}, sente che qui si sta di fronte ad uno dei più gravi problemi della vita, della religione, della pratica e della scienza. E fa parte dei tristi indizi della superficialità del pensiero odierno il fatto che un libro, il quale, in base ai risultati delle più recenti ricerche sulla natura, vorrebbe coniare una «nuova fede» (David Friedrich Strauss La vecchia e la nuova fede), non contenga su questo problema altre parole che le seguenti: «Nella questione della libertà del volere umano non dobbiamo qui impegnarci. La supposta indifferente libertà di scelta è stata sempre riconosciuta come un vuoto fantasma da ogni filosofia che fosse degna di tal nome; {adesso viene la frase importante:} la determinazione del valore morale delle azioni e delle intenzioni umane resta d’altronde indipendente da quel problema».

Dunque, non ci disturba il fatto che citi un libro di allora. Vi dicevo che i riferimenti di contesto non sono di erudizione, sono fenomeni rappresentativi e sintomatici. Qui non importa che sia lo Strauss (oggi si potrebbe portare un autore italiano moderno), l’importante è che sia una concezione tipica, che quindi ci aiuti a mettere a fuoco un pensiero importante.

Che cosa dice questo Strauss (che è poi quello che dice la maggioranza dei legislatori d’oggi)? Dice: che l’uomo sia libero o no, non importa, è una cosa su cui si continuerà sempre a discutere. La morale non sta nel dire che un’azione è buona o cattiva a seconda che l’essere umano l’ha compiuta liberamente o no.

Ora, se la morale è indipendente dalla questione della libertà, allora la morale si limita a dire quali azioni sono legittime, concesse dalla legge, e quali azioni sono contro legge. Le azioni legittime, quindi permesse dalla legge, sono buone, le azioni non permesse dalla legge sono «cattive», tra virgolette. È il modo di pensare della maggior parte delle persone di oggi.

L’alternativa è dire, cosa che non si fida più nessuno a dire ad alta voce, che il bene e il male sono qualcosa di oggettivo, non soltanto di deliberazione, di accordo di legge. La legge è un puro accordo di maggioranza. Se la maggioranza dice: questo tipo di azione lo permettiamo, la legge lo concede; se la maggioranza dice: questo tipo di azione non la vogliamo permettere, la legge lo proibisce.

Quindi le domande fondamentali della morale sono:

1. esistono o non esistono un bene e un male oggettivi?

2. se l’essere umano non è libero, perché è necessitato da forze di natura, allora ogni sua azione è naturale, non è né bene né male?

Quando il leone sbrana un altro animale, noi non diciamo che il leone è moralmente cattivo: non ci può far nulla, sono le forze di natura che agiscono deterministicamente in lui, agiscono di necessità in ogni animale. Se l’essere umano è determinato da leggi di natura, vuol dire che non è capace né di bene né di male, la natura agisce in lui, non è un essere morale. Per cui, se fosse vero che non c’è libertà, che l’essere umano è necessitato dalle forze di natura, dalle forze del DNA, dalle forze dell’eredità o dell’educazione, ecc., quello che fa lo fa la natura in lui, non è né bene né male, è un agire in lui delle forze della natura.

Se noi partiamo dal presupposto – che è poi quello della maggior parte delle persone benpensanti di oggi, che si ritengono tolleranti – che l’essere umano è determinato dalle forze di natura, allora ogni accenno alla morale è assoluta ipocrisia, perché è la natura che agisce nell’uomo. Uno può dire: io ho ammazzato una persona, ma non ci potevo far nulla! Il mio DNA mi ha portato ad ammazzarla! E lo scienziato, che ha sempre difeso la non libertà, adesso come gli può dire che questa azione è cattiva? Al massimo può dire: è un’azione non permessa dalla legge.

Ma cosa vuol dire un’azione non permessa dalla legge? È un tipo di accordo arbitrario, di una società che dice: la maggioranza di noi vuole avere una società in cui queste azioni le concediamo e quindi non le mettiamo sotto punizione, e queste altre azioni invece non le concediamo, le consideriamo contro legge, e le puniamo. Chi fa questo va in prigione o paga fior di quattrini, e chi fa quest’altro invece va bene.

Quindi, la domanda sulla libertà o non libertà dell’uomo, è la più fondamentale che esista, oggi ancora più scottante che non cento anni fa. Perché è ancora più scottante oggi? Perché le scienze naturali scoprono a livelli sempre più sottili l’operare della natura, ciò che fa il cervello mentre una persona compie una certa azione, mentre una persona pensa, mentre una persona dice una bugia ecc. Il fenomeno di natura che accompagna l’agire umano viene esaminato in un modo sempre più profondo, e quindi a dismisura si scoprono sempre più elementi di forze naturali.

Dall’altro canto, quel che dovrebbe essere un fattore libero, diventa sempre più esile, perché ciò che è libero non te lo fa la natura di necessità. La natura fa soltanto ciò che è determinato. Quindi ciò che è libero, proprio perché è libero, non lo si deve fare per forza e perciò, per peccati di omissione, diventa sempre più esile.

Ciò che invece è determinato dalla natura, viene esaminato in un modo sempre più microcosmico e macrocosmico. Quindi ci troviamo oggi, a cento anni di distanza da quando è stata scritta La filosofia della libertà, con una maggiore conoscenza dell’operare necessitato, con una somma molto più ingrandita del determinismo della natura, e con l’affermazione sulla libertà dell’essere umano diventata sempre più timorosa, sempre più impaurita. Perché l’elemento della libertà non c’è di necessità: si può al massimo omettere di esercitare ciò che è libero, ciò che è lasciato alla libertà.

Ci sono due riflessioni. La prima dice: non ci metteremo mai d’accordo su ciò che è oggettivamente bene o male, e se aspettiamo che gli esseri umani facciano liberamente ciò che ritengono bene aspetteremo molto a lungo. L’unica cosa che resta come fattore di realismo, di praticismo, è di stabilire per legge ciò che è ammesso e ciò che non è ammesso. Il Vaticano, tutt’oggi, vuol dire ai parlamentari cattolici ciò che è ammesso, secondo la loro coscienza, e ciò che non dovrebbe essere ammesso. Perché non lo lascia alla loro libertà?

Intervento: Non si fida.

Intervento: La legge sulle coppie di fatto è giusta o no?

Archiati: I dico. Venendo, in aereo ho letto sul Corriere della sera tutto un articolo sui dico. E mi sono detto: pensavo di conoscerlo, l’italiano, ma cos’è questo dico? Coppie di fatto ma non di diritto. Se volete, possiamo fare un piccolo esercizio di pensiero su questo argomento che adesso è molto presente in Italia. Prendete le mie riflessioni – le riflessioni di uno che viene un po’ dal di fuori – come piccolo esercizio di pensiero, non è che voglio risolvere i problemi.

Il pensiero è fatto, se lo esercitiamo in libertà e in creatività, per inventare qualcosa di più che non soltanto leggi che ti dicono: questo te lo permettiamo, questo non te lo permettiamo. Se noi vogliamo favorire, incoraggiare gli esseri umani a diventare sempre più liberi, sempre più responsabili dell’umano non perché sono costretti, ma per amore all’umano, per la gioia della libertà, allora i rapporti tra due persone, che siano dello stesso sesso o che siano di sesso diverso, sono cosa privata! Come due persone si trattano a vicenda, non importa a nessuno, finché non compiono insieme, o singolarmente, azioni che violano la legge.

Io sono del parere che ci devono essere delle azioni che concordiamo di non concedere, perché sappiamo che la natura umana può andare anche verso azioni inconsulte, quindi dobbiamo insieme proteggere i nostri bambini, proteggerci a vicenda da un certo tipo di azioni che poi, magari, lo stesso che le ha compiute si pente di aver compiute.

Supponiamo allora che la legge sia amante dell’uomo, che la legge abbia come principio fondamentale quello di favorire l’umano: supponiamo quindi che siano più o meno giuste le leggi che noi abbiamo su ciò che viene o non viene permesso. Questo presupposto nei particolari non sempre è giusto, non è che tutte le leggi che noi abbiamo siano a favore dell’uomo, ma ci sono anche leggi intelligenti, come le regole del traffico, per esempio. Ora, il modo in cui due persone vivono insieme, come si trattano fra di loro, fa parte della vita privata, nessuno ha da sindacare, non c’è nulla da difendere per la collettività sindacando su questo.

Un rapporto uomo-donna termina di essere un fattore puramente privato soltanto quando c’è un bambino. Parlo adesso per riassunti, a grandi linee, perché si potrebbe naturalmente discutere sul fatto se dopo la prima settimana di gravidanza l’embrione è già un essere umano. Sono problemi enormi. Se partiamo dal presupposto che il Padreterno ci appiccica l’anima soltanto al concepimento, e prima questo essere umano non esisteva, la cosa è più complessa che non dire: è uno spirito umano già in evoluzione da millenni e quindi il fatto di chiudergli o aprirgli la porta per l’incarnazione è un fattore morale molto importante, che ci riguarda un po’ tutti.

Comunque, prendiamolo dopo che è nato. È un essere umano in tutto e per tutto, però non è ancora capace di far valere i propri diritti, quindi la collettività deve prendere posizione, vicariamente. La collettività deve decidere, perlomeno per sommi capi, quali sono le responsabilità e i doveri del padre e della madre nei confronti di un essere umano che non può far valere i propri diritti – diritti che ha come essere umano, perché in quanto esseri umani abbiamo tutti pari diritti e pari doveri.

Finché non c’è un bambino, il rapporto tra due persone è privato e ogni ingerenza di legge, secondo me, è un esercizio di disumanità, crea soltanto problemi perché mortifica la libertà. La collettività, non avrebbe mai motivo di sindacare nel rapporto tra due adulti fino al momento in cui non c’è un bambino. E quando c’è un bambino la legge dovrebbe aver già stabilito che cosa deve avvenire nei confronti del bambino. Se io fossi un prete che esercita oggi, direi: con i tempi che corrono, io celebro il vostro matrimonio soltanto quando c’è un bambino. Fino a che non c’è un bambino, siete due persone che possono fare quello che vogliono, se no creiamo problemi all’infinito. Il problema che c’è oggi in Italia è che la Chiesa, da secoli, ha voluto portar via la libertà dei rapporti tra gli esseri umani e decidere lei come i rapporti devono avvenire.

Il problema è che si è fatto del rapporto tra uomo e donna, senza che ci sia un bambino, un matrimonio. Questo è il problema. Perciò gli altri dicono che questa è un’ingiustizia, in un certo senso, e hanno ragione. Non c’è motivo di privilegiare il rapporto tra uomo e donna se non c’è un bambino, è un’ingiustizia. Perché dovrebbe avere il diritto di venir privilegiato? È un’ingiustizia nei confronti degli altri.

Nella coppia omosessuale non c’è il problema che nasca un bambino, perché non possono procreare. Quindi se noi facessimo del rapporto tra uomo e donna un rapporto speciale soltanto quando c’è un bambino, gli altri non potrebbero mai dire che vengono discriminati. Perché io gli direi: fatemi vedere il bambino, voi due uomini, fatemi vedere il bambino. Allora la legge li tratterebbe come uomo e donna che hanno un bambino; però due maschietti non mi faranno mai vedere un bambino che hanno procreato loro.

Intervento: Una coppia omosessuale potrebbe adottare un bambino.

Archiati: Tu sul rapporto maschio-maschio hai messo l’etichetta morale di coppia, presupposto aberrante già in partenza. Nessuna coppia è coppia senza che ci sia un bambino, e mettere l’etichetta di legge di coppia, con tutti i privilegi di eredità, ecc., è un errore di prevaricazione della libertà. Adesso vogliono adottare? Si è costretti a fare la seconda aberrazione: dare un bambino in mano a due maschi. È umano questo? È umano questo? Allora diventiamo, rispetto all’umano, del tutto arbitrari, allora non importa nulla se sono due maschi, o se c’è un padre e una madre… Però, se diventiamo del tutto arbitrari, perdiamo di vista, in assoluto, l’oggettività dell’umano. E l’oggettività dell’umano mi dice che un bambino nasce da un elemento maschile e da uno femminile. Questo è un fatto oggettivo e non arbitrario. Due maschi che vogliono avere un bambino è contro natura.

Tutti i benpensanti di questo mondo possono dirmi che io sono di vecchio stampo, ma è perché loro sono bacati nel loro pensiero. La natura non dà a due maschi di creare un bambino. O te lo dà la natura, allora è un diritto vero, oppure è un barare con la natura. Noi abbiamo una società che diventa sempre più arbitraria, e bariamo con la natura sempre di più, ma ne pagheremo le spese, perché voglio vedere un bambino che cresce con due maschi, lo voglio vedere 20 anni dopo. C’è gente che si ritiene progressista e non ha la minima idea di quanto oscurantista sia: ha oscurato talmente il pensiero che ha perso di vista ogni raddrizzamento del pensiero in base alla natura.

La natura non è oscurantismo, la natura è intrisa di luce e di saggezza e chi disattende la natura oscura lui stesso il suo spirito. Una Chiesa cattolica sarebbe fatta apposta per evidenziare l’oggettività spirituale-animica delle cose: invece porta solo contraccolpi di moralismi che poi vanno all’altro estremo. Quindi, io dico: voi volete un matrimonio? Andate dallo Stato. Volete che lo celebri io? Fatemi vedere il bambino. Ma quando avete il bambino ve lo dice lo Stato, ve lo dice la legge che diritti e doveri avete, cosa venite da me a prendere la benedizione, che dopo due anni magari andrete ognuno per conto vostro? La maggior parte dei matrimoni sono ricatti paurosi, altro che libertà!

Intervento: Anche tra due donne il discorso è uguale?

Archiati: Il discorso vale uguale, soltanto che, in quanto donne, possono entrambe avere figli, ed è diversa, la cosa. Lo sbaglio è farne una coppia. Quindi il discorso vale per tutti e due. Però, se abbiamo fatto il primo sbaglio, quello di considerare queste due donne lesbiche come una coppia, c’è la possibilità biologica che tutt’e due si presentino con un figlio partorito da loro. Nessuno dei due maschietti, invece, può presentare un figlio suo, da come finora ho capito il modo di funzionare della natura umana. Non penso che le cose siano cambiate dall’oggi al domani.

Intervento: Vorrei una precisazione. Ho capito il fatto che quando un uomo e una donna hanno un figlio è giusto che si sposino…

Archiati: No, no, no, no! Possono vivere senza sposarsi, non importa che si sposino o no. Hanno comunque dei doveri ben precisi verso il bambino: che siano sposati o no non importa nulla. Che abbiano lo stampino dello Stato o della Chiesa non importa nulla.

Intervento: E se poi quel bambino non è davvero figlio di quel padre?

Archiati: Ma possibile che vi scaldate tanto… E poi, adesso col DNA è facile stabilirlo. Una volta stabilito chi è il padre e chi è la madre, la legge dice quali doveri hanno nei confronti del bambino, fino a sedici anni, a diciotto anni… Basta.

Intervento: Questo l’ho capito, adesso. Allora voglio sapere da te se al di fuori delle coppie normali…

Archiati: Cosa intendi per coppie normali?

Intervento: Uomo e donna. Vabbè, «normali» è un giudizio morale che non dovrei dire…

Archiati: No, ma non capisco proprio che cosa sia normale e non normale.

Replica: Intendevo dire al di fuori delle coppie uomo-donna. Comunque, tu dicevi che due donne lesbiche possono avere figli propri da due uomini. Ma anche due omosessuali maschi possono avere figli da donne. Questa è la prima cosa.

Seconda cosa: io non sono d’accordo sul fatto che due omosessuali, che siano uomini o donne, possano crescere un figlio, perché è una situazione atipica che può ripercuotersi sul bambino. Ma al di fuori di questo fatto, tu pensi che sia giusto che una coppia non sposata, che convive, sia di etero che di omosessuali, abbia dei diritti di assistenza in caso di malattia, abbia la reversibilità della pensione in caso di morte di uno dei due, cioè tutte quelle cose che la legge consente solo alle coppie sposate?

Archiati: Se non c’è un bambino, tutti gli altri rapporti vanno trattati allo stesso modo, altrimenti si fanno ingiustizie. Ogni trattamento privilegiato è un’ingiustizia. Perché uno che ha un altro tipo di rapporto può dire: perché io no? Che poi cinquant’anni fa ci fossero dei rapporti tra uomo e donna che, visto come era la società, erano più duraturi, non vuol dire che fosse meglio di quello che c’è oggi, dove c’è più libertà, più sperimentazione ecc. Vista la società come era allora, uno poteva dire: l’ottanta per cento delle persone che si sposano vogliono avere figli, resteranno insieme avranno figli. Oggi, quando si presentano due e dicono: noi abbiamo intenzione di avere figli, io dico: aspettiamo finché ci sono, perché voi non potete garantire che fra cinque anni starete ancora insieme e io non vi voglio decurtare questa libertà, non vi voglio mettere in una morsa che poi vi crea soltanto problemi, per riorientarvi eccetera, eccetera.

Se noi abbiamo oggi, in questa società, un tipo di essere umano che vuole sperimentare di più, io non lo considero moralmente né bene né male, è semplicemente un fatto: tutto dipende dal modo in cui lui impara e cresce attraverso questa esperienza. Nessuno di voi mi potrà dimostrare che è meglio, moralmente, in assoluto, oggettivamente, avere soltanto un rapporto, che non averne due, tre, quattro, uno dopo l’altro. È soltanto, secondo me, un pensare molto retrivo, moraleggiante, quello che dice: è meglio averne uno solo. Perché? In base a quale criterio? Se i partners che uno si sceglie sono uno o dieci, lo lascio a ognuno, è nella sua libertà. Però viviamo oggi in una società dove questo stampino della Chiesa, che ti vuole afferrare fino alla fine della vita, mortifica l’uomo.

Intervento: Nella Chiesa ci sono molti casi di omosessualità.

Archiati: Questo è tutt’altro problema. Ritorniamo adesso alla domanda di questo capitolo, e continuiamo a leggere. La domanda è, in base a queste riflessioni e contestualizzazioni che abbiamo fatto: l’essere umano è libero o non è libero?

Se l’essere umano è chiamato a diventare sempre più libero, se sulla base dei meccanismi ferrei di natura, che ci sono e che restano, è chiamato a costruire un mondo sempre più vasto di libertà, di cose che lui crea liberamente ecc., se è questa la legge dell’evoluzione, allora noi siamo umani nella misura in cui favoriamo il più possibile ciò che è libero.

In altre parole, anche la legislazione diventa più umana nella misura in cui lascia alla libertà di ognuno il più che si può. Io non dico tutto, perché non si può lasciar tutto all’arbitrio dell’individuo, però il più possibile. Un conto è una legislazione che dà fiducia alla libertà e lascia più che si può alla libertà del singolo, e un conto è una legislazione che parte dalla sfiducia nell’umano, e allora lascia il meno possibile alla libertà. Sono due modi ben diversi di trattare l’essere umano.

Lo Stato classico e la Chiesa classica ci dimostrano una cospicua mancanza di fiducia nell’individuo umano: se lo controlli è meglio, se lo lasci libero, si salvi chi può! Preferiscono il loro controllo, il loro ordine, anziché permettersi un po’ di disordine, che invece dà alle persone una maggiore possibilità di orientarsi, di vedere, di cambiare, di essere continuamente in divenire.

Intervento: Allora lo Stato e la Chiesa sono due dittatori?

Archiati: Sì, abbastanza. Naturalmente, un modo più facile di risolvere questo complesso quesito della libertà è di dire: l’uomo non è libero, si illude di essere libero, è necessitato da leggi di natura e dal modo in cui è stato educato. E siccome l’uomo può anche agire contro natura, a noi legislatori ci tocca soltanto dire e decidere quali azioni proibire. Perché se l’essere umano veramente non fosse libero, bisognerebbe avere il coraggio di dire che tutte le azione devono essere permesse, perché le fa la natura.

Noi abbiamo una morale che presuppone la libertà dell’uomo, però, siccome si ha paura della libertà, allora sia lo Stato sia la Chiesa tendono a mettere una specie di legislazione che soggioghi e tenga a bada l’essere umano il più possibile. Abbiamo una legislazione, sia da parte dello Stato sia da parte della Chiesa, fatta per tenere a bada l’essere umano il più possibile.

Intervento: Oltre che l’individuo esistono le comunità – Stato, famiglia – le comunità nelle quali l’individuo si aggrega spontaneamente. Da sempre l’individuo non è vissuto da solo. Quindi comunità a livelli diversi. Oggi c’è la tendenza a privilegiare l’individuo, ma non esistono queste altre comunità? Non bisogna cercare nuovi rapporti, aggiornarli, però senza negarli?

Archiati: Il rapporto tra l’individuo e ogni tipo di comunità è sempre stato espresso con l’immagine, col paragone, con la metafora dell’organismo. La legge di ogni organismo, prendiamo il corpo umano, è che non c’è uno sparire dell’organo individuale nella comunità, ma non c’è neanche un operare arbitrario di un organo contro la comunità. La legge di ciò che è organico è: tutti per uno (tutti gli organi per il cuore, ad esempio) e uno per tutti (il cuore per tutto l’organismo).

Nei millenni passati, siccome l’essere umano non era ancora agli attuali livelli di libertà individuale, che crescono sempre di più, ed era perciò maggiormente bambino, la comunità aveva un peso dell’80-90%, e l’individuo aveva il peso del 10-20%. Cioè, la legge evolutiva dei millenni passati era: l’individuo è al servizio della comunità.

Se qualcuno dicesse: no, è il contrario, è la comunità al servizio dell’individuo, sarebbe ugualmente una unilateralità, un errore di pensiero, perché se è soltanto la comunità al servizio dell’individuo e l’individuo non serve la comunità, la comunità si impoverisce sempre di più e non sarà più in grado di servire l’individuo.

Quindi, la legge dell’evoluzione è di una reciprocità assoluta, di un equilibrio da ristabilirsi sempre in modi nuovi, tra il modo in cui l’individuo favorisce il suo organismo, che è poi l’organismo dell’umanità, e il modo in cui l’umanità favorisce l’evoluzione dell’individuo: ama il prossimo tuo come te stesso. Cosa è più importante nell’organismo? L’organo singolo o tutto l’organismo? Tutti e due! Non si può dire: l’uno è più importante dell’altro, perché senza l’uno non c’è l’altro, senza l’altro non c’è il primo.

O impariamo l’arte di dare alla comunità 100% di peso e all’individuo 100% di peso, un’arte tutta da costruire, oppure andremo sempre nelle unilateralità che uccidono l’individuo per la comunità, o la comunità per l’individuo. Però, uccidendo gli individui, la ricchezza degli individui, la comunità si trova tutta povera; d’altra parte, uccidere la comunità per favorire l’individuo è un egoismo che non favorisce l’individuo, perché questi poi non avrebbe più una comunità che gli faccia da base e quindi non potrebbe evolversi.

Ogni voler favorire l’individuo a scapito della comunità è un’illusione, e ogni voler favorire la comunità a scapito dell’individuo è un’illusione. O vanno avanti tutti e due o vanno indietro tutti e due, e sempre di pari passo. Come è nell’organismo: se gli organi sono tutti ugualmente sani, allora è sano l’organismo, ma basta che sia malato un organo ed è malato tutto l’organismo.

Di certo i millenni passati hanno visto un peso di gran lunga maggiore della comunità, dello Stato, della Chiesa ecc., rispetto al peso dell’individuo. Il peso dell’individuo è tutto da conquistare, perché i poteri costituiti delle comunità – la Chiesa, lo Stato, ecc. – moraleggiano subito: ogni peso che si cerca di dare all’individuo lo vedono in chiave di prevaricazione, in chiave di saccheggiamento, e quindi ricattano l’individuo come uno che si ribella.

Da conquistare per il futuro è molto di più la sacralità dell’individuo che non la sacralità della comunità, perché la sacralità della comunità ce la portiamo dietro da millenni. Invece la sacralità dell’individuo, che ha non meno peso della sacralità della comunità, è tutta da conquistare.

Il Vaticano ha la sua fatica a lasciare i parlamentari in pace. Sono individui liberi, ma no, li vuol gestire, ricattando le loro coscienze di cattolici. Se io fossi un parlamentare, direi: allora vai a ramengo tu, Chiesa. Io in Parlamento faccio quello che voglio, sono un individuo libero. E se ci sono parlamentari che non hanno questa libertà interiore, allora le cose continueranno ad essere un fagocitare l’individuo in base allo strapotere della comunità, al potere costituito della comunità. Perché finché io sono seduto in Parlamento e decide il Papa ciò che io devo dire, anziché deciderlo io, sono una pedina, sono un bambino! E se lo faccio per la paura di andare all’inferno o di perdere i voti dei cattolici, allora siamo ancora al medioevo.

Quindi, il quesito della libertà è fondamentale. Questo Strauss, in fondo, cosa dice? Che l’uomo sia libero o no, non importa: per stabilire quali azioni sono buone e quali azioni sono cattive basta che noi stabiliamo quali sono permesse secondo legge, e quelle sono buone, quali sono proibite secondo legge, e quelle sono cattive. Sono oggettivamente buone o cattive. Altrimenti, non ci accorderemo mai.

(I,1) Non ho citato questo passo perché io sia d’avviso che il libro dello Strauss abbia speciale importanza; ma perché esso mi sembra esprimere l’opinione fino alla quale riesce ad innalzarsi, nel campo di questo problema, la maggioranza pensante dei contemporanei {oggi basterebbe tradurre questo «pensante» con «benpensante», che poi è la stessa cosa}. Attualmente ognuno che pretenda di possedere almeno i primi elementi della scienza par che sappia che la libertà non può consistere nella scelta completamente arbitraria, fra due azioni ugualmente possibili, dell’una oppure dell’altra. Si ritiene {ogni uomo di scienza, oggi, ritiene ancora di più} che vi sia sempre una causa interamente determinata {interamente ben decisa} per cui fra parecchie azioni possibili, una soltanto viene portata a compimento.

Cioè io, fra tante azioni possibili sono in qualche modo spinto – dalla mia educazione, dai miei fattori ereditari, dalla mia salute o dalla mia costituzione fisica – un po’ di più verso una azione. Una assoluta neutralità nei confronti di varie scelte non esiste. La parola che in italiano viene tradotta «causa», in tedesco è la parola Grund, «motivo»: c’è sempre un motivo che ti fa preferire un’azione rispetto a un’altra, perché se tu fossi del tutto indifferente non riusciresti mai a deciderti. Quindi deve esserci qualcosa che ti fa decidere per questo, anziché per quest’altro.

Certo che c’è qualcosa che mi porta a decidere in questa direzione anziché in quest’altra, altrimenti non deciderei mai, ma tutta la chiave del discorso, tutta la questione sta nella traduzione di questa parola: Grund, che il Vigevani ha tradotto «causa». Grund è maggiormente «motivo», «a ragion veduta», è una ragione.

Prendiamo tutt’e due le parole italiane: causa e motivo. Dunque, io posso fare diverse cose, e quando arrivo a decidere di farne una anziché un’altra, certo che c’è una qualche causa, un qualche motivo, se no non avrei deciso. La domanda sulla libertà non è la domanda che chiede se l’essere umano è del tutto neutro su tutta la linea perché, prima o poi, non sarà più neutro, si deciderà per una cosa. E se si decide per una cosa, ci devono essere dei fattori che lo portano a preferire questa azione anziché un’altra.

La domanda sulla libertà non riguarda il fatto che ci siano, in fin dei conti, una causa e un motivo, ma la domanda sulla libertà è se tutti i tipi di motivazione e tutti i tipi di causa siano ugualmente cogenti, determinanti.

Io mangio questo anziché quello, perché ho fame. La fame mi fa decidere, decido perché ho fame: cibo 1, cibo 2, cibo 3 (Fig.10).

Ora, invece, voglio fare un regalo a un mio amico: regalo 1, regalo 2, regalo 3. L’amicizia mi costringe, mi determina tanto quanto la fame? Questa è la domanda della libertà!

Prendiamo un terzo esempio: ho mezz’ora libera, posso fare la lettura 1, la passeggiata 2 e prendere il motorino 3. Ma posso anche leggere questo articolo di giornale, queste due pagine, e quest’altra cosa ancora.

La domanda sulla libertà è: sono altrettanto determinato dalla fame, che mi fa scegliere tra le cose che potrei mangiare, e da una mezz’ora libera, dove scelgo di leggere le cose che potrei leggere? C’è una bella differenza, perché nel primo caso devo mangiare, quindi devo solo scegliere fra cibi, mentre nel terzo caso non devo per forza leggere: posso andare in motorino, nella mezz’ora libera, posso farmi una passeggiata.

missing image file

Fig.10

Di fronte alle prospettive del terzo caso, sono molto più libero che non di fronte alla prospettiva di mangiare quando ho fame. Poniamo che io adesso ho mangiato, anzi ho un po’ stra-mangiato, e arriva il dessert : dessert 1, dessert 2, dessert 3. Non mi importa né del primo né del secondo, né del terzo: c’è una bella differenza di libertà. Perché? Perché la fame non c’è più. Rispetto alla fame devo decidere, ma quando ho mangiato non devo mangiare per forza il dessert, soprattutto se ho già riempito lo stomaco.

In altre parole, il quesito della libertà va analizzato molto più minutamente nei vari casi concreti della vita, e non consente di fare generalizzazioni. L’essere umano è libero, oppure l’essere umano è necessitato? Andiamoci piano: c’è un massimo di libertà che non esiste mai al 100% e c’è un massimo di cogenza, un nulla di libertà, che pure non esiste al 100%, e in mezzo ci son tutte le possibilità. Ci sono situazioni dove la libertà che ho è abbastanza minima, e ci sono situazioni dove la libertà che ho è abbastanza grande.

L’evoluzione sta nel fare in modo che, sulla base di ciò che devo fare – mangiare, bere, dormire, ecc., tutto il biologico – io costruisca sempre di più cose che non devo fare. Voi direte: chi me lo fa fare? Nessuno me lo fa fare! Che cosa porta l’essere umano a volere ciò che è libero? Se ne facciamo un dovere morale, sparisce lo spasso!

O ciò che è assolutamente libero mi rende felice e contento, e allora lo faccio perché mi rende massimamente contento; oppure, se non mi rende massimamente contento, vuol dire che la natura bara, perché mi rende scontento dove sono libero. Eh no, non ha questo diritto! L’essere umano è strutturato in un modo tale che è massimamente contento quando è massimamente libero, quindi l’unico motivo di amare ciò che è libero è la contentezza dell’essere. Più pulito di così non si può, più moralmente e artisticamente pulito.

Quindi, l’affermazione fondamentale sulla natura umana è: ciò che devi fare per natura devi farlo, perché altrimenti ti togli la base necessaria; però ti rende massimamente felice, ti realizza al massimo e ti rende contento e pieno di gioia ciò che tu fai nella libertà, ciò che non devi fare, ciò per cui nessuno ti punisce se non lo fai. Perché se il Padreterno ti manda all’inferno se tu non lo fai, allora ti ricatta con la paura e non sei libero, perché devi farlo.

Il bene è bene soltanto quando, omettendolo, l’essere umano non viene punito, se no non è libero, e non essendo libero non è un bene. Se omettendo ciò che è libero l’essere umano diventa triste, sarebbe una pensata bacata appiccicarci in aggiunta addirittura una pena: basta l’infelicità, no?

È proprio questo l’elemento non sano della morale tradizionale, che invece di dire: guarda, quando tu ometti ciò che è libero non puoi essere felice, e ciò che ti aiuta a fare ciò che è libero è proprio il fatto di non essere felice quando ometti. Se invece il Padreterno è costretto a mandarti all’inferno, a minacciarti con l’inferno perché altrimenti tu non fai il cosiddetto bene, allora tu lo fai perché sei costretto, non perché ami la pienezza del tuo essere.

In un certo senso, si potrebbe dire che una buona parte della morale tradizionale è immorale, perché parte dal presupposto che l’essere umano non vuole il bene sommo, che è l’esercizio della libertà: non lo vuole, e quindi bisogna costringerlo a farlo. In questo modo si dà sempre meno fiducia alla libertà dell’individuo.

Torniamo alla domanda fondamentale della libertà, che poi viene qui espressa.

I,2. Ciò sembra evidente. Tuttavia i principali attacchi degli oppositori della libertà si rivolgono, fino ad oggi, esclusivamente contro la libertà di scelta {cioè la libertà di arbitrio, la libertà di totale neutralità nei confronti di varie scelte}. Persino Herbert Spencer, le cui vedute guadagnano ogni giorno di estensione, dice nei Principii della psicologia {vi ripeto, queste frasi vanno prese in modo moderno, questo è ancora oggi il modo di pensare della maggioranza delle persone, sia nel campo delle scienze naturali, sia nel campo della morale}: «Che ciascuno di noi, a suo piacimento, possa desiderare oppure non desiderare una cosa - il che, in fondo, è l’assioma principale del dogma del libero arbitrio - è negato tanto dall’analisi della coscienza quanto dal contenuto dei precedenti capitoli (della Psicologia)». Dallo stesso punto di vista partono anche altri, nel combattere il concetto del libero arbitrio. In germe, tutte le considerazioni al riguardo si trovano già in Spinoza. Ciò che questi aveva detto in modo chiaro e semplice contro l’idea della libertà, fu dopo di lui ripetuto innumerevoli volte, ma generalmente inviluppato nelle dottrine più cavillosamente teoretiche, sicché è diventato difficile ritrovare il filo semplice e diretto del ragionamento, che è l’unico che abbia importanza. In una lettera dell’ottobre o del novembre 1674, Spinoza scrive: «Io chiamo libera una cosa che esiste e agisce per semplice volontà della sua natura, e forzata {non libera} quella che viene invece determinata all’esistenza e all’azione, in modo preciso e fisso, da qualcos’altro. Così, per esempio, Dio esiste liberamente, benché necessariamente, perché sussiste soltanto per la necessità della sua propria natura. E così Dio conosce liberamente se stesso ed ogni altra cosa, poiché soltanto dalla necessità della sua natura consegue che egli tutto conosca. Voi vedete dunque che io faccio consistere la libertà non in una libera decisione, ma in una libera necessità.

Spinoza dice: libero è l’essere che è necessitato dalla sua natura, che è una natura libera. Non libero è un essere che è necessitato da un’altra natura, che non è libera. Quindi è libero soltanto Dio, soltanto Dio è necessitato dalla sua natura. L’uomo, per esempio, è necessitato non dal suo essere, ma dall’operare della natura in lui, dall’operare di Dio in lui, quindi non è libero. Non è la natura dell’uomo ad agire liberamente, ma è la natura nell’uomo ad agire: quindi l’uomo non è libero e tutti gli esseri, al di fuori dell’Essere divino, non sono liberi perché sono determinati dalla Divinità o dalla natura che è fuori di loro. Adesso continua il ragionamento di Spinoza:

I,3. «Scendiamo ora alle cose create {a tutto ciò che Dio ha creato, compreso l’uomo}, che vengono tutte determinate all’esistenza e all’azione, in modo fisso e preciso, da cause esterne {cause divine, o di natura, ma non insite all’interno della natura stessa dell’uomo}. Per comprendere più chiaramente, consideriamo un caso semplicissimo. Per esempio, una pietra, cui venga comunicata da una spinta esterna una certa quantità di moto, continua necessariamente nel moto, dopo che la spinta della causa esterna sia cessata. La persistenza della pietra nel suo moto è quindi forzata, e non necessaria, perché deve essere definita dalla spinta di una causa esterna. Quello che qui vale per la pietra, vale per qualsiasi altra singola cosa {compreso l’uomo}, per quanto complessa possa essere: ogni cosa, cioè, viene necessariamente determinata ad esistere e ad agire, in modo fisso e preciso, da una causa esterna {con l’unica eccezione di Dio}.

I,4. «Immaginate ora voi, per favore {continua Spinoza}, che la pietra, mentre si muove, pensi e sappia che sta sforzandosi, per quanto può, a perseverare nel suo movimento {la pietra si mette in testa di essere libera e dice: mi va bene, sono io che voglio continuare a muovermi}. Questa pietra, ora cosciente del suo sforzo e per nulla indifferente nel suo comportamento, crederà di essere completamente libera, e di persistere nel suo movimento per nessun’altra causa se non perché lo vuole.

Questa spinta iniziale, per quel che riguarda l’uomo e la sua natura, sono le leggi di natura che Dio gli ha messo dentro. Ora, Dio ha messo la spinta iniziale, che sono le leggi di natura e poi si è ritirato. Adesso queste leggi di natura continuano a operare, l’uomo le nota, si mette d’accordo e dice: no, no, io non sono determinato, sono libero perché son d’accordo con queste leggi che agiscono in me. È come la pietra che dice: io son d’accordo di continuare a muovermi secondo una spinta che ho ricevuto all’inizio.

(I,4) Ma questa è quella libertà umana che tutti ritengono di possedere, e che consiste solo in questo: che gli uomini sono coscienti dei propri desideri, ma non conoscono le cause da cui essi vengono determinati. Così il bambino crede di desiderare liberamente il latte, il ragazzo irato crede di desiderare liberamente la vendetta, il timido la fuga. Così l’ubriaco crede di dire per sua libera volontà quelle parole che, tornato in sé, vorrebbe non aver dette; e poiché tale pregiudizio è innato in tutti gli uomini, riesce molto difficile disfarsene. Infatti, se anche l’esperienza insegna sufficientemente che nulla gli uomini sanno dominare così poco come i propri desideri e che, mossi da opposte passioni, essi vedono il meglio ma seguono il peggio, pur tuttavia si ritengono liberi; e proprio per questo: che vi sono cose che essi desiderano di meno, e che certi desideri si possono facilmente domare per mezzo del ricordo di altri, a cui si pensa spesso».

I,5. Poiché abbiamo {ora parla Steiner} qui davanti a noi una concezione chiara e chiaramente espressa, ci sarà anche facile scoprire l’errore fondamentale che in essa si nasconde. Come è necessario che la pietra compia un determinato movimento in seguito ad una spinta, così dovrebbe essere necessario che l’uomo compia una certa azione, quando vi è spinto da una qualche causa. E soltanto perché l’uomo ha coscienza della sua azione, egli si riterrebbe libero autore dell’azione stessa; trascurerebbe però di vedere che vi è una causa che lo spinge, a cui egli deve incondizionatamente assoggettarsi. L’errore di questo ragionamento è presto trovato. Spinoza, e tutti quelli che pensano come lui, dimenticano di notare che l’uomo non ha soltanto coscienza della propria azione, ma può aver coscienza anche delle cause {dei motivi} dalle quali è guidato all’azione.

Quindi Spinoza ha preso esempi dove la libertà è ben poca e non ha preso esempi dove la libertà è invece molto più forte.

(I,5) Nessuno contesta che il bambino non è libero nel desiderare il latte, come non è libero l’ubriaco quando dice cose di cui più tardi si pentirà. Entrambi ignorano completamente le cause che sono attive nelle profondità del loro organismo {quindi qui sono cause organiche, non motivi creati dal pensiero} e sotto la cui incontrastabile costrizione essi si trovano. Ma è giustificato mettere in un fascio azioni di tal genere con azioni nelle quali l’uomo non soltanto è cosciente del proprio agire, ma anche delle cause che ve lo spingono? {la traduzione è: «ma anche dei motivi che lo portano ad agire?». La traduzione «spingono» del Vigevani sposta già sul lato della cogenza}.

Se ci sono delle cause che mi spingono a fare qualcosa, c’è una certa cogenza, un condizionamento; se invece ci sono dei motivi che mi convincono a fare qualcosa, mi rendo conto che qui lo spazio di libertà è molto maggiore.

Intervento: «Motivazioni» è ancora meglio?

Archiati: Sì, motivazioni che mi inducono, che mi convincono a far qualcosa. Se io traduco «che mi spingono», uso un verbo che va bene per ciò che mi condiziona. Una motivazione non mi spinge, una motivazione mi motiva, mi induce. Ci sono, in italiano, parole un pochino più blande rispetto alla parola che dice «mi spinge», perché se noi prendiamo sul serio lo spingere, quando uno mi dà uno spintone mi tocca muovermi. Quindi, vedete che già il modo di tradurre presuppone, in chi traduce, un capire più o meno a fondo, altrimenti alcune volte si arriva proprio a sfasare un pochino il pensiero tedesco.

Allora, in tedesco dice: Ma è giustificato fare un fascio comune, gettare tutte insieme azioni sicuramente costrette (il bambino, l’ubriaco) e altre di tipo tale che in esse l’uomo non soltanto porta a coscienza il suo agire ma anche i motivi, le motivazioni, le riflessioni che lo portano ad agire così?

Ora, tradurre veranlassen con «spingere», è uno spostare il testo, perché se una cosa mi spinge, non sono libero.

Intervento: Pietro, se dicessi: «ma anche dei fattori che lo motivino».

Archiati: No, dice Grund: dei motivi, delle motivazioni.

Replica: A volte ci vuole più di una parola... «Ma è giustificato mettere in un fascio azioni di tal genere con azioni nelle quali l’uomo non soltanto è cosciente del proprio agire, ma è cosciente dei fattori che lo motivano a pensare e agire».

Archiati: Sì, ma sono fattori intellettuali, non di natura; sono riflessioni di un certo tipo che lo portano ad agire in un certo modo – sono tipi di riflessioni, non sono fattori di natura, questo è il problema. Tu, dicendo «fattori» usi una parola che va in tutte le direzioni, ma un pensiero non è un fattore...

Replica: Però lo motivano…

Archiati: Lo motivano significa che lo muovono. È proprio la scelta dei fattori. La scelta di questa parola, Grunde, sono le motivazioni, riflessioni di pensiero, è un soppesare del pensiero. Grunde è il modo in cui il pensiero soppesa il peso da dare... però è il pensiero che lo fa. E quando io soppeso con il pensiero il peso di vari comportamenti, non sono determinato come quando sono spinto dalla fame o quando ci sono fattori di natura.

Rileggo: I,5 «Nessuno contesta che il bambino non è libero nel desiderare il latte, come non è libero l’ubriaco quando dice cose di cui più tardi si pentirà. Entrambi ignorano completamente le cause {qui, invece di «cause», potresti usare «fattori»} che sono attive nelle profondità del loro organismo e sotto la cui incontrastabile costrizione essi si trovano. Ma è giustificato mettere in un fascio azioni di tal genere con azioni nelle quali l’uomo non soltanto è cosciente del proprio agire» {traduco io, ora} ma soppesa, in chiave di pensiero le motivazioni che lo possono indurre a far l’una cosa anziché l’altra? Adesso io ho tradotto calcando un po’ di più la parte del pensiero, però la dicitura tedesca va decisamente in quella direzione.

(I,5) Sono forse le azioni degli uomini tutte di un unico genere? L’azione del guerriero sul campo di battaglia, quella dello studioso nel laboratorio scientifico, e quella dell’uomo di Stato nelle più intricate circostanze diplomatiche, possono seriamente essere messe allo stesso livello con l’azione del bambino che cerca il latte? È ben vero che un problema si risolve tanto più facilmente quanto più semplice è il caso di cui si tratta. Ma è anche vero che già molte volte l’incapacità di discernimento ha portato ad una confusione senza fine. Ed è una differenza assai profonda quella che corre fra il caso in cui so perché faccio una cosa e il caso in cui non lo so. A tutta prima questa sembra essere una verità evidente. Eppure gli oppositori della libertà non si chiedono mai se un motivo della mia azione, che io riconosca e compenetri, rappresenti per me una coercizione nello stesso senso in cui per il bambino è coercizione il processo organico che lo fa gridare per il latte.

Una persona decide di aiutare un’altra. O meglio, diciamo: sto guidando la macchina, lì c’è una macchina ferma, qualcuno ha avuto un mezzo incidente e mi fa segno di fermarmi. È una richiesta di aiuto. Sono libero di fermarmi, di aiutarlo?

Intervento: Se c’è un ferito e c’è bisogno di soccorso è un conto, se s’è sgonfiato un pneumatico…

Archiati: Allora prendiamo la cosa più semplice. Vedo che ha una ruota sgonfia e che non può continuare ad andare. Piove, c’è neve, sta facendosi buio e devo decidere: gli do una mano, magari gli do un passaggio fino al prossimo distributore di benzina, e lì poi lo aiutano, oppure lo pianto in asso. Però prendiamo il caso che io veda chiaramente che ha bisogno di un minimo di aiuto, per lo meno di un passaggio. La domanda è: sono libero o non sono libero di fermarmi o di non fermarmi?

Intervento: Dipende: se devo correre perché ho un intervento chirurgico da fare...

Intervento: La mia coscienza mi dice qualcosa, ma io sono libero di ascoltare o di non ascoltare, sento una vocina che mi intima di fermarmi, però posso decidere di seguirla o di non seguirla, nessuno lo saprà, per cui sono libero, nessuno mi vede, mi sente, mi dà un giudizio...

Archiati: Il samaritano. Da lì ho preso l’esempio. Se noi fossimo cento o duecento anni fa, potremmo fare queste riflessioni generalizzanti; col progredire dell’individualizzazione degli esseri umani queste riflessioni generali, come se valessero per tutti, azzeccano sempre di meno. In una situazione di questo tipo qui, gli esseri umani sono estremamente diversi nella loro libertà: l’uno è molto più libero dell’altro e l’altro è molto meno libero del primo.

Vi porto subito l’esempio di una persona che è libera soltanto teoricamente, ma che di fatto non lo è: in teoria è libera perché si può fermare e il tempo ce l’ha, però è una donna. Quello lì che le fa cenno è un uomo, e quindi ha paura. Se ha paura, è libera? No. Quindi le riflessioni che avete fatto erano generalizzazioni che non tengono conto della realtà dell’individuo.

Ora supponiamo che non ci sia il fattore della paura. Se l’individuo che sta in macchina ha già esercitato tante volte, e goduto tante volte l’esperienza di quanto è bello, di quanta gioia dà fare qualcosa non perché non la devo fare ma perché voglio farla, quello lì avrà più libertà di fermarsi. Ha più forze di conferma di ciò che è libero. Una persona che non ha mai fatto l’esperienza di ciò che è libero, l’esperienza della gioia che dà ciò che io non devo fare per forza ma che avviene soltanto se io liberamente lo voglio, una persona che non ha mai fatto questa esperienza, prima che ci rifletta: mi fermo?, non mi fermo?, mi fermo?... è già andata oltre.

La libertà reale, non campata per aria, varia enormemente da persona a persona, e massimamente libera, non in teoria, è la persona che ha massimamente già esercitato ciò che è libero. La libertà si amplia soltanto esercitandola, quindi colui che si è già fermato cento volte in una situazione simile, si ferma, ma non perché è costretto, non perché è meccanicamente condizionato, ma perché ha goduto sempre di più di ciò che è libero. E lui sa che non è costretto a fermarsi, sa che potrebbe benissimo continuare, ma gode a fermarsi, ad aiutare il suo simile.

Quindi, in fatto di libertà gli esseri umani diventano sempre più diversificati ed il generalizzare esula sempre di più dalla realtà. Di fronte alla domanda: uno sta guidando e vede una persona in panne che ha bisogno di aiuto, sono libero o non sono libero di aiutarla? Bisogna rispondere: dipende da chi sta seduto in macchina. Non si può generalizzare, e l’uno è enormemente più libero dell’altro. In teoria siamo tutti liberi in una situazione del genere, ma in teoria però; nella realtà delle forze delle esperienze della libertà, l’uno è più libero e l’altro è meno libero.

Diventiamo sempre più liberi nella misura in cui esercitiamo ciò che è libero.

Diventiamo sempre più creativi, creatori, nella misura in cui esercitiamo ciò che è creatore.

E così nel pensiero, nel pensare, si diventa sempre più liberi, sempre più creativi, nella misura in cui lo si esercita. Una persona che non ha quasi mai esercitato il pensare, non può pretendere di muoversi di primo acchito liberamente nel pensare: fai un minimo di esercizi e poi la cosa andrà sempre meglio.

L’essere umano è in evoluzione. In questa evoluzione ci sono infiniti gradi di velocità e gli esseri umani si differenziano sempre di più. In fondo, riagganciamo il discorso che ho fatto all’inizio, su una morale che generalizza. Perché questa morale generalizzante la percepiamo sempre di più come moraleggiante? Perché diventa sempre più anacronistica! Gli esseri umani diventano sempre più diversi, sempre più diversificati, quindi l’unica morale che è davvero moralmente buona, che favorisce l’umano, è una morale che lascia le cose sempre di più alla libertà individuale.

Di quali cose, allora, facciamo un dovere tassativo per ognuno? Soltanto per lo stretto necessario, che è indispensabile per poter esercitare la libertà individuale. Solo quello, soltanto ciò che è necessario per permettere a ognuno di fare quello che vuole. Io ho sempre detto: se omettiamo di ammazzarci a vicenda, già basta, eh! Mica c’è bisogno di molto di più. E poi lasciamo fare a ognuno quello che vuole.

Perché ci vogliono le regole del traffico? Perché altrimenti ci ammazzeremmo a vicenda! Quindi sono regole ricondotte a salvaguardare la vita fisica. Una volta che salvaguardiamo la vita fisica, la responsabilità verso l’ambiente ecc., una volta che salvaguardiamo la vita sana del corpo fisico, tutta l’evoluzione dell’animico e dello spirito lasciamola all’individuo. C’è posto per tutti! Noi costringiamo una persona, le decurtiamo la libertà d’azione soltanto quando il suo agire compromette la salute fisica degli altri: questo è l’unico motivo che c’è. Se uno non compromette la salute fisica dell’altro, cosa peraltro complessa, faccia quello che vuole. Perché non dovrebbe avere la libertà di fare quello che vuole?

Intervento: Non c’è solo un influenzamento a livello fisico, c’è anche un influenzamento a livello psichico.

Archiati: Io facevo un’eccezione per il bambino. Il bambino va difeso a tutti i livelli perché il suo spirito non c’è ancora in attualizzazione, è soltanto in potenzialità, l’anima non è ancora capace, e il corpo va custodito. Ma, parlando di adulti, tu devi difendere la tua anima dagli influssi degli altri: io mica devo fare una legge che costringe l’altro a non esercitare su di te certi influssi psichici! Ma che ci stai a fare tu? Immaginiamo cosa succederebbe se la legge si dovesse far carico degli influssi psichici di una persona sull’altra. Sarebbe un asfissiamento in assoluto, non potremmo più muoverci. La pubblicità! Ma chi ti costringe a guardare una donna nuda, se non la vuoi guardare?

Intervento: E il mobbing?

Archiati: Piano, piano. Il mobbing non è soltanto animico, perché i soldi che uno non può più guadagnare hanno a che fare anche con il fisico. Non prendete troppo sottogamba ciò che è fisico. Il fisico ha delle leggi di natura che sono ben precise: la salute, il poter vivere bene, mangiare come si deve in un modo sano ecc.

Però, circa la possibilità di inquinamento della mia anima a tutti i livelli, dalla quale possibilità devo trovare io la forza interiore di non farmi inquinare, cosa è meglio: che non ci sia questa controforza, perché mi si ritiene bambino e incapace, o è meglio che questa controforza ci sia, in modo che io tiri fuori una forza tale da non lasciarmi inquinare? Il secondo è molto meglio. Quindi in una società matura, di anime e spiriti maturi, la soluzione non è quella di togliere la controforza, ma è quella di crescere! Perché poi, se l’inquinamento animico nessuno più lo subisce, nessuno più guarda, anche quelli che fanno la pubblicità termineranno di farla, perché non gliela paga più nessuno.

Intervento: E il bambino?

Archiati: Per il bambino, ti dice la scienza dello spirito, tutto quello che per esempio riguarda la sfera sessuale, fino ai 12-13 anni non esiste, proprio non lo tocca neanche.

Replica: Quindi la pubblicità non influisce?

Archiati: No, assolutamente. La televisione influisce sul bambino non perché ci sono immagini sessuali, ma per la vibrazione dei campi elettromagnetici. E poi i giochi, i video, quelli rendono i suoi movimenti sempre più meccanici.

Intervento: Ma le scene di violenza…

Archiati: Tu stai portando il discorso sempre di nuovo sui bambini. Io sto parlando dei rapporti fra adulti: te l’ho detto che il bambino va protetto e la protezione del bambino è una cosa complessa. È inutile che mi riporti sempre sul bambino, stiamo parlando dei rapporti fra adulti. E poi, una legge che proibisca di far vedere la televisione al bambino a che ti serve, se poi tutti gliela accendono?

Replica: È responsabilità dell’adulto.

Archiati: Allora lasciagliela la responsabilità. Però se è una massa di adulti senza responsabilità, a che ti serve la legge? Il punto che stiamo mettendo a fuoco è che i fattori che inducono l’essere umano a compiere un’azione sono di svariatissima natura: si va da fattori che sono fortemente cogenti, determinanti, necessitanti, a fattori che sono molto meno cogenti, determinanti, necessitanti.

L’elemento che decide che l’essere umano diventa sempre più libero, è il pensare. Più c’è la riflessione del pensiero e più l’essere umano ha la percezione interiore che il pensiero, l’agire a ragion veduta, l’agire in base a una convinzione, non lo costringe come la fame, come l’istinto di procreazione, come il sonno, la stanchezza, ecc. Perché? Perché ciò che è di natura spirituale si fonda sulla libertà, ciò che è di natura corporea si fonda sul determinismo di natura.

Tutto ciò che è corporeo è fatto da determinismi di natura, quindi quando è un fattore corporeo in me a spingermi ad agire, c’è un massimo di necessitazione. Nello spirito, invece, c’è un minimo di cogenza e un massimo di libertà. L’anima oscilla fra i due.

Qual è il fattore di massima cogenza? Lo chiamiamo istinto.

Il fattore animico, archetipico dell’anima, e che è a metà strada tra il libero e il non libero, è il desiderio. Lo si vede che il desiderio oscilla, non sono determinato da un desiderio quanto dall’istinto; però anche in un desiderio non sono del tutto libero.

Come chiamiamo l’elemento spirituale nei confronti del quale sono veramente libero? Direi l’ideale. Per esempio, se faccio qualcosa per contribuire alla pace nel mondo (ci sono persone che sentono forte l’ideale della pace nel mondo o della giustizia), quando io decido di fare qualcosa in direzione di questo ideale della pace, non dirò mai di sentirmi costretto. Non sono costretto, nessuno me lo fa fare. Può diventare irresistibile un ideale? Terminerebbe di essere un ideale, perché mi determinerebbe. È nella natura del concetto di ideale il lasciarmi libero: naturalmente non in assoluto, perché l’assoluto esula dalla realtà della natura umana. Ma se diventa automatico, termina di essere ideale, e allora agisce per automatismo, diventa una specie di istinto. Quindi è nella natura dell’ideale che esso vada riconfermato liberamente ogni giorno, altrimenti termina di essere ideale. Quando comincia ad operare meccanicamente, automaticamente, termina di essere un ideale.

FdL 1 A5 2009-008.pdf

L’«amore» lo si può mettere tra ideale e desiderio, tra virgolette perché questa parola, se la prendiamo in Platone, è un impulso molto di più verso il tipo dell’ideale, verso l’elemento spirituale, ma l’umanità di oggi, che è diventata materialista, non solo ha spostato l’amore nella sfera della simpatia e dell’antipatia dell’anima, ma addirittura nella sfera del corpo (tra desiderio e istinto) e quindi la parola amore va messa tra virgolette e va specificato, di volta in volta: cosa intendi tu per amore?, cosa intendi dire?

Un conto è se parli dell’amore col concetto di amore che ha un Platone, e un conto è se parli di amore col concetto di amore che ha l’uomo della strada, che intende il rapporto che c’è tra uomo e donna. Se chiama quello «amore», si è liberi a tutt’altro livello che non nell’amore a un ideale, perché ogni essere umano ha la capacità di amare, se vuole, un ideale, e in quell’amore – per la pace nel mondo, per la giustizia nel mondo, per la sanità dell’ambiente ecologico ecc. – non è costretto, è lasciato libero.

Tanto è vero che molte persone possono venire e dire: ma chi te lo fa fare? Nessuno me lo fa fare, lo voglio io. Proprio perché nessuno me lo fa fare, lo voglio io liberamente. E cosa ne ricavi dal tuo bell’ideale? Che ne guadagni? Cosa ti viene in tasca? L’idealista dice: gioia! E l’altro dice: e tienitela, la tua gioia! E cosa pensa l’altro dicendo: tienitela, la tua gioia? In fondo ha paura di venire contagiato, perché è un essere umano, altrimenti dovrei supporre che non è un essere umano. Cioè, la comunanza umana va presa sul serio: è importante chiarirci sempre di più che cosa è comune a tutti gli esseri umani, soprattutto in un tempo dove ciò che è diverso in ognuno diventa sempre di più, perché la parte individualizzata in ognuno diventa sempre più grande.

Questo significa che ciò che abbiamo in comune diventa sempre più piccolo? Non è detto. Ciò che abbiamo in comune resta enorme, cresce soltanto ciò che è individualizzato e che prima non c’era. Ma il crescere di ciò che è individuale non diminuisce quel che abbiamo in comune, perché se lo diminuisse avrebbero allora ragione i benpensanti che si spacciano per tolleranti e dicono: tanto non c’è nulla in comune, tutto è relativo, ognuno ha la sua verità, ognuno faccia quello che vuole.

Ci auguriamo una buona notte, e ci vediamo domani alle dieci.

Sabato 17 febbraio 2007, mattina

Vi presento i libri nuovi, che stavolta sono quattro. Uno, ve l’ho già accennato, è Il pensiero nell’uomo e nel mondo[8], quattro conferenze di Steiner, fondamentalissime per l’evoluzione dello spirito cosciente dell’essere umano. Parla delle 12 visioni del mondo: ogni fenomeno può venir affrontato da 12 prospettive, 12 ottiche fondamentali. Poi parla dei 7 modi fondamentali dell’anima. Quindi il 12 è nell’uomo il riflesso delle forze dello zodiaco, e i 7 modi fondamentali dell’anima, dell’interiorità umana, sono il riflesso del sistema planetario. È uno scritto di Rudolf Steiner fondamentale per un cammino di pensiero che accompagna anche La filosofia della libertà.

L’altro libro è mio, e molti di voi lo conosceranno: Libertà senza frontiere[9], ed è su La filosofia della libertà di Steiner. L’ho scritto apposta per rendere accessibile questo libro che adesso stiamo studiando in un incontro dopo l’altro. È in tre parti: la prima parte è il cammino che Steiner ha fatto fino a scrivere La filosofia della libertà; nella seconda parte analizzo, capitolo per capitolo, e riassumo il contenuto de La filosofia della libertà; e poi nella terza parte, in sette capitoli, tiro somme mie, partendo soprattutto dal contesto cristiano-giudaico della cultura occidentale. Una specie di sintesi di questa Filosofia della libertà in chiave di cultura occidentale.

Per chi vuole un accompagnamento, anche da parte mia, verso questi studi de La filosofia della libertà, questo libro è fatto apposta. Libertà senza frontiere era esaurito, l’aveva pubblicato Terra Biodinamica Editrice, più di 15 anni fa. Era la mia tesi di laurea alla Gregoriana qui di Roma, che poi non è stata accettata.

Intervento: È rimasto lo stesso?

Archiati: Sostanzialmente sì, ho soltanto sfoltito un pochino la prefazione, ma il testo è rimasto. I destini del pensiero non si cambiano ogni dieci anni. Vi accennavo ieri che Steiner diceva: fra mille anni, di me resterà tale e quale La filosofia della libertà. Perciò le leggi del pensiero sono così fondamentali, proprio perché sono qualcosa di costante.

In questo libricino dal titolo Il bene c’è per tutti[10] ci sono due conferenze di Steiner, non pubblicate in Italia (in Germania sono inserite in un volume che costa 90€), due conferenze sulla redenzione, per gli interessati alla religione. Cos’è la redenzione, qual è il concetto di redenzione? La prima conferenza di Steiner è sulla realtà oggettiva della redenzione, la seconda conferenza è sulla realtà soggettiva, cioè sul modo soggettivo di vivere la redenzione. Naturalmente, trattandosi di Steiner, potete immaginare che si tratti soprattutto della redenzione del pensiero, perché quella è la redenzione dell’uomo. Se non si redime il pensiero, la redenzione è fatta di moralismi: devi, devi, devi, sennò vai all’inferno… Due conferenze, tra l’altro bellissime, adatte per chi ha un po’ di disaffezione al religioso, cosa che in Italia è abbastanza comune: chi conosce un po’ Steiner, infatti, sa che non va mai nel religioso sentimentalistico.

Una cosa analoga va detta per l’altro libro Cristo e l’anima umana[11]. Ho mantenuto il titolo classico, anche se per l’Italia avrei potuto scegliere altri titoli. Sono quattro conferenze di Steiner sullo spirito del Logos, e sul modo in cui l’anima umana lo vive – quindi proprio l’anima umana, non direttamente lo spirito umano. Nelle quattro conferenze sul pensiero (Il pensiero nell’uomo e nel mondo) viene posto al centro lo spirito umano; invece in queste quattro conferenze Cristo e l’anima umana viene posta al centro l’anima, il modo in cui il cuore sente, avverte l’Essere centrale.

Intervento: Per quanto riguarda la traduzione è molto diverso dal Cristo e l’anima umana dell’Editrice Antroposofica?

Archiati: Dunque, a chi interessa, riassumo brevemente (altrimenti portiamo via troppo tempo al seminario) cose importanti. Questione di karma, la conduzione spirituale dell’umanità ha voluto che io oggi abbia in mano quasi tutti, se non tutti, i documenti originali dai quali poi è stata fatta l’Opera Omnia. Risulta sempre di più, cosa da rispettare, che nell’Opera Omnia la maggior parte delle conferenze di Steiner siano state abbondantemente redatte – a quei tempi anche Marie Steiner ci teneva alla forma letteraria, ecc.

Adesso io ho in mano sempre di più manoscritti originali dove persone hanno stenografato e tradotto lo stenogramma in testo lungo: però non sono testi redatti e quindi ho la possibilità di ritornare molto più vicino a ciò che il bravo Rudolf Steiner ha detto. Nel caso specifico, la traduzione già da anni pubblicata in Italia è fedele all’Opera Omnia, giustamente, e avete sì il detto di Steiner, però redatto. Avendo scoperto il testo originale non ancora redatto, l’Archiati Edizioni l’ha pubblicato: quindi io mi sono attenuto al testo senza redazione che è molto più vicino al detto di Steiner.

Vi faccio due esempi. Se prendete Cristo e l’anima umana dell’Archiati Edizioni, trovate alla fine (pag. 96) un esempio, una nota redazionale: chi è interessato si legga queste due pagine. Poi, nell’ultima pagina, c’è a destra un brano preso dal testo dell’Opera Omnia, e a sinistra lo stesso brano preso dallo stenogramma: vedrete che quello dell’Opera Omnia è il doppio. Attraverso la redazione è saltato fuori il doppio rispetto alla trascrizione dello stenogramma fatta dalla donna che ha stenografato la conferenza di Steiner. La redazione ha aggiunto un sacco di cose, e in questo caso specifico spiego che, aggiungendo, sono stati immessi nelle conferenze anche dei gravi errori, perché Steiner non aveva il tempo di rivedere le redazioni.

Per esempio, leggete dalla colonna di destra, quella dell’Opera Omnia: «Sostanzialmente la concezione umana della libertà non prevede quindi affatto il desiderio che ci vengano perdonati dei peccati qualsiasi nel senso che per esempio oggi caviamo gli occhi a un uomo e poi questo peccato ci viene perdonato…»: la confessione, l’assoluzione, no?, viene perdonato. La terza conferenza parla del perdono cristiano dei peccati: l’Essere del Sole perdona, prende su di sé il peccato del mondo, dice il vangelo. Cioè, l’Essere del Sole, che i cristiani chiamano il Cristo – cerco di evitare la parola Cristo perché è diventata problematica – prende su di sé le conseguenze ecologiche, cioè oggettive, dei nostri cosiddetti peccati, delle nostre malefatte, dei nostri atti disumani.

Ogni azione umana ha due serie di conseguenze: una conseguenza oggettiva nel mondo oggettivo esterno e una soggettiva, nell’interiorità di chi l’ha compiuta. Se quello lì a cui hai cavato gli occhi è per esempio un contadino, adesso non ci vede più, rovina un sacco di piante, fa danni ecc.: quelle sono le conseguenze oggettive nel mondo di ciò che tu hai fatto. Ora, nessuno di noi è in grado, essendo uomo e non il Creatore dell’universo, di riparare, di recuperare le conseguenze negative oggettive nel mondo, delle sue azioni. Il Cristo le prende su di sé, quindi rigenera le forze della Terra.

Cosa succederebbe se prendesse su di sé, se ci perdonasse anche il risvolto soggettivo? Colui che ha cavato gli occhi all’altro è diventato moralmente molto più egoista: è avvenuto in lui tutto un processo enorme di deterioramento morale. Se il cosiddetto Cristo ci perdonasse anche il risvolto personale, soggettivo, interiore, ci tratterebbe da bambini: la nostra libertà non avrebbe nessuna conseguenza. Il bambino è colui che non è ancora capace di portare le conseguenze delle sue azioni.

Io ho sempre detto che – già da questa distinzione che la scienza dello spirito fa, che Steiner fa in queste conferenze tra le conseguenze oggettive delle nostre azioni e quelle soggettive –, se non ci fosse un Essere cosmico che si occupa delle conseguenze cosmiche, gli esseri umani già a questo punto dell’evoluzione avrebbero rovinato la Terra tanto da renderla inabitabile.

Però bisogna distinguere queste conseguenze oggettive, e perciò stiamo studiando un testo fondamentale sul pensiero. Il pensiero è fondamentale per fare tutte queste distinzioni, altrimenti la coscienza non cresce e restiamo bambini. Poi bisogna distinguere le conseguenze nell’animo di colui che ha compiuto questo atto di cavare gli occhi a un altro: queste conseguenze – che sono il «peccato contro lo Spirito Santo» – il Cristo gliele lascia come compito del pareggio karmico, se no la libertà non avrebbe conseguenze.

Già questa distinzione che fa la scienza dello spirito mi vale tanto quanto tutta la teologia cattolica che ho studiato qui a Roma, alla Gregoriana, dove non c’è mai stato il gradino di coscienza per fare una distinzione del genere. Perché mettersi in testa che uno che ha cavato gli occhi a un altro va dal confessore e il confessore dice: ti assolvo, basta che dici un’Ave Maria e così tutto è a posto – è un pensare completamente illusorio, perché la realtà non è così.

Tra l’altro, nel testo redatto, c’è scritto: «Un uomo che cava gli occhi a un altro è meno perfetto di un uomo che non lo ha fatto…». Quindi la redazione paragona due uomini moralmente. Ma Steiner dice sempre: nessuno può emettere un giudizio morale. E infatti nell’originale di Steiner è detto che «un uomo che commette un’ingiustizia diventa più imperfetto di prima» (pag. 58 op. cit.) di quando non l’aveva fatto, cioè lui stesso è meno perfetto rispetto al se stesso di prima, non è che è meno perfetto paragonato a un altro. Nessuno di noi può dire se un uomo è meno o più perfetto di un altro. Nessuno di noi è in grado di dirlo. Il detto di Steiner, nella traduzione che trovate nella Archiati Edizioni, dice: è diventato lui meno perfetto, moralmente è decaduto.

Poi, continuando a leggere la colonna di destra: «… e nel karma successivo sarà necessario che compia una buona azione a compensazione di questa». Questa buona azione ce l’ha messa la redazione! La Riforma protestante è sorta – poi termino il discorso, anche se comunque sono cose che si agganciano direttamente a La filosofia della libertà perché vedete, in questo tipo di riflessione, quanto sia fondamentale il pensiero che fa pulizia – perché Martin Lutero e tutti i suoi seguaci giustamente dicevano alla Chiesa cattolica di Roma: no, è da bambini pensare che basti fare la buona azione di mettere il soldino nella cassetta e basti dire tre Ave Maria per stare a posto. Quindi, questa buona azione come pareggio karmico è la versione laica della confessione cattolica, è la versione della borghesia perbene.

Può mai, Steiner, aver detto che il pareggio karmico del fatto di aver cavato gli occhi a un altro consiste nel fare una buona azione? Fondo un asilo cattolico. Ho fatto una buona azione. Ho pareggiato karmicamente. È una cosa assurda! Perché per essere arrivato a cavare gli occhi a un altro immaginiamo quanti pensieri, quanti sentimenti, per mesi, forse per anni, si sono succeduti.

Ora, il pareggio karmico sta nel fatto che per ogni pensiero di egoismo, per ogni pensiero di odio e di rabbia devo, dentro di me, pensare pensieri di amore. Tutto questo pareggio karmico, che è un cammino interiore di pari peso morale del cammino interiore che mi ha portato a cavare gli occhi all’altro, viene tutto riassunto in «fare una buona azione» da una borghesia benpensante che ha fatto la redazione delle conferenze di Steiner. E abbiamo decenni di seguaci di Steiner, di antroposofi, che col naso al cielo hanno letto, sono andati in brodo di giuggiole su questi testi, e nessuno ha mai notato questa enormità.

Ve lo leggo di nuovo, come potete trovare nella traduzione dell’Opera Omnia – è una cosa che fa raccapricciare, se uno capisce quello che sta leggendo. Perciò, vi dicevo, è assurdo voler credere a Rudolf Steiner, perché, se uno crede a Rudolf Steiner, legge e non si rende conto di quello che legge: «Un uomo che cava gli occhi a un altro uomo è meno perfetto di un uomo che non l’ha fatto».

Uno scienziato della scienza dello spirito, che veramente prenda sul serio il pensiero, dovrebbe sentirsi punto da una vipera leggendo una cosa del genere: ma no!, ma come?! Il Cristo dice: non giudicate, e qui Steiner fa un paragone morale tra due persone? Non può esistere, Steiner non può mai aver detto qualcosa del genere.

E adesso vado avanti, è ancora peggio: «e nel karma successivo sarà necessario che compia una buona azione». Sono un milionario, regalo cinquantamila euro a un povero disgraziato, ho fatto una buona azione e ho pareggiato karmicamente il fatto che nella vita precedente ho cavato gli occhi a un altro. E per me la domanda è: dove sono questi illuminati antroposofi che notano questa enormità quando leggono?

Potete dire qualcosa, eh?

Intervento: Il pareggio karmico avverrà solo con la persona con cui io ho avuto un rapporto, oppure può avvenire anche con altre persone, in altre situazioni?

Archiati: Dunque, Steiner distingue due tipi di conseguenze karmiche dell’azione di una persona che cava gli occhi a un’altra, ma il fatto fisico di cavare gli occhi è soltanto l’ultima espressione di cose enormi che sono successe dentro di lei. Steiner distingue tra le conseguenze cosmiche, cioè oggettive, di queste azioni, e le conseguenze karmiche.

Le conseguenze karmiche riguardano quello che è successo dentro questo essere umano, quello che ha fatto a se stesso, e quindi il pareggio karmico sta nel fatto che per ogni pensiero di odio che ha pensato, o di egoismo, deve pensare un pensiero di amore. Questo è il pareggio: un lavoro interiore su se stesso. Che poi, oltre a questo, avendo quest’uomo un karma così forte con l’individuo accecato, dopo la morte abbia il desiderio di ritrovarlo per esprimere verso di lui quegli atti di amore che deve fare come pareggio karmico dentro di sé, questo desiderio è ovvio che ci sia. E il karma glielo riporterà incontro. Però, questo essere umano sarà capace di pareggiare con atti di amore l’odio che ha portato incontro all’altro soltanto se questo amore l’ha costruito dentro di sé. Se non ce l’ha, l’amore, come può portarglielo incontro?

Quindi il mio comportamento verso un altro non lo posso mai inventare, è sempre l’espressione di ciò che io, interiormente, sono divenuto, perché se io non ho più forze di amore di quelle che avevo quando gli ho cavato gli occhi, glieli caverò di nuovo. È così ovvio. E questo ci dice che, fra tutte le cose che ci sono urgentemente da fare, la cosa che forse meno si fa è un cammino di pensiero.

Non è una esagerazione, ma una cosa di enorme importanza, soprattutto in campo cosiddetto antroposofico, dove l’essenza della scienza dello spirito è aiutare l’essere umano a fare un passo più avanti nella coscienza; perché se non lo fai nella coscienza, allora hai bisogno di nuovi comandamenti morali, e ce ne abbiamo già abbastanza!

Quindi, in che cosa consiste un passo avanti nell’evoluzione? O è un passo avanti nella coscienza del singolo o è un passo indietro. Per un ragazzo di 10-15-20 anni, in che cosa consistono i passi avanti nella sua evoluzione? Nel diventare sempre più capace di gestire la sua vita con la sua testa: se no resta bambino.

Io queste cose le notavo nell’Opera Omnia, e mi dicevo: no, no, Steiner non può mai aver detto questo, però non ho mai avuto la possibilità di dimostrarlo. Fino agli ultimi anni, quando il karma mio mi ha dato in mano le trascrizioni degli stenogrammi: adesso ho la possibilità di dimostrare dove è stato barato, con tutta la buona volontà di chi redigeva. Io non dico che chi ha fatto queste redazioni si sia reso conto di quello che ci ha messo dentro, lo ha fatto con tutta la buona volontà, è da rispettare. Però tocca a noi di svegliarci un pochino, altrimenti gli altri hanno ragione di dirci: ma siete settari, ancora peggio dei cattolici.

Qui, il nostro Padre S. comincia ad avere dei problemini con noi, perché adesso gli pigliamo la sala grande[12]. Mi diceva: ma, signor Archiati, ma … Io gli ho detto: guarda che siamo della stessa categoria, io vengo da dove sei tu. E lui mi diceva: ma voi siete massoni. No, noi non c’entriamo niente con la massoneria. E io gli ho chiesto: ma tu cosa ne sai dei massoni? E lui: io non ne so niente, so soltanto che è una gran brutta cosa!

Quindi, rendiamoci conto che o siamo convincenti anche per una comunità di questo tipo qui, in quanto persone che davvero prendono moralmente sul serio il Logos, l’Essere del Logos, oppure restiamo bambini come gli altri, ancora più settari, massoni, addirittura.

Poi gli ho detto: guarda, l’unica cosa che, nel mio caso, proprio non andava con la Chiesa cattolica era il fatto che la scienza dello spirito parla apertamente sul quesito: siamo sicuri che l’uomo vive una volta sola? Non sarà forse che la Grazia divina – gliel’ho messa in chiave di Grazia divina – è così piena di amore che ci offre più occasioni di evoluzione? Dio come può essere così tirchio da darti una vita sola? Non sarà più consono alla Grazia divina che il Cristo, pieno d’amore, ti dà la possibilità di partecipare a tutta l’evoluzione? E lui mi dice: ma stai parlando della reincarnazione? Ma che brutta cosa! E io: ma che c’è di brutto?

Le reazioni erano tutte qui, una farragine di reazioni emotive. Qui, nella testa, nulla. Come Giovanni il Battista decapitato: nessuna presa di posizione razionale. Gli dicevo: ma tu cosa hai contro la reincarnazione? Ma no, è una cosa brutta! Lui è contro la reincarnazione perché dice che è brutta.

In questo senso sono così fondamentali queste quattro conferenze sul Cristo: in fondo in molte persone come queste il cuore è buono, ma è la testa che deve fare ancora un sacco di passi. Dovremmo dirgli: guarda che qui il Cristo diventa ancora più bello, ancora più grande, oppure ci sbatteranno fuori anche da qui.

L’ultimo libro che volevo presentarvi non è nuovo, è mio ed è alla quarta edizione Guarire ogni giorno[13], si rifà a un convegno di Bologna, di 10-15 anni fa. L’ho rimaneggiato un pochino – è l’ultimo, eh?, non ne farò più, ormai ci sono troppe cose da fare. Pietro Archiati è molto meno importante di Rudolf Steiner, e io sono veramente molto felice che il mio karma mi ha portato, adesso, a stampare soprattutto testi di Rudolf Steiner, molto più vicini, i più vicini possibile, a quello che lui ha detto, a stampare sia in tedesco sia in italiano, e ben vengano traduzioni in inglese, in francese ecc.

Che un secolo fa volessero fare una redazione per abbellirlo ecc., lo posso capire e lo rispetto. Oggi io constato che in Germania, ma anche in Italia, ci sono persone che dicono: io preferirei, anche se il linguaggio è un pochino più modesto e inciampato (perché quando si parla non si possono fare frasi perfette), leggere qualcosa che sia abbastanza fedele a quello che ha detto Rudolf Steiner. Questo mi interessa, non la redazione di un pinco pallino qualsiasi. Quindi potete immaginare che l’autorità costituita, specialmente Dornach, non è entusiasta dell’Archiati Edizioni, cosa comprensibile. Però è un problema loro, non mio, il fatto che non siano entusiasti.

Un’altra piccola comunicazione, e poi riprendiamo la lettura: il convegno di Roma del prossimo 4-5-6 maggio è un tema che ci calza proprio: Cultura cattolica e cultura laica. Nessuno di voi potrà andar via se non prende un centinaio di volantini! Più ne prendete più vi ringraziamo.

Allora, stavamo vedendo quel che Spinoza dice. Spinoza è un classico della storia del pensiero, ma a noi qui non interessa, in chiave di erudizione, di sapere qualcosa anche su Spinoza. Se uno vuol fare uno studio sulla storia della filosofia, è una gran bella cosa, ma a noi Spinoza (potrebbe essere anche un’altra persona) adesso interessa in base ai pensieri che dice, poiché la sua visione mette a fuoco delle cose che altri pensatori non mettono a fuoco. In questo senso è proficuo, è giovevole per il nostro pensiero riferirsi a lui.

Spinoza dice: ci sono due possibilità. L’una possibilità è che un essere viene indotto ad agire in base alla sua natura, oppure che un essere viene indotto ad agire in base alla natura di un altro. O c’è una gestione in base alla mia propria natura o mi gestisce un altro. L’unico essere che viene gestito in base alla sua natura è Dio, perché tutti gli altri esseri sono sue creature.

Ora, Dio è libero? Non è libero nel senso che può fare quello che vuole, perché deve attenersi alla sua natura: la sua natura decide quello che deve fare, non può agire contro la sua natura. Però, siccome è determinato dalla sua natura, è libero. Questo è il concetto di libertà di Spinoza: un’altra libertà non c’è. L’unico concetto di libertà che Spinoza conosce è quello di un essere che è determinato dalla sua natura. Questo lui chiama libertà, riferibile solo a Dio. Tutti gli altri esseri sono determinati da Dio, quindi non sono liberi.

Messa lì così, uno dice: no, è troppo teorica la cosa, troppo astratta! Vedete la nostra reazione: no, la vita è molto più complessa, bisogna distinguere tra azione e azione. Spinoza fa come se nell’essere umano ci fosse soltanto una natura che lo determina, che è stata decisa da Dio; è come se l’essere umano non avesse nessuna capacità di prendere posizione nei confronti della sua natura.

Ma è proprio di questo che stiamo parlando. Che ci sia una natura nell’uomo è palese, ma la domanda della libertà è: l’essere umano soggiace ciecamente a ciò che la sua natura compie in lui? Oppure ha la possibilità, e questo lo può fare soltanto col pensiero, di prendere posizione nei confronti della sua natura ed eventualmente prendere sempre di più in mano la conduzione della sua natura? Può l’uomo guardare gli impulsi della sua natura e dire: ora voglio favorire questo impulso e questo lo faccio aspettare? Può dire: ora voglio dare la preferenza a questa parte di me, che fa pure parte della mia natura, e quest’altra parte di me la voglio invece frenare?

La domanda della libertà non è se nell’essere umano c’è una natura che agisce con leggi deterministiche, la domanda è se c’è soltanto questa natura, oppure se c’è un’istanza capace di prendere posizione nei confronti dell’elemento di natura.

E, detto di nuovo in riassunto, questa capacità dell’essere umano di prendere posizione – quindi di prendere in mano, di condurre, di decidere lui stesso quali registri della sua natura far giocare o non far giocare – non può essere una seconda natura, perché altrimenti l’uomo sarebbe determinato anche nel modo di prendere posizione nei confronti della sua natura. E non sarebbe una presa di posizione, sarebbe una seconda natura, e se fosse una seconda natura farebbe ancora parte della natura.

In altre parole, la capacità di prendere posizione in chiave cosciente, in chiave pensante, nei confronti della propria natura, deve essere data all’uomo come potenzialità, deve essere una specie di capacità, di facoltà, che ognuno ha. Ma l’attualizzazione – dobbiamo usare terminologie aristoteliche, altrimenti non ci salviamo se non facciamo queste distinzioni fondamentali –, il portare all’atto, di atto in atto, questa facoltà, viene lasciata alla libertà di ognuno.

Un essere umano che dice: io mi sento inerme, abbastanza inerme o del tutto impotente di fronte alle forze di natura in me, è un essere umano che questa facoltà, questa capacità innata in ogni essere umano di prendere posizione liberamente, l’ha attualizzata pochissimo, molto poco. Una persona che attualizza sempre di più questa facoltà di prendere posizione liberamente e coscientemente nei confronti del dato di natura, diventa sempre più capace di gestirsi in autonomia. Attraverso l’esercizio attualizzante di questa facoltà di libertà, ognuno diventa sempre più capace di decidere lui stesso, a partire dalla libertà, cosa fare della sua natura, delle forze di natura.

In altre parole, l’essere umano è uno spirito in divenire. In divenire, perché l’evoluzione, l’essenza dell’evoluzione, è l’interazione tra natura e libertà, tra natura e spirito.

La natura è fissa, è determinata; lo spirito è una pura potenzialità lasciata alla libertà. L’attualizzazione, o l’omissione di attualizzare, è lasciata alla libertà. Questa è l’essenza della libertà. L’essenza della libertà è che io ho la possibilità, sempre, sia di attualizzare più che posso la mia facoltà, la mia capacità di prendere posizione libera nei confronti del dato di natura, oppure posso omettere di prendere posizione pensante e libera, e ridurmi allora alle forze di natura.

Ma nessun essere umano si riduce alle forze di natura perché è costretto a farlo.

Ogni essere umano ha la capacità di prendere posizione in modo libero, e se finora lo ha fatto almeno un poco, un pochino, poi può gestire il dato di natura sempre di più in modo libero. Diciamo che – uso di nuovo categorie grosse, però come orientamento di pensiero – più l’essere umano gestisce, decide a partire dalla libertà cosa fare dell’elemento di natura, e più spiritualizza, più libera la natura, più la fa assurgere nella sua interiorità, perché ne fa sempre di più strumento di libertà.

L’evoluzione in positivo è la spiritualizzazione, la liberazione della materia.

L’evoluzione in negativo è omettere di esercitare la libertà dello spirito nei confronti della materia. Questo significa che, anziché spiritualizzare, liberare sempre di più la materia, io materializzo lo spirito: cioè nel mio spirito divento sempre più schiavo delle leggi deterministiche della materia.

Se si rende lo spirito sempre più deterministico, quindi sempre più soggetto alle leggi di materia, allora sparisce sempre di più la libertà. Per questo l’Apocalisse usa l’immagine dell’animale, della bestia: la bestia non ha la facoltà di libertà. Finché l’essere umano ha anche soltanto un centesimo di facoltà di libertà è più dell’animale, perché l’animale non ha neanche un centesimo, neanche un grammo di facoltà di libertà.

Al nostro amico, Padre S., potremmo dire: se tu prendi l’Apocalisse sul serio, allora l’evoluzione della libertà deve avere un doppio esito, altrimenti non c’è una scelta. La libertà, se c’è, deve essere aperta a due possibilità perché se tutti vanno a finire in paradiso, allora non c’è la libertà, e pure se tutti vanno a finire all’inferno non c’è la libertà.

Nella direzione negativa della libertà, man mano che io ometto di attualizzare la libertà dello spirito rendo il mio spirito sempre più determinato, lo materializzo sempre di più fino a disfare la facoltà di libertà, fino ad arrivare al punto di non essere più capace in assoluto di libertà.

A un cristiano tradizionale, a quel punto lì, si può chiedere: tu, onestamente, puoi immaginare che sia possibile, in una vita sola, compiere ciò di cui ti parla la tua Apocalisse? Che l’essere umano decada al livello della bestia? Se tu questo lo prendi sul serio, pulitamente, in chiave di pensiero «bestia» significa: tutta la facoltà, tutta la potenzialità di libertà di quest’uomo è stata disfatta per via di molte omissioni. Perché una facoltà che non si attualizza mai, si perde: uno che ha la facoltà, la capacità di suonare il pianoforte, se per 30-50 anni non tocca mai una tastiera, non è che questa facoltà resta illesa.

Un pensiero fondamentale dell’Apocalisse (il cui autore è lo stesso del vangelo di Giovanni che tratta i misteri del Logos) – un pensiero che io ho sempre messo in risalto per rispondere al quesito se l’essere umano vive una volta sola o vive più volte, in modo da affrontare in chiave di pensiero questa domanda e non dire «io credo alla reincarnazione», ma fondare la reincarnazione, renderla plausibile al pensiero – è questo: guarda che la conseguenza ultima dell’evoluzione è che, a forza di omettere di attualizzare la tua facoltà di libertà, perdi la potenzialità di libertà, come è nell’animale, che non ha la facoltà di libertà. Quindi non è che l’animale non esercita la libertà: proprio non ne è capace. È possibile, in una vita sola, disfare la facoltà di libertà in tutto e per tutto? No, non è possibile.

Se noi usiamo il pensiero in un senso minimamente intelligente, nessun essere umano è capace, ha la possibilità, nell’arco dei pochi decenni di una vita, di ridursi al punto di non avere più nessuna capacità di libertà. Ci vogliono diverse vite, e bisogna, di vita in vita, sempre omettere, sempre omettere, non esercitare la libertà, e soltanto alla fine di un lungo cammino (lungo ma non infinito) si arriva a quel punto, al punto apocalittico della bestia. Non nel giro di pochi decenni.

Quindi, l’evoluzione dell’uomo è l’interazione tra spirito e materia, tra libertà e necessità, tra libertà e determinismo. E questa interazione tra il fattore di libertà e il fattore di determinismo deve essere aperta a due esiti, come abbiamo già detto, altrimenti non sarebbe un cammino di libertà. E le due prospettive fondamentali sono: 1) che il determinismo venga redento (questo è il concetto di redenzione) sempre di più nella sfera della libertà, quindi venga liberato, e l’essere umano allora vive delle passioni dello spirito, comincia a fare esperienza di istinti dello spirito; 2) oppure la capacità di libertà si scioglie e diventa sempre più determinismo.

Accanto all’Apocalisse, l’altro testo artisticamente perfetto che parla di questi misteri è il Faust di Goethe. In Germania, fra due o tre anni, avrò finito al nord e al sud La filosofia della libertà. Mi sto chiedendo: quale testo affrontare dopo? Per un certo tempo ho pensato ai Drammi misterici di Steiner che ho macinato 60-70 volte, ma adesso mi convinco sempre più che i Drammi misterici sarebbero soltanto per antroposofi. No, no, no, prendiamo il Faust, che è la grande soglia dell’umanità moderna verso il mondo spirituale.

In Italia è un testo difficile, sarebbe come fare, in Germania, la Divina Commedia. Nel Faust, il Mefisto dice: «Io sono una parte di quella forza che vuole sempre il male». Quindi l’abisso dell’evoluzione è scegliere tra male e male, tra una non libertà e un’altra non libertà: ecco la bestia.

L’Angelo sceglie tra bene e bene. È uno spirito che è diventato talmente libero che non è più passibile di determinismo.

Il determinismo è il male, è la non libertà, quindi finché restiamo nell’umano, di vita in vita, nei millenni di evoluzione, la nostra libertà è la scelta tra bene e male. Scegliamo il bene quando scegliamo la libertà, scegliamo il male quando scegliamo il determinismo.

Quando agisco da determinato, mortifico l’umano, e perciò è male; quando agisco da libero faccio risorgere, redimo l’umano, e perciò è bene. Bene morale è ciò che rende più libero l’uomo, l’essenza del male morale è ciò che rende l’uomo, anche minimamente, meno libero. Altri criteri della morale non ci sono, non sono puliti, sono moraleggianti, sono ricattanti, sono esercizi di potere per tenere gli esseri umani buoni.

FdL 1 A5 2009-008.pdf

Ci siamo già detti diverse volte che questo criterio della moralità – bene è ciò che rende liberi e male è ciò che ci determina, che ci rende meno liberi – è un po’ più difficile, però è l’unico criterio a misura d’uomo, degno dell’essere umano.

Quindi, la domanda è: cosa mi rende più libero e cosa mi rende meno libero? La filosofia della libertà è stata scritta per dire : guarda che l’elemento che ti rende sempre più libero è il pensare – questa è la quintessenza del libro – e più vivi nell’elemento del pensare, e più sei tu a decidere, perché ti orienti.

Pensare significa orientarsi nelle leggi dell’evoluzione, capire sempre meglio che cosa costruisce l’umano e che cosa lo distrugge. Nella misura in cui io capisco, per intuizione mia, per convinzione mia, cosa mi costruisce e cosa mi distrugge, voglio io liberamente, cioè a ragion veduta, ciò che mi costruisce e lascio, non voglio, ciò che mi distrugge. Però per farlo liberamente devo capirlo, sennò devo chiedere al padre spirituale che cosa devo fare.

Qualche volta c’è ancora qualcuno, evidentemente non mi conosce, che viene a chiedermi: Pietro, cosa devo fare? E io gli dico: ma ho già tanto da fare io, per me, e dovrei sapere anche cosa devi fare tu?! Scusa, tu che ci stai a fare? E quello continua a chiedere: eh, però io non so cosa fare in questa situazione… Non è mica detto che lo devi sapere in un giorno, cosa devi fare! Sono già fortunato se so quello che devo fare io! (mica sempre lo so, qualche volta vado a naso, come ognuno di noi, e poi imparo dagli sbagli). Come faccio a sapere cosa deve fare un altro? Io non sono lui: è una cosa assurda!

Al bambino si dice cosa deve fare, perché non è ancora capace di autogestirsi, però dirlo ad un adulto che cerca una conduzione dal di fuori è un’assurdità, è un’involuzione dell’umano non è un’evoluzione. E in fondo è questo il grosso, sincero dilemma, in cui anche una Chiesa cattolica, ad esempio, si trova. Se fosse una mamma, una pedagoga buona, che vuole l’autonomia del singolo, allora forse si comporterebbe in altri modi, e saremmo tutti contenti di avere una mamma che fa di tutto perché diventiamo sempre più autonomi; se invece nell’insieme progetta un tipo di essere umano che deve sempre stare sotto le sue gonne per essere buono, allora i conti non tornano.

Quindi, a Spinoza diciamo: Caro Spinoza, la tua bella teoria non serve a nulla perché l’essere umano ha una natura che è stata decisa e architettata dal Padreterno. Però ha un altro fattore dentro di sé che tu, Spinoza, hai disatteso, e non è un fattore di natura che opera in lui, ma è la razionalità, il pensiero.

È nella natura del pensiero di non essere natura.

Lo si può dire solo paradossalmente, le cose più profonde sono paradossi.

L’essere umano che usa i pensieri, che si fa gestire dai pensieri come una natura – i comandamenti, per esempio, sono pensieri che lo gestiscono, che agiscono in lui – snatura il pensiero, perché la natura del pensiero è di liberare l’uomo dalla natura sempre di più. Però il pensiero non agisce nell’uomo, altrimenti sarebbe un fatto di natura.

Torniamo alla categoria di Aristotele, importantissima, su cui sempre masticare – e io sto facendo qui esercizi di pensiero così come sono capace di farli, poi ognuno di voi li acchiappa e li svolge in tutte le direzioni –: la distinzione fondamentale tra potenza e atto, tra potenzialità e attualizzazione.

Le forze di natura in noi – l’istinto di mangiare, di dormire, di procreare, le passioni dell’anima ecc., – non sono una potenzialità, sono ben definite, non sono aperte, agiscono in un modo necessitante. Il pensiero è aperto, il modo di svolgere il pensiero, il modo di attualizzare il pensiero, il modo di gestire il pensiero viene lasciato all’individuo, per natura stessa del pensiero – altrimenti non è pensiero ma una forza di natura.

Dimmi cosa hai pensato finora e ti dirò chi sei divenuto. Dimmi cosa non hai pensato finora e ti dirò cosa non sei divenuto.

Poi arriva l’uomo d’oggi e ti dice: ma ci sono un sacco di cose da fare e tu adesso parli del pensiero! Sì, sì, tu continua a fare, ma poi sbuffi e ti lamenti che non sei libero, e allora è giusta la cosa dove sei più libero, ma per quella non trovi mai il tempo, la mandi a ramengo! E perché non si trova mai il tempo? Perché nessuno è costretto a farla, perché è libera. Tutte le altre cose bisogna farle, e perciò non siamo liberi!

La natura non perde un colpo, altrimenti non sarebbe legge di natura.

La libertà i colpi li può perdere tutti, altrimenti non sarebbero liberi.

Risulta perciò in partenza che i colpi della natura devono essere quantitativamente molti di più che non i contraccolpi della libertà, perché la natura non perde un colpo e invece gli atti di libertà sono tutti perdibili, sono tutti omissibili. Allora la consolazione, il pareggio karmico di questa considerazione quantitativa (che poi è materialistica) è l’altro contraccolpo del pensiero, che dice: ma proprio perché la natura non può far altro che non perdere nessun colpo, e quindi non è libera, e proprio perché ciò che è libero, ciò che è dello spirito, è omissibile su tutta la linea, proprio per questo un solo atto libero pesa moralmente, qualitativamente nel cosmo più di tutta la necessità di natura.

E quell’Uno solo che si è presentato duemila anni fa, che ha squadernato la fenomenologia dello spirito libero qualitativamente, quell’Uno solo ha salvato, ha redento tutta l’umanità, mentre tutta la marea quantitativa, enorme, di esseri umani non liberi pesa tanto quanto una piuma, di fronte all’Essere della Libertà! Questa è l’essenza del cristianesimo. La Chiesa cattolica ci arriverà, forse, un po’ alla volta. Per fortuna che c’è anche per i preti la reincarnazione, perché poi fa parte delle leggi del karma che le forze del cuore di una vita si trasformino in forze di conoscenza poi, nella vita successiva.

Rileggiamo il paragrafo I,5: «Poiché abbiamo qui davanti a noi una concezione chiara e chiaramente espressa, ci sarà anche facile scoprire l’errore fondamentale che in essa si nasconde. Come è necessario che la pietra compia un determinato movimento in seguito ad una spinta, così dovrebbe essere necessario che l’uomo compia una certa azione, quando vi è spinto da una qualche causa. E soltanto perché l’uomo ha coscienza della sua azione, egli si riterrebbe libero autore dell’azione stessa; trascurerebbe però di vedere che vi è una causa che lo spinge, a cui egli deve incondizionatamente assoggettarsi. L’errore di questo ragionamento è presto trovato. Spinoza, e tutti quelli che pensano come lui, dimenticano di notare che l’uomo non ha soltanto coscienza della propria azione, ma può aver coscienza anche delle cause dalle quali è guidato all’azione. Nessuno contesta che il bambino non è libero nel desiderare il latte, come non è libero l’ubriaco quando dice cose di cui più tardi si pentirà. Entrambi ignorano completamente le cause che sono attive nelle profondità del loro organismo e sotto la cui incontrastabile costrizione {il testo tedesco dice «irresistibile costrizione»: a me piacerebbe di più «irresistibile», comunque «incontrastabile» va bene} essi si trovano. Ma è giustificato mettere in un fascio azioni di tal genere con azioni nelle quali l’uomo non soltanto è cosciente del proprio agire, ma anche delle cause {dei motivi, delle ragioni: la parola tedesca è Grund, che significa anche ragioni, non soltanto cause, perché cause possono anche essere cause di natura, che mi determinano} che ve lo spingono? Sono forse le azioni degli uomini tutte di un unico genere? L’azione del guerriero sul campo di battaglia, quella dello studioso nel laboratorio scientifico, {che sta facendo armeggiamenti di ingegneria genetica con quesiti etici di enorme complessità} e quella dell’uomo di Stato {che deve decidere: faccio la guerra o non faccio la guerra, per dire un esempio} nelle più intricate circostanze diplomatiche, possono seriamente essere messe allo stesso livello con l’azione del bambino che cerca il latte? È ben vero che un problema si risolve tanto più facilmente quanto più semplice è il caso di cui si tratta. Ma è anche vero che già molte volte l’incapacità di discernimento ha portato ad una confusione senza fine. Ed è una differenza assai profonda quella che corre fra il caso in cui so perché faccio una cosa e il caso in cui non lo so. A tutta prima questa sembra essere una verità evidente. Eppure gli oppositori della libertà non si chiedono mai se un motivo della mia azione, che io riconosca e compenetri {con il pensiero, che cioè io capisca fino in fondo}, rappresenti per me una coercizione nello stesso senso in cui per il bambino è coercizione il processo organico che lo fa gridare per il latte».

Adesso viene Eduard von Hartmann, che distingue tra moventi esterni e moventi interni. Anche Eduard von Hartmann dice: non c’è libertà, è un’illusione la libertà. I moventi interni li chiama il carattere: ogni persona ha un suo carattere, che risulta dalle forze di eredità, dai materiali dell’ereditarietà, risulta in parte anche dall’educazione, ecc.

I moventi esterni sono i motivi – ad esempio: qualcuno ha bisogno di aiuto. Aiutare qualcuno non è un movente dal di dentro, non è un elemento del mio carattere, ma è una situazione esterna. Di fronte a questa situazione esterna, io dico: lo faccio o non lo faccio?

Eduard von Hartmann dice: quando mettiamo insieme questi due elementi – ciò che mi condiziona in quanto carattere mio e ciò che mi condiziona in quanto mondo esterno attorno a me –, la loro somma dice: non c’è libertà.

In fondo Eduard von Hartmann, a quei tempi, era il massimo filosofo, aveva la cattedra a Berlino. Steiner gli ha mandato una delle prime copie de La filosofia della libertà, l’ha ricevuta indietro un paio di settimane dopo con un sacco di commenti di Eduard von Hartmann, che io una volta ho studiato uno per uno: una cosa interessantissima! Praticamente, Eduard von Hartmann, dice: l’essere umano è doppiamente non libero, non libero a partire dall’interno e non libero a partire dall’esterno.

L’uomo ha due serie di condizionamenti assoluti. Una serie di condizionamenti è data dal suo carattere, e la seconda serie di condizionamenti è data dal mondo circostante. Siccome lui ha coscienza di questi due mondi, pensa di essere libero, si illude di essere libero.

Eduard von Hartmann ha scritto proprio una biblioteca di libri – la sua Fenomenologia della coscienza morale, che adesso Steiner citerà, è un tomo! Una volta l’ho trovato in un mercatino di rivendita di libri, in Germania, un tomo così!, l’ho comprato per 15 marchi a quei tempi –: era stato luogotenente nell’esercito prussiano, poi si era rotto un ginocchio e aveva trascorso tutto il resto della vita a scrivere libri. In Toscana si diceva una volta: «scriveva come pisciava». Ogni giorno pagine e pagine!

Steiner se l’è letta tutta questa biblioteca. È incredibile come Steiner si sia tuffato in tutti i fenomeni del suo tempo: non faceva teorie, parlava a ragion di causa. Io adesso sto scoprendo, ve lo dicevo ieri, che ha tenuto un paio di volte una conferenza su Tolstoj: ma è incredibile cosa si è letto su Tolstoj, tutte le citazioni che si è scritto a mano! È una cosa molto bella, questa, soprattutto per chi oggi fa la scienza dello spirito, che è un dialogo sincero, anche con fondamenti di causa, col mondo nel quale viviamo. È essenziale a questa scienza dello spirito tuffarsi nei fenomeni del nostro tempo, altrimenti resta campata per aria.

Vediamo adesso la disamina di questi signorini, poi verrà Hamerling (son quasi tutti maschietti, questi citati da Steiner, quindi vuol dire che le donne son già molto più avanti nell’evoluzione dell’umanità!).

Noi oggi, un secolo dopo, li prendiamo come esempi, come modi tipici di pensare sulla libertà. La situazione non è cambiata, anzi: le scienze moderne sono diventate, un secolo dopo Steiner, molto più intimidatorie di allora, quindi il testo è ancora più attuale.

A quei tempi, la scienza cominciava a metterti lì il fatto del determinismo di natura; oggi, dopo che col microscopio, con tutta la ricerca ecc., siamo andati molto più avanti nello studio dei meccanismi di necessità della natura, la possibilità dell’individuo di farsi intimidire dalla potenza del dato di natura è molto più forte.

Il che significa che, se la controforza è diventata più forte, l’individuo è capace di una forza maggiore, perché nell’evoluzione non viene mai data all’essere umano una controforza che esuberi dalle sue forze. Sarebbe possibile, il contrario? È immaginabile? Sarebbe una conduzione dell’umanità che comincia ad essere non saggia al livello del pensiero, non amorevole al livello del sentimento, del cuore, e ingiusta al livello della volontà. E allora capiamo perché un secolo fa, ai tempi di Eduard von Hartmann, Steiner cominciava a immettere nell’umanità la scienza dello spirito. Prima non c’era, oggi c’è, ce l’abbiamo in mano.

Questo ci sta a dimostrare che abbiamo possibilità di far fronte a processi di intimidazione diventati molto più ricattanti, molto più micidiali. In Germania, ma penso sia così anche in Italia, l’intimidazione è tale che quando uno parla in pubblico, e parla di libertà dello spirito, viene tacciato di dilettantismo. Ecco l’intimidazione! Trovo scienziati, che magari vengono per caso ad una conferenza, addirittura professori qualche volta, che dicono: ma è dilettantesco quello che dice lei! E io gli rispondo: ah, è lei che decide che è dilettantesco? Allora io decido che è dilettantesco quello che dice lei! Allora, che differenza c’è? Lasciamo via il suo moraleggiamento, che è dilettantesco, e mi dica perché e percome, cominci a entrare nel merito dei contenuti reali!

Una volta, dopo una conferenza, un professore è venuto avanti e io gli ho detto: ma un dialogo sincero, soprattutto di fronte a un’assemblea, è la cosa più bella che ci sia! Ha accettato la sfida e, dopo venti minuti che è riuscito a star lì davanti, era felicissimo che tutto finalmente fosse finito. Ma una seconda volta vi assicuro che non ci viene più davanti. Perché io mi sono detto: adesso ho la responsabilità, di fronte a queste persone, di presentargli le raffazzonerie di pensiero, una dopo l’altra. E gli dicevo: se è così come dice lei, allora come la mette con quest’altra cosa? e come la mette con quest’altra? e con quest’altra? Silenzio, silenzio, silenzio. E lei all’inizio diceva che io sono dilettante, soltanto perché lo Stato le ha dato una cattedra e un sacco di soldi, e io, che non ho né cattedra né un sacco di sodi, dico: sei dilettante tu, e te lo dimostro!

Intervento: Lavorano per karma, quindi non possono dilettarsi, perché devono lavorare.

Archiati: No, la cultura tradizionale la conosco, ai tempi miei si diceva che lavorano per grazia di Stato. Intendo lo Stato con la «S» maiuscola. È una gran bella cosa che ci siano ancora un paio di passi da fare in avanti, no? L’importante è che ci rendiamo conto che vanno fatti, altrimenti il materialismo farà soffrire l’umanità sempre di più. Però, il materialismo si vince soltanto nella testa dell’individuo.

I,6. Eduard von Hartmann, a pagina 451 della sua Fenomenologia della coscienza morale, afferma che la volontà umana dipende da due fattori principali: dalle cause motrici (o motivi) e dal carattere {chiama il mondo esterno «cause motrici»: uno che è lì seduto sul ciglio del marciapiede è una causa motrice, mi vuol muovere a dargli mezzo euro. Però non viene dal mio carattere questo movente all’azione}. Se si considerano gli uomini come tutti uguali o soltanto irrilevantemente diversi, allora il loro volere appare determinato dal di fuori, cioè dalle circostanze che ad essi si presentano. Se si considera invece che per uomini diversi {che hanno un carattere diverso, una struttura interiore diversa} una rappresentazione diventa motivo di azione soltanto quando il loro carattere è tale che la rappresentazione susciti in essi un desiderio, allora l’uomo appare determinato dal di dentro e non dal di fuori. E poiché una rappresentazione impostagli dall’esterno deve essere dall’uomo, in conformità col suo carattere, trasformata in causa motrice, egli si ritiene libero, cioè indipendente, da cause motrici esterne.

In altre parole, Eduard von Hartmann dice: siccome è sempre il tuo carattere a prendere posizione, perché a seconda di come sei strutturato prendi posizione nei confronti delle circostanze esterne, allora ti ritieni libero. E aggiunge Eduard von Hartmann: però tu non hai ancora capito che il tuo carattere ti determina non meno delle circostanze esterne. Tu non sei libero nei confronti del tuo carattere, il tuo carattere agisce di necessità in te, tu devi agire a seconda di come sei. Dunque non sei libero.

Vedete che è il modo di pensare della stragrande maggioranza, sia a livello scientifico, sia a livello spontaneo? La persona normale spontaneamente dice: ma dove è libero l’uomo? Dove è veramente libero? Se non ti determina il mondo esterno, ti determina il tuo mondo interno. Se proprio questa tua illusione di libertà ti dà un minimo di consolazione, ma sì, tienitela, dai! Tu hai la necessità biologica di avere questa consolazione, e tienitela!, però non corrisponde a qualcosa di oggettivo.

In un certo senso, riassunto in un’affermazione un po’ generale, l’umanità di oggi è al punto più morto della libertà. Naturalmente questo punto morto nell’evoluzione ci deve essere, è la cruna dell’ago, è il punto infimo del decadimento dello spirito libero, come presupposto per liberarlo a partire dalle forze dell’individuo. Paragonati a tutti i millenni passati, gli anni, i decenni in cui noi viviamo culturalmente sono quelli in cui gli esseri umani vivono in assoluto il meno di libertà che ci sia mai stato. Mai gli esseri umani hanno vissuto così poca libertà come oggi, e così tanta costrizione come oggi. Questo è un dato di fatto.

Intervento: Mi pare che siano contenti.

Archiati: No, che siano contenti non si può dire. Il risvolto psicologico è troppo complesso, proprio perché questa situazione è paradossale. Da un lato è la situazione in cui soffri massimamente, dall’altro lato, però, avverti magari incoscientemente che è la situazione di massima possibilità di tirar fuori le forze tue. Allora il rapporto con questa lacuna dell’universo, con questo punto infimo dell’evoluzione è ambivalente, è molto complesso. È depressione e euforia, ecco l’ambivalenza. Perché dire: «non ci posso far niente» è una specie di liberazione. Dire: «non ci posso far niente» è come darsi il permesso di fare quello che si vuole e mettere a tacere i rimorsi di coscienza.

Mettere a tacere i rimorsi di coscienza, però, è un fenomeno di euforia, e non è duraturo, perché la coscienza si fa risentire. Allora, questa fase manica, che molti vivono a dosi più piccole, trova poi il suo risvolto nella tristezza, nella depressione. E si oscilla. Però, oscillando, l’essere umano di oggi vive quasi soltanto nell’animico, in un’oscillazione animica che mette in balìa o di se stesso o del mondo, di se stesso o del mondo, di se stesso o del mondo … Ed è in fondo quello che dice Eduard von Hartmann: se non ti acchiappa il mondo ti acchiappa il tuo carattere, come sei fatto.

Intervento: Ma il carattere dell’essere umano può cambiare, perché l’essere umano non è come l’animale, che ha i suoi istinti. La legge dell’istinto, il carattere istintuale dell’animale non cambia. L’uomo però può decidere o, comunque, può fare delle azioni che lo portano a cambiare il suo carattere. Infatti è per questo che non riesco a capire qual è la distinzione di von Hartmann fra carattere e determinismo di natura, se io sono condizionato dal mio carattere e non lo posso cambiare.

Archiati: Diciamo che io sono d’accordo con quello che tu hai detto, ovviamente, altrimenti non farei La filosofia della libertà, però la maggior parte delle persone ti direbbe: eh, lo dici tu che l’uomo è libero nei confronti del suo carattere, ma lo dici soltanto. Provalo!

Replica: Ci sono le biografie di persone che avevano un carattere e poi dopo l’hanno modificato.

Archiati: No, era nel loro carattere di diventare sempre diversi, sono stati determinati a diventare sempre diversi: sei tu che dici che l’hanno fatto liberamente. Eduard von Hartmann mica verrebbe messo in castagna da una riflessione del genere. Ti direbbe: era nel suo carattere di diventare sempre diverso, non lo è diventato liberamente lo è diventato per carattere. Tu dici che ha cambiato carattere, e invece no, era nel suo carattere di diventare sempre diverso.

Intervento: Una prova eventuale di cambiamento di carattere, che non dipende dal carattere, dove la possiamo avere?

Archiati: Non la si può dare! In modo teorico, una prova logica di un carattere che si cambia non per forza di carattere, non la puoi avere. In altre parole, la libertà di cui tu stai parlando non si può dimostrare, ognuno può soltanto farne l’esperienza, generando in sé queste forze. E se uno fa l’esperienza poi parla della sua esperienza, in fondo, e questo va bene. Nel momento in cui io faccio l’esperienza che c’è un fattore diverso da quello che mi determina, questo è convincente solo per me, perché questa esperienza è solo in me. Io non posso vendere a un altro questa esperienza, e quando questa esperienza la traduco in un ragionamento, la sua realtà è sparita.

Quindi la libertà è un modo di vivere, non di ragionare.

La libertà non si può dimostrare, la si può solo mostrare a se stessi.

Nessun essere umano può mai convincere un altro della libertà, perché la libertà non è un fattore di argomentazione teorica, è un modo di vivere che può nascere soltanto dalla sua libertà; se lui genera forze di libertà in sé, sarà subito convinto. Lui, però, sarà convinto. Il suo modo di convincersi non può essere il mio.

Quindi noi cosa stiamo facendo? L’ha detto Steiner nella prefazione: stiamo indicando un campo di autoesperienza, dove ogni essere umano ha la potenzialità, la capacità di fare questa autoesperienza. Però deve essere un’autoesperienza, altrimenti non stiamo parlando di nulla.

Io lo so, io posso dire che se Eduard von Hartmann parla così, non ha mai fatto questa esperienza. Ma se non ha mai fatto questa esperienza, di cosa lo posso convincere? Di nulla. Quindi, lui avrebbe diritto soltanto a dire: la libertà, ciò di cui certa gente parla, io non l’ho mai toccata con mano. E io gli dico: padronissimo, se vuoi toccarla con mano muovi le mani.

Cioè, quando noi abbiamo a che fare con fattori esperienziali, di autoesperienza, con forze reali, un’argomentazione di pura logica è pura astrazione, astrae dal reale. Quindi, la cosiddetta libertà è un modo di divenire e di vivere che convince solo colui che vive in questo modo, perché soltanto in lui è presente. In chi non vive in questo modo non è presente. Cosa c’è da convincere?

Intervento: Allora io mi chiedo: uno da dove trova la forza di partenza? Perché un altro non ha trovato in sé la forza di fare questa esperienza? Da dove nasce questa forza per cui io posso dire: sì, avendo fatto questa esperienza io posso dire che questa cosa esiste, e l’altro invece dice di no?

Archiati: È una delle domande più difficili, perché sei andato al nocciolo della questione. Dobbiamo prendere Aristotele, e allora le cose diventano difficili – tutti i pensatori moderni te li puoi dimenticare, non hanno la profondità di un Aristotele, di un Tommaso D’Aquino.

Tu stai chiedendo: ma questa potenzialità che per grazia divina, in fondo, è data ugualmente a ogni essere umano, come mai l’uno la svolge e l’attualizza, e l’altro no? Cosa fa sì che l’altro non l’attualizza, poltrisce, omette?

Diciamo innanzi tutto che il Creatore dell’uomo, oltre a darci questa potenzialità, ha diritto soltanto a due altri aiuti perché se ama l’uomo, insomma, fa tutto quello che può fare per aiutarlo. Però devono essere aiuti che lasciano illesa la libertà. E i due aiuti più forti che ci siano sono uno positivo e l’altro negativo. L’aiuto positivo è che quando tu attualizzi la libertà vivi nella gioia, e questa gioia ti dice: lo voglio fare di nuovo, lo voglio ripetere! È un aiuto divino, però presuppone l’aver già cominciato a gustare questa cosa. Se ometto, perché sono libero, c’è l’aiuto in negativo: la sofferenza, il dolore. Sto male.

Però la tua domanda è ancora più micidiale, perché tu dici: ma come mai, nonostante abbiano tutti e due un pochino goduto quando sono liberi e sofferto quando sono non liberi, come mai uno cerca di ripetere sempre di più questa gioia e l’altro invece omette? Perché l’essere umano è libero. Lì ti accorgi che è libero, perché se tu volessi trovare una ragione che spiega perché, non ci sarebbe la libertà. In altre parole, la libertà, o è un mistero alla fine insondabile, oppure, se è spiegabile, non è libero.

Replica: Possiamo dire però che prima o poi dovrà coglierla questa libertà?

Archiati: No, altrimenti finisce di essere libero. La prospettiva della bestia deve restare aperta.

Replica: Quindi la ruota della vita del Buddha, per cui tutti sono partiti di là e torneranno là, non è vera?

Archiati: No, è una grossa illusione. Però il Buddha ha messo nell’umanità questa interpretazione dell’umano in tempi in cui la libertà dell’individuo era neanche incipiente. Hai chiesto tu, al Buddha, cosa pensa oggi? Questo essere spirituale ha camminato per 2.500 anni con l’umanità. Steiner ti racconta cosa è capitato al Buddha 2.000 anni fa, quando il Logos si è incarnato, e anche che cosa il Buddha dice oggi all’umanità.

Quindi i buddisti che inchiodano il Buddha a quello che ha detto 2.500 anni fa, gli impediscono di camminare con l’umanità, e sono anacronistici in assoluto. Sarebbe come dire: una mamma che ha detto al bambino di tre anni delle cose, deve ripetere le stesse cose anche quando il bambino ha trenta anni. Buddha dice ad un’umanità di 500 anni prima di Cristo delle cose consone ai tempi, giuste per quel tempo, ma è assurdo che il Buddha dica le stesse cose ad un’umanità che è diventata del tutto diversa. E perché gli esseri umani fanno questi anacronismi paurosi? Perché hanno perso di vista lo spirituale, la realtà spirituale del Buddha.

Continuiamo dopo la pausa. Vi ricordate tutti i libri che siete quasi liberi di comprare?

*******

Archiati: C’è qualcuno che ha qualcosa da dire o porto a termine il primo capitolo!?

Intervento: L’ultima domanda che ti è stata rivolta a cui tu rispondevi: non c’è dimostrazione della libertà, ognuno la deve sentire dentro...

Archiati: Non c’è dimostrazione teorica, perché è un fatto esistenziale, non di teoria.

Replica: Sì, e l’ultima risposta che hai dato, sul perché uno trova le forze per dimostrarselo e un altro no, è: perché l’uomo è libero. Sappiamo, perché tu lo hai più volte fatto notare, che la libertà presume anche la possibilità di omettere l’azione libera, azione che è tale perché può essere omessa. In quel caso, mi viene da pensare, così, un po’ scherzosamente, che la tua ultima affermazione dice che l’uomo è libero: ma quel caso è una libertà ormai attualizzata, non è più omissibile. Quindi la risposta che tu hai dato: «questo accade perché l’essere umano è libero», vuol dire che non è più potenzialmente libero, ma è libero tutti i giorni, perché possiamo godere di questa situazione?

Archiati: Il problema è che dire che l’essere umano è libero è inesatto, perché se l’essere umano fosse libero lo sarebbe di necessità. Invece io ho sempre detto che l’essere umano è potenzialmente libero, che è diverso. Cioè, è sempre in mille modi aperto ad attualizzare in mille modi la libertà, oppure ad omettere di attualizzarla. Dire che un essere è aperto, quindi potenzialmente libero, è diverso dal dire che è libero. Allora diciamo che la cosiddetta libertà va sempre messa tra virgolette, perché se noi presupponiamo di capire già cosa significa la libertà creiamo confusioni, perché si tratta proprio di chiarire cosa intendiamo per libertà umana.

Adesso faccio un altro tentativo, un altro piccolo esercizio di pensiero. Ho la possibilità di agire in modo tale, ho la possibilità di pensare in modo tale, ho la possibilità di essere in modo tale che dico: mi sento libero. Però mi è sempre possibile fare qualcosa, pensare qualcosa, vivere qualcosa dove dico: mi sento non libero. La cosiddetta libertà sta nel fatto che a ogni essere umano sono sempre aperte queste due possibilità. Questo è ciò che noi chiamiamo libertà.

Tutt’e due le possibilità gli sono aperte. Può sempre di nuovo, in mille modi, fare esperienze o cammini di pensiero dove dice: mi sento libero, e può vivere mille cose dove dice: mi sento non libero. E tu puoi dirgli: se aumenti queste esperienze diventi sempre più libero, se aumenti queste altre esperienze diventi sempre meno libero. Però, quali esperienze tu aumenti dipende da te, perciò sei libero.

Un altro tipo di riflessione che diventa un pochino più concreta: quand’è che l’essere umano si sente non libero?

Intervento: Quando è condizionato dall’esterno.

Archiati: No, no. Se io ho una Topolino (ve la ricordate?), una cilindrata da 100, sono condizionato? Ma io sono libero di dire: no, una da 150 non la voglio. Oppure: questa auto che sto guidando va al massimo a 150 km/h, ma io un’auto da 200 km/h non la voglio. Sono libero!

Intervento: Non sono libera quando mi sorge la rabbia e mi travolge.

Archiati: Sei libera di ripeterla o di farla diminuire un po’! Adesso stai barando perché parli di un’esperienza passata. La libertà la si può vivere soltanto nel presente. Io non posso sapere come sarò libero tra cinque secondi: a certe condizioni mi sentirò libero, ad altre condizioni non mi sentirò libero. Però «mi sento libero» o «non mi sento libero» lo posso dire soltanto al presente.

Allora, ripeti la tua riflessione al presente: cosa senti in questo momento? Io sento rabbia, in questa rabbia mi sento non libera. Va bene, non ho niente in contrario che tu ti senta non libera, affari tuoi. Ti ho forse detto che non esiste che l’essere umano dica «mi sento non libero»? Tu invece volevi dire: però a me non va di sentirmi non libera! Eh, allora fa qualcosa per sentirti libera!

Replica: Mi sento libera o non libera quando posso scegliere.

Archiati: È un bellissimo tema, la via indicata è bellissima, svolgila un pochino. Hai dato il titolo di un tema: «Quando posso scegliere mi sento libero». Svolgilo il tema, allora diventa interessante. Svolgerlo significa: concretizzalo, altrimenti resta un’astrazione. Che significa «posso scegliere»?

Replica: Quando riesco a non sentirmi condizionata dal di dentro e dal di fuori …

Archiati: Io ti stavo dicendo: cala!, e tu sei andata ancora di più nelle stratosfere! Quello che hai detto adesso lo si può interpretare in mille modi, perché è troppo astratto. Che vuol dire posso scegliere? Uno è pieno di rabbia, cosa può scegliere?

Replica: È condizionato dalla rabbia e non può scegliere.

Archiati: E si sente non libero.

Intervento: Posso partire da quel sentimento, da quella emozione che mi fa sentire materiale, che mi fa sentire viva, anche, e decidere cosa fare con quella rabbia e in quale direzione mandarla: se è una rabbia che posso distruggere oppure se è una rabbia che può trasformare qualcosa in me, come un’energia.

Archiati: Questo è uno svolgimento che cala più giù, anziché andare più su. In questa rabbia che sento mi sento libero di accettarmi così come sono, e se mi accetto così come sono – pieno di rabbia – sono libero perché mi accetto liberamente come sono. Se invece non mi accetto come sono, vado contro ciò che io sono, e mi sento non libero in questa rabbia. Se invece dico: beh, sono fatto così, la prossima volta vediamo se riesco, invece di far arrivare la rabbia all’ottanta per cento, di farla arrivare al settanta per cento. Nel momento in cui dico: sono così, in questo momento sono così – sono libero di riconciliarmi con me stesso e mi sento libero. Non nella rabbia mi sento libero, ma nell’accettazione della rabbia sono libero, è una liberazione.

Replica: È il concetto che dicevi tu, di non moraleggiare. Parto dall’essere umano che sono ora, perché questo già è una condizione di cambiamento.

Archiati: Se non l’accetto mi condiziona, se l’accetto è una partenza di liberazione. Vedi che diventa concreto il discorso? Diventa sempre più concreto, diventa sempre più esperienziale perché se noi diciamo soltanto «quando posso scegliere», è troppo astratta la cosa. Adesso sono pieno di rabbia: cosa posso scegliere? Di accettarmi come sono, questo lo posso scegliere.

Sono pieno di rabbia, però sono libero di accettarmi così come sono, oppure di arrabbiarmi di essere arrabbiato. Però, se mi arrabbio di essere arrabbiato, è un’altra rabbia tutta diversa: è una rabbia con la quale mi rifiuto di accettarmi così come sono. La prima rabbia ce l’ho verso l’altro che mi ha fatto arrabbiare, la seconda rabbia ce l’ho verso di me, ed è di tutt’altra natura. E questa seconda rabbia non sono necessitato a che ci sia, perché sono libero di dire: eh, sono così, mi accetto così come sono, e quindi non mi arrabbio di aver la rabbia.

Intervento: Non capisco perché dici: libertà = mi sento libero. «Sento» è un qualcosa dell’anima, è un sentire animico: mi sento animicamente libero, non mi sento animicamente libero. Ma secondo me è più corretto dire: libertà = sono libero, non sono libero.

Archiati: No, no, no, sta’ attento. Nella prefazione che abbiamo letto di Steiner, si indica «un campo di esperienza dell’anima». Parla di un’esperienza dell’anima, nel senso che la libertà è qualcosa di oggettivo solo in quanto facoltà vuota. Ma la realizzazione, l’attualizzazione di questa facoltà, è un fatto individuale della libertà del singolo ed è una questione di esperienza reale, non di realtà metafisica, oggettiva per tutti. Quindi, come facoltà di libertà, come potenzialità, ce l’abbiamo tutti uguale, però questa potenzialità di libertà non è ancora nulla in atto.

Ecco la sfida al pensiero: distinguere tra una facoltà di libertà che non si attualizza, che è nulla – per esempio il bambino ha la potenzialità di diventare adulto: adulto significa saper pensare pensieri propri, saper volere liberamente; il bambino non sa pensare, quindi ha una facoltà, una potenzialità, però in atto non c’è ancora nulla –, e una facoltà di libertà che si attualizza. Quando la libertà si attualizza in una certa azione è un’esperienza animica e perciò, dicevo, non la si può vendere a un’altra persona. Non si può convincere un’altra persona della libertà, perché è un’esperienza che ognuno può fare solo con se stesso.

Replica: Ma questo significa che la libertà si attualizza a diversi livelli?

Archiati: Ma certo, certo. Vedi che adesso i pensieri diventano fecondi. Allora, una delle affermazioni fondamentali sulla libertà – di nuovo una grande astrazione, però la metto lì come compito del pensiero – è: liberi non si è, liberi si diventa. E faccio l’esperienza di diventare libero, e ridiventare libero soltanto quando sento nella mia anima di fare questa cosa liberamente. Però la devo sentire nell’anima.

Liberi non si è, ma lo si diventa attualizzando la potenzialità della libertà.

E come fai a sapere se sei o non sei libero, come fai a saperlo? Decisivo è se ti senti libero o no. Se ti senti libero, ti senti libero, nessuno può sindacare. Quando una persona si sente libera, si sente libera. Più libertà che sentirsi liberi non c’è. E dire che poi quando verrà il Padreterno ti dirà: sì, tu ti senti libero ma non sei libero, questo è un moraleggiamento. Tu, adesso, ti senti libero a certi livelli: aspetta! Fra dieci, vent’anni ti sentirai libero ad altri livelli. Benissimo, ma adesso mi sento libero a questo livello.

Oppure l’individuo dice: mi sento non libero. E se non ti va di sentirti non libero, fa’ qualcosa per sentirti libero. La cosiddetta libertà è un’esperienza reale, e esperienza significa vissuto dell’anima, non un’affermazione metafisica di verità assoluta campata in aria, che non esiste!

Replica: L’unica cosa che non riesco a capire, e per cui faccio fatica, è che questo sentire è legato all’anima. Se l’anima fosse puramente morale, cioè se avesse raggiunto il suo massimo livello di moralità, allora il sentire della libertà coinciderebbe proprio con l’esperienza totale di libertà. Visto che l’anima, almeno la mia, non lo è ancora, il mio sentire di libertà è qualcosa che non mi sembra nemmeno pallidamente vicino a quello che può essere esattamente la libertà. Allora, se è possibile viverla a livello di pensiero, posso fare allora un ragionamento che mi porta a dire: ok, l’uomo a livello del pensare è libero, però per attualizzarlo lo deve portare a livello animico. È necessario che io faccia un percorso animico tale per cui quel sentimento di libertà possa andare a incontrare quell’essere di libertà che si manifesta nel pensiero.

Archiati: Benissimo. Allora, in questo tipo di evoluzione del pensiero di cui stai parlando – e che, secondo me, hai descritto molto bene – l’umanità così com’è, esperienzialmente, è appena all’inizio. La maggior parte delle persone non ha neanche la più pallida idea di questo tipo di libertà, dove si è liberi, non soltanto dove ci si sente liberi; e quando parla di libertà parla di libertà nella vita, in quello che fa, in quello che sente, capito?

Allora, l’inizio della libertà è nell’anima, è il riflesso della libertà dello spirito. Nella misura in cui lo spirito è libero, l’anima, di riflesso, si sente libera. Però questo sentirsi libero è il riflesso non ingannevole dello spirito nell’anima. La tua domanda dice: ma non è possibile portare, far salire l’anima a livello dello spirito, per cui l’anima non è soltanto il riflesso dell’esperienza che fa lo spirito, ma è nello spirito, e così vive non il riflesso della libertà, che è il sentirsi liberi, ma la libertà, che è essere liberi?

La risposta de La filosofia della libertà è: questo tipo di unificazione dell’anima e dello spirito è possibile, dapprima, solo nel pensare. Solo dopo, nei secoli e millenni successivi, sarà possibile anche nel sentire e nel volere. Però nel pensare, nella misura in cui la mia anima entra e divento io stesso questa creazione nel pensare, io sono libero. Ma soltanto a queste condizioni: che divento uno, nel mio spirito e nella mia anima, con la creatività del pensare. Però anche questo è un compito evolutivo, perché ognuno che comincia a fare questa esperienza, dice: per ora la faccio ogni tanto, cerco di farla sempre di più, ma non è che ci son dentro. In realtà tu puoi dire «sono libero» soltanto quando sei ancorato e non ne esci più fuori.

Replica: Quindi, se prendiamo le frasi «mi sento libero», «mi sento non libero» e ce le riproponiamo tra qualche millennio, dovremo scrivere: «sono libero» o «non sono libero»!

Archiati: Esatto. E io dicevo: una vita sola non basta per arrivare a questi livelli di conferma nel bene, nella libertà, o di esserne catapultati fuori. Era questo proprio il discorso. Però nell’ultima conseguenza l’uomo deve finire o sopra o sotto (vedi schema a pag. 173).

Intervento: Essere liberi quindi è partecipare...

Archiati: No, sono io il creatore, se partecipo ce l’ho di riflesso. Il pensare non è partecipare alla creazione, è essere creatore. Oppure non è un pensare.

Intervento: A proposito di quello che ha detto quel signore prima – come mai qualcuno riesce ad attualizzare questa facoltà di libertà e come mai qualcun altro non lo fa? –, tu hai detto prima che dipende dal fatto che uno è libero, dalla insondabilità della libertà. Ecco, potrebbe anche influire su questo comportamento, su questo risultato, la storia che ognuno ha, la storia delle vite precedenti che uno ha avuto, e quindi un fattore di karma. Per cui, il fatto che una persona di fronte a una situazione scelga la libertà e un’altra no, non può anche dipendere proprio dal suo passato?

Archiati: Mi pare ovvio. Tu sei partito con la domanda: come mai Dante sa scrivere la Divina Commedia e un altro no? E tu mi dici: probabilmente sarà anche per il fatto che Dante ha alle spalle un diverso tipo di evoluzione che non l’altro. E grazie, lo sapevo anch’io! Però così non mi hai spiegato perché Dante la scrive e l’altro no, non mi hai spiegato perché Dante è Dante e l’altro non è Dante. Che tu poi dica: però Dante non è soltanto Dante, è divenuto Dante, grazie, questo lo sapevo anch’io. Allora la domanda è: ma perché Dante è divenuto Dante e gli altri non sono divenuti Dante?

Replica: Ci sono entrambe le cose. C’è la storia che uno ha e che si porta dietro, ma c’è anche la qualità del suo essere.

Archiati: Certo. E da dove viene? Perché questa qualità è stata data a lui e non a un altro? È una delle cose più difficili, questa. Uso un’immagine: la logica semplifica le cose più profonde, e allora bisogna usare immagini. Come mai il cuore è cuore e non è polmone? E se il cuore si lamentasse e dicesse: a me piacerebbe di più essere il polmone, trovo ingiusto che io sia costretto a essere cuore. Perché lui è stato fatto polmone?

Allora, o accetti che qualcuno ha architettato questo organismo e ha messo in un organo le forze di essere cuore e in un altro organo le forze di essere polmone, oppure non ti raccapezzi. Quindi, ci deve essere uno spirito creatore che ha concepito l’insieme degli uomini come un organismo. E Lui ha deciso che il Dante fa parte del cervello e tu fai parte dell’unghia. E San Paolo ti dice: sta’ attento, che l’unghia non è meno importante del cervello. Nell’organismo c’è soltanto ciò che è necessario, non c’è il meno importante e il più importante. E non deve mancare nulla, perché ciò che non è necessario non c’è.

Replica: Sì, anche perché poi, credo, il cuore ha espresso la sua cuoricità …

Archiati: Sta’ attento, il paragone per certi aspetti poi zoppica, perché gli esseri umani non sono organi fisici. Quindi è importante usare l’analogia dell’organismo per gli aspetti in cui calza, ed è importante non usarla per gli aspetti in cui zoppica.

Replica: Ecco, vediamo se ora riesco a prenderlo nella parte che funziona: il cuore e il polmone si esprimono ognuno come cuore e come polmone; però è anche vero che in ogni cuore e in ogni polmone, in ogni cellula addirittura, c’è la potenzialità della totalità dell’espressione dell’organismo.

Archiati: Bene, bene. Quindi c’è in me, in ognuno di noi, la potenzialità del Dante, ed è questo che è più importante che non l’altra disquisizione, che dice: perché è lui il Dante e non io?

Replica: Lui l’ha realizzato, ma in me c’è la possibilità, anche se faccio la persona qualunque.

Archiati: Esatto, perché partecipo. Il cuore non è soltanto al centro dell’organismo, è dappertutto. E anche il polmone è dappertutto. Oh, non è necessario risolvere tutti problemi al primo incontro, altrimenti io divento disoccupato!

Intervento: Se sono libero e creo…

Archiati: No, non è libero l’essere umano.

Replica: No, ma quando diventerò libero...

Archiati: No, perché se ometti di diventarlo non lo diventerai! Sono tutte astrazioni. L’essere umano è potenzialmente libero, lì devi mettere...

Replica: …l’accento, sì. Quello che sentivo era questo: che c’è un pensiero che divide e un pensiero che unifica. Allora, mi sembrava che dire: quello è più importante di quell’altro, tende a creare una separazione, mentre se io penso che l’atto di libertà è stare in qualcosa, non mi fa sentire separato.

Archiati: Allora, ognuno si sente non libero in modo diverso, e ognuno si sente libero allo stesso modo. Questa è la comunanza. Perché, che io stia cuocendo un pasto o che stia scrivendo una lettera o che stia guidando la macchina, il fatto che mi senta libero è molto più importante che non ciò che sto facendo. Il peso di questa esperienza della libertà è psicologicamente, ma anche moralmente, molto più importante che non il sostrato in base al quale io realizzo la mia libertà.

Quindi ci sono mille modi di perdere la libertà, ma c’è soltanto un modo di essere liberi: ed è la gioia, la pienezza dell’essere. Questa è la comunanza degli uomini, e questa è aperta a tutti. Che poi tu ti senta libero facendo questo e io facendo quest’altro, non importa nulla. La diversità delle azioni non importa in confronto alla forza, all’intensità dell’esperienza di essere liberi, ed è questa che abbiamo in comune. Quando noi parliamo di questo grosso mistero della libertà, in chiave di pensiero, così difficile da approfondire, parliamo di ciò che è comune, in assoluto, agli esseri umani, perché la natura è diversa in ognuno.

La libertà ci affratella. Perché siamo così accaniti a volerci accordare su questa esperienza? Perché è per natura accordante e unificante. Nella misura in cui gli esseri umani si sentono e diventano sempre più liberi, diventano sempre più «uno». È così ovvio. Quindi cos’è la disgregazione? La non libertà.

Prendiamo due, tre o quattro individui (vanno svolti concretamente, i pensieri): stanno facendo cose diverse. L’uno dice: ma sai, mi sento così libero, mi sento tanto libero! E l’altro dice: ah, che bello! di più bello non c’è! Un terzo dice: io sto facendo tutt’altra cosa e mi sento così libero, la faccio così volentieri, mi sento così realizzato, che bello! Una unità più profonda non esiste. Guai se cominciamo a fargli fare la stessa cosa, perché sono liberi soltanto facendo tre cose diverse!

Intervento: Ma allora questo lavoro che ognuno fa spiritualmente su se stesso – ad esempio con un lavoro su La filosofia della libertà come stiamo facendo – coincide o può coincidere con la purificazione dell’anima individuale? Questo lavoro per diventare sempre più liberi, per esempio per accettare la mia rabbia e diventarne allora libera, coincide con la purificazione della mia anima, con il fatto che sento sempre di meno la rabbia?

Archiati: Tra le cose che mi ero annotate, preparando un po’ questo incontro, c’erano alcuni riferimenti alle conferenze tenute da Steiner sul vangelo di Giovanni – quelle tenute ad Amburgo, volume 103 dell’Opera Omnia –: qualcuno le ha, qui? Nessuno? Allora riassumo io: Steiner tiene 12 conferenze sul vangelo di Giovanni ad Amburgo, è uno dei cicli più famosi di Steiner. Arriva verso la fine e parla della catarsi di Giovanni, sotto la croce, quando il Cristo gli dice: «Ecco tua madre»[14].

Questa Sofia, dice Steiner, questa Maria-Sofia, questa saggezza, diventa tua madre e il tuo compito sarà di recepire, in quanto organo del Logos, la Sofia. Così come il tuo spirito si intride di forze del Logos, la tua anima si intride di saggezza.

La saggezza è l’anima del Logos e il Logos è lo spirito della saggezza. Quindi, la saggezza è il Logos in chiave femminile e il Logos è la saggezza in chiave maschile. Che cos’è la saggezza in chiave femminile? Il Logos origina luce, la saggezza riceve la luce. E dov’è che l’anima umana riceve la saggezza dei pensieri divini? Nella percezione.

Ora, essere umano, il tuo cammino evolutivo è di trasformare ogni percezione – che è saggezza divina, pensieri divini cristallizzati – in concetto. Tu, come Logos, come organo del Logos, trasformi una luce riflessa, che ha emanato un altro, in luce che emani tu. E questo cammino di diventare Sofia, Maria-Sofia nell’anima, e di diventare nello spirito scintilla del Logos che proietta, che origina la luce, da sempre l’umanità ti ha detto che è un cammino di purificazione da tutto ciò che non è saggio e da tutto ciò che non è ben pensato, che non è pieno di luce. Devi purificare tutto ciò che è egoistico, tutto ciò che è soggettivo ecc…

Steiner, dopo aver fatto tutti questi discorsi sulla falsariga del vangelo di Giovanni – e tanti italiani potrebbero pensare che son cose per gente di Chiesa, visto che si tratta del vangelo di Giovanni –, ti arriva all’ultima conferenza, e dice (in due pagine e mezzo): per questo cammino di purificazione dell’anima ci sarebbe un testo scritto apposta, che porterebbe molto avanti su questo cammino, e si tratta, scusate, di un testo mio: La filosofia della libertà.

Ma siccome questo tipo di purificazione non manda in brodo di giuggiole molti esseri umani, molti la omettono. E allora, per quelli che non riescono a godersi questo tipo di purificazione, ho scritto L’iniziazione – Come si conseguono conoscenze dei mondi superiori?, in modo che uno possa scegliere, abbia due possibilità.

Però, dice, se uno cominciasse a masticare La filosofia della libertà! Questo libro è stato scritto come un organismo (forse qui lo troviamo Il vangelo di Giovanni di Steiner e vi leggo questo passo: è così bello, l’avevo preso come passaggio dal vangelo di Giovanni a La filosofia della libertà[15]): nessun pensiero del secondo capitolo lo si può spostare nel primo, così come il muso del cane non si può mettere dietro la coda, perché ogni cosa ha il suo posto.

E dice: se una persona ha studiato questo libro in modo tale da farlo suo, gli è diventato come una partitura musicale. Cos’è la partitura musicale? Nulla, sono macchie d’inchiostro. Cos’è La filosofia della libertà? Macchie d’inchiostro. Però, poi, il musicista cosa fa? Per lui le macchie d’inchiostro diventano musica: do, re mi, fa. Così, nel momento in cui tu hai fatto talmente tuo questo libro, questo organismo di pensieri, che lo sai riprodurre da dentro di te, allora sei già molto avanti in questo cammino di purificazione interiore.

Il pensare è l’organo di ciò che è oggettivo, universale, comune a tutti. Mentre io penso, non mi importa, non noto neanche se il mio stomaco ha mangiato bene o no. Se ha mangiato troppo male non riuscirò a pensare bene, ma nella misura in cui sto pensando, il soggettivo sparisce. L’anima, la Sofia diventa spirito. Gode di meno? Gode molto di più! Perché la luce che si genera è un godimento molto maggiore che non la luce riflessa. Non c’è paragone, ma è evidente!

E se ci chiediamo: c’è un testo base di esercizi per imparare sempre di più a generare la luce dello spirito, il nesso universale di tutte le cose, in modo che l’anima faccia l’esperienza di diventare sempre di più uno spirito creatore?, questo testo fondamentale nell’umanità moderna è La filosofia della libertà. Una gran bella cosa.

Quando noi ci incontriamo e ognuno è nel suo soggettivo, i tuoi problemi sono importanti per te, e io, prima di tutto, non posso diventare te, e tu poi non puoi pretendere che io li senta così fortemente come li senti tu.

Nella verità oggettiva, invece, possiamo essere tutti contenti allo stesso modo. Ognuno a modo suo, ognuno allo stesso modo – così come nell’organismo il cuore è dappertutto, ogni cellula partecipa al cuore, però il cuore è un organo specifico. L’anima non gode più di ciò che è solo suo, l’anima gode sempre di più di ciò che appartiene a tutti. Quindi ha tutte e due le esperienze: della singolarità e della comunanza, della comunanza e della singolarità.

La Sofia è l’amore al pensiero universale e il pensiero universale cerca il godimento della Sofia. Però la Sofia senza Logos non è più Sofia, non è più saggezza. Perciò sotto la croce di questo portatore del Logos – Gesù di Nazareth è il portatore del Logos – al discepolo prediletto, al discepolo chiamato all’iniziazione ai misteri del Logos, viene detto: «Ecco tua Madre», e alla madre viene detto: «Ecco tuo figlio»[16]. L’anima partorisce lo spirito soltanto nella misura in cui lo spirito dà vita all’anima: «E da quell’ora la prese in casa sua». E Steiner dice: questo prendere in casa propria la saggezza è lo studio de La filosofia della libertà.

Buon appetito.

Sabato 17 febbraio 2007, pomeriggio

Eravamo arrivati al punto dove si considera Eduard von Hartmann, il filosofo in voga a quei tempi: noi lo «traduciamo», ognuno riferendosi a figure e letture che conosce, come rappresentante di una umanità materialistica.

Prendiamo ora due dogmi fondamentali e scontati dell’umanità materialistica. «Umanità materialistica» siamo tutti noi, nel senso che siamo quel tipo di essere umano che è sorto soltanto in epoca moderna. Se venisse qui un Platone, si prenderebbe un infarto a vedere che tipo di esseri umani camminano sulla faccia della Terra!

Qual è la caratteristica fondamentale del materialismo? Che la cosiddetta materia, ciò che è percepibile, udibile, toccabile, mangiabile, viene vissuto come realtà. E va bene, fin qui.

Quel che viene chiamato «spirituale», continua il materialismo, non lo posso definire una realtà come quello che mangio, tocco, e vedo.

Quindi, oggi partiamo sempre da questo assunto fondamentale, che non è una affermazione di principio, ma è la percezione dell’autoesperienza dell’uomo moderno, in quanto tratto comune. Che poi l’uno sia un po’ più materialista e l’altro no, che uno, in chiave di fede, desideri ritornare alla realtà dello spirituale, non cambia molto le cose. Perché «fede» significa che la realtà dello spirituale non ce l’ho: se ce l’avessi, non parlerei di fede, non ci crederei. Quando ho in mano una mela non dico: io credo alla mela. Ce l’ho, e me la mangio. Quindi la fede è un altro modo di dire: la realtà dello spirituale è andata persa.

Io ho sempre detto: il senso positivo di questo aver perso l’esperienza diretta della realtà operante dello spirito (una realtà è sempre operante, deve far qualcosa: se non fa nulla non è una realtà) è quello di essere una necessità evolutiva, di appartenere alle leggi dell’evoluzione. Se l’individuo non avesse perso l’operare dentro di lui di ciò che è spirituale, l’operare della conduzione divina, della grazia, di tutto quello che volete, continuerebbe a venire condotto dal di fuori e non avrebbe la possibilità di ripartire da zero, contando sulla propria libertà.

Quindi, l’umanità si trova, come evoluzione di coscienza, alla soglia della «pubertà». La pubertà è una metafora, un’immagine molto utile. Naturalmente ogni paragone calza per certi versi e zoppica per altri: i versi per i quali calza è che fino ai 13-14-15-16 anni, oggi anche un pochino prima, non c’era la capacità di autogestirsi, e quindi il bambino veniva gestito dal di fuori. Questa è l’essenza della fase puberale. Prima della pubertà operavano nel bambino i valori, gli ideali, i pensieri, le priorità, tutto quello che volete, dei genitori. Poi arriva un momento dove le cose non funzionano più così: mamma, lasciami in pace! perché devo sempre tornare alle undici? ho quattordici anni, no? devo tornare alle undici? e se mi va di tornare all’una? sii contenta che torno, no? altrimenti non torno neanche!

Che cosa è successo? Un’aspirazione di autonomia che prima non c’era, adesso comincia ad esserci, e l’adolescente comincia a sentire dei pensieri suoi, diventa capace di pensieri propri, diventa capace di volizioni, di progetti propri: prima, cinque anni prima, non ne era capace. Un bambino di cinque anni che va dalla mamma e le dice: ho organizzato un fine settimana con gli amici, non c’è mai stato! No, no, non mi dite che ci sono già, altrimenti prendo io un colpo cardiaco! Speriamo che passi ancora un po’ di tempo prima che un bambino a cinque anni si metta a parlare così, altrimenti la gioia di essere genitori dove va a finire? Fino ai due, tre anni del bambino è soltanto fatica, almeno dai due-tre anni fino a dieci che ci sia un po’ di gioia! Ma se quello comincia a fare i piani lui, a cinque anni, poveri noi! Però, prima o poi avviene.

L’umanità è una metafora, è un paragone che ho usato: l’umanità in quanto cammino di coscienza. Fino a trecento-quattrocento anni fa (guardiamo la cosa un po’ in grande, l’individuo, il singolo, l’adulto (ognuno di noi, insomma) non aveva più di tanto la capacità di fare un progetto di vita, di fare i conti col divenire universale basandosi sulla sua mente. E allora gli si davano i valori. La Chiesa gli dava la fede, lo Stato gli dava la legge. La Chiesa gli dava la gonna a cui attaccarsi e lo Stato gli dava la cravatta. Negli ultimi tempi funziona sempre di meno perché l’individuo dice: adesso mi ritrovo con una testa che è sempre più capace di pensare in proprio.

La scienza dello spirito di Steiner è sorta per dar manforte all’individuo che vuol diventare sempre più autonomo. Gli dice: guarda che tu diventi sempre più autonomo nel tuo pensare, nel tuo volere: è una gran bella cosa, ma se pensi di trovare pienezza interiore, felicità, vivendo la tua autonomia a scapito degli altri, fai i conti senza l’oste perché saresti come il cuore o il polmone che volessero avere dei vantaggi a scapito degli altri organi. Facciamo un progetto, però questo progetto lo deve fare la testa di ognuno. Capisci che l’umanità è stata architettata in un modo tale che o abbiamo tutti un vantaggio, oppure abbiamo tutti uno svantaggio.

Dove diventa chiaro che siamo tutti un organismo solo, con un destino comune? Questo destino comune, naturalmente, lo deve recepire la mente del singolo, è di questo che sto parlando; ma la mente del singolo non ha diritto di essere arbitraria nell’interpretazione dell’oggettività del reale. Dove vediamo che le sorti del singolo sono connesse, intimissimamente, con le sorti dell’organismo dell’umanità? Nell’ecologico. Un esempio macroscopico è quando ci rendiamo conto che io non mi posso creare un pezzettino di terra e tenere l’aria bella pulita sul mio pezzettino di terra, e l’acqua bella pulita, ecc.

Quindi, a questa soglia della pubertà, la cosa più importante è che il singolo dica: no, io non voglio idee o valori che mi vengano dati dalla Chiesa o dallo Stato. Va benissimo, l’importante è che tu usi la tua testa. Però guarda che c’è una realtà oggettiva, e nella misura in cui tu vai secondo la realtà oggettiva, sarai in grado di favorire la tua evoluzione favorendo quella degli altri, e potrai favorire l’evoluzione altrui soltanto favorendo la tua. Arricchendo te stesso arricchisci tutti gli altri, e arricchendo gli altri ti ritorna, di riverbero, la ricchezza altrui e diventi sempre più ricco tu stesso.

Che differenza c’è tra questo discorso e il discorso della morale che ti diceva «devi»? Lo vedete che in quello che io sto dicendo il «devi» non c’è più? Il «devi» è un obbligo.

Ha senso dire agli esseri umani «devi»? Non c’è nulla che l’essere umano deve, neanche il suo vantaggio. Lo deve trovare soltanto se lo vuole. Vuoi costruire il tuo vantaggio? Allora sappi che queste sono le leggi in base alle quali avrai tu stesso vantaggio; ma nessuno ti dice che devi comportarti in modo tale da favorire la tua evoluzione. Se tu non vuoi favorire la tua evoluzione, liberissimo. Nessuno più sarà in grado di importelo, perché il ricatto – se tu non fai il tuo dovere vai all’inferno! – non funziona più perché la coscienza umana sta passando la pubertà. Col bambino piccolo, la minaccia dell’inferno funziona, ma quando arriva a 14-15 anni e la mamma gli dice: guarda che se non fai questo, ti faccio… il ragazzo le risponde: a me non me ne frega nulla!

Io un giorno ho detto a mia sorella – io ho una sorella monaca e un fratello prete, non lo dite a nessuno eh! –: guarda, Fausta, se in paradiso ci dovesse essere certa gente che io conosco bene, preferisco andare all’inferno! Ero disperato, non sapevo più cosa dire! Da quel giorno mi ha lasciato in pace. Si è accorta che nel caso mio l’inferno non funzionava più. Perché trasformare la vita sulla terra in un inferno, per poi andare in paradiso, è una pensata da teste bacate. E questo c’è stato: persone che si sono macerate, per tutta una vita, per poi andare in paradiso. Vivi un inferno reale in vista di un paradiso molto incerto: non è intelligente.

Allora, ritorno al concetto fondamentale. L’umanità si trova in questa pubertà, dove la realtà dello spirito si è ritirata, vive soltanto la materia, e la conduzione da parte delle autorità costituite funziona sempre di meno. L’individuo è confrontato con se stesso e dice: e mo’ che faccio? – dicono a Roma. Devi deciderlo tu. Mi piacerebbe vivere felice, mi piacerebbe vivere in pienezza, mi piacerebbe vivere una vita che dà soddisfazione... Allora occupati di come l’essere umano è strutturato, che cosa lo rende felice, che cosa non lo rende felice.

Dici: non è mica facile, però. In teoria. Prova, sperimenta, no? La vita è fatta per sperimentare e allora puoi dire: guarda, se vai per questa strada qui non sarai felice, io ci ho provato! Ma i tuoi genitori te l’avevano detto: non andare di lì, non sarai felice …. perché ci hai voluto provare? Perché soltanto la propria esperienza conta. Quindi, va bene che ognuno si faccia le sue esperienze.

Dobbiamo progettare un tipo di socialità a respiro più ampio, dove abbiamo la forza morale di concederci molta più sperimentazione. Perché un individuo che ha provato una strada e si è convinto che no, questa strada mi rende infelice, non ci andrà più. Finché glielo proibisci aumenti la sua voglia di andarci. Qual era la mela più gustosa? Quella proibita, quella del frutteto del vicino.

Abbiamo paura di una società dove la libertà del singolo non viene messa subito sotto sospetto: sta’ attento, sta’ attento, sta’ attento! Allora diciamoci che abbiamo paura della libertà, e ne scapiteremo tutti.

Succede il caos quando le persone sperimentano? A me non ha mai dato fastidio: basta che il mio vicino non mi pesti i piedi, che poi mi fanno male, poi faccia quello che vuole! C’è posto per tutti al mondo, e un testo che si chiama La filosofia della libertà fa un’affermazione che dice: caro essere umano, adesso tu hai 14-15 anni, ti accorgi che una gestione in base ad autorità costituita non ti piace, ti è troppo stretta, non ti va più. Prova, allora, fai tu i tuoi esperimenti!

L’affermazione fondamentale de La filosofia della libertà è una fiducia assoluta nelle forze positive dell’essere umano, perché se l’essere umano fosse un progetto negativo, non lo renderemo mai positivo, e se invece è un progetto positivo, non lo renderemo mai negativo. Lasciamoli sperimentare, gli esseri umani, no? Allora le persone agiranno per convinzione.

Il primo capitolo ci dice: la libertà non sta in quello che facciamo, sta in quello che pensiamo. Io sono libero non in quello che faccio.

Vedremo adesso Hamerling, il prossimo signorino. Il pensiero fondamentale di Hamerling è: la libertà sta nel poter fare quello che voglio, non nel volere. Hamerling dice che il volere è sempre determinato, il volere non è mai del tutto neutro: o voglio maggiormente una cosa o voglio maggiormente l’altra. Ma un volere del tutto neutro è un non volere – dice lui, eh!

Quindi, il volere è sempre spinto, per lo meno un pochino, in una certa direzione. E Hamerling dice: quindi la libertà non sta nel poter volere o non volere qualcosa, ma nel poter fare ciò che devo volere, ciò che sono necessitato a volere. Il volere è necessitato è determinato.

Intervento: Se è necessitato non è voluto, sono due concetti in contraddizione.

Archiati: È il suo concetto di volere. Hamerling dice: il bambino lo zucchero lo vuole, non è che siccome è la sua natura a indurlo a volere, non lo vuole. Hamerling dice solo: un volere del tutto neutro non esiste, perché significa non volere nulla; quindi, per il fatto che io voglio qualcosa, le forze della mia natura sono orientate verso questa cosa. Questo intende dire lui. E la libertà sta nel poterlo fare, perché se non posso fare ciò che voglio, ciò che la mia natura vuole, sono non libero.

La mia volontà vuole un aereo privato? Siccome io non lo posso realizzare, allora io sono non libero, dice Hamerling – dice lui. Dove si realizza la volontà? Questa è una domanda fondamentale alla fine del primo capitolo, come passaggio tra il primo e il secondo capitolo.

Come diventa reale ciò che io voglio? Per esempio, io voglio vivere con giustizia, voglio giustizia nelle mie azioni. Ho la volontà, per quanto posso, di essere giusto, onesto, di non fare ingiustizie. Come si realizza la giustizia? Nel mondo del lavoro sono partito in quarta a essere giusto e quello mi ha subito abbindolato, se n’è approfittato...

Intervento: Beh, ma se quello ti ha abbindolato è un problema suo con la realizzazione della giustizia.

Archiati: Certo, però se io continuo a essere così giusto quello mi abbindola una seconda volta, una terza volta, e finisco squattrinato, quindi i conti me li devo rifare un pochino. Allora, come faccio a continuare col mio essere giusto? Vedi che sorge il problema? Eccome! Stiamo parlando del rapporto tra idealismo e realismo. La giustizia è un’idea, dapprima è un’idea che io porto nell’idealismo del mio pensiero. È un pensiero. Giustizia, fare giustizia, comportarmi in modo giusto: è un’idea, un concetto. È un’idea, è nel mio pensiero, è nella mia testa che io porto questo ideale: testa e cuore, tutti e due insieme.

Da questo punto qui vedrete subito che il discorso sul materialismo diventa concreto, spero comprensibile un po’ a tutti. Per l’uomo materialista di oggi, la giustizia diventa reale soltanto nelle azioni percepibili, visibili, perché è materialista. Per uno spiritualista, per una persona per la quale i pensieri sono realtà, l’idealismo è l’inizio della realtà, diventa reale nel mio spirito se io nel mio spirito voglio e porto questo ideale. Non è vero che comincia a realizzarsi soltanto nelle azioni esterne.

Allora, ci sono due estremi che ci fanno uscire dall’umano:

• un estremo è lo spiritualismo, che dice: basta che l’ideale ce l’abbia nella mia mente, è già realizzato;

• l’altro estremo è il materialismo che dice: no, l’ideale esistesoltanto nella misura in cui si realizza a livello esterno, in azioni esterne.

L’affermazione de La filosofia della libertà è che l’essere umano è fatto in un modo tale che gode in pienezza nella misura in cui non accetta questo comodismo, ma vive nella tensione tra idealismo e realismo. Proprio questa alta tensione mi fa fare l’esperienza della forza del mio spirito, come spirito incarnato. Spirito incarnato, perché se non è incarnato non è umano; e se l’umano è solo incarnato, e non è spirito, non è umano. L’uomo è spirito incarnato, tutti e due.

Torniamo ad Hamerling che dice: la libertà sta nel poter fare ciò che io voglio. La filosofia della libertà risponde dicendo: il pensare è la prima forma del fare, il pensare è un fare, è un agire, è un realizzare. Se volete possiamo dire: l’idea della giustizia, in quanto idea astratta, è molto meno reale che non l’ideale della giustizia.

Che differenza c’è tra idea e ideale? È semplice: l’idea prende solo la mente, l’ideale prende mente e cuore. Prendendo mente e cuore, passando per il cuore, è sulla via per afferrare gli arti in modo da muoverli per realizzare più che si può, anche nel mondo visibile esterno, però godendo già in partenza il fatto che un’idea diventa ideale nel mio essere, che non sono in tutto e per tutto dipendente dalla realizzazione esterna.

Farò di tutto per realizzarla all’esterno, il più possibile, però accetto la realtà così com’è; perché se per vivere i miei ideali come una realtà sono in tutto e per tutto dipendente dal fatto che si realizzino all’esterno, comincerò a moraleggiare, comincerò a ricattare, comincerò a premere sugli altri, comincerò a fare ingiustizie, perché voglio costringere tutti a realizzare i miei bei ideali, e allora mando a ramengo la giustizia.

Fa parte del compito lasciato alla libertà dell’individuo la scissione, la spaccatura della nostra cultura tra la bellezza della vita spirituale e la brutalità della vita materiale. Questa scissione sta proprio nel fatto che, quando si è in chiesa, si vivono le ore belle, la teoria è tutta bella; la prassi, invece, è tutta cattiva, è tutta disumana. Cosa è successo? Che si sono assolutizzate tutt’e due. La teoria vuole soltanto godere se stessa, e quindi è tutta bella, però campata per aria, e la prassi è il lasciarsi andare dall’altra parte ed è tutta brutale, tutta disumana – tanto non vale la pena, ma lascia perdere, sei un illuso…

Per vincere questa dicotomia ci vuole la forza di portar giù gli ideali e di aver il coraggio di realizzarne l’uno per mille, poi il due per mille, poi il tre per mille… non importa nulla. Se io non comincio con l’uno per mille non farò mai nulla, perché rinuncio in partenza. Però, se io in fatto di giustizia posso realizzare soltanto pochissimo, nel mio cuore l’ideale della giustizia non è diminuito di un millesimo, nel mio cuore resta realizzato in tutto e per tutto.

In altre parole, cosa stiamo dicendo? Stiamo dicendo che la chiave della libertà è la carica del cuore. Libero è l’uomo che ha una carica interiore forte, ed è libero perché tutto ciò che porta nella sua mente lo realizza nel cuore. Per realizzarlo nella misura del possibile all’esterno, bisogna prima realizzarlo nel cuore, altrimenti si capitola di fronte alla realtà, perché la realtà è un fattore d’impatto brutale: questo è il motivo per cui tante persone hanno rinunciato agli ideali. Quindi, per riconquistare la libertà bisogna esercitare l’arte di ricaricare, in un modo schiettamente umano, il cuore, come cerniera di passaggio tra la mente e gli arti.

La povertà, la non libertà della nostra cultura, fa sì è che gli esseri umani soffrano, soprattutto l’elemento femminile, perché l’elemento femminile per natura è più ancorato nella sfera dell’anima.

Sfera dello spirito mente

Sfera dell’anima cuore

Sfera del corporeo volontà

La sfera dello spirito, la mente, diventa razionale se è da sola. La sfera del cuore e dell’anima è la mediazione tra lo spirito e la volontà.

La nostra cultura si caratterizza per un’ipertrofia dell’elemento razionale, vedi la scienza.

Si caratterizza per una ipertrofia dell’elemento di volontà, vedi la tecnica, che è tutta forza di volontà di conquista della Terra all’infinito.

E la sfera del cuore, dove si vive la libertà di movimento dalla testa agli arti, è asfissiata, non ha spazio.

Intervento: Tu hai detto che, automaticamente, una volta che l’uomo ha interessato il pensiero dovrebbe passare al cuore, o no?

Archiati: Non automaticamente. Un’idea non diventa automaticamente un ideale. Per il bambino, o anche per l’umanità del passato, di trecento anni fa, un’idea diventava automaticamente ideale, ma se un’idea diventa in me, automaticamente, un ideale non sono libero. La libertà sta nella forza che trasforma un’idea in un ideale. La trasformazione non avviene da sola. Se poi uno chiede: ma dimmi, come si fa a trasformare un’idea in un ideale? eh, non esiste una rispostina, o una ricettina.

Lo studio de La filosofia della libertà è un trasformare idee in ideali, però è un cammino. Non c’è una risposta che dice: ecco fa’ così, in un attimo, in un giorno. Detto in un altro modo: cos’è più reale, un pensiero o un’azione? Un’azione è più reale di un pensiero debole, ma un pensiero forte è più reale che non un’azione, perché ogni azione è un pensiero diluito, è un pensiero che si diluisce perché deve fare i conti con la realtà, con i mille compromessi della realtà. Quindi l’azione che io ho nel pensiero è pura, è come un ideale, non è ancora scesa a compromessi con la realtà.

Nel momento in cui io devo eseguire l’azione, quindi trasformare la volontà in azione, devo diluirla, perché la volontà deve venire a compromessi con la realtà: altrimenti una volizione che vuole trasformarsi in azione senza fare i conti con la realtà non combina nulla, resta soltanto auto-godimento interiore. Il mondo non è fatto per cambiarsi all’improvviso, per adeguarsi a ciò che tu vuoi.

Il trapasso dal volere all’agire comporta sempre un diluirsi del volere, in base ai compromessi che bisogna fare con la realtà, per realizzare quello che si può. Quindi il massimo di forza, il massimo di realtà dell’uomo è nel volere, non nell’agire. E come si rende forte il volere? Col pensiero, col pensare. Il volere diventa forte a seconda della forza di convincimento, e il convincimento è un elemento della testa.

Prendiamo questo esempio di convinzione: uno è convinto che una delle cause fondamentali del terrorismo sia l’ingiustizia, la povertà nel mondo, e supponiamo che questa convinzione diventi sempre più profonda. Allora questo convincimento genera una forza tale per cui quest’uomo farà qualcosa, farà sempre di più per convincere anche altri che non risolveremo mai il problema del terrorismo se non affrontiamo il problema dell’ingiustizia, della povertà, delle persone che muoiono di fame. Dico per fare un esempio, non è che vi sto dicendo che è così.

Allora cos’è una convinzione? È un pensiero forte. E un elemento fondamentale del materialismo, che gli uomini d’oggi notano, è che abbiamo esseri umani quasi senza convinzioni forti. Il che va benissimo, perché le convinzioni prima ci venivano date dalla Chiesa, dalla società, dalla tradizione. Adesso sono sparite, e allora l’individuo deve capire che d’ora in poi avrà solo le convinzioni, i pensieri forti che coltiva lui stesso.

La società non dà più all’individuo convinzioni, neanche sul bene e sul male riusciamo a metterci d’accordo, perché se ci mettessimo d’accordo avremmo una convinzione su cosa è bene e cosa è male. Invece la società continua a dirci: noi continueremo a discutere all’infinito su cosa è bene e cosa è male, non ci metteremo mai d’accordo. Quindi, una convinzione la devo creare io dal mio interno, e non posso aspettare che l’altro sia convinto che è così: aspetterò molto a lungo.

E una convinzione è massimamente forte – adesso i democratici fra di voi mi fucileranno! –, una convinzione genera il massimo di forza quando dice: anche se tutto il mondo la pensa all’opposto, io sono convinto che è così. Che diceva Copernico? Tutti gli esseri umani pensano che il Sole ruoti attorno alla Terra, ma non m’importa nulla! Io sono convinto che la Terra ruoti attorno al Sole! Era una convinzione così forte che ha convinto tutti quanti. Perché si sono convinti tutti? Perché Copernico era fortissimo in questa convinzione. Se sono convinto non ho bisogno che gli altri siano d’accordo con me, perché gli altri hanno diritto alle loro convinzioni.

Intervento: Si può avere anche una convinzione sbagliata. Più che sbagliata diciamo disfunzionale.

Archiati: Io vengo dalla Germania, spiegami cosa vuol dire disfunzionale.

Replica: Voglio dire che ci sono delle convinzioni che per il soggetto sono nocive, e queste convinzioni possono portare a dei comportamenti nocivi, pur ritenendo, lui, che le sue convinzioni siano le migliori in assoluto, proprio perché nascono dal frutto delle proprie riflessioni.

Archiati: Allora, tu hai descritto un’ipotesi, e un’ipotesi che uno fa può risultare sbagliata perché va verificata. Il concetto di convinzione è che un pensiero può diventare una convinzione soltanto se è collaudato e stracollaudato dall’esperienza. Quindi, il tuo caso non si pone perché fino al punto in cui l’esperienza mi collauda che è vero che mi fa bene, non è una convinzione.

Replica: Faccio un esempio pratico, concreto. Una persona che fuma ha la convinzione, intimamente, che il fumare non fa male.

Archiati: Ah, vedi che bari, adesso! Prima dicevi che è convinto che gli fa bene.

Replica: O comunque che lo soddisfa… ma le convinzioni non sono una sola idea, le convinzioni vanno a grappolo, si aggrappano a tante altre idee che comunque confluiscono in quella, e su quella ruota tutto.

Archiati: Restiamo in questo esempio che ci aiuta a verificare. Una persona che fosse convinta che il fumare gli fa bene, è stupida perché pensa di avere una convinzione senza aver fatto un minimo di sperimentazione. Se comincia veramente a sperimentare, capirà perché tutta l’umanità gli dice: può darsi che psicologicamente il fumare ti risolva certi problemi ecc., ma quanto a far bene alla tua salute… Ogni essere umano ti dice che non fa bene al corpo fumare. Quindi nessun essere umano minimamente intelligente può mai raggiungere il convincimento che fumare gli faccia bene, perché il fatto che gli faccia bene è un errore; perciò il caso che tu hai costruito, non esiste, non può esistere.

Il concetto di convinzione è qualcosa che io ho collaudato nella mia vita, attraverso la sperimentazione, e diventa convinzione soltanto se io ho risultati precisi di esperienza. Altrimenti non è ancora una convinzione.

Intervento: Ma esistono convinzioni sbagliate.

Archiati: No, no non esistono proprio. Noi le chiamiamo convinzioni, ma non sono convinzioni, non hanno la forza di una convinzione.

Replica: Pietro, io intendo dire: uno può avere una convinzione, anche grande – pensavo ad uno scienziato che è convinto di fare esperimenti di transgenica –, lui è convinto che aiuterà l’umanità…

Archiati: No, no, no, l’affermazione è errata. Non può avere questa convinzione: è un ipotesi di lavoro, non ha l’esperienza. Lui può far l’ipotesi che è favorevole all’essere umano, ma come può essere convinto di qualcosa che non ha mai sperimentato? Una convinzione sorge soltanto quando io ho vissuto dentro di me i risultati di qualcosa, soltanto allora sorge una convinzione: prima di quel momento non c’è ancora la convinzione. Quando io, ripetutamente, mieto i risultati di una mia sperimentazione e vedo che mi fanno bene, mi fanno bene, mi fanno bene… solo allora raggiungo la convinzione: questa cosa mi fa bene. Ma è una convinzione soltanto quando ho fatto l’esperienza ripetuta che mi fa bene, altrimenti resta un’ipotesi, resta uno sperimentare, resta un’idea. Perché se noi vanifichiamo la realtà della convinzione, ci esponiamo all’arbitrario, siamo in balia dell’arbitrio in tutto e per tutto.

Intervento: Infatti molti dicono che con la transgenica si guarirà da un sacco di malattie, si curerà tutto, ma non c’è nessuna sperimentazione. Quando gli vai a chiedere la sperimentazione, ti dicono: ma fra vent’anni, fra trent’anni, ecc. Quindi è tutta una campagna pubblicitaria per andare avanti con la transgenica.

Archiati: Va tutto benissimo, ma non si può parlare di convinzione. Questo stavo dicendo io. Una convinzione sorge soltanto nell’individuo quando è collaudata dall’esperienza. Una convinzione sbagliata non esiste! Il problema, a monte, è che noi ci troviamo in una temperie culturale e spirituale dove la maggior parte degli esseri umani, penso io, da come mi pare di rilevare, non sa più cosa significhi avere una convinzione perché non si crea i presupposti nella vita. O forse non ci sono le forze necessarie per generare una volontà sufficiente di sperimentazione in modo tale da venire a capo di qualcosa e crearsi una convinzione. Una persona che ha una convinzione, è una persona che vi dà di quelle sberle…! Il problema è che non ci sono più convinzioni, e la parola è inflazionata. Voi state usando la parola convinzione per tutt’altre cose, che non sono convinzioni.

Intervento: Mi sembra che la verifica se si tratti o meno di convinzioni tu la voglia fare con una verifica finale, sulla validità scientifica di quella verifica. E allora la cosa mi lascia molto in dubbio.

Archiati: No, no, no, prendo un altro esempio di convinzione. L’aggancio con La filosofia della libertà è molto forte perché io sto dicendo che in fondo un essere umano è libero nella misura in cui ha convinzioni, perché le convinzioni sono libertà assoluta, è proprio quello che il suo essere vuole.

Supponiamo che una persona ha la convinzione che dice: essere onesti paga. Molti di voi diranno: non è vero, molte volte non paga. Questo che vuol dire? Che non avete fatto l’esperienza sufficiente che paga. Se lui è arrivato alla convinzione che essere onesto paga, significa che tante volte, dove poteva essere un pochino meno onesto, è stato onesto e ha mietuto vantaggi. Il che è possibile: se gli è successo, è convinto che essere onesti paga. Questa è una convinzione, però è sorta dalla sua esperienza di vita. Un altro non l’ha fatta, questa stessa esperienza, non ha perciò questa convinzione e ti dice: no, no, io non sono convinto che essere onesti paga. Perché non ha fatto la stessa esperienza.

Intervento: Ma dipende dal significato che si dà all’essere onesti paga, che è un po’ diverso da quello che normalmente gli viene dato. Basta che ci mettiamo d’accordo sul termine.

Archiati: Ma guarda che anche la convinzione che essere disonesti paga, è una convinzione vera, perché alcuni dalla loro disonestà hanno ricevuto quel tipo di risultato che gli sta bene.

Replica: Quindi veniamo alla conclusione che ci sono convinzioni false e convinzioni vere.

Archiati: No, no, no, per lui paga essere disonesto, sono esperienze diverse.

Replica: È un vero relativo, ma in termine assoluto…

Archiati: Se per una persona la cosa più importante è il soldo, e se essere disonesto porta più soldi possibile, avrà la convinzione che essere disonesto paga, ed è giusta quella convinzione perché porta davvero un vantaggio economico.

Intervento: È una giustizia relativa alla persona.

Archiati: Aspetta, aspetta… Se a un altro i soldi interessano di meno, gli danno meno soddisfazione che non l’amicizia, per esempio, quello dirà: no, per quello che cerco io, che è l’amicizia, paga di più l’onestà. Ed è di nuovo una convinzione, ed è secondo ciò che uno cerca. Cosa cerchi? Il soldo? Allora avrai la convinzione che devi usare i gomiti. Cerchi l’amicizia, cerchi la bontà? Non avrai la bontà, non avrai l’amicizia se sei soltanto disonesto.

Replica: Quindi diamo un concetto di convinzione soltanto a un vero relativo, cioè soggettivo alla persona che esprime la convinzione.

Intervento: Dai tuoi assunti io ho sviluppato un triangolo che è basato su questo: tu devi, io voglio, io posso. Ok?

Archiati: Traduci il triangolo, articolalo un po’.

Replica: Beh, ci dobbiamo passare due volte sopra. Cioè in realtà è: prima devi, vuoi, voglio, posso. Io voglio chiedere questo, invece…

Archiati: Ecco, allora forse andiamo un po’ meglio…

Intervento: Siccome tu prima hai velocemente parlato di atto di volontà mi è venuto in mente Assagioli. Assagioli possiamo metterlo in linea con quello che hai assunto appena adesso?

Archiati: Che mi dici su Assagioli? Cosa intendi dire? Assagioli è un mondo.

Replica: Assagioli parla dell’atto della volontà, è come La filosofia della libertà, è un punto cardine de La filosofia della libertà.

Archiati: Lasciamo da parte Assagioli, che già è complessa La filosofia della libertà, altrimenti entriamo in una discussione su Assagioli. Atteniamoci alla nostra esperienza di esseri umani. Ritorno al nocciolo della questione. Il nocciolo della questione è questo: il presupposto della libertà è che prima o poi la conduzione dal di fuori non funziona più. Quindi la prima affermazione è che essere liberi significa gestirsi dal di dentro, autonomamente. Nel momento in cui l’individuo vede che gli si dà la possibilità di gestirsi dal di dentro, dice: adesso che faccio? Lo deve decidere lui.

Supponiamo che si chieda: cosa vuole il mio essere? Come sono fatto? Cos’è che mi rende felice? In fondo, la categoria della felicità è forse quella più comune: nonostante ognuno abbia un concetto diverso di felicità, credo però che ci mettiamo d’accordo che ognuno vuol essere felice. Qualche volta io lo chiamo vivere in pienezza, vivere contenti, quello che volete: nessuno vuol essere scontento, nessuno è contento di essere scontento! Vado bene fin qui? Sto cercando punti fondamentali di accordo perché o presupponiamo che la natura umana abbia degli elementi comuni, oppure è assurdo che ci mettiamo qui a volerci accordare dove non c’è nulla di accordabile. Che poi, sulla base dell’umano comune, ognuno di noi aggiunga infinite variazioni individuali, diverse da una persona all’altra, quelli sono affari suoi. Però la domanda fondamentale è: c’è una natura fondamentale, umana, comune a tutti? Io dico che c’è.

Per esempio la natura del pensare. Ogni essere umano è un essere pensante altrimenti non sareste qui a sentire i miei pensieri. E il pensiero, il pensare, non è un fattore di pura aleatorietà, di pura soggettività, ma è una realtà oggettiva, nel senso che il pensare, l’àncora di riferimento del pensare, è la realtà. La prima cosa che il pensare vuole cogliere è la realtà dell’uomo. Il «devi» è finito. E va bene. Una persona intelligente, che si vuol gestire dal di dentro, se un altro le dice: tu devi!, le risponde: no grazie, se c’è qualcosa che devo, voglio convincermi che devo e lo posso dovere soltanto se ne ho io stesso un vantaggio. Perché se io ho uno svantaggio soltanto per dar vantaggi agli altri, è una brutta pensata.

Quindi, l’unica cosa che l’essere umano deve è ciò che fa bene a lui e a tutti gli altri. Ma mi devo convincere che fa bene a me e agli altri. E allora torniamo alla domanda fondamentale: che cosa fa bene a me e agli altri? Che cosa fa bene all’essere umano in quanto tale? Cosa cerca l’uomo, cosa gli dà gioia? Da che mondo è mondo, gli uomini hanno dato due risposte a questa domanda, che però noi adesso non possiamo più recepire dalla tradizione, ma dobbiamo far nostre, dobbiamo capirle a modo nostro (abbiamo già visto con la parola «convinzione» come diventa tutto problematico).

Allora, le risposte tradizionali – sia che chiediamo a un Aristotele o a un Platone o a un Tommaso D’Aquino o a un Hegel –, sono:

• l’essere umano cerca la verità.

• l’essere umano cerca l’amore.

L’uomo d’oggi dice: andiamoci piano, andiamoci piano. Io comincio per lo meno a mettere tra virgolette queste due parole: cosa significa «verità»?, cosa significa «amore»?

Verità è il mondo del pensiero, l’amore è il mondo del cuore. E, nella misura in cui l’essere umano vive la verità e vive l’amore trasfonde la verità e l’amore nelle sue azioni, quindi trasforma sia la verità, sia l’amore in azioni nel mondo.

Cos’è che fa bene all’uomo? La risposta dei millenni è: ti fanno bene, ti danno gioia, ti danno pienezza la verità e l’amore. Cosa vuol dire?

La verità è l’oggettività del reale. La verità sulla natura umana è l’oggettività della natura umana. Per esempio, una verità fondamentale sull’uomo, oggettiva, è che l’uomo è chiamato a diventare sempre più libero.

C’è qualcuno di voi che vuole convincerci del contrario, che vuole dire: no, l’essere umano è chiamato per natura a diventare sempre meno libero, e questo gli fa bene? C’è qualcuno che ci vuol provare? No? Allora siamo tutti d’accordo!! Ma cosa volete di più?! Siamo già subito d’accordo su una realtà fondamentalissima, perché se siamo d’accordo che è nella natura dell’essere umano di desiderare di diventare sempre più libero, abbiamo in mano una chiave enorme, e nessuno fa un minimo accenno a volermi contraddire.

Resta solo da vedere cosa significa essere liberi. Roba da nulla, paragonata col fatto che siamo d’accordo che è nella natura dell’essere umano di desiderare di diventare sempre più libero.

In cosa consiste la libertà? In che modo si è liberi? Questo va sperimentato. E cos’è l’affermazione che dice: l’essere umano per natura sua vuol diventare sempre più libero, sempre più autonomo? È una convinzione che viene disattesa dagli esseri umani, e perciò sono così poveri. E perché è una convinzione? Perché tutti noi abbiamo fatto l’esperienza che è così, che quando siamo meno liberi siamo meno umani, e quando siamo liberi è più bello, siamo più umani. Non mi dite che non l’avete questa convinzione, altrimenti vi pigliate di quegli schiaffi che non tornate più una seconda volta!

In altre parole, il materialismo è un tale rimbambolamento del fare, dell’agire, del muovere, che non siamo più neanche capaci di guardarci e vedere quali convinzioni ci portiamo dentro, e perciò queste diventano sempre più esili e sempre meno forti.

È enorme questo accordo, che è così scontato. Ma ci rendiamo conto che noi sorvoliamo il fattore della libertà come se fosse scontato e stiamo lì a vedere che leggi ci vogliono per tutelare la libertà, ecc.? Ma godiamoci il convincimento dell’aspirazione alla libertà, che è sacro, altrimenti non godremo nulla! Perché il fare, prima di tutto è uno sperimentare, e devi vedere cosa ti riesce di fare, poi devi fare i conti con gli altri, con le leggi e con lo Stato e poi alla fine ti passa la voglia.

Se non hai la capacità di goderti un minimo di convinzioni sei un poveraccio, ti mancherà la forza, perché ritornare nelle convinzioni è ricaricarsi, è reimmettere nella realtà, nel fare, una carica interiore che sfonda. Quindi, la non libertà è il disattendere le convinzioni di fondo che ci portiamo dentro e che diventano sempre più esili perché non gli prestiamo attenzione, e non ci afferrano più.

Ludwig van Beethoven, questo musicista sordo, diventato sordo, una volta ha diretto La Nona, e non si era neanche reso conto che i musicisti erano arrivati alla fine, non si era reso conto che tutta l’orchestra si era fermata. Si è girato, e tutti si sono alzati in piedi e hanno battuto le mani all’infinito. Quando ha scritto la quinta sinfonia era già quasi sordo del tutto: ta-ta-ta-ta... i colpi del destino! Tu, destino, puoi colpire il mio orecchio e renderlo sordo, ma tu, destino, non porterai mai via a me, Beethoven, le mie convinzioni, anche se mi rendi sordo e cieco.

Allora, rileggo il paragrafo 6 che avevamo già iniziato: I,6. «Eduard von Hartmann, a pagina 451 della sua Fenomenologia della coscienza morale, afferma che la volontà umana dipende da due fattori principali: dalle cause motrici (o motivi) e dal carattere. Se si considerano gli uomini come tutti uguali e soltanto irrilevantemente diversi, allora il loro volere appare determinato dal di fuori, cioè dalle circostanze che ad essi si presentano. Se si considera invece che per uomini diversi una rappresentazione diventa motivo di azione soltanto quando il loro carattere è tale che la rappresentazione susciti in essi un desiderio {io ho parlato di questi desideri maggiorati, che sono le convinzioni, perché convinzioni forti sono questioni di carattere, fanno parte del carattere dell’individuo, non ti vengono date dal di fuori}, allora l’uomo appare determinato dal di dentro e non dal di fuori. E poiché una rappresentazione impostagli dall’esterno deve essere dall’uomo, in conformità col suo carattere, trasformata in causa motrice {in motivo all’azione}, egli si ritiene libero, cioè indipendente, da cause motrici esterne».

Questi pensieri sono di von Hartmann (lui sta parlando, eh!, non io, non Steiner), perché Eduard von Hartmann vuol arrivare a dire: non c’è libertà. Sarebbe come dire: una convinzione ti costringe tanto quanto un istinto. Ma un istinto è la natura in me, non sono io; una convinzione, invece, sono io. Una convinzione non è qualcosa che io ho e che mi fa qualcosa, fa qualcosa a me: una convinzione è qualcosa che io sono. Quando agisco in base a una convinzione sono libero perché agisco in base al mio spirito, faccio quello che voglio, creo in assoluto.

(I,6.) La verità però – secondo Eduard von Hartmann - è che {adesso Steiner cita dal libro di von Hartmann} «se anche siamo noi stessi che eleviamo le rappresentazioni a motivi, non lo facciamo tuttavia arbitrariamente, ma secondo la necessità della nostra disposizione caratteriologica, quindi in modo tutt’altro che libero». Anche qui si trascura di distinguere {dice Steiner} la differenza {si trascura di fare la distinzione} fra i motivi che facciamo agire sopra di noi soltanto dopo averli penetrati con la nostra coscienza, e quelli invece che seguiamo senza averne chiara conoscenza.

I,7. E questo ci porta immediatamente al punto di vista dal quale la cosa deve essere qui considerata. Può il problema della libertà del nostro volere essere studiato per se stesso, isolatamente? E, in caso negativo, con quale altro deve essere necessariamente collegato?

Cioè, il problema della libertà non lo si può risolvere considerando soltanto la volontà, bisogna andare al pensiero che sta alla base della volontà: se c’è un pensiero alla base della volontà, nel pensiero siamo in tutt’altro modo liberi.

I,8. Se vi è una differenza tra un motivo cosciente del mio agire {è il pensare che lo rende cosciente} e una spinta incosciente, allora dal primo conseguirà un’azione che dovrà essere giudicata in modo diverso che non un’azione provocata da un cieco impulso.

Quando agisco per rabbia, sono altrettanto libero che quando agisco per amore? No, mi viene spontaneo di dire di no. Ma perché no? La rabbia mi determina, è lei ad agire, non io. La percezione interiore, l’esperienza interiore è: sono mosso dalla rabbia, sono impotente di fronte alla rabbia. Quando faccio un’azione per amore – tra virgolette «amore», perché la parola amore è diventata un po’ difficile –, non dico: sono inerme di fronte all’amore, no, sono io stesso che voglio e quindi mi sento molto più libero.

Essere liberi significa fare più che si può per amore, se mi lasciate passare questa metafora un pochino sentimentalistica. Non è bello che questa parola amore diventi così problematica che dobbiamo usarla tra virgolette, oppure proibirci di usarla, perché allora va via una cosa importantissima, visto che l’amore è l’essenza della libertà. Essere liberi significa fare qualcosa per amore, perché mi va di farla, mi piace farla, son contento di farla, godo di farla. Uno che dipinge, gode di dipingere un quadro, lo fa per amore, per amore all’arte, per amore ai colori, ama essere creativo. Amare significa godere, puro godimento, e un moralismo oscurantista ha messo il godimento dalla parte del male: è un peccato!

Il godimento è l’essenza dell’amore, e l’essenza dell’amore è il godimento. A un creatore, a un Padreterno creatore che non goda di essere creatore, io gli direi: ma va’ a pascere i gallinacci! O te lo godi di essere creatore o chi te lo fa fare? Questa morale di castigarsi, tenersi belli a bada ecc. per poi andare in paradiso, è l’essenza dell’immoralismo.

Intervento: Se la persona è felice non avrà più bisogno di loro, quindi per questo non la rendevano felice, la dovevano tenere sotto controllo…

Archiati: Eh sì, bisogna farli vivere infelici in modo che cerchino la consolazione. Sì, mi era parso di averlo capito da un po’…

Supponiamo che uno dica: se l’essenza dell’amore è il godimento, io mi godo i soldi che ho, faccio una vacanza dopo l’altra, mando tutti al diavolo. Ci provi! Le depressioni sono massime nella sfera delle persone che vogliono godersi la vita, e quindi devono avere il concetto sbagliato di godimento: c’è qualcosa che non funziona, c’è qualcosa che hanno capito sbagliato. Perché io prima ho detto: «goditi l’amore», non ho detto: «goditi la vita», che è diverso! Perché godersi la vita senza l’amore è un’illusione. La natura umana è fatta così! Non può godersi la vita senza amare.

L’essere umano, veramente, può godere soltanto l’amore. Allora qualcuno dice: mannaggia, che fregatura, mi tocca per forza amare! No, non ti tocca, se vuoi godere un po’ di meno, ama un po’ di meno! Ma perché il Padreterno non mi ha fatto in modo tale che io possa godere godendomi la vita? Sarebbe come dire: perché il Padreterno non ha fatto il cuore in modo tale che il cuore possa essere sano mandando a ramengo tutto il resto dell’organismo? Perché se l’avesse fatto così, non sarebbe un cuore, e non starebbe in un organismo.

Fa parte dell’oggettività dell’umano che siamo un organismo solo. Sono mica stato io a deciderlo, eh! Rivolgetevi allo sportello del Padreterno! Tra l’altro, quando gli esseri umani provano a godere mandando a ramengo tutti gli altri, fanno l’esperienza che non funziona. Quindi, ci provino! Prima o poi fanno l’esperienza che non funziona, perché se funzionasse avrebbero il diritto di continuare.

L’essere umano cerca il godimento: lo sappiamo che è così, e ne abbiamo tutto il diritto. Quindi, se l’egoismo mi desse veramente soddisfacimento, godimento, avrei tutto il diritto a continuare ad essere egoista. L’unica cosa che ci dà il diritto di dire a qualcuno: no, guarda, che forse non vuoi l’egoismo, è di lasciargli fare l’esperienza. Allora lui stesso dirà: l’egoismo non mi rende felice.

C’è qualcuno che vuole spezzare una lancia, per lo meno in chiave di ipotesi, su un egoismo che può rendere felici? Proviamo! Il discorso, a questo punto, è così radicale, è così pulito, che dobbiamo veramente essere coerenti fino in fondo. Perché, se risultasse che è possibile essere felici e contenti nell’egoismo, allora quello che io sto dicendo è sbagliato proprio di grosso. Ma io non sto dicendo che tu devi essere amante, sto dicendo: il tuo essere vuole essere amante e non vuole l’egoismo, perché l’egoismo lo rende infelice, e vai contro il tuo essere quando vivi da egoista.

Però, a questo punto qui, io sono contento se qualcuno, non perché ne è convinto, ma per lo meno in chiave di dialettica, volesse provare. Proviamo un pochino a fare l’altra ipotesi: non la posso fare io direttamente, perché io ho articolato l’una ipotesi.

Intervento: Il vero egoista, puro, essenziale, non si pone neanche questa domanda. Il vero egoista gode di se stesso, e questa sfera di cui stai parlando non la sente neanche all’orizzonte, talmente è pieno di sé.

Archiati: Giusto. Vedi che era importante articolare? Perché io, adesso, questo risvolto non ce l’avevo presente, ed è molto importante. Lui dice: ci sono tanti egoisti che se ne fregano di tutti quanti, e gli va bene così, non sono infelici. Ed è giusto. È vero quello che dice, e questo è un po’ la prova di quello che stavo dicendo io prima, e non serve dire che non è vero perché è vero quello che lui ha detto.

Allora, a questo punto, vi dico cose che è tutta una vita che dico, ho perso i miei capelli su queste cose qua. Ho fatto il Socrate per tutta una vita, a tirar fuori i pensieri dalle persone. Io non vi vendo pensieri, faccio qui un esercizio di pensiero, ma ognuno di voi ne ha qualcosa nella misura in cui partecipa e poi lo svolge in tanti modi.

Quello che tu dici è vero, ma io ho imparato che c’è una soluzione del problemino. L’egoista classico si accontenta di quello che l’egoismo gli dà perché, aggiungo io, non ha la minima idea di quello che potrebbe avere se vincesse un pochino l’egoismo. Però non lo dico a lui, perché non mi vuol sentire proprio, lo ritiene un moralismo micidiale. Si goda quello che ha, è inutile stare a dire, tanto lo fa. Se però gli succedesse, un bel giorno, di guardare qualcun altro e una pulce nell’orecchio gli dicesse: oh, ma quello lì se la gode ancora di più la vita!, allora sarebbe perduto! Ma solo allora però, eh! Tanti egoisti stanno ancora aspettando che gli arrivi questa bella botta, e bisogna aspettare, altrimenti lediamo la libertà. Resta il fatto che l’egoista che si gode l’egoismo è la persona che non ha la minima idea che si potrebbe godere la vita a livelli molto più alti. Non lo sa, non ha mai fatto l’esperienza.

Intervento: Si ritiene libero.

Archiati: È libero a modo suo.

Replica: Si ritiene libero.

Archiati: Guarda il tuo dito che punta... è un moralismo dire «si ritiene libero». È libero a modo suo. Chi sei tu, il Papa?, per sindacare che si ritiene libero ma non è veramente libero?

Replica: È una libertà soggettiva.

Archiati: Ma guarda il tuo dito! Una libertà soggettiva? Che intendi dire con libertà soggettiva?

Replica: Che lui è convinto...

Archiati: No. Lui si gode la vita a modo suo, ed è vero, e ti dice: a me sta bene così.

Replica: E io aggiungo...

Archiati: No, non hai il diritto di aggiungere nulla. A me va bene così, dice lui, e tu non hai il diritto di aggiungere nulla. Tutto il resto è violazione della sua libertà.

Intervento: Di solito, le persone che fanno questo percorso di egoismo, diciamo, hanno tanta risposta da…

Archiati: Scusa se ti interrompo. La parola «egoismo» è un moralismo, e allora mettiamoci d’accordo che la usiamo tra virgolette. Perché in fondo è un moraleggiare dire che quello lì è un egoista. È fatto così!

Replica: Sì, va bene, certo. Dicevo che di solito dal mondo della materia, dal mondo della mia vita materiale, io ho una risposta positiva, perché ho un pieno godimento della mia vita, ma fino a un certo punto, di solito.

Intervento: Fino ai cinquant’anni.

Intervento: Fino alla menopausa!

Replica: Sì, più o meno… Cioè, le persone che non riescono a vedere l’altra parte della vita, che non seguono l’amore, non seguono quello che arriva dall’interiorità, hanno un godimento più nelle cose della materia. Però questo godimento, di solito, inizia ad abbassarsi intorno a una certa età, perché la vita ad un certo punto non gli dà più una risposta così positiva. Quando sei giovane, dal corpo, dalla tua vita hai tante risposte positive, hai tanto godimento, anche fisico diciamo, e poi piano piano, c’è una malattia, succede qualcosa intorno a te che ti fa venire…, eh sì, qualche dubbio!

Archiati: Attento, attento. Quello che tu hai detto io lo ritengo in fondo un moralismo, un sindacare sulla felicità altrui. Questi sono gli ultimi rimasugli di moralismi, perché quando io vedo una persona che se ne frega di tutti quanti, però gli va bene così, io farò queste riflessioni su di lui soltanto se non ho abbastanza da fare nella mia vita a trovare quello che veramente rende felice me. Nella misura in cui io sono occupato dalla pienezza della mia vita, non faccio queste riflessioni sull’altro.

Replica: No, ma questa è una riflessione su di me. Io ho fatto così fino a un certo punto della mia vita.

Archiati: Ah, adesso parli in un modo diverso.

Replica: Certo, l’esperienza dell’umano la facciamo tutti!

Archiati: No, no, no, non generalizzare! Era proprio quello il punto!

Replica: Ognuno di noi, almeno io, ho fatto così fino a un certo punto… e poi a un certo punto la vita, però, ti mette di fronte a qualcosa che non superi…

Archiati: No, stai ancora generalizzando, lascia perdere…

Replica: No, io sto parlando di me, è così!

Archiati: Ma continui ad andare nel generale! Voglio dire, la libertà interiore sorge quando l’arciegoista (quello che mi pare che sia un arciegoista) e che vive accanto a me, mi sta bene così com’è. Altrimenti mi occupo della sua moralità e disattendo la mia.

Intervento: Io vorrei chiarire il concetto di egoismo, perché in questo momento anch’io, che ho lasciato tutto a casa per stare qui al seminario, mi sento un po’ egoista: sto andando incontro alle mie esigenze interiori, alla mia crescita, alla mia evoluzione. Quindi bisogna distinguere, questa parola può avere varie valenze.

Archiati: Perciò io non ho detto l’egoista, ma ho detto una persona che se ne frega di tutti quanti. E tu giustamente dici: quando noi usiamo queste parole così forti, dobbiamo stare attenti che non ci esponiamo a fraintendimenti. Tu adesso hai lasciato figli, o quello che è, e hai due possibilità fondamentali (io ti porto incontro dei pensieri, vedi che la libertà sorge dal pensiero).

Una possibilità è dire: fare qualcosa per gli altri che sono rimasti a casa e fare qualcosa per me è un’alternativa. Cioè, o faccio qualcosa per me, e allora devo disattendere almeno un po’ loro, oppure dedico le mie forze a loro, e allora devo mettere in secondo piano me stesso.

L’altra possibilità è qualcosa di meglio, ed è una struttura mentale che dice: io favorisco la loro evoluzione soltanto se divento sempre più ricco, e favorisco la mia evoluzione soltanto se tutto quello che costruisco dentro di me lo riverso di nuovo. Sei qui per te o per loro?

Replica: Per me.

Archiati: No, sei diventata unilaterale.

Replica: Qui sono per me.

Archiati: No, no, saresti più intelligente se tu avessi la convinzione e quindi anche questa esperienza: posso fare qualcosa per me soltanto se è anche per loro, e posso fare qualcosa per loro soltanto se è anche per me. Quindi, o fai qualcosa per tutti e due o non è né per l’uno né per l’altro. Ti senti ancora egoista? Vedi che cambia la cosa.

Intervento: Anche se loro non lo sanno…

Archiati: Non è importante che lo sappiano, l’importante è che lo sappia io. Lei sta parlando di se stessa.

Facciamo una pausa e poi portiamo a termine il primo capitolo de La filosofia della libertà.(!)

*******

Allora, visto che prima avete chiacchierato voi per tutto il tempo, adesso state un po’ zitti e io avrò la possibilità, prima della cena, di finire il primo capitolo, in modo che questa sera e domani facciamo il secondo capitolo! Altrimenti Luciana non ci manda a casa.

Luciana: È che siamo preoccupati per i sette anni, mica solo io che sono vecchia, anche quelli più giovani sono preoccupati!

Archiati: Io non sono per niente preoccupato per i sette anni.

Allora, qualcuno mi diceva che la traduzione che leggo io (quella del Vigevani, esaurita da tanto tempo) è più scorrevole e simpatica di quella che avete voi. Forse allora leggerò un pochino più lentamente in modo da farvela gustare.

Eravamo arrivati a leggere: I,8. «Se vi è una differenza fra un motivo cosciente del mio agire e una spinta incosciente, allora dal primo conseguirà una azione che dovrà essere giudicata in modo diverso che non un’azione provocata da un cieco impulso».

(I,8) Il primo problema da trattare è dunque quello di questa differenza. E dal risultato cui giungeremo dipenderà la posizione che dovremo assumere rispetto al vero e proprio problema della libertà.

I,9. Che cosa significa aver conoscenza {avere coscienza} dei motivi delle proprie azioni? Questa domanda è stata troppo poco considerata, perché purtroppo si è sempre diviso in due ciò che è un intero indivisibile: l’uomo.

L’uomo è un intero indivisibile, ma lo si è diviso in quanto uomo pensante, senza guardare contemporaneamente a ciò che fa pensando, e poi lo si è considerato come uomo agente, come attore che agisce, e allora non si è considerato quello che succede nella sua testa mentre agisce. Invece l’uomo è indivisibile.

(I,9) Si è distinto l’uomo agente dall’uomo conoscente, e si è trascurato quello che importa innanzi tutto: l’uomo che agisce basandosi sulla conoscenza.

L’uomo mosso dalla conoscenza, che si muove in base alla conoscenza, accompagnando la sua azione con un processo di pensiero. Se poi uno dice: sì, però mentre uno agisce il processo di pensiero si ritira talmente che è proprio esile esile, è proprio lì che sta il punto: che si diventa liberi nella misura in cui la concomitanza, il partecipare del pensiero, della coscienza, mentre agisco viene reso sempre più forte. Più sei presente con la tua convinzione, col tuo pensiero, a quello che fai, e più sei libero. E questo essere più presenti col pensiero, mentre si fa qualcosa, è questione di esercizio, è questione di evoluzione dello spirito umano.

I,10. Si dice:«L’uomo è libero quando sta soltanto sotto il dominio della sua ragione e non sotto quello degli impulsi animali». Oppure anche: «Libertà significa poter determinare la propria vita e il proprio agire secondo scopi e decisioni» {prima dicevamo secondo convinzioni}.

I,11. Con affermazioni di questo genere, però, non si guadagna nulla {troppo astratte}. Infatti sta proprio qui la questione: sapere se la ragione, se scopi e decisioni {se pensieri e convinzioni} non esercitino sull’uomo una costrizione analoga a quella che esercitano gli impulsi animali.

Perché agire in base a un impulso deve essere meno libero che agire in base a una convinzione? Perché una convinzione non deve essere cogente? A questo punto, un ragionamento teorico serve? No, ognuno di noi deve rifarsi alla sua autoesperienza. Devo guardare che tipo di libertà o non libertà vivo, sento dentro di me quando l’impulso della rabbia mi fa agire e che tipo di esperienza faccio, come mi sento, come mi vivo (la teoria non mi serve a nulla) quando agisco in base a una convinzione.

Se una convinzione mi spinge tanto quanto un istinto, perché la chiamo convinzione? Perché non la chiamo istinto? Perché? Quindi, se il linguaggio ha creato la parola «convinzione»… Il linguaggio cos’è? È il sedimentato dell’esperienza di un popolo. Se il linguaggio ha distinto, ha creato due parole diverse, vuol dire che l’esperienza interiore, l’autoesperienza, è diversa, altrimenti sarebbe bastata la parola istinto.

(I,11) Se, senza mio intervento, una decisione ragionevole {a ragion veduta, sostenuta dal pensiero conscio} sorge in me con la stessa necessità con cui sorgono in me la fame e la sete, allora io posso soltanto seguirla per costrizione, e la mia libertà è un’illusione.

I,12. Un’altra definizione suona così {ecco il nostro amico Hamerling che vi avevo anticipato prima} «Essere libero non significa poter volere ciò che si vuole, ma poter fare ciò che si vuole».

In ciò che tu vuoi sei determinato, altrimenti non vorresti nulla. La libertà sta nel vedere se lo puoi fare, quello che vuoi! Steiner dice: se io sono costretto a volere una cosa, allora preferisco non poterla fare, perché in realtà non la voglio. Sono costretto a volerla, ma non la voglio liberamente. Se sono in un campo di concentramento e l’aguzzino interviene nel mio volere, mi costringe a volere qualcosa, io sono ben contento se ho la scusa di non poterla fare, mi sento più libero se non la posso fare, perché mi ha costretto a volerla.

(I,12) Questo pensiero fu caratterizzato con acute parole dal filosofo poeta Robert Hamerling nella sua Atomistica della volontà: «L’uomo può senz’altro fare ciò che vuole, ma non può volere quello che vuole, perché la sua volontà è determinata da motivi! - Non può volere quello che vuole? Esaminiamo più da vicino queste parole. Vi è forse in esse un senso ragionevole? La libertà del volere dovrebbe consistere nel poter volere qualcosa senza ragione, senza motivo?

Per volere liberamente dovrei volere, dice Hamerling, senza un motivo che mi spinge a volere. Quindi la volontà, il volere qualcosa, c’è soltanto quando un motivo mi spinge a volere: ma allora sono spinto, non sono libero.

(I,12) «Ma che altro significa volere, se non avere una ragione per desiderare, o fare, una cosa piuttosto che un’altra? Volere qualcosa senza ragione, senza motivo, sarebbe volerla senza volerla. Col concetto del volere {dice Hamerling} è inseparabilmente collegato quello del motivo.

Se ho un motivo per volere una cosa anziché un’altra, il motivo mi determina, quindi non posso mai volere liberamente, perché volere liberamente significa volere senza volere. Hamerling parte dal presupposto, senza neanche entrare nel merito dell’auto-esperienza, che un istinto mi determina tanto quanto un motivo. Ma non è vero. Se avesse esaminato un pochino più da vicino, introspettivamente, l’autoesperienza dell’uomo, avrebbe visto enormi differenze di grado nell’esperienza di essere liberi di far qualcosa a seconda se è un puro istinto, se è una brama, se è un desiderio, se è un motivo.

(I,12) «Senza un motivo determinante, il volere è una vuota potenzialità: soltanto grazie al motivo esso diviene qualcosa di attivo e di reale {Hamerling dice: il motivo determina il volere e non lo lascia libero. Il motivo costringe il volere, lo rende non libero, quindi un volere libero non esiste}. È perciò giustissimo asserire che il volere umano in tanto non è libero, in quanto la sua direzione è sempre determinata dal più forte dei motivi in gioco. Ma, d’altra parte, bisogna riconoscere che è assurdo contrapporre questa “non libertà†a una “libertà†del volere concepita come facoltà di volere quello che non si vuole». (Atomistica della volontà, vol. 2°, pag. 213 e segg.).

I,13. Ansche qui {commenta Steiner} si parla soltanto di motivi in generale, senza fare attenzione alla differenza tra quelli coscienti e quelli incoscienti.

Il fatto che sono arrabbiato, certo che è un motivo per fare una certa cosa, però è un motivo di natura diversa che non il motivo di mettermi in macchina per andare a prendere un amico alla stazione. La rabbia mi determina in un modo diverso che non il pensiero di dire: «ti vengo a prendere» oppure «prendi un taxi, prendi l’autobus» – c’è una differenza di grado.

Certo che uno può dire: però, se è un amico caro, non è che mi è indifferente andarlo a prendere o no. Quindi un pochino… non di determinazione, ma un pochino di avvio alla volontà, certo che c’è, altrimenti non vorrei, altrimenti non deciderei. Per decidere di fare qualcosa, ci vuole un minimo di inclinazione a farla, altrimenti non deciderei di farla. Però, al di là del fatto che sia un caro amico, io decido liberamente di andare alla stazione, perché se non potessi non lo farei. Tutt’altra cosa è la rabbia, che mi costringe ad agire in un certo modo.

I fenomeni, vanno esaminati anche nella diversità di intensità nel loro agire dentro di noi: l’amicizia che mi fa andare alla stazione a prendere l’amico agisce con una intensità diversa che non la rabbia, che mi fa sbattere qualcosa per aria o la porta. Quando uno è pieno di rabbia, la sbatte o non la sbatte la porta?

Intervento: Non necessariamente.

Archiati: Eh, allora non è arrabbiato, fa finta!

(I,13) Se un motivo agisce su di me, ed io sono costretto a seguirlo perché esso si dimostra «il più forte» fra tutti, allora certo l’idea della libertà perde ogni senso. Che significato può avere per me il potere o non poter fare una cosa, quando dal motivo io fossi obbligato a farla? Ciò che importa anzitutto non è se io possa o no fare una cosa quando il motivo ha agito su di me, ma se esistano motivi tali da agire su di me con necessità costringente. Se io debbo volere una cosa mi è, in certi casi, del tutto indifferente che io possa poi farla o no. Quando, a causa del mio carattere e di circostanze esterne, mi venisse imposto un motivo che il mio pensiero riconoscesse come irragionevole, dovrei anzi essere contento di non poter fare quello che voglio {quello che sono costretto a volere, aggiungo io; quello che voglio in fondo senza volere, perché sono costretto a volere, quello che voglio non liberamente}.

I,14. Quello che importa non è se io possa portare ad effetto una decisione presa, ma come sorge in me la decisione.

Devo guardare, introspettivamente, al tipo di esperienza che faccio mentre sorge in me il tipo di decisione «sbattere la porta», o il tipo di decisione «andare a prendere l’amico», o il tipo di decisione «leggere una pagina di Steiner», o il tipo di decisione «andare a dormire». Devo fare attenzione al modo in cui mi vivo mentre sorge la decisione, e allora mi rendo conto di differenze enormi tra un processo decisionale dove mi sento molto poco libero e quindi determinato, e un altro tipo di processo decisionale dove io noto di essere molto libero.

La cosa da fare mi lascia libero, so di poterla fare, ma anche di poterla non fare, e se la faccio ci devo mettere un extra. Siccome la natura non mi costringe, ci devo mettere un extra di forze di libera volontà. Questa cosa la faccio semplicemente perché voglio, mi va di farla, e mi sento libero in tutt’altro modo che non quando non ci posso far nulla.

Quando uno dice «non ci posso far nulla», dicendo questo dice: sono libero a livelli minimi. Del tutto, del tutto non libero l’uomo non è mai, esulerebbe dall’umano. Quindi, fuori dall’umano c’è l’assenza di libertà: l’animale è nulla di libertà. Nell’umano c’è sempre almeno un minimo di libertà, per il fatto che c’è la coscienza: la coscienza ha la possibilità di prendere posizione. Per lo stesso fatto che io noto di essere arrabbiato, so di essere arrabbiato, sono sveglio nell’essere arrabbiato, non è forza di natura del tutto cieca. Tanto è vero che l’altro ha il diritto di rendermi minimamente responsabile: eh, ma dai, ma insomma, bisogna essere proprio così arrabbiati? L’altro presuppone che un minimo di possibilità di prendere posizione nei confronti della mia rabbia, ce l’ho.

Quindi, la libertà va afferrata lì, dove è incipiente. Rincarando la dose, si aumentano le situazioni in cui mi rendo conto di essere sempre più libero. Certe cose le devo fare, e allora posso volerle liberamente; ma le cose che non è necessario che io faccia, e che non riesco a volere liberamente, bisogna anche trovare il coraggio di lasciarle perdere. È masochismo fare una cosa che uno non deve fare e che non riesce a fare liberamente. L’arte della libertà è questa.

Quando guidiamo la macchina dobbiamo guidare a destra. Uno dice: ma allora non sono libero, a me andrebbe di guidare a sinistra.

Intervento: Che ci provasse…

Archiati: Raccomanderesti di provare? Avresti bisogno di provare per sapere cosa salta fuori? Lo sai già in partenza! Come risolviamo il problema? C’è la possibilità di volere liberamente ciò che io devo. E allora voglio guidare a destra. Questa possibilità ce l’ha ognuno.

Un paio di volte ho raccontato di quando ero a New York, parecchi anni fa, e un amico è venuto da me per una questione di libertà. Diceva: mi sento non libero perché sono costretto a respirare. Non sono libero di respirare o non respirare, sono costretto a respirare. E non gli andava di essere costretto a respirare! Io ho telefonato all’Arcangelo. Come risolvo il problemino? Gli ho detto: è vero, siamo costretti a respirare, non abbiamo la libertà di vivere senza respirare, dobbiamo respirare. A te non va di respirare? Smetti di farlo! Però ti avverto (questa era l’ispirazione dell’Arcangelo), se tu per caso non lo sapessi, che se smetti di respirare poi muori, e sei costretto a restare morto. Non sei libero di tornare in vita, e allora cambi una costrizione con un’altra. Pensaci bene! Andò via, io non l’ho più visto, ma ho sentito dai suoi amici che ha continuato a respirare per anni e anni, perché il pensiero che poi sarebbe stato costretto ad essere morto l’ha convinto.

Intervento: Non ci aveva pensato.

Archiati: Lo sapeva, sì, ma non ci aveva pensato. Il fatto di dire: ma allora non sono libero, io, se devo guidare a destra sulla strada!, è andare a cercare la libertà dove non è di casa. È come il pesce che vuole nuotare per aria. Nessun pesce ha mai avuto la bella pensata di dire: però io vorrei essere libero nell’aria non nell’acqua.

Una volta Steiner, in una conferenza, ha rassicurato gli esseri umani dicendo: vi assicuro che nessun pesce ha mai avuto l’idea di voler lasciare l’acqua per nuotare nell’aria; quando arriva alla superficie dell’acqua sa di tornare indietro e gli va benissimo, si sente libero nell’acqua. Chi pretende di essere libero nelle cose non libere, non ha la minima idea di quante cose gli sarebbero libere, se le afferrasse. E siccome fa troppo poca esperienza delle cose che gli sarebbero libere se lui fosse creativo, va a cercare la libertà dove non c’è.

Un esempio di dove siamo tutti liberi all’infinito? Nei pensieri che ognuno di noi può pensare in una giornata. Ditemi voi dove c’è la minima costrizione nei pensieri che ognuno di noi può pensare. Tanto è vero che della maggior parte dei pensieri che noi pensiamo non ne sa nulla nessuno. Più liberi di così! Goditi la libertà dove ce l’hai, no? Puoi sprigionare pensieri all’infinito, e nella misura in cui tu godi di questa bellissima libertà, ti va bene di guidare la macchina a destra, altrimenti ti scombussoli tutti i pensieri e devi andare all’ospedale! Altro che pensare i pensieri liberi!

Quindi, soltanto le teste disoccupate, soltanto le teste vuote, vogliono guidare a sinistra, a meno che non si sia in Inghilterra, naturalmente, o anche in Sudafrica. Il primo mese che ero in Sudafrica mi è andata bene che non ho ammazzato nessuno. Però, a ogni curva dovevo fare attenzione: io ero abituato che quando si gira a destra va tutto bene, è facile, lì invece quando si gira a sinistra va tutto facile, ma quando si gira a destra bisogna fare attenzione. Comunque non ho ammazzato nessuno. Ma è meglio guidare a destra, via.

Intervento: Non intervengono altri fattori tipo l’invidia? Cioè, io cerco qualche altra cosa perché voglio tutto, anche quello in cui non sono libera, voglio tutto.

Archiati: Che c’entra voler tutto con l’invidia?

Intervento: È perché io sono libera dove penso di avere qualcosa. Cioè: lì ho qualcosa e quindi mi esprimo. Dove non mi posso esprimere, è perché non ho qualcosa, e allora voglio qualcosa che non ho.

Archiati: Tu, mi sa che nella vita precedente sei stata una filosofa. Va bene quello che dici, andrebbe un po’ articolato. Cosa vuoi dire? Dillo in un modo meno filosofico.

Intervento: Quando tu parlavi, mi ponevo artisticamente (io lavoro artisticamente). Uno si sente libero quando, dentro gli obblighi di uno spazio, di un tempo – come attrice in una scena ho gli obblighi del regista, gli obblighi del testo…–, può creare all’interno di questi obblighi. Allora sembrerebbe che questi obblighi siano dei confini che rendono ancora più creativi, perché quando ci si sente creativi è il massimo. Allora mi dico: esiste però uno spazio e un tempo che è il limite, che è la non libertà assoluta? Cioè: io non posso stare contemporaneamente in due posti, non posso vivere una vita in un’epoca diversa, perché adesso sto qui, intrappolata in questi confini, che sono come quelli del testo, come quelli del regista, come quelli della compagnia, delle persone che recitano nello stesso gruppo.

Archiati: Tu dici: c’è una sfera della necessità – il corpo mi dice «devi mangiare», le leggi mi dicono «devi fare questo e quest’altro» – e c’è una sfera della libertà. Quello che stiamo dicendo in questi incontri è che la legittimità di ciò che è necessario è che deve essere necessario per la libertà. Cioè, è legittimamente necessario soltanto ciò che è necessario come cornice, come base, come strumento per la libertà. Quello è necessario. Ciò che non serve alla libertà non è necessario.

Però, una libertà senza condizioni, senza strumenti, non esiste, sarebbe campata per aria. Allora il criterio delle leggi, dei doveri, il criterio per sapere ciò che ognuno di noi deve fare, è la libertà. Se vogliamo poter vivere nella libertà, bisogna dare alla libertà queste condizioni, queste basi, ecc… Se tu vuoi, come dici, artisticamente essere attiva devi nutrire il tuo corpo, perché se il tuo cervello e il tuo corpo non sono nutriti non puoi essere un’artista.

Un risvolto del materialismo è che crea tutti gli strumenti, tutta la cornice, tutte le condizioni, tutti i fondamenti, tutto ciò che è necessario per creare liberamente, senza poi creare liberamente. E allora, tutto lo strumentario della libertà diventa assurdo perché sfocia troppo poco nella libertà. Quando tu sei sul palcoscenico, hai usato quest’immagine, c’è il regista, c’è il souffleur, c’è il canovaccio ecc., ma tutto ha senso soltanto se tu, come attore, in questo contesto ci immetti, come mondo tuo, la tua creatività di artista. Però quella non è scritta sul canovaccio, ce la devi mettere tu.

Che cosa è necessario, nella vita individuale e sociale? Tutto ciò che è conditio sine qua non per vivere creativamente, e tutto il resto non è necessario. Però, fare le cose necessarie senza poi aggiungere la sfera della creatività libera è un assurdo! Perché allora facciamo soltanto ciò che è necessario, soggiogando l’essere umano, anziché fargli fare l’esperienza che ciò che è necessario è necessario per la libertà.

Prendiamo l’esempio delle leggi dello Stato. La legislazione è questione di comunanza, è questione di parlamentarismo ecc., e una umanità che diventa sempre più matura dice: ciò che è necessario è strumento della vita, non è il senso della vita. Ciò che è libero è il senso della vita. Allora ciò che è necessario è necessario per la sfera della libertà, e perciò dobbiamo vedere quali sono le leggi necessarie per poter vivere da liberi. Solo quelle leggi hanno il diritto di esserci, tutte le altre, che non sono necessarie per dar la possibilità a ognuno di vivere nella libertà, non hanno il diritto di esistere. Il senso delle leggi di natura è di servire alla libertà, e se non servono alla libertà, noi agiamo contro natura. Un essere umano che non vive nella libertà va contro la sua natura.

Intervento: Si può dire che l’essere umano è vissuto invano, come dice Steiner nel suo Credo, se ha vissuto solo quello che è necessario, se ha curato nella sua vita soltanto quello che è necessario, quello che è strumento, e ha lasciato, ha omesso di metterci quella parte in più per la quale invece è venuto a questo mondo?

Archiati: Una evoluzione neutra non esiste: o si va avanti o si va indietro. Quindi l’omissione della libertà è un retrocedere, non è un restare fermi. Omettere la libertà significa diventare meno capaci di libertà. La facoltà, la potenzialità della libertà diminuisce, e questa è l’essenza dell’antimorale, dell’immoralità, del male morale: diminuire la potenzialità di libertà perché non viene esercitata.

Intervento: Ritorno all’esempio dell’attrice che si faceva prima. In palcoscenico esistono delle regole ben precise: c’è il regista che ha un ruolo, gli attori hanno un ruolo, l’addetto alle luci, tutti hanno un ruolo ben preciso. C’è un impianto che bisogna rispettare, perché se non si rispetta questo impianto, non si può recitare. Allora, l’attore, in genere, è un mediatore tra il regista e il testo, però, quando interpreta una parte mette dentro una sua creazione – perché era diverso lo Shakespeare che vedevi fare da Gassman, oppure da Randone, perché ognuno creava, pur essendo un mediatore, creava un suo stile, aveva una sua libertà di essere. Ma senza il palcoscenico, con le sue regole, non si può recitare, perché sennò sarebbe l’anarchia, tutti reciterebbero come vogliono: vanno lì e parlano, come si vede adesso nelle soap opera, nelle cose televisive. Per cui è chiaro che esiste la libertà di creare, anche in una cosa rigida, in una impostazione rigida come il teatro, che deve avere queste regole. Penso io.

Archiati: Ci siamo e non ci siamo. Prendi Sei personaggi in cerca di autore, un autore in cerca di sei personaggi. Pirandello. Tu dici: c’è il canovaccio, ci sono i personaggi, più o meno quello che i personaggi sono si esprime in quello che c’è scritto sulla carta, ci vuole un palcoscenico, altrimenti cadono giù o altrimenti non li vediamo, ci vogliono le luci, ecc… Quello che io dicevo è che l’umanità di oggi fa i primi passi, balbetta in fatto di creatività libera dello spirito umano, mentre la cornice di necessità, lo strumentario, li conosce bene. Dove tu hai fatto accenni in direzione di ciò che è libero, lì le tue espressioni, per me, erano insufficienti.

Shakespeare ha scritto l’Amleto: c’è questo personaggio? No, non c’è! Se io sono sul palcoscenico e non sono un Amleto unico, che senza di me non esiste, il tutto è stato per nulla; ed è un controsenso, perché il senso di tutto ciò che è necessario è di rendere possibile una creazione dal nulla. Quello è il senso di tutto il resto che c’è. Allora, se ci sono dieci personaggi sulla scena, io mi attendo dieci mondi nuovi, e se vado in un altro teatro, con lo stesso canovaccio, voglio vedere dieci altri mondi, tutti diversi.

Le regole di gioco, la natura umana, sono forze che abbiamo tutti in comune. L’animico è un insieme di regole di gioco, le regole sociali sono regole di gioco ecc… Sia il corporeo sia l’animico sono strumenti, hanno senso soltanto se nello spirito di ognuno viene poi creato un mondo del tutto unico. Ma dico «un mondo», e nessun altro mi può dire chi tu sei, me lo devi dire tu, creativamente, e io posso soltanto guardare. E se sei veramente te stesso, non ci sarà nessun essere come te, e io mi stupirò: ma guarda che bello!, soltanto tu puoi essere uomo in questo modo! E senza questa creazione dal nulla, anche solo incipiente, tutt’e due le sfere, quella dell’animico e quella del corporeo, sono assurde, sono un controsenso perché il loro senso è soltanto quello di diventare strumento e supporto per ciò che è libero, individuale.

Dal passato l’umanità si porta dietro la paura, perché tante persone pensano: ma se andiamo in questa direzione, succede il caos. Ma come, il caos?! Ci stiamo dicendo che c’è tutta una sfera del corporeo che voglio assolutamente rispettare, c’è una sfera dell’animico – tutte le leggi – che voglio rispettare, perché altrimenti non posso metterci la terza, e adesso tu mi dici che quando sorge la terza ci sarà il caos? Gli esseri umani vivono di paura della libertà e poi si chiedono perché sono infelici!

Buon appetito.

Sabato 17 febbraio 2007, sera

Vogliamo affrontare la fine del primo capitolo? Concedetemi di ritornare, brevemente, sulla questione fondamentale che abbiamo affrontato un pochino oggi pomeriggio, e cioè: quel che è necessario non è libero. Tante cose sono necessarie: necessario è mangiare, necessario è rispettare le leggi del traffico, necessario è essere puntuali quando ci si riunisce... Cioè, se si vuole una cosa, sono necessarie certe condizioni. Classicamente si chiamavano: conditio sine qua non.

La grossa domanda della libertà è: nelle cose che sono necessarie, come faccio a essere libero, se sono necessarie? Le devo fare, sono costretto a farle. Io ho fatto una proposta di pensiero, di interpretazione, che non mette in questione il fatto che ci siano delle cose necessarie: è inutile che stiamo lì a disquisire se si può vivere anche senza nulla di necessario. È evidente che ci sono leggi fondamentali da rispettare, altrimenti non si può vivere.

La proposta che io ho fatto, e che vorrei mettere a fuoco perché mi sembra fondamentale, importantissima, è che ciò che è necessario, preso in sé e per sé come fine a se stesso, è in assoluto un assurdo. Ciò che è necessario ha il diritto di essere necessario soltanto se lo è per ciò che è libero. Quindi, l’unica legittimità di ciò che è necessario è che tu mi dimostri, mi fai capire, mi convinci che è necessario come conditio sine qua non per ciò che è libero. Se non sfocia in ciò che è libero, è contro l’umano, è disumano.

Questo è il primo pensiero, e non datelo per scontato perché è un fondamento enorme per il pensiero. Nel momento in cui io ho capito che la natura di ciò che è necessario sta nel fatto che è necessario per rendere possibile ciò che è libero, allora capisco che il criterio per sapere cosa è necessario e cosa non è necessario, è la libertà. Necessario quindi, di stretto dovere per tutti, è ciò che è condizione necessaria per vivere da liberi.

Che cosa è necessario per vivere nella libertà? Lo dico adesso, come orientamento teorico, e se l’orientamento è giusto può essere molto utile. Vivere nella libertà significa che ognuno crea un mondo unico, individuale, irripetibile. Quindi, l’unica cosa necessaria per vivere nella libertà è di lasciarci in pace a vicenda, di non disturbarci a vicenda, di non intralciarci a vicenda in questa fioritura di ciò che è unico, individuale in ognuno.

Voi mi direte: è un’indicazione, dapprima, molto astratta, molto stratosferica, molto teorica. Però, non sottovalutate la sua importanza come orientamento del pensiero perché, dicendo questo, io vi sto dicendo, di straforo, che noi probabilmente abbiamo un sacco di leggi che in effetti non sarebbero necessarie perché non sono necessarie al fine che ognuno venga lasciato in santa pace.

Il pensiero successivo è questo: siccome c’è un’atavica paura della libertà – la libertà è il fattore più incalcolabile che ci sia, perché non è pianificabile per natura, proprio perché è libero –, allora l’essenza del moralismo sta nel ricatto morale più pauroso che dice (qualcuno me l’ha detto prima della cena): ma la libertà dell’uno impinge sulla libertà dell’altro, lede la libertà dell’altro! Non è vero! Una persona che veramente vive nella libertà, quando esplica la sua libertà non è mai un impedimento alla libertà altrui. Soltanto chi non è libero impedisce la libertà altrui.

Ora un’immagine: in un’aiuola, il modo in cui il tulipano si sviluppa non impedisce nulla alla rosa o al giglio che, lì vicino, si sviluppano a modo loro. Da quando in qua l’esplicazione di ciò che è individuale in una persona lede l’esplicazione individuale di un’altra? Per ledere l’esplicazione individuale dell’altro devo minare le condizioni necessarie alla sua libertà, e quindi devo contravvenire, devo trasgredire ciò che è necessario per tutti come base per vivere nella libertà. Quando uno dice che, per natura, l’esplicazione della mia libertà lede la libertà altrui, moraleggia perché presenta la libertà, il vivere in libertà, come moralmente cattivo. Sarebbe come dire: il cuore, se si sviluppa come organo di cuore, lede la libertà degli altri organi. È un assurdo!

Gli esseri umani sono creati in modo tale che lo sviluppo della libertà di uno favorisce la libertà dell’altro, se vengono rispettate le condizioni necessarie per la libertà – che in un’aiuola sono le condizioni del suolo, i sali, l’acqua, un certo tipo di aria, ecc.

Con questo sto dicendo che i più grandi peccati sono quelli di omissione. Il grande peccato morale, che è in auge nell’umanità di oggi, è l’omissione della libertà individuale, non è il trasgredire ciò che è necessario come conditio, come infrastruttura per rendere possibile questa libertà.

E siccome ancora non cominciamo a godere di questa fioritura individuale, abbiamo una massa di persone scontente, e pensiamo di renderle contente mettendo sempre più regole. Così risucchiamo l’essere umano e vogliamo renderlo contento col non individuale; ma col non individuale l’essere umano non è contento, perché il non individuale ha senso soltanto se si fa da base, da strumento, per ciò che è individuale.

Adesso arriva il pensiero successivo: nel momento in cui io mi rendo conto che le leggi che stabiliamo insieme, le leggi di comportamento, contengono soltanto ciò che è veramente necessario per permettere a tutti di vivere nella libertà, io smetto di dovere qualcosa. Comincio a volere ciò che è necessario perché è necessario per la mia libertà e per quella di tutti.

È da stupido sentirmi costretto a fare ciò che è necessario per la mia libertà. Io non sono mai costretto a fare ciò che è necessario per la mia libertà, ma lo voglio fare perché voglio vivere in libertà. Però mi si deve dimostrare che è veramente necessario per la mia libertà.

Allora, nella misura in cui noi, come esseri pensanti, coltiviamo questo saggio criterio che hanno il diritto di essere leggi soltanto quelle necessarie per permettere a ognuno di vivere in libertà, creiamo la base perché ognuno di noi sia capace di volere il necessario per la libertà. E se, invece, uno si sente costretto a fare ciò che è necessario per la libertà, allora è uno stupido perché non vuole essere libero.

È liberante il discorso? Eccome! E io vi garantisco che il discorso non fa una piega. Quindi, se le cose vanno secondo la logica dell’umano, allora l’umano è una proposta piena di positività evolutiva. L’umano non è in chiave di mortificazione, perché se il Creatore ha creato l’uomo in chiave di mortificazione, allora… che se lo tenga! Invece ha messo lì una potenzialità evolutiva all’infinito, e allora non esiste nulla che io sia costretto a fare, perché ciò che è necessario come base, come fondamento della libertà, io lo voglio, se voglio la libertà, se voglio ciò che è libero, individuale, creativo in ognuno.

Quindi non resta più nulla che io debba fare non liberamente: o lo voglio liberamente perché è condizione necessaria – conditio sine qua non – della libertà, oppure lo voglio liberamente perché è pura esplicazione della libertà. Sia in ciò che è necessario, sia in ciò che è libero e individuale, io sono libero perché lo voglio liberamente.

Ma, ripeto, ciò che è necessario, ciò che dobbiamo fare, se è fine a se stesso diventa assurdo, è mortificazione dell’umano, ed è lì che ci intrappoliamo tutti quanti, proprio in quel punto lì. E questi pensieri vanno ripensati, vanno coltivati, dobbiamo difenderli, altrimenti abbiamo una umanità che continua a vivere di paure di fronte alla libertà, da secoli.

Una libertà senza condizioni non esiste, è campata per aria. L’esplicazione di ciò che è libero, artistico, creatore, ha dei prerequisiti ben decisi, e a quelli vogliamo tutti attenerci, altrimenti rendiamo impossibile la libertà ad ognuno.

È un errore, invece, non è vero, l’altro concetto che dice: pur rispettando ciò che è necessario per la libertà di tutti, l’individuo, nell’esplicare e portare a fioritura ciò che lui è come essere unico, può ledere, anche minimamente, la libertà altrui. Può ledere la libertà altrui soltanto quando contravviene, quando va contro le leggi necessarie, ma mai nell’esplicazione di ciò che è individuale.

Che cosa ha a che fare la fioritura di un’altra individualità con me? Nulla! E perciò la contemplo come un miracolo, che è tutto diverso da me, altrimenti avrei una ripetizione del mio essere. E io mi sento sempre ripetere: sì, però la libertà dell’uno lede la libertà altrui. Se la lede non è libertà, è prevaricazione di ciò che è necessario per la libertà. Ma prevaricare ciò che è necessario per la libertà non è espressione della libertà, è assoluta irresponsabilità nei confronti della libertà altrui e della mia.

Voglio dire: al mondo c’è posto per tutti! E finché noi non ci prendiamo questo posto individuale, continueremo a pestarci i piedi a vicenda su ciò che è necessario, perché non conosciamo altro. E lo inflazioneremo all’infinito, e poi ci lamenteremo che abbiamo troppe regole che ci asfissiano, perché queste regole non sfociano mai nel loro senso, che è quello di farsi strumento e base per la creazione libera, artistica, del pensatore che è ognuno di noi.

Cos’è che mi consente di recepire che io voglio liberamente anche ciò che è necessario? Il pensare! Se le cose le capisco a questo modo qui, non c’è più nulla che io sia costretto a fare. O lo voglio come condizione della libertà di tutti, anche della mia, oppure lo voglio come creazione della libertà: in tutti e due i casi non sono costretto a fare nulla.

Quando io osservo una legge, che esiste e ha diritto di esistere perché è necessaria come base per tutti, e la osservo sentendomi costretto, sono stupido, non ho ancora imparato a volerla, questa legge. Ma la posso volere solo se capisco che è necessaria per poter vivere io stesso nella libertà.

Adesso vi chiedo, siccome sono cose fondamentali, importantissime sul discorso della libertà: sto parlando cinese o in qualche modo mi faccio capire? Si capisce quello che sto dicendo o è troppo astratto?

Intervento: Ma noi non viviamo in un mondo in cui le leggi sono tutte belle: viviamo in un mondo in cui alcune leggi sono ridicole.

Archiati: Sono fine a se stesse.

Intervento: Alcune sono inutili.

Intervento: Non sempre le leggi sono nell’interesse della collettività. Lì il problema è dei Parlamenti, sono loro che fanno le leggi e abbiamo la testimonianza, tutti i giorni, dei contrasti enormi che ci sono fra le correnti. Ci sono interessi molto diversi. È questo il problema.

Archiati: Sì, ma una società è fatta anche di dialogo, e le persone che esprimono il loro parere sulle leggi sono i nostri rappresentanti, per prima cosa: li mandiamo noi come nostri rappresentanti. Non abbiamo diritto di esprimere un parere sulle leggi che fanno?

Intervento: Si ricollega abbastanza bene al discorso fatto ieri, come corollario. Paradossalmente, l’unica legge veramente necessaria sarebbe quella di non ammazzarci a vicenda, tutto il resto potrebbe essere inutile.

Archiati: Non ammazzarci a vicenda. Stasera l’ho precisato un pochino: lasciarci in pace a vicenda! Di più non è necessario, e non ci vuole moltissimo a lasciarci in pace a vicenda. Quand’è che io non lascio in pace l’altro? Quando non ho abbastanza da fare con me stesso, quando non riesco a creare qualcosa: allora la vita diventa noiosa e vado a rompere le scatole agli altri. Ma vado a rompere le scatole agli altri quando non ho abbastanza da fare in chiave di creatività. Un Dante, che ha da scrivere la Divina Commedia, lascia tutto il mondo in pace, ha abbastanza da fare.

Intervento: Non penso che possa essere così, perché questo lasciarci in pace significherebbe che il mondo è fatto di individui, di tante unità a sé stanti! Non è così, perché se noi viviamo, viviamo perché esistono gli altri. Noi da soli non possiamo ipotizzarci, vivendo. Allora il problema della libertà di ciascuno di noi è nel modo in cui ci dobbiamo correlare con la libertà degli altri. Ora, questa trasposizione della nostra libertà con la libertà degli altri, tradotta in termini di necessità, è un discorso complesso, e non è detto che la libertà mia non possa essere in qualche modo di impedimento all’altro. Prendi ad esempio il problema del controllo delle nascite: tu hai detto che tutti possiamo vivere in santa pace, ma oggi, il problema principale è quello dello sovrappopolazione. Se noi non mettiamo ordine in questo aumento indiscriminato della popolazione, il mondo non riesce a trovare una regola di convivenza.

Ora, capisci che mettere ordine in questo tipo di problema, il controllo delle nascite, non attiene alla mia sensazione di libertà, ma è un qualcosa che deve correlarsi con le altre libertà. Come? Ecco, mi sembra che il discorso di non dar fastidio non sia assolutamente sufficiente.

Archiati: Tu sei un magistrato, eh? È la voce del giudice che parla. È giusto quello che tu dici. Se tu dici che è necessario che riduciamo le nascite, mi parli di una cosa necessaria, ma è necessaria per che cosa? Per concederci di vivere umanamente, altrimenti per che cosa è necessaria? Quindi hai portato un esempio di qualcosa che è necessario. Io ho mai detto che non esiste ciò che è necessario? Ti ho detto che la fioritura dell’individualità singola di ognuno non può essere campata per aria! Però, la mia riflessione su ciò che tu hai detto, e che è giustissimo, è che manca – mi perdoni, eh?!, ci scambiamo i pensieri, però in queste cose fondamentali dobbiamo essere onesti – manca la visione, l’apprezzamento, del mondo unico che è ogni essere umano. La comunanza, io, non l’ho mai messa in questione, però mi manca, in quello che tu hai detto, che ogni uomo è un mondo unico, che va costruito in libertà, altrimenti non può essere soddisfatto. Questo mi mancava nella tua riflessione. Tutto il resto per me è base, è fondamento: ma tutto questo fondamento, di cui anche tu giustamente parli, ha senso soltanto se è il fondamento di ciò che l’essere umano costruisce nel suo essere, in chiave individuale, unica. E questa costruzione di ciò che è individuale non può mai impingere nella costruzione di un altro.

Replica: Sì, scusa. È soltanto perché tu hai messo l’accento sull’individuo e io l’ho messo sulla necessità. Sono speculari i due aspetti.

Archiati: Ma che significa che metti l’accento sulla necessità? La necessità, ciò che è necessario, si dà peso da solo, perché è necessario. Se tu ci metti l’accento, sottolinei due volte quello che è necessario e questo è il presupposto per mandare a ramengo ciò che è libero e individuale. Proprio questo è il discorso.

Guarda al risvolto psicologico. Noi non ci rendiamo conto che, sottolineando di nuovo ciò che è necessario – e che già è sottolineato dal fatto di essere necessario e ineluttabile – noi rivolgiamo l’occhio, l’attenzione, sempre e di nuovo su ciò che è necessario, e invece ciò che è libero lo mandiamo a ramengo. Così rendiamo assurdo ciò che è necessario, perché è necessario soltanto per ciò che è libero, altrimenti è un controsenso. Per che cosa è necessario, il necessario? E dove la vedi, tu, la libertà?

Il necessario c’è, si fa vedere. E quando tu ci vai contro, ti dà delle belle botte, perché è necessario, vai contro la natura. Tu stai parlando di ciò che è di natura, e da buon giudice. Per fortuna abbiamo ancora un po’ di giudici che si appellano alla natura, perché se andiamo avanti così… In Germania cominciamo ad avere giudici che dicono: no, no, no, ciò che è di natura è questione morale, e a noi non ci interessa, ci interessa soltanto il diritto storico costituito per accordo fra esseri umani. Un diritto naturale non esiste. Tu, da buon cattolico, cosa dici?

Replica: Che sono teorie evoluzionistiche darwinistiche.

Archiati: Certo, teorie darwinistiche, evoluzionistiche. E questo avviene perché disattendiamo il fine di ciò che è necessario, che è ciò che è libero. Che poi tu dica: se io sono giudice, il mio campo di azione non è la sfera di ciò che è individuale, va benissimo; però sta’ attento, che il tuo campo di azione è la base di ciò che è il fine dell’uomo e non è il fine stesso. Se questa base diventa così soverchia da impedirci di arrivare al fine, diventa disumana.

Se chiedessimo a un giudice, a te, cosa è bene e cosa è male?, tu diresti: male è ciò che va contro la natura dell’uomo. E cos’è che va contro la natura dell’uomo? Ciò che va contro la sua libertà, perché la natura dell’uomo è la libertà. Il determinismo ce l’ha in comune con l’animale, il determinismo non è la natura dell’uomo: la natura dell’uomo, specifica, è la libertà. Quindi male morale è soltanto ciò che va contro la libertà. Dovremo aspettare ancora un bel po’ di tempo per avere questo tipo di morale, e i fondamenti te li dà questo testo: La filosofia della libertà.

Intervento: Da quello che ho capito, la difficoltà è nel definire cosa sia necessario, perché per una persona è una cosa, per un’altra è un’altra cosa. Duemila anni fa qualcuno disse: ama il prossimo tuo come te stesso. Quindi la difficoltà maggiore, secondo me, è amarci e capire cosa per noi sia necessario. Nel momento in cui ognuno riesce a definire cosa sia veramente necessario per se stesso, e lo rispetta nell’altro, il problema forse è circoscritto.

Archiati: No, allora a quel punto lì ha ragione il giudice. Non esiste ciò che è necessario solo per te! Ciò che è necessario, è necessario per tutti, sennò non è necessario. Era proprio il cardine del suo discorso, e lì non c’è santi: se è necessario, è necessario per tutti, se è necessario solo per te, fa parte della tua libertà, e non è necessario. Il necessario è un fattore di comunanza, è proprio quello che diceva lui, e lì ha ragione. Ciò che è necessario, lo è per tutti, altrimenti non è necessario: è proprio quello che ci accomuna, come le leggi del traffico. Le leggi del traffico non sono necessarie solo per te, sono necessarie per tutti, altrimenti andiamo tutti all’altro mondo.

Replica: Però, ad esempio, ci sono delle leggi fondamentali come quelle di mangiare, di sopravvivere, che sono necessarie per me e anche per gli altri. Quindi, nel momento che io riconosco che sono necessarie e fondamentali, non posso andare a limitarle negli altri, questo intendevo.

Archiati: Sì, per esempio, se tu sottrai il cibo ad un altro e gli impedisci di mangiare, gli sottrai una base necessaria per vivere da uomo. E quelli che fanno guerre, anziché dare da mangiare a quelli che muoiono di fame? Che dice il giudice?

Intervento: Il fatto è che il concetto di necessità si contrappone al concetto indeterminato di libertà. Mi riporto anche alla discussione che abbiamo fatto prima: non ho capito bene, perché se prima parlavamo dei limiti della libertà, delle condizioni della libertà, vuol dire che questa libertà non ha un contenuto indeterminato. Quello che deve recitare è libero di recitare dentro a degli schemi, e là sta la libertà anche creativa. Comunque, tra una necessità e una libertà, ecco, se la libertà è indefinita, anche il concetto di necessità diventa indefinito, indeterminato.

Archiati: No, non ci siamo proprio. Il mio concetto di libertà è che ogni essere umano ha la potenzialità, è capace di un tipo di creazione che non è gestibile in assoluto. Io posso soltanto guardare e vedere cosa salta fuori. È questo che mi manca nella tua riflessione, tutto il resto sono soltanto condizioni necessarie, ma le condizioni necessarie non dicono nulla su cosa l’individuo è capace di creare. Se sul palcoscenico ci sono sei personaggi e questi sei personaggi creano sei mondi diversi, individuali, cosa hanno a che fare le condizioni comuni? Sono soltanto condizioni che rendono possibile questo.

La sfera di ciò che è libero, artistico, creatore, individuale, ecc., non c’entra nulla con le condizioni che la rendono possibile. Le condizioni la rendono soltanto possibile, ma non determinano in nulla la natura di ciò che viene creato liberamente, altrimenti non sarebbe libero. Quindi, le condizioni rendono soltanto possibile la libera creatività, ma non interferiscono per nulla nel contenuto della creazione, altrimenti non sarebbe libero. E se le condizioni mancano non lo rendono possibile: ma anche in negativo non possono interferire sul contenuto della libertà.

Ciò che il Creatore ha intuito come Io individuale nelle diverse persone, me lo può creare soltanto la singola persona, me lo può rendere percepibile soltanto lei: nessuna regola al mondo mi può dire cosa salta fuori lì. E la persona può omettere di farlo, se vuole. Tutte le regole che abbiamo, e ci devono essere delle regole necessarie, rendono soltanto possibile la libertà individuale, ma non entrano minimamente nel contenuto, nella realtà che un individuo tira fuori.

Che cosa ha contribuito alla Divina Commedia di Dante, oltre al suo spirito individuale? Nulla! Tutto il resto è la condizione necessaria: la carta, l’inchiostro, ecc. Ma una condizione necessaria non partecipa al contenuto di una creazione libera.

Intervento: Mi viene una domanda provocatoria. Nella fattispecie di Dante hai esaminato delle condizioni sue personali, un carattere, una dote… Ma Dante ha scritto in condizioni proibitive, e poeti come lui l’hanno fatto: la creazione spesso nasce dalla sofferenza e dalla mancanza di libertà.

Archiati: Eh, in quel caso lì sarà una condizione necessaria per Dante! Lui – te lo piglio vent’anni prima di nascere – dice: io ho la pasta, in me, di scrivere una Divina Commedia, ma se vado sulla Terra, con la gente che c’è… Come il Faust col Mefisto dice: no, io le potenzialità che ho dentro di me le tiro fuori se mi scelgo delle controforze molto più robuste: soltanto avendo a che fare con delle controforze più robuste mi creo le condizioni necessarie per tirar fuori tutto quello che c’è dentro di me.

Allora, un «personcino» più forte va in cerca di controforze molto più forti, perché se le può permettere. Allora Dante dice: non sia mai che io mi scelga una vita comoda, perché sarebbe la condizione sbagliata. La condizione necessaria per diventare un Dante sono controforze molto più forti che non per un individuo che è una mezza cartuccia.

La risposta alla tua domanda, secondo me, è sincera. Dalla vita comoda, da condizioni di vita comode, non salta fuori un gigante. Una delle condizioni necessarie per diventare un gigante sono controforze che altri non si possono permettere: però fanno parte delle condizioni necessarie.

Intervento: Se questa cosa fosse vera, perché alcune persone rifiutano la sofferenza quando stanno sulla Terra?

Archiati: Una persona che rifiuta una sofferenza che il suo karma, il suo destino, la sua vita gli porta incontro, è un poltrone. Siamo o non siamo liberi di essere poltroni? Sì che siamo liberi di poltrire. Quando si presenta una controforza (la sofferenza è un tipo di controforza, no?) io sono libero di dire: che bello, finalmente mi si ritiene capace di fare qualcosa!, oppure posso dire: mannaggia! Tu cosa fai con la sofferenza?

Replica: Se la sofferenza è una scelta propria, perché la rifiuta, poi, alla fine?

Archiati: Perché è libero. Quel Tipo – qualcuno si è appellato al Tipo di duemila anni fa – è andato avanti in carrozza? L’hanno fatto fuori! E alla fine dice: io mica subisco il fatto che mi fanno fuori, perché è stata una scelta mia. Lo dice chiaramente.

Intervento: Senti, io non capisco una cosa. Tu hai fatto molte volte l’esempio dell’organismo, e su questa base io vorrei fare la domanda. Se prendiamo un organo del corpo, chiaramente ha una base per sopravvivere, ma poi deve dare un contributo specifico, unico, a tutto il resto del corpo. Ora, quando tu dici che c’è una base per la libertà, questo va bene anche qui per la cellula; poi c’è la libertà di questo individuo-cellula di arrivare a libertà stratosferiche, ma di restare sempre in un contesto, e quindi deve sapere esattamente qual è il contesto in cui si deve muovere.

Archiati: È quel che abbiamo chiamato «ciò che è necessario».

Replica: La base per cui sopravvive la cellula, è il necessario; il contributo che deve dare è quando la cellula si rapporta a tutto l’organismo e sa qual è il contributo che deve dare.

Archiati: La differenza tra l’organismo di natura e l’organismo dell’umanità – perché per certi versi il paragone funziona per altri versi zoppica – sta nel fatto che il polmone o il cervello danno il loro contributo specifico e individuale per natura. Il cervello non è libero di decidere: lo faccio o non lo faccio?, lo fa per natura. Invece negli esseri umani il contributo, la creazione artistica libera di ognuno non avviene per natura, avviene soltanto se l’individuo liberamente la crea. E perciò dobbiamo distinguere tra due sfere: ciò che è necessario, perché è di natura, e ciò che invece è libero.

Ciò che è libero, se io ometto di farlo, non c’è, e io così impoverisco l’organismo dell’umanità, perché non immetto un contributo unico, che posso dare soltanto io. Ma nessun essere umano è determinato a dare il suo contributo individuale perché è il fattore eminentemente libero, è l’omissibile in assoluto – altrimenti non sarebbe libero.

Di ciò che è necessario, io direi al nostro amico giudice, è giusto che ce ne preoccupiamo, ma non più di tanto, perché ciò che è necessario ci acchiappa comunque. Se noi andiamo contro ciò che è necessario, se è veramente necessario, ci pigliamo di quegli schiaffi che prima o poi capiamo che è necessario. Invece ciò che è libero non ci dà gli schiaffi, se manca.

In chiave cristiana, il giudizio universale dello Spirito dell’Io individuale, parla soltanto di peccati di omissione, non di commissione. I peccati di commissione sarebbero l’andare contro le leggi del necessario, e allora questo Spirito dell’Io (il Cristo) ti dice: prima o poi la natura, ciò che è necessario, gli altri, si sono fatti sentire, ti hanno dato di quelle botte che… Invece non ti sei accorto che[17]: «Io avevo fame e non mi hai dato da mangiare», c’era fame di Io individuale libero e tu non gli hai dato da mangiare; «Io avevo sete e non mi hai dato da bere», c’era sete di Io e non gli hai dato da bere... Quindi parla di ciò che si è omesso. Nel giudizio universale cristiano esistono soltanto peccati di omissione.

E come reagiscono i giudicati? Lo dice il vangelo: Ma come?, ma quando è successo che tu avevi fame e io non ti ho dato da mangiare?… Eh, non te ne sei accorto perché non l’hai fatto! Siccome non era un fatto di natura, non hai preso uno schiaffo dalla natura e quindi non ti sei accorto dell’omissione. Non ti sei accorto che nel tuo vicino, nell’altro uomo, in te, c’era fame e sete dell’Io individuale, di una creazione libera, e non hai dato da bere né da mangiare. Ogni volta che hai omesso di costruire, di nutrire l’Io individuale in te e di rendere possibile all’altro di farlo, non l’hai fatto a me. Nel vangelo si parla solo di peccati di omissione, se proprio volete chiamarli peccati.

Quindi, i peccati di commissione moralmente non dovrebbero preoccuparci più dei peccati di omissione, perché i peccati di commissione sono contro ciò che è necessario, e ciò che è necessario si fa sentire. E se non si fa sentire prima o poi arriva il giudice, giustamente, perché ciò che è necessario è necessario, altrimenti ci miniamo la base comune. Ma per ciò che non è necessario ci vuole una svegliezza di coscienza maggiore, altrimenti non ci rendiamo conto di quello che stiamo omettendo e poi ci chiediamo come mai diventiamo sempre più depressi ecc. Eh, da lì viene, scusa!

La morale cattolica arriva soltanto fino a un certo punto, siamo sinceri! Perché con questo soverchio sottolineare ciò che è comune, ciò che è di comunanza, manca quasi completamente l’occhio a ciò che l’Essere dell’Io dice: e quello che hai omesso? Questa morale deve ancora venire, via, siamo sinceri! Questo tipo di morale è ancora tutta da costruire, lo diceva Lui!

Intervento: Questo testo, che siamo qua per studiare, è la chiave per poter capire che cos’è la libertà, perché altrimenti noi parliamo di un livello di libertà così basso che ci confonde. Per capire cos’è indispensabile alla libertà devi capire cos’è la libertà, per cui il pensiero si deve raffinare sempre di più in questo processo, altrimenti confondiamo sempre le regole del traffico con la nostra libertà.

Archiati: Allora diciamo chiaramente, per intenderci, che probabilmente tu volevi dire, giustamente, che il libertinismo di prevaricazione è l’opposto della libertà. Un libertino che prevarica mostra di non essere per niente libero, mostra di non aver neanche toccato la sfera di ciò che è veramente libero, perché, se la toccasse, gli diventerebbe sacro ciò che è necessario per rendere possibile la libertà.

Per colui che comincia veramente a esperire ciò che è libero, per costui diventa sacro ciò che è necessario per renderlo possibile. Non esiste che una persona che veramente cominci a vivere nella libertà prevarichi ciò che è necessario per renderla possibile. Sarebbe un assurdo. Quindi, per colui che comincia a vivere questa sfera della libertà, ciò che è necessario – tu l’hai chiamato il fattore di comunità – diventa sacro, inviolabile. Soltanto chi non ha la minima idea di dove sfocia ciò che è necessario, lo prevarica, lo disdegna e lo considera di poco valore.

In altre parole, noi non abbiamo ancora trovato la sacralità morale di ciò che è necessario, e l’unica sacralità morale di ciò che è necessario è che è necessario per la libertà. Allora sì che mi diventa sacro!

In Germania, soprattutto quando faccio conferenze al nord, picchio un pochino – io non ho quasi niente da perdere, nemmeno più i capelli… – e dico: la morale di Kant conosce soltanto ciò che è comune, le leggi comuni, l’osservanza. Ma l’osservanza, senza farsi strumento, senza farsi base per ciò che è libero, è immorale, perché mortifica l’uomo, ne fa un osservatore, uno schiavo. L’essere umano diventa veramente uno schiavo, e Kant pretende che lo faccia liberamente! Che diventi schiavo liberamente! E allora, per che cosa sei venuto al mondo? Sei venuto al mondo per osservare le leggi della Chiesa protestante e dello Stato prussiano? Se fai l’uno e l’altro sei un bravo essere umano: questa è la morale di Kant. E il cristianesimo lo mandiamo a ramengo, ma proprio del tutto, via! Certo che allo Stato fa comodo un cittadino del genere!

Il mondo potenziale, individuale in ognuno, Kant non l’ha visto. Però, io aggiungo, soprattutto nella Germania del nord, in effetti non dobbiamo far torto a Kant. Kant ha espresso la sua morale duecento anni fa, e duecento anni fa l’aspirazione dell’individuo a creare un mondo tutto suo era, semmai, solo incipiente. A quei tempi, all’individuo bastava osservare la legge comune, quasi gli bastava. Oggi viviamo duecento anni dopo, e non è più contento nessuno di osservare soltanto, nessuno si sente realizzato osservando soltanto. Continuare con la morale di Kant è un anacronismo enorme, e le persone lo vedono perché l’individuo si fa sentire anche in Germania, non soltanto in Italia, e si chiede: ma io sono venuto al mondo solo per osservare?

Avevamo letto al paragrafo I,14: «Quello che importa non è se io possa portare ad effetto una decisione presa, ma come sorge in me la decisione». Prendete tutto questo sproloquio che ho fatto come un tentativo di dire: come sorge in me la decisione di volere ciò che è necessario? Decisione importantissima. Come posso arrivare a volere liberamente, sinceramente, ciò che è necessario? E ci arrivo a volerlo liberamente soltanto se lo percepisco, se lo ordino verso ciò che è libero. Come sorge in me la decisione? È fondamentale saperlo!

I,15. Ciò che distingue l’uomo da tutti gli altri esseri organici si basa sul suo pensiero razionale. L’agire, egli lo ha in comune con altri organismi. Per chiarire il concetto della libertà, a nulla giova il cercare nel regno animale analogie all’agire dell’uomo {io aggiungevo: per chiarire ciò che è libero, a nulla giova cercare analogie con ciò che è necessario, perché ciò che è necessario è un tutt’altro campo rispetto a ciò che è libero: ne è la condizione}. La scienza moderna ama simili analogie. E quando le riesce di trovare fra gli animali qualche rassomiglianza con il comportamento degli uomini, essa crede di aver toccato le più importanti questioni della scienza dell’uomo {l’uomo, in quanto «animale superiore», in che cosa sia superiore, ve l’ho sempre detto, non l’ho ancora capito, perché in quanto animale non è superiore, è decisamente inferiore}. A quali equivoci possa condurre un’opinione simile appare per esempio nel libro di Paul Rée, L’illusione del libero arbitrio (1885), dove, riguardo alla libertà, si dice (pag.5): «È facilmente spiegabile che il moto del sasso ci appaia necessario, e la volontà dell’asino no {guarda caso, per capire il mistero dell’uomo piglia l’asino, mica la giraffa o il leone, l’asino!}. Le cause che muovono il sasso sono infatti esteriori e visibili; mentre le cause secondo le quali l’asino vuole, sono interiori e invisibili {sono dentro nel suo cranio!, grottesca la cosa!}; fra noi e la sede della loro attività, si trova il cranio dell’asino… {e in quella scatoletta lì ci sono le cause del suo movimento. Nella scatola cranica!}. Il legame causale non si vede, e quindi si pensa che non esista {e che l’asino sia libero di muoversi}. Si ritiene che il volere sia bensì la causa del girarsi (dell’asino), ma che il volere in sé sia però incondizionato, sia un principio assoluto». Anche qui dunque {adesso è Steiner che parla} si passa di nuovo sopra quelle azioni dell’uomo nelle quali egli ha coscienza delle cause motrici; poiché, come Rée spiega, «fra noi e la sede della loro attività si trova il cranio dell’asino». Dalle sue stesse parole si deduce come Rée non sospetti neppure che, se si considerano le azioni degli uomini anziché quelle dell’asino, ve ne sono {almeno} alcune in cui, fra noi e l’atto, {non c’è soltanto il cranio, ma} sta il motivo divenuto cosciente. Egli lo mostra infatti qualche pagina dopo con le parole: «Noi non scorgiamo le cause che determinano la nostra volontà {perché sono dentro nel cranio}, e per questo crediamo che essa non sia causalmente condizionata».

I,16. Ma basti ora con questi esempi che mostrano come molti combattano la libertà senza neppure sapere cosa essa sia.

I,17. È evidente che un’azione non possa essere libera se il suo autore non sa perché la compie. Ma come stanno le cose per le azioni dei cui motivi si diventa coscienti?

Quando io so che faccio una cosa perché è una condizione necessaria per permettere a me e ad altri di vivere in libertà, sono ugualmente determinato come quando un impulso di natura agisce in me? È questa la domanda della libertà!

(I,17) Questo ci porta alla domanda: «Qual è l’origine e il valore del pensare?».

In fondo, dall’altro ieri ad ora, cos’è che abbiamo espresso? Pensieri, pensieri! Cosa che gli animali, compreso l’asino, non hanno mai espresso. Io, un convegno di asini sulla libertà non l’ho mica visto… neanche uno di scimmie! Se c’è, ditemelo, vado anch’io a partecipare – speriamo non in qualità di asino!

(I,17) Infatti, senza la conoscenza dell’attività pensante dell’anima, non è possibile farsi un concetto di che cosa sia conoscere qualcosa, e quindi anche conoscere un’azione. Quando sapessimo che cosa significa il pensare in generale, ci sarebbe anche facile comprendere l’ufficio che esso adempie nell’agire dell’uomo. «Il pensare fa sì che l’anima, di cui anche l’animale è dotato, divenga spirito», dice Hegel con ragione

Tramite il pensare, ciò che è anima, cioè il vissuto personale e soggettivo, diventa spirito perché entra nell’elemento oggettivo, valido per tutti.

Spirito è ciò che è oggettivamente vero, valido per tutti.

Anima è il vissuto personale, diverso in ognuno.

Ed è il pensare che ci fa assurgere alla sfera dello spirito, a ciò che è oggettivamente vero, valido per tutti.

Giustamente, quando qui facciamo una disamina in contesto di verità – come ai tempi di Socrate, nei dialoghi platonici –, proprio attraverso parola e contro-parola, attraverso un dialogare sincero, presupponiamo, siamo d’accordo che ci deve essere una sfera di verità oggettiva. Solo così ha senso che uno dica: no, no, non è così! un momento, ma sei sicuro?

Tutto questo presuppone che ci sia alla base, scontato, il convincimento che esista anche una sfera di ciò che è oggettivo. E questa è la sfera del pensiero, la sfera dello spirito. L’eco soggettiva, il vissuto soggettivo, le emozioni soggettive che questo mondo oggettivo evoca in ognuno di noi si chiama anima. Quella è l’anima. Nell’anima ognuno è diverso, nello spirito dobbiamo metterci d’accordo, altrimenti non è spirito, altrimenti non è verità.

Intervento: La nostra attività pensante è dell’anima, del corpo astrale, del corpo animico, non è proprio un pensare dello spirito.

Archiati: Ti do una risposta che non è una risposta ma un avvio di pensiero. L’essere umano è anima attualmente, ma è uno spirito in potenza, perché se fosse già uno spirito attualizzato la dimensione dello spirito non sarebbe libera. Quindi l’anima è, oltre alle altre sue caratteristiche, una potenzialità allo spirito. Il punto di partenza è l’anima. Tant’è vero che noi il pensiero lo pigliamo in partenza come vissuto dell’anima: ma più ci riflettiamo, più diventiamo attivi nel pensare, più diventiamo creativi nel pensare, più questo pensare diventa un elemento dello spirituale. Però all’inizio lo è potenzialmente, altrimenti la nostra libertà non avrebbe nulla da creare.

La creazione prima, primigenia della nostra libertà è il pensare, ma questa creazione non è data già in partenza, altrimenti non sarebbe una creazione libera. Creando il pensare l’anima diventa sempre di più spirito. Rileggo: I,17. «Il pensare fa sì che l’anima, di cui anche l’animale è dotato, divenga {ecco il divenire!} spirito», dice Hegel con ragione

(I,17) e perciò il pensare darà la sua impronta caratteristica anche all’agire dell’uomo.

L’uomo è un essere che agisce pensando, perlomeno potenzialmente: perciò, più immette pensiero nel suo agire, più agisce sapendo perché agisce, più agisce a ragion veduta, più fa ciò che lo convince, più sa perché fa le cose, più diventa libero, più diventa uno spirito.

I,18. Con questo non voglio affatto asserire che tutte le nostre azioni discendano da calme riflessioni della nostra ragione. E sono ben lontano dal definire come umane nel più alto senso soltanto quelle azioni che derivino da un giudizio astratto. Ma non appena le nostre azioni si sollevino al di sopra del soddisfacimento di desideri puramente animali, le relative ragioni determinanti sono sempre compenetrate da pensieri.

In minore o maggiore misura. E dicevo: un’azione umana senza nulla di pensiero, non esiste, dovrebbe essere il moto di un animale. Quando il pensiero proprio non c’è, come nel muoversi del sonnambulo per esempio, non si tratta di un’azione vera e propria: ciò che il sonnambulo fa, non sono azioni, perché manca la coscienza.

Intervento: Se un sonnambulo uccide?

Archiati: Può uccidere un sonnambulo? Non è mai successo. Può saltare da un tetto all’altro: se tu gli gridi, lo fai svegliare e cade giù, ma non uccide. C’è qualcuno che ha mai sentito che un sonnambulo abbia ucciso un altro? Non lo ritengo possibile, perché sarebbe un’azione e presuppone coscienza.

Replica: Nel caso di Cogne le perizie dicono che una possibilità tra le altre è che può darsi che sia stata sonnambula, perché non si ricorda più niente.

Archiati: Sì, ma guarda che tu hai parlato di omicidio prima, eh! I,18. «Ma non appena le nostre azioni si sollevino al di sopra del soddisfacimento di desideri puramente animali, le relative ragioni determinanti sono sempre compenetrate da pensieri».

(I,18) L’amore, la compassione, il patriottismo sono molle motrici dell’agire che non si possono risolvere in freddi concetti razionali. Si dice: qui il cuore, il sentimento, reclamano i loro diritti. Senza dubbio. Ma il cuore e il sentimento non creano le ragioni determinanti dell’azione. Le presuppongono e le accolgono nel loro dominio. Nel mio cuore entra la compassione quando nella mia coscienza si è già formata la rappresentazione di una persona che desta compassione.

Come posso io ad aver compassione per una persona se la mia testa non mi ha detto che è bisognosa? Noi siamo talmente abituati a pensare, perché è il nostro elemento più primigenio che ci sia, che lo disattendiamo, non teniamo conto di essere sempre dentro al pensare. E che tutto ciò che avviene nel cuore è conseguenza di ciò che prima avviene nella testa.

(I,18) La via del cuore passa per la testa {sempre}. A ciò non fa eccezione neppure l’amore. Quando non è la semplice estrinsecazione dell’istinto sessuale {che non è amore, è puro impulso di natura, come negli animali}, esso {l’amore} riposa sulle rappresentazioni che ci facciamo dell’essere amato. E quanto più idealistiche sono queste rappresentazioni, tanto più beatificante è l’amore {mi piace che Vigevani mi dia ragione usando la parola «beatificante». Qualcuno mi diceva: è una parola vecchia, lasciala perdere! No, a me piace}. Anche qui {anche nell’amore} il pensiero è il padre del sentimento.

Peccato che sia la parola «pensiero», sia la parola «sentimento» siano maschili, in italiano, altrimenti si poteva dire «la madre». Anche «amore» è maschile. Eh, ma insomma, questa cultura patriarcale!

(I,18) Si dice che l’amore rende ciechi per le debolezze dell’essere amato {mica vero, è vero l’opposto!}. Si potrebbe guardare la cosa anche al rovescio, e dire che l’amore apre gli occhi per i suoi meriti {quindi l’amore non rende ciechi per le manchevolezze della persona amata, apre gli occhi ai suoi pregi. E una persona senza pregi non esiste!}. Molti passano distrattamente accanto a quei meriti, senza rilevarli. Uno li vede, e appunto per questo si desta l’amore nella sua anima.

È possibile amare la natura umana, è possibile innamorarsi della natura umana? Soltanto se uno disattende le pecche e nota i pregi. Qual è la pecca grossa da disattendere? L’egoismo. Qual è il pregio grosso da notare, per innamorarsi dell’uomo, dell’umano? La libertà, l’amore alla libertà che ogni essere umano porta in sé: basta che io lo veda. Non può essere uomo senza portare in sé l’amore alla libertà, altrimenti tocca terminare di essere uomo.

E però sono pieni di egoismo questi esseri umani – dice il giudice –, guardatevi in giro! Gli manca l’occhio clinico dell’amore. L’occhio clinico dell’amore chiude un occhio: sì, ci sono le pecche… e guarda i pregi, se no non si innamora! Oh!, il giudice mi sta lasciando passare tutto…, ti ringrazio, sei bravissimo! Hai già emesso il mandato di cattura?

Se una persona guarda maggiormente alle deficienze dell’essere umano, o maggiormente al positivo, è nella sua libertà; ognuno è libero, anche questo fa parte della libertà. Però è una scelta della nostra coscienza, è una scelta del pensiero di mettere l’accento su ciò che è negativo nella natura umana, o di mettere l’accento su ciò che è positivo.

Quando noi mettiamo l’accento su ciò che è negativo, rendiamo più forte ciò che è negativo; quando mettiamo l’accento su ciò che è positivo, lo tiriamo fuori. Gli esseri umani rendono più forte ciò su cui mettono l’accento, è ovvio. Mettere l’accento su ciò che è negativo è più facile, viene da solo.

Un povero relatore, parlo di esperienza mia, si scalmana tutta una sera in una conferenza pubblica. Vi garantisco, un paio di migliaia di frasi si dicono, in una conferenza. Hai finito, ti sei scalmanato, ed ecco ti arriva uno e ti dice: però, però…, quella frase! Non ha sentito tutto il resto, ha sentito solo quella frase! Mi succede tante volte, eh! E io gli dico: ma ho detto tante cose prima e tante cose dopo!... Sì, però, quella frase… Vi garantisco: se voi volete tenere una conferenza con tutte frasi che vadano bene a tutti, dall’inizio alla fine, la conferenza non la fate!

Domanda: perché gli esseri umani preferiscono guardare al negativo? Perché è più comodo, perché se guardiamo al positivo ci tocca costruirlo. Il negativo viene da solo. Non conosco nessuno che si è dovuto sforzare ad essere egoista. Viene da solo, per fortuna! Però conosco un paio di persone che si devono sforzare un pochino a vincere l’egoismo! La filosofia della libertà, tra le altre cose, è l’occhio clinico sulla positività assoluta della natura umana, fatta per vivere nella libertà. Lo studio di questo libro crea l’occhio clinico per ciò che è positivo, e ciò che è negativo vale nulla, paragonato con ciò che è positivo. I,18. «Molti passano distrattamente accanto a quei meriti, senza rilevarli. Uno li vede, e appunto per questo si desta l’amore nella sua anima».

(I,18) Che altro ha egli fatto, se non crearsi di una cosa una rappresentazione che cento altri non hanno? Essi non hanno l’amore, perché manca loro la rappresentazione.

È diventata mia moglie perché io ho visto in lei ciò che nessun altro ha visto – e nessuno mi dica che è stata una svista! E adesso che sono passati 30-40-50 anni, è diventata sempre migliore la cosa. Oh, non dice nulla nessuno? Mi tocca constatare che sono venuto in un paese di assoluta fedeltà coniugale! Mi levo il cappello!

I,19. Si potrà guardare la cosa come si voglia: ci apparirà sempre più chiaro che il problema dell’essenza dell’agire umano presuppone quello dell’origine del pensare. Mi dedicherò dunque, per prima cosa, a questo problema.

Fine del primo capitolo. Domani cominciamo il secondo. Adesso avete cinque minuti per dire quello che volete, non di più, che poi andiamo a dormire. Praticamente Steiner finisce il capitolo dicendo: il cardine, l’elemento portante della libertà è il pensiero. Cioè, se io vedo nel mio pensiero la bellezza, la ragionevolezza, anche la necessità di quello che faccio, lo faccio in tutt’altro modo, in modo libero, che non se sono costretto da impulsi di natura, oppure se non vedo il senso.

Potremmo fare un piccolo esercizio su questo quesito. Una persona dice: perché lo devo fare? Finché non c’è un motivo che mi convince, non mi sento libero, mi sento costretto a farlo. Dimmi perché lo devo fare? E non mi basta che mi si dica: il giudice ha detto che va fatto. No, mi deve spiegare perché lo devo fare.

Intervento: Perché abbiamo paura della libertà, perché si ha paura della libertà? Io stavo cercando di individuare una serie di motivi, e alcuni sono emersi durante tutto quanto l’incontro. Più una persona è libera e più aumentano le controforze, e quindi anche la sofferenza che una persona dovrà andare a combattere: questo è un motivo. Poi perché è più faticoso. Poi perché magari non la conosciamo, la libertà. Poi perché le persone che sono state libere, come il Tizio di duemila anni fa, o anche Steiner, hanno fatto una brutta fine. Effettivamente, stavo cercando di individuare le principali cause di questa paura, per poter anche comprendere come smettere di aver paura di essere libero.

Archiati: Io la metterei maggiormente in chiave psicologica, perché è l’anima che ha paura. Credo che uno dei dogmi del materialismo sia quello della vita comoda: allora abbiamo paura che vivendo in questa libertà di cui parliamo la vita non sia più comoda.

Secondo me, la soluzione è (però parlo per riassunti, adesso) capire che meno la vita è comoda e più puoi essere felice, e più è comoda e più sei infelice: perché quando è comoda poltrisci e poltrendo non puoi essere felice. Quindi, si tratta di dire a se stessi: la vita comoda è l’ultima cosa che voglio, no per carità no, no, no! Allora vinco la paura della libertà.

La libertà è il rifiuto della vita comoda per avere una vita bella. O è comoda o è bella! Le due cose non possono andare insieme. Quindi ci sono dogmi del materialismo da vincere, per vincere questa paura.

Un esempio concreto: siamo in una stanza, è così interessante, santa pace, muoversi un pochino per tirar su la persiana…, muoversi un pochino visto che adesso c’è il televisore dappertutto che ci rimbambola, almeno fammi muovere un po’... no!, devo star seduto in poltrona con il telecomando, poi schiaccio un bottone e la finestra va su da sola, va giù da sola. È l’uccisione dell’uomo, l’uccisione di forze di volontà. La vita è molto più bella se io faccio un po’ di manovre, è molto più bella se io mi muovo per andare ad accendere il televisore, se lo vado ad accendere, no? È da paranoici questa vita comoda, che poi non è vita comoda, uccide le forze più belle che abbiamo.

L’ho raccontato molte volte: ero a New York, avevo ancora parecchi capelli sulla testa, avevo 24-25 anni, appena fatto prete, e mi trovavo in una comunità di emigrati italiani di terza generazione. Mi avevano mandato perché ero italiano, in modo da poter parlare coi nonni, i bisnonni, ecc.. Venivano dalla Calabria, dalla Sicilia, parlavano calabrese, siciliano, io non ci capivo nulla… sì, sì, sì, oppure: no, no, no, qualche volta non ci azzeccavo! Comunque i figli e i nipoti erano tutti americani. Un giorno, nel giro di una settimana, questi giovani hanno spaccato, nella comunità di questi emigrati, tutti i pali della luce, le finestre e le vetrine dei negozi ecc. Poi sono spariti a decine, spariti!

I genitori venuti dalla Calabria e dalla Sicilia si erano ammazzati una vita per dargli un sacco di dote, un sacco di soldi, le macchine, tutto quello che c’era. Io ero un prete, e ho detto: riuniamoci e vediamo cosa sta succedendo. I pochi giovani che erano rimasti hanno detto: voi genitori ci avete dato tutto ciò che è materiale e avete ucciso le nostre forze di volontà, perché non ci avete concesso di conquistarci nulla. E adesso ci tocca constatare che non abbiamo nessuna forza di libertà, di volontà, ci avete ucciso nella cosa più importante che l’essere umano ha.

Io ero giovane, per fortuna ero giovane, ma vedere questi genitori, questi nonni, di fronte a quello sfacelo assoluto… si erano ammazzati tutta una vita per dare tutte le cose materiali e non si erano resi conto che uccidevano figli e nipoti nelle forze di volontà. Quei giovani si rendevano conto che anche in America, per acquisire certe posizioni, insomma, bisogna un pochino darsi da fare. Non si erano mai dovuti conquistare nulla, e si erano resi conto che non c’era la forza di volontà: cominciavano a far qualcosa e poi smettevano. Vedere questi nonni piangere… però era troppo tardi.

Cosa sto facendo io, in chiave di pensiero? Sto articolando le leggi dell’essere liberi. Non si può essere liberi con una volontà debole, che non sa far nulla, quindi bisogna capire, in chiave di pensiero, che la vita comoda distrugge la vita libera. Perché si è liberi soltanto se si ha la forza di volontà di fare quello che si vuol fare, perché se io volessi fare qualcosa ma non ce la faccio, non ce la faccio, non ce la faccio…, dove sono libero?

Intervento: La sofferenza aiuta ad avere la volontà?

Archiati: Non da sola, tutto dipende da come l’affronti, capito? Se tu la rifiuti non ti aiuta più di tanto. Oh! è inutile che mi guardate storto, non era una predica. Qualcuno vuole avere l’ultima parola? Se gli va bene! Diamo l’ultima parola al giudice? È pericoloso, è una cosa pericolosa! Non c’è nessuno?

Ci auguriamo la buona notte.

Domenica 18 febbraio 2007, mattina

Auguro una buona giornata a tutti. Nonostante il vostro rumoreggiare siamo arrivati alla fine del primo capitolo, e adesso non vi do nessuna possibilità di interferire sull’inizio del secondo!

Il secondo capitolo comincia con un detto di Goethe. Però stamattina, rileggendo questo detto in italiano, mi è passata la voglia, conoscendolo in tedesco. Intanto consoliamoci col titolo di questo secondo capitolo: qui è tradotto L’impulso fondamentale alla scienza.

Qua ho una piccola Filosofia della libertà tascabile, per i viaggi in tutto il mondo, in tedesco naturalmente. «Der Grundtrieb zur Wissenschaft»: tradurre L’impulso fondamentale alla scienza va bene, ma, insomma, mi interesserebbe un pochino dirvi l’aspetto teutonico che c’è dietro alle parole.

Ogni traduzione italiana dal tedesco è un ammansimento, perché la lingua italiana è proprio un ammansimento della lingua tedesca. Non ho nulla contro la mansuetudine, fa parte delle beatitudini già da duemila anni a questa parte. Però, ci dicevamo in questi giorni, per afferrare il piano superiore dell’esistenza, che è quello della libertà, ci vuole una certa grinta – il piano base è ciò che è necessario, è il fondamento, però le fondamenta non hanno senso se sopra non ci si costruisce nulla.

La libertà è una forza di grinta, nel senso che vivere a piene mani attingendo dalla sorgente genuina del proprio Io come l’ha pensato l’artista divino, significa finirla una buona volta di lamentarsi a destra e a sinistra che il mondo e la società, e quello e quell’altro sono una massa di imbecilli.

La filosofia della libertà è stata scritta per dire all’essere umano: datte ’na mossa! Ciò che tu sei venuto a fare nel mondo, in questa vita, lo devi dire tu, lo devi sapere tu, lo porti potenzialmente dentro di te, e tu lo devi tirar fuori sperimentando, provando. Però è inutile che ti lamenti: la sorgente principale della scontentezza (faccio di nuovo considerazioni per sommi capi) non è mai il mondo che c’è – perché il mondo che c’è è fatto di esseri umani, siamo tutti umani –, ma è il mondo che manca. Quello che c’è non sarà mai perfetto, ma va bene così com’è se io ci aggiungo quello che manca, che è poi la creazione della mia libertà, l’elemento individuale.

E noi siamo talmente antiquati, talmente retrivi, talmente conservatori, tutti quanti, anche la gioventù, che continuiamo a lamentarci del mondo che c’è, come se il problema fosse il mondo che c’è. Ma siamo bacati, qua sopra!, perché nel momento in cui una persona trova il coraggio, la gioia di sprigionare dal suo essere la sua potenzialità, i mondi possibili che porta dentro di sé, si rende conto che prima di tutto ce n’ha da fare, e se lo gode! E, in secondo luogo, il mondo comincia ad andargli bene così com’è, perché un altro non c’è e sta a lui renderlo migliore, mettendoci dentro creatività, mettendoci dentro gioia, mettendoci dentro esuberanza dell’essere.

E cosa ne facciamo dei giudici (ieri mi è andata bene col nostro giudice, eh?, una persona così buona…, io ero pieno di gratitudine), cosa ne facciamo dei giudici che, poveretti, insomma sono lì a mettere le peci? Li mandiamo tutti in pensione! Che ce ne facciamo dei giudici? La nostra vita sociale è uno scannarci a vicenda sul mondo che c’è perché ognuno lo vorrebbe diverso. Ma non è mai il mondo che deve diventare diverso, sono io che devo diventare sempre più creatore. E quando l’individuo diventa creatore, che cosa vuole dal mondo? Una cosa sola: lasciatemi in pace! Di più non ha bisogno. Voi direte: però ho bisogno di mangiare. E mangia!

Se noi fossimo in Mozambico o nell’Angola – a parte che non ci sarebbe il gradino di coscienza per fare questi discorsi –, se fossimo in paesi dove la gente comune ha a che fare con il problema della fame, certo che dovremmo fare altri discorsi: ci troveremmo con un altro tipo di lingua, un altro tipo di struttura mentale, ecc. Però è inutile barare: noi viviamo in società dove il necessario, bene o male, c’è per tutti. I problemi che saltano fuori non sono perché manca il necessario all’individuo, ma perché abbiamo una massa di individui che poltriscono, e perché abbiamo tutta un’educazione (lì cominciano i grossi problemi!) di repressione, come se l’essere umano fosse venuto al mondo per osservare, osservare, osservare le leggi. Lo asfissiamo!

Una morale propositiva non c’è mai stata nell’umanità. Questa scienza dello spirito di Rudolf Steiner è la prima, in assoluto, morale propositiva, che ti dice: prendi il mondo così com’è. Se sei nato in Italia sii contento, ché ti dà un bel linguaggio, pieno di saggezza da secoli, partito da Dante, ti dà un’infrastruttura che, bene o male, funziona… insomma non hai il problema di morire di fame. E poi goditela, la vita! Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. La virtù della moralità è godere dell’evoluzione altrui, e la conoscenza è l’evoluzione propria. I due impulsi dell’evoluzione sono:

• la libertà, che è l’esperienza dell’esuberanza del proprio spirito

• l’amore, che è dare agli altri tutti gli strumenti necessari, perché ognuno possa sprigionare mondi.

Io non posso gestire la libertà dell’altro, posso rendergliela possibile mettendogli a disposizione gli strumenti di cui ha bisogno. Ma se comincio a gestire la sua libertà… la morale tradizionale, in fondo, è un tentativo di gestire la libertà dell’individuo. È un assurdo assoluto, perché gestire la libertà dell’individuo significa ucciderla, è il fenomeno primigenio dell’immoralità.

L’impulso fondamentale alla scienza, sto ricamando su questo titolo, perché poi il tedesco picchia un pochino di più come lingua, fa vedere, mette in risalto, dice: l’anelito. Leggendo L’impulso fondamentale alla scienza non è che pigli una botta che ti dice: datti una mossa!

Già traducendo «anelito» anziché «impulso», cambia un pochino. L’anelito ti indica molto di più il dinamismo evolutivo. È nella natura dell’uomo di sentire questo anelito, questa tensione. Anche la parola «tensione» andrebbe meglio che non impulso: l’uomo moderno dov’è che fa l’esperienza dell’impulso? Quando preme il pulsante! «Impulso» non è del tutto passivo, però certamente meno dinamico che non «anelito».

L’altra parola che mi è venuta è «tensione». Eh, ai tempi della filosofia scolastica, alla Gregoriana, (era una bella filosofia!), noi si definiva l’essere umano come fatto di intenzionalità evolutiva, sempre in tensione evolutiva. Era la definizione dell’essere umano che davamo. I due livelli di tensione evolutiva sono: la conoscenza e l’amore.

Ciò che io già so è noioso, non è interessante, perché quel che già so diventa la base, il fondamento necessario per ciò che voglio ancora capire. Qualche volta qualcuno, alla fine di un incontro, mi dice: signor Archiati, lei mi ha risposto a tre domande, ma me ne ha create trenta! E io gli dico: solo trenta? Allora facciamo un altro giorno in più, che siano almeno trecento! Cioè, rispondere a una domanda ha senso soltanto se fa sorgere un’altra domanda, un’altra domanda, un’altra domanda … Questa vivacità dello spirito in movimento è molto più bella che non ciò che ho già.

Se sono un pittore, il quadro già fatto – cosa fatta, capo ha –, in che senso è interessante? L’esperienza fatta mi ha reso capace di fare ancora meglio il prossimo quadro. Ho imparato qualcosa di più, ed è l’esperienza di questo dinamismo interiore che è interessante, lì c’è il godimento. Tant’è vero che il quadro già fatto lo butto via. Quand’è che me lo conservo? Quando il mio cervello comincia a diventare una scatola di conserva, e allora comincio a vivere di rendita. Se me lo conservo, significa che comincio a pensare: adesso non ne costruirò più, non ne farò più di nuovi, e allora fammi fare il museo di quelli vecchi.

La testa della maggior parte della gente è un museo di idee già pensate, perché di nuove non ne vengono. Tutta la vita è fatta apposta per distrarci, per farci fare un sacco di cose, fuorché qui, in zucca. E se voi mi chiedete: conosci tu qualcosa che se io lo leggo, invece di avere delle risposte mi dà di quelle sberle che… io vi dico: leggete Rudolf Steiner, benché sia tradotto, ma non importa… insomma, le traduzioni fanno meglio che possono… Rudolf Steiner è fatto apposta, è un fenomeno unico, proprio perché leggendolo non riesci a dire: ah, adesso ho capito, adesso ho capito. No, no, no, ti si apre la mente e dici: ah, no, qui devo continuare a pensare, qui devo indagare, ah ecco, a questo non ci avevo ancora pensato...!

Io sono trent’anni che lo studio, questo Steiner, giorno e notte, e diventa sempre peggio. Devo dire «meglio», naturalmente, no? Ma una cosa del genere neanche pensavo che ci fosse, una cosa che diventa sempre più interessante, diventa sempre più grande, sempre più profonda!

La scienza dello spirito di Steiner è l’opposto di ogni dogmatismo, perché riapre in tutte le direzioni e considera scientificamente non soltanto il mondo visibile (ben venga la scienza naturale!), ma anche il mondo invisibile – a tre livelli, tra l’altro: a livello del vitale, a livello dell’anima e a livello dello spirito. A quel punto lì, vi dico sinceramente, il mondo mi sta bene così com’è: ho un da fare che non finisce più! Se poi, facendo quello che ho da fare, do un piccolo contributo, magari con questi tipi di incontri, a che il mondo diventi migliore, che volete di più?

Però, se io non faccio qualcosa per diventare migliore, cioè per evolvermi sempre di più, come posso contribuire a che il mondo diventi migliore? Perché il mondo è fatto di noi. Se io non contribuisco, nel mio essere, a rendere l’umanità più creativa, non ho il diritto di lamentarmi che l’umanità è poverella, perché è in me poverella. E l’umanità può diventare più bella, più ricca, più creatrice solo in me, perché io l’umanità la vivo qui, in me.

E quando qualcuno punta il dito su di noi e ci dice: eh, tu dovresti…, tu dovresti… come reagiamo? Guarda te stesso – gli diciamo –, ti compro uno specchio? E giustamente, perché io mica mi lascio gestire dall’altro, mica permetto che l’altro mi venga a dire cosa devo fare. Come fa a sapere, lui, cosa devo fare io? Questa decisione quotidiana, di ogni momento, di afferrare la vita a piene mani, la può prendere ognuno, sempre!

Sto andando in macchina, per esempio, con qualcun altro che è seduto vicino e che, siccome non è al volante, sta chiacchierando. E io dico: ma che pizza, che pizza, quello che sta dicendo me l’ha già detto mille volte – che poi, tra l’altro, chi sta parlando è mia moglie. In quel momento io ho la libertà di decidere: no, non voglio sentire in ciò che sta dicendo solo quello che ho sempre sentito, voglio ascoltare cogliendo ciò che c’è di nuovo. È possibile, perché anche se questa persona come contenuti dice cose vecchie, in questo momento è però diversa da come era mezz’ora o un’ora fa.

La decisione libera di porre questa attenzione nuova mi è possibile, lo posso fare subito, in questo momento. E allora subentra in me un’altra qualità, che non fa parte dei doveri che ci sono tra marito e moglie (tipo quello che siccome deve andare a trovare suo padre, io adesso ho il dovere di accompagnarla in macchina perché lei non sa guidare. O viceversa). No, sulla base di questo dovere, c’è adesso un’attenzione della mente, un’attenzione dell’amore che è libera, ed è possibile ad ognuno. Decido di prestare un pochino più l’attenzione del cuore.

Vi garantisco che l’altro lo nota subito. E dirà, magari a fine giornata: ma senti un po’, erano le tredici e trenta, eravamo prima di quel semaforo…, ma che ti è successo? È così, è veramente così! E certo, perché se chi mi sta ascoltando, pensa: ma che pizza, ripeti sempre le stesse cose, me ne accorgo! ma me ne accorgo anche se c’è una qualità nuova del cuore, ci mancherebbe altro!

Pensiamo a milioni di persone che, sempre di nuovo, trovino questa forza del proprio essere di immettere qualcosa che l’inerzia della natura non dà… Io non posso aspettarmi, dall’inerzia della natura, di andare in brodo di giuggiole per quello che mia moglie mi racconta, che è sempre lo stesso: non me lo dà la natura, però posso decidere io di mettercelo, perché è libero. Immaginiamo milioni e milioni di persone che in un giorno, anche soltanto quattro, cinque volte, facciano questo: il mondo diventerebbe diverso, subito!

Ed è possibile ad ognuno. Non soltanto in chiave di amore sentimentale, ma anche in chiave conoscitiva. Un momento, mi ripeti l’ultima frase che hai detto? E lei: non so più qual era! Cioè, non faceva attenzione neanche lei a quello che diceva! Adesso, grazie a questa mia attenzione del cuore e della mente, si dice: ah, mi sta veramente ascoltando…, e allora… aspetta, cosa avevo detto? Non mi ricordo più, ma ricostruiamo insieme…, e la mente va avanti, perché adesso, insieme, si guarda un pochino più da vicino: è giusto, non è giusto, forse va approfondito in questa direzione ecc..

Ma cosa vuol dire, cosa stiamo dicendo? Che da uno stare noioso l’uno accanto all’altro, subentra uno scambio di due menti vivaci, di due cuori pieni di amore. È dato ad ognuno di farlo, sempre, ognuno come può. Ma un conto è farlo, un conto è non farlo; e man mano che uno lo fa diventa sempre più bravo a farlo, perché ogni persona diventa brava a fare quello che fa sempre.

Un cuoco che fa il cuoco per tutta una vita e non sa fare il cuoco, non esiste. Gli avrebbero già detto da parecchi anni di fare qualcosa d’altro. Quindi è chiaro che stiamo parlando di cose che ogni uomo, in quanto uomo, sa fare: porre l’attenzione della mente e l’attenzione del cuore.

Questo capitolo si incentra su ciò che il mondo lascia alla tua testa. La seconda parte de La filosofia della libertà si incentra su ciò che il mondo lascia al tuo cuore: l’amore, la morale.

La prima parte de La filosofia della libertà è la domanda: Cosa viene lasciato alla mia testa? Perché se il mondo non lasciasse nulla alla mia testa, non avrei nulla da fare, sarei un cagnolino. Paola, hai mai chiesto al cagnolino: tu che ne pensi?

Paola: No

Archiati: No, si può chiedere, ma guarda che lui non ti dà una risposta. Diciamo che la realtà è fatta di due mondi:

• un mondo ci viene dato,

• l’altro mondo, molto più interessante, molto più importante, viene lasciato alla nostra testa. Quello c’è solo nella misura in cui lo creo io, nella mia testa.

Il giudice dice: devi osservare questa legge. Il giudice è un pezzo di mondo fuori di me. La mia testa dice: perché devo osservare questa legge? La domanda del perché fa parte della mia testa. Se io non mi chiedo il perché, non serve che lui mi dica: devi perché, perché, perché… Io non l’ho chiesto il perché!

In altre parole, nessun essere umano può capire il perché, a meno che non se lo chieda lui stesso. Quindi, il giudice ti dice: devi osservare questa legge, e se tu chiedi il perché l’unica risposta è dire: il perché lo devi trovare tu, soltanto allora ti convince. Il perché detto da un altro può convincermi?

Intervento: Se lo accetto, sì.

Archiati: Se lo accetto… Vedi che il linguaggio è ambivalente, è ambiguo? Se lo accetto perché mi convince o se lo accetto perché mi sottometto, altrimenti ci rimetto e vado a finire in prigione? Funziona soltanto se mi convinco, se mi convince. Sottomettermi a denti stretti non funziona perché lo faccio senza convinzione, e prima o poi scoppio.

Il nostro amico giudice ci diceva: sì, però, caro Archiati, il mondo di cui tu parli diventa più difficile…. Certo! Però guardiamo il mondo che abbiamo, dove non incoraggiamo le persone, veramente, a prendere in mano e a vivere questa sfera della libertà. Abbiamo un mondo di persone scontente che si picchiano le teste e i piedi a vicenda. E non è meglio. La soluzione non è di rincarare la dose delle leggi e della sottomissione, perché così aumentiamo la prevaricazione. Che poi l’altro modello di mondo richieda molto più coraggio… senz’altro, ma senz’altro.

Duemila anni fa – in un tipo di società che era molto più conservatrice, dove l’individuo era ancora, come dire?, bambino, non aveva l’impulso a creare un mondo suo come è oggi e come diventerà sempre più in avvenire –, già duemila anni fa Qualcuno (sapete più o meno di chi sto parlando!) ha detto: non è l’uomo per il sabato, ma il sabato per l’uomo. L’uomo non è venuto al mondo per osservare il sabato (se c’era una cosa sacra era il sabato). Un terremoto! Per fortuna che non ci ha capito nulla nessuno, per fortuna! Ma se qualcuno avesse capito, duemila anni fa, in particolare chi si occupava di mantenere una società più o meno nella tradizione, avrebbe dovuto dire: ma questo è matto! Tant’è vero che chi l’ha capito, l’ha fatto fuori. Quindi è inutile che ci illudiamo di avere anche solo un pallore di cristianesimo, se non abbiamo un minimo di coraggio nei confronti dello spessore morale della libertà.

Per libertà non intendo libertinaggio, per libertà non intendo prevaricazione: è l’opposto! Però, l’osservanza delle leggi, che sono necessarie come base per ciò che è libero, è legittima soltanto quando consente a tutti noi di vivere nel secondo piano.

Se l’osservanza non sfocia, non si fa da sostrato e fondamento per ciò che è individuale e libero, è disumana. Come posso io, in buona coscienza, osservare una legge che anziché essere fatta proprio per rendermi possibile di vivere nella libertà, in fondo non me lo permette? L’osservanza diventa sacra, per me, soltanto quando faccio l’esperienza che osservando, attenendomi a questa base necessaria, poi posso vivere veramente nella libertà.

L’osservanza della legge diventa sacra per chi fa l’esperienza della legge come base per la libertà; ma chi non fa l’esperienza della libertà, non ha nessun motivo di osservare la legge, gli manca il motivo morale. E la paura di andare in prigione – prima c’era la paura di andare all’inferno – non è un motivo morale, è un motivo immorale.

Questo secondo capitolo ci dice: sei venuto al mondo per goderti il cammino di conoscenza, tutto il resto è strumento, lo prendi nella misura in cui ti serve, lo lasci nella misura in cui non ti serve.

Detto in un altro modo, abbiamo una umanità che non ha il criterio del necessario. Io posso sapere ciò che è necessario per vivere nella creatività soltanto nella misura in cui faccio l’esperienza della creatività: solo così saprò sempre meglio ciò che mi serve e ciò che non mi serve. Se abbiamo una umanità che fa quasi per nulla l’esperienza della creatività, non abbiamo il criterio per sapere ciò che è necessario. Allora è tutto arbitrario, è tutto un soverchiare da parte delle autorità costituite, dei poteri costituiti, ma non è convincente. Convincente è soltanto nella misura in cui facciamo l’esperienza di ciò che è creativo: man mano che creo so cosa mi serve e so cosa non mi serve.

È importante avere il criterio per sapere ciò che è necessario e ciò che non è necessario. Vi garantisco che noi facciamo un sacco di cose che non sono necessarie, ma è perché ci manca la cosa più importante della vita – l’esercizio della libertà – e ci arrabbiamo, prevarichiamo e disobbediamo in cose che invece sarebbero necessarie, di nuovo perché ci manca il criterio. Non riusciamo a capire che è necessario attenerci a questa regola perché manca l’esperienza che mi fa dire: ah, se voglio godere la vita in questo modo, questo è necessario!

Facciamo un sacco di cose che non sono necessarie e prevarichiamo, disobbediamo in un sacco di cose che invece sarebbero necessarie. Diventa tutto arbitrario perché ci manca il criterio, ma il criterio non è teorico: deve essere vissuto, il criterio. Perché se un pittore continua a pensare: cosa mi serve per dipingere? non dipingerà mai, non lo saprà mai cos’è necessario. Lo impara dipingendo: sempre di più sa cos’è necessario, sa cosa non è necessario.

Non voglio calcare le tinte più di tanto, però non credo di esagerare dicendo che noi viviamo, da decenni e forse da secoli, in una paranoia collettiva in cui tutti si lamentano senza chiarire mai le idee su questa struttura duale, su questa tensione che fa parte della natura umana, tra ciò che è necessario e ciò che è lasciato alla libertà di ognuno. Ma l’uomo si realizza non in ciò che è necessario, perché ciò che è necessario è di natura, si realizza in ciò che è libero, perché l’uomo è l’essere della libertà.

Capitolo II

L’IMPULSO FONDAMENTALE ALLA SCIENZA

Il mio sen due diverse anime serra

E quella vuolsi separar da questa;

La prima coi tenaci organi afferra

Il mondo, e stretta con ardor vi resta.

L’altra fugge le tenebre, e la vedi

Levarsi altera alle paterne sedi.

Goethe, Faust I, 1112-1117

Ma va’ a pascere i gallinacci! Cosa farebbe un Dante? Ci darebbe degli schiaffi! In tedesco sì che funziona:

Zwei Seelen wohnen, ach! In meiner Brust,

Die eine will sich von der andern trennen;

Die eine hält, in derber Liebeslust,

Sich an die Welt mit klammernden Organen;

Die andre hebt gewaltsam sich vom Dust

Zu den Gefilden hoher Ahnen».

Michael, il tedesco è la tua lingua materna: cosa ti suonava meglio, quella di prima o quella di adesso? Michael dirà: che domanda scema mi fai?! Mica perché la domanda è scema deve dare una risposta scema!

Ora, se noi avessimo un brano della Divina Commedia e io vi leggessi:

Vergine madre, figlia del tuo Figlio,

umile e alta più che creatura

termine fisso d’etterno consiglio

e io vi leggessi la più bella traduzione tedesca, vi verrebbe da ridere. Giustamente. La poesia non si può tradurre. È già difficile tradurre la prosa, immaginiamo la poesia.

Prendiamo per esempio il verso: Levarsi altera alle paterne sedi. Altera? Se io fossi un giudice, direi: altero? No, no, non va bene altero. Altero è negativo: alterigia. La seconda madre che ho avuto in questo karma, in questa vita – la prima era quella naturale, la seconda si chiama madre Chiesa cattolica (mi sa che lo sapevate, no?) – mi diceva sempre: sta’ attento all’alterigia, alla superbia!

Levarsi altera alle paterne sedi: trovatemi la parola giusta invece di «altera». Altera è la parola sbagliata. Goethe non può aver inteso dire altera. Oh, se sbaglio del tutto, in fatto di lingua italiana, ditemelo perché io manco da secoli dall’Italia: però ho una formazione classica, l’italiano l’ho amato. A New York studiavo il dizionario dall’inizio alla fine… insomma, questo linguaggio lo amo tuttora. Però, «altera»…

Intervento: Fiera.

Archiati: «Fiera» è la prima parola che io ho scritto sotto «altera», però c’è un’altra parola che azzecca di più: «ardita». Quella è la traduzione giusta: Levarsi ardita alle paterni sedi. Poi, le paterne sedi: in tedesco c’è «gli antenati», «gli alti antenati». Qui ci mettono le paterne sedi, e io penso al padre… Comunque, lasciamo perdere la poesia, cominciamo col testo in prosa, vediamo se andiamo un po’ meglio.

II,1. In questi versi Goethe esprime un tratto caratteristico, profondamente radicato nella natura umana. L’uomo

…ma anche la donna. Che difficoltà semantiche! Traduttori-traditori, si dice. In tedesco der Mann è il maschio, e die Frau è la donna, ma «l’uomo» ha una terza parola, ve l’ho detto diverse volte: der Mensch. Questa parola, che vale per tutti e due, in italiano non c’è, e si usa «l’uomo». Se fossi donna, non sono sicuro che sarei sempre d’accordo.

Intervento: Essere umano.

Archiati: Sì, però sono due parole, non una parola sola. Due parole è una parafrasi, «essere umano» lo puoi dire anche in tedesco, menschlicher Wesen, però una parola sola non c’è. La lingua italiana dice: l’uomo. L’importante è che ci rendiamo conto che se contribuiamo tutti, in termini di cammino di coscienza, di cammino di conoscenza, a rendere il linguaggio sempre più profondo, sempre più verace, creeremo sempre nuovi termini.

Tra l’altro, a me piange il cuore: se studiate la Divina Commedia, altro che creare sempre nuovi termini per arricchire il linguaggio! Io, prima di scoprire Steiner, ero eremita sul lago di Como, non conoscevo nulla di Steiner, e ho studiato undici volte tutta la Divina Commedia, dall’inizio alla fine, parola per parola. Adesso ho dimenticato tante cose, però tante parole, nella Divina Commedia, sono così belle, e sono andate perdute! Un impoverimento del linguaggio italiano che a me fa piangere il cuore.

I toscani sono quelli che ne hanno recepito un pochino di più, e io sarei del parere che tutti noi italiani dovremmo prendere un pochino più sul serio la Toscana, perché in fatto di linguaggio è più ricca. Far impoverire il linguaggio non è una bella cosa perché il linguaggio è il sostrato, il fondamento, il primo piano per il cammino di coscienza dell’individuo.

Il bambino impara a pensare sulle ali del linguaggio, quindi è importantissimo che noi percepiamo il linguaggio come qualcosa di sacro, di religioso, che fa da supporto, da fondamento per il cammino di coscienza. Se impoveriamo il linguaggio, impoveriamo la coscienza dell’uomo. Quindi ben vengano anche queste riflessioni estemporanee sul linguaggio, perché qui si tratta di una traduzione. Facendo queste riflessioni facciamo cammini di coscienza importantissimi.

Semplicemente, vediamo la differenza tra «altera» e «ardita»: nell’ardimento c’è l’ardore del cuore, ardere. Tutt’altra cosa che altera: ha bevuto due o tre bicchieri di vino e si è un pochino alterato…, è un po’ alterato, il tizio. Oppure: il latte dopo qualche giorno si è alterato. E qui mi traducono Goethe con «altera».

Intervento: Altero, ha l’idea di cambiare in un’altra cosa, di non essere più allo stato puro – alterare –, quindi è negativo per quello. Una cosa è buona, ma alterata diventa meno buona.

Archiati: Cambia la sua natura, viene snaturata, diventa qualcosa di altro, di diverso. Si presenta ancora come latte, ma non è più latte, è latte andato a male, alterato.

(II,1) L’uomo non è affatto un essere organizzato unitariamente. Egli chiede sempre più di quanto il mondo spontaneamente gli dia.

Se l’uomo fosse contento di ciò che il mondo gli dà, non sentirebbe l’anelito ad aggiungerci qualcosa di suo. Il mondo mi dà la percezione e lascia a me il pensare, il creare concetti. Se con la percezione mi desse anche i concetti, io mi sentirei inutile, non avrei nulla da fare, creativamente. Quindi, il mondo mi dà la percezione e tocca a me prendere posizione in chiave di pensiero.

(II,1) La natura ci ha dato dei bisogni; tra questi ve ne sono alcuni per la cui soddisfazione essa si rimette alla nostra attività. Abbondanti sono i doni che ci furono largiti, ma più abbondanti ancora sono i nostri desideri.

Quello che ci è stato dato, quello che abbiamo già conquistato, quello che siamo diventati non ci basta mai, e se ci bastasse dovremmo arrestarci. In altre parole, quello che l’essere umano non sopporta perché è contro la sua natura, è l’arrestarsi. Ciò che io ho già conseguito, sia poco sia molto, sia questo o quest’altro, è irrilevante rispetto al fatto di fermarsi o continuare.

Il godimento della vita non sta in quello che io ho conseguito, sta nel camminare, nel sentirmi vivace, nel sentirmi in cammino. Per cui la scusa che dice: però quello lì è più fortunato, ha ricevuto più soldi, oppure ha ricevuto una mente sveglia, mentre io poverina…, quella scusa non importa nulla paragonata col fatto che sia tu, sia io, sia chiunque altro possiamo fare passi in avanti. Quello è il godimento della vita.

I pensieri già pensati sono come un mangiare che vuoi scaldare tre, quattro volte. I pensieri già pensati hanno un senso soltanto se ti consentono di pensarne di nuovi. E capace del nuovo è ogni essere umano, per sua natura.

Ma perché la natura non mi dà anche la spinta a camminare? Perché allora non sarebbe un camminare. Un camminare sotto spinta non è un camminare. Non abbiamo neanche la parola, perché sarebbe un fenomeno così grottesco… uno viene sospinto… non abbiamo neanche la parola perché è talmente assurda, la cosa! Per camminare devi muovere tu le gambe, se no non è un camminare.

Camminare in conoscenza, camminare con la testa significa…, scusate se divento concreto, perché qualcuno mi diceva: sì, però tu fai delle belle parlate stratosferiche, ma scendi giù, fai degli esempi! Io gli dicevo: quando fai degli esempi, poi, dai delle ricette, e la gente si lamenta perché dice: eh, allora tu ci dici quello che dovremmo fare. Abbiamo a che fare con signorini e signorine oggi, ormai, che non è facile parlare! Se voi pensate che sia una cosa facile star qui davanti a sproloquiare, io mi siedo volentieri e voglio sentire cosa avete da dire.

Allora adesso scendo giù e dico: far camminare la testa senza almeno una mezz’ora di lettura seria ogni giorno, non esiste. Poltrisce la testa se non la nutro ogni giorno. Come faccio io a tenere il corpo sano, capace di camminare fisicamente, se non gli do da mangiare? Noi viviamo in una umanità così stupida, così aberrante, con fior di gente che crede di diventare sempre più illuminata, ma la testa non la illumina mai. Ai tempi miei quella mezz’ora si chiamava: meditazione della lettura spirituale, e voi chiamatela come volete. Però io sono cresciuto così, e sono grato, nonostante sia stata la Chiesa cattolica a darmi queste belle cose. Anzi, non c’era altro.

Quando ero studente, le uniche due alternative in Italia erano: o la Chiesa cattolica o il marxismo. Le cose non sono molto cambiate. Politicamente, il mio cuore era di sinistra (mi dispiace per tutti i signori e le signore di destra, ma il vangelo io lo vedo piuttosto a sinistra). Però, in fatto di matrice culturale, in fatto di bagaglio culturale, il pensiero di lasciare Tommaso D’Aquino – che bene o male la Chiesa cattolica ha fatto santo, anche perché non ha mica guardato tutto quello che ha scritto, eh!... se avesse guardato un po’ più da vicino… –, lasciare un Tommaso D’Aquino, lasciare un Aristotele, lasciare il bagaglio culturale che io ho ricevuto nel mondo cattolico, per leggere Il capitale di Marx… no, no, no, sarebbe stato come un restringere.

Voglio dire, è importante che ci rendiamo conto – e non importa nulla se si è di destra o di sinistra, sono tutte categorie – che un camminare della coscienza senza confrontarsi, quotidianamente, con i pensieri delle menti più alte che l’umanità ha avuto, non esiste. E il confrontarsi con i pensieri delle menti più alte non significa leggere il giornale quotidiano, perché lì non ci sono per forza le menti più alte che l’umanità ha avuto!

Io, quando vengo in Italia, sull’aereo prendo il giornale italiano per rinfrescarmi un po’ la lingua, e poi mi dico: ma non è neanche un bell’italiano, i pensieri non valgono niente, la lingua non vale quasi niente.

Intervento: I giovani oggi scrivono accorciando le parole.

Archiati: Siamo noi i responsabili. Qualcuno di voi diceva: è pauroso che i bambini piccoli siano iperattivi coi videogiochi, e poi a 10-11-12 anni non sappiano mettere insieme neanche una frasettina. Siamo noi i responsabili.

Un Rudolf Steiner, per fare un esempio – e adesso io non vi dico: è così, non vi metto lì un dogma, ma soltanto una pulce nell’orecchio –, questo tizio che osserva anche l’invisibile, dice sul bambino piccolo (ieri ne ho visti due o tre, a uno gli ho un pochino accarezzato la testa, scappavano via, il papà era disperato e forse li ha portati qui per passare un fine settimana): quello che opera maggiormente sul bambino piccolo di uno o due anni, anzi proprio ciò che gli forma il corpo, non sono le azioni dei genitori, ma i pensieri dei genitori e la loro moralità.

Quindi, noi abbiamo sempre più bambini che mancano della base… Abbiamo fior di persone che si occupano del sociale, pigliano questi bambini al pomeriggio, per recuperarli un pochino, ma sono disperati e dicono: qua non riusciamo più a far nulla!

I dadi sono stati tratti quando il bambino aveva un anno, due anni, ed era accompagnato da genitori, da persone con la testa vuota. E in questo vuoto crescono. È la disperazione del vuoto che vediamo nei bambini piccoli, ma questo vuoto è il nostro. Non esiste una testa piena di bellezza senza nutrirla ogni giorno.

Noi siamo barbari, anzi è un complimento dire che siamo barbari: siamo arcibarbari. Facciamo tutto per il corpo, che è la base per il cammino dell’anima e dello spirito, e poi omettiamo tutto quello per cui il corpo è fatto. Una persona normale passa almeno un’ora, due ore al giorno con una lettura seria. Ma siamo tutti anormali.

Non è che vi sto facendo la predica dicendo: devi, devi, devi…, no! Io sto dicendo: se tu vivi così non hai il diritto di lamentarti, perché fai di tutto perché la vita sia così scanzonata, senza basi, senza principi, senza valori. Il pensare è fatto apposta per capire sempre di più le cose, e abbiamo una massa di persone che non capisce più nulla.

Allora, eravamo al paragrafo 1. «La natura ci ha dato dei bisogni; tra questi ve ne sono alcuni per la cui soddisfazione essa si rimette alla nostra attività {alla nostra attività, non alla nostra passività}. Abbondanti sono i doni che ci furono largiti, ma più abbondanti ancora sono i nostri desideri».

(II,1) Sembriamo nati all’incontentabilità.

Per fortuna, perché chi si accontenta si siede ed è perduto, è morto!

Vi faccio notare che sono tutte categorie negative: incontentabilità, insoddisfacibilità, insoddisfazione …, non abbiamo ancora trovato il modo di tradurre queste categorie dal lato positivo. Insaziabilità. L’essere umano è insaziabile. Ma noi lo percepiamo come qualcosa di negativo.

Era meglio la categoria dell’intenzionalità, della tensione naturale. La tensione naturale non dice: sei insaziabile, no!, dice: sei sempre in movimento. Le parole che indicano questo essere in continuo movimento le abbiamo tutte risvolte in negativo: insaziabile, incontentabile... Sarebbe meglio se tu fossi saziabile, sarebbe meglio se tu fossi contentabile... No, sarebbe peggio, invece.

Quindi, vedete, tutta la matrice culturale del passato, che non prevedeva ancora il fattore della libertà, dell’esuberanza dell’individuo, codificandosi nel linguaggio ci porta un’infinità di fattori frenanti. Dobbiamo renderci conto di questo: il primo passo è di rendercene conto. Nella misura in cui ci rendiamo conto, capiamo e troviamo il coraggio di affrontare i passi successivi.

Viene spontaneo dire: eh, ma sei proprio insaziabile! Per fortuna! Tu sei saziabile? Sarebbe un gran peccato se ti bastasse quello che hai, quello che sei: saresti morto.

Traduciamo tutto questo, che evidenziamo del linguaggio, in termini di struttura mentale e ne salta fuori una stasi, un frenare, ciò che io chiamo: paura della libertà. La vediamo, salta fuori da tutti i pori, da tutte le finestre, soprattutto dalle finestre del linguaggio!

(II,1) Il nostro impulso alla conoscenza non è che un caso particolare di tale incontentabilità.

Prima di tutto l’impulso alla conoscenza è Erkenntnisdrang, anelito. Drang è una forza propulsiva, quindi impulso e propulsione sono cose diverse. La forza propulsiva ti spinge in avanti: «pro» in greco significa «in avanti». Questa è la forza propulsiva.

Sembriamo nati per «l’insoddisfazione»: Unzufriedenheit. Unzufrieden vuol dire «insoddisfatto», però in questa parola c’è Frieden = pace. Per «insoddisfatto» il tedesco dice: impacciato, senza pace. L’italiano dice: senza soddisfazione. La lingua tedesca non conosce questa categoria del soddisfare: conosce la pace e il non avere pace.

Diciamo che soddisfare un bisogno si riferisce maggiormente al corporeo, la pace invece è un fenomeno prettamente animico. Comunque, questi riferimenti linguistici li facciamo in chiave di eccezione, perché abbiamo un testo italiano. Invoglia, comunque, a studiare il tedesco, soprattutto quelli che sono giovani, naturalmente. È una gran bella cosa se si appiccano fuoco per questa scienza dello spirito e sono giovani: ben venga che un buon numero impari il tedesco, non è proibito a nessuno.

Tra l’altro scusate (questo non ha nulla a che fare con la politica), il rapporto tra la Germania e l’Italia, lo accennavo due giorni fa, ha accompagnato tutti i secoli. A destra c’è il mondo slavo, il mondo orientale, a sinistra ci sono la Francia, l’Inghilterra ecc., ma l’Italia ha avuto un rapporto speciale, e difficile, con la Germania.

Quindi anche questo fatto, che la scienza dello spirito è nata sulle ali della lingua tedesca, per l’italiano non è un problema. Magari dice: mannaggia, ma perché non è in italiano? L’italiano ha un rapporto di amore e di odio con la Germania. Invece, dover accettare che questa antroposofia sia nata in tedesco crea un problema grosso al francese che diventa antroposofo. Ma è nata in tedesco. Ci sono antroposofi inglesi che sono convinti che ciò che questo Rudolf Steiner dice sia un finimondo, una cosa bellissima, però se la devono tradurre in inglese o in francese dal tedesco. Poveri noi!

Quindi non ci lamentiamo: in Italia, insomma, va bene. In Italia si dicono peste e corna dei tedeschi, ma perché li si ama.

(II,1) Supponiamo di guardare un albero due volte, e di vedere la prima volta i suoi rami in riposo e la seconda in movimento:

Il bambino piccolo non nota che prima le foglie erano belle pacate e poi sono in movimento. Passa qualche anno: mamma perché si muovono? Perché? Chiede il perché. L’anelito alla conoscenza: perché? cos’è che fa sì che le foglie si muovano?

Caro giudice, a che serve questa legge?, perché la devo osservare, me lo dici? Ecco, è lo stesso anelito alla conoscenza: voglio sapere perché. Perché lo vuoi sapere?, che ti interessa?, che ti riguarda? Fa parte di me, della mia natura, non posso vivere soddisfatto, contento, senza capire sempre meglio il perché. Quando capisco il perché, mi fa bene. Ah, adesso ho capito!

Avete mai sentito qualcuno che dice: che rabbia, ho capito qualcosa! No, non esiste. E non è bello dare per scontate queste cose così fondamentali. L’anelito alla conoscenza – alla conoscenza, non al sapere, non al quantitativo. Per fortuna, per quanto riguarda la quantità degli elementi singoli di informazione, adesso abbiamo il computer, abbiamo internet, ecc. dove c’è molto più sapere di quanto un cervello umano possa elaborare. Quindi, questo ci dimostra che l’anelito alla conoscenza non è un anelito al sapere.

Io mi ricordo, nei tempi passati, c’erano certi professori che facevano sfoggio di sapere, e a noi studenti ci veniva da vomitare. Quando un professore, uno di questi qui che faceva sfoggio di sapere, raccomandava un libro io ero sicuro: ah, quello è un libro che non leggerò. L’informazione mi serviva per essere sicuro che no, no, quello è un libro da non leggere.

Sfoggiare sapere è diventato noioso, non interessa a nessuno. Ciò che ci interessa, ciò che veramente cerchiamo è capire le cose, capire perché, capire perché è necessario che io dedichi almeno un momento di lettura, ogni giorno, alla mia anima, affinché il mio spirito cammini. Perché? Il perché lo trovi se rifletti su cosa salta fuori quando non leggi mai qualcosa di serio. Ma riflettere è proprio vivere in questo anelito alla conoscenza.

Cosa significa riflettere? Significa cercare il perché e il percome delle cose. Bella questa espressione: il perché e il percome. I tre nodi fondamentali della conoscenza relativamente a qualunque cosa sono:

• la spiegazione causale: da dove viene, l’origine – passato

• il fine: a cosa serve – futuro

• il «come»: come la faccio - presente

Quando capisco da dove viene qualcosa, quando capisco sempre meglio dove porta (qualcuno mi può dire: tu mi parli di lettura quotidiana, ma se non mi spieghi il fine, se non capisco nella mia mente a cosa serve, a cosa mi porta, non capirò mai il senso della lettura) e come si fa, conosco sempre meglio.

Questa è una legge che devi osservare: perché? Quando chiedo perché, intendo dire: cosa mi salta fuori osservandola?, che cosa mi dà? Perché se non mi dà nulla, se non mi serve a nulla, se non c’è nessun fine, non mi convince dover osservare questa legge. E articolare che cosa ti porta di positivo o cosa ti permette di positivo l’osservare questa legge, è un cammino di conoscenza che puoi fare soltanto articolando pensieri. Articolando questi pensieri, la mente dell’altro ti dice: ah sì, è vero! Oppure ti dice: no, non è vero, non è così. E in questa disamina – a che cosa porta questa cosa?, a che cosa serve? a che cosa non serve? – la mente cammina.

A che cosa serve il denaro? Dipende. L’uno se ne serve per una cosa e l’altro se ne serve per un’altra. Ci sono delle cose che sono possibili senza denaro? No. Nel mondo d’oggi, in una economia di denaro, non esistono cose possibili senza denaro. E se noi pensiamo che ci siano cose possibili senza denaro è perché facciamo spiritualismi, è perché magari il denaro ce l’abbiamo già, l’abbiamo rubato, ereditato, ecc…

Nel vivere, tutto ciò che io faccio nella mente presuppone tutta la sfera del corporeo, e non è pensabile senza denaro. Quando abbiamo finito, qui, mangiamo: senza denaro, non funziona! Luciana dice: un paio di persone che ci provano a mangiare a sbafo ci sono, ma funziona soltanto quando siamo in tanti e nessuno se ne accorge… però è un barare, pagano gli altri, via!

Cosa sto facendo? Riflessioni di pensiero, di conoscenza. Portare a coscienza le cose. Perché se io mi rendo conto che oggi il denaro – che poi si traduce in tutte le cose che compriamo – è necessario per tutto ciò che fa da base, capisco sempre meglio le persone che hanno paura di restare squattrinate o di non avere abbastanza denaro. E se io continuo a predicare: ma dai, il denaro non è importante!, qualcuno mi risponderà: sì, perché tu ce l’hai. Fai il bello, tu, a dire che non è importante perché ce l’hai! Ma mettiti nei panni di chi non è sicuro se fra un anno, due anni, tre anni avrà veramente il denaro per crearsi la base della vita... E tutto questo è questione di processi di pensiero.

(II,1) non ci contenteremo dell’osservazione in sé, ma ci domanderemo perché l’albero ci si presenti una volta in riposo e l’altra volta in movimento. Ogni sguardo che gettiamo attorno suscita in noi una quantità di domande. Con ogni fenomeno che ci si presenti ci viene dato un problema. Ogni esperienza si trasforma per noi in un enigma.

Cos’è un problema? Le risposte suscitano altre domande e quindi si continua a camminare. Una risposta che non suscita un’altra domanda è una botta che mi fa morire, perché mi fermo alla risposta. Invece, se mi suscita un’altra domanda continuo a camminare. Quindi ci fanno bene soltanto le risposte che tirano dietro subito la domanda successiva, perché sono umane.

Domandare è più interessante che rispondere, soprattutto domandare a se stessi, perché significa continuare a camminare, continuare a cercare. Domandare significa cercare, rispondere significa trovare. Ditemi voi, cosa è più interessante cercare o trovare? Se dite che è più interessante trovare, no, non mi convincete. Riguardo ai sogni, si dice che la parte più bella dei sogni è finché non si sono realizzati: quando si realizzano, finiscono di essere un sogno. Cosa ci dice tutto questo? Che è nella natura dell’uomo di essere nel dinamismo, di non fermarsi mai.

Volevo anche farvi una piccola riflessione sul «problema». Cos’è un problema? Pro-blema è una parola greca (prÒblhma, problèma): «pro» viene da prÒj (pros) e significa «avanti», «blema» viene da b£llw (bàllo), che significa «getto». Problema = gettato avanti.

I romani, siccome hanno avuto come formatori i greci, hanno poi tradotto in latino letteralmente: problema. E allora, se il greco dice letteralmente «gettato avanti», qual è la traduzione letterale latina, che poi è entrata nell’italiano? Il pro-getto. Quindi la traduzione letterale della parola greca pro-blema è: pro-getto.

E noi, con la nostra struttura bacata di gente poltrona, abbiamo fatto di ciò che per la mente greca è un progetto conoscitivo pieno di dinamismo, un problema! Ma roba da ammazzarsi. Progetto. La traduzione letterale è: pro-getto, gettare in avanti e corrergli dietro. Progetto. L’architetto che fa un progetto, la scuola che fa un progetto, i nostri parlamentari che fanno un progetto, i giudici che fanno un progetto di legge. Che vuol dire progetto? Proiettare, pro-iectum, lanciato avanti. Cos’è che si lancia in avanti? La mente, e il corpo gli deve andar dietro. La mente corre in avanti, la mente vola.

Quindi questo progettare è la mente greca, sono i primi filosofi, i primi pensatori che hanno fatto l’esperienza del pensare gestito dall’uomo, e hanno capito che pensare significa pro-gettare. Che ciò che io vivo nel presente lo progetto verso il fine, che ciò che faccio ora è destinato ad arrivare là. Bellissimo!

Il dinamismo dell’essere umano, della mente umana, del conoscere l’abbiamo problematizzato, ne abbiamo fatto un problema da risolvere, da sciogliere, via!, via!, perché ci crea problemi. Il problema. Hai un problema tu? Che brutto! Bella è la vita senza pro-blemi! La vita in cimitero! Guardate che mi sono attenuto strettamente all’etimologia, ma è allucinante cosa è successo.

Ci sono tante altre riflessioni, naturalmente, di linguaggio. In incontri successivi ne faremo. Mi viene in mente, adesso, per esempio, la parola «cattivo»: viene da capio, «prendo», «catturo», e captivus è il prigioniero, quel tizio che non vuole sottomettersi e che l’autorità costituita ha messo in prigione. E siccome l’autorità costituita fa sempre le cose giuste, allora lui è cattivo.

Duemila anni fa, c’è stato un Grande captivus, l’hanno accalappiato e poi l’hanno fatto fuori: e allora era cattivo. Il semplice fatto che l’hanno sbattuto in prigione mi dice che, probabilmente, è una persona molto buona. Oggi forse no, oggi ci sono tutte e due le sorti, se però andiamo indietro di cinquecento anni, se lo mettono in prigione con ogni probabilità è una persona buona. No, è cattiva, captivus. Mettevano in prigione le persone pericolose, e le persone pericolose sono le migliori che ci siano. Chi non è pericoloso non vale nulla. Morto. Il giudice ha chiuso tutt’e due le orecchie?!

Intervento: Sono idee tue.

Archiati: Beh, le idee sono l’origine di ciò che l’uomo fa. All’origine c’è sempre l’idea. Cosa risulta anche da queste riflessioni? Che l’umanità è in questo travaglio del divenire. Bello! Cioè, la stasi non ci sta bene, il fondamento solido ha senso soltanto se fa da base a ciò che è in movimento, a ciò che è creativo.

Allora: II,1. «Con ogni fenomeno che ci si presenti ci viene dato un problema.», un progetto conoscitivo, una sfida a conoscere oltre.

Intervento: Un compito.

Archiati: Un compito. Sì, sul testo io ho messo la parola «compito» accanto. Compito è meglio, non problema. II,1. «Ogni esperienza si trasforma per noi in un enigma».

(II,1) Se vediamo, dall’uovo deposto dalla madre, uscire un animale simile ad essa, ci domandiamo la ragione della somiglianza. Osserviamo la crescita e lo sviluppo {l’evoluzione} di un essere vivente, fino a un determinato grado di perfezione: e noi ricerchiamo le condizioni di questa esperienza. Mai siamo soddisfatti di quello che la natura dispiega davanti ai nostri sensi.

Il bambino piccolo non ha ancora domande. Col risvegliarsi della mente sorgono tante domande, e le domande sono la salute della mente. Più domande una persona ha e più è sana nel suo spirito; e l’importante delle domande non è il rispondere ma è l’averle, perché vivendo con le domande saltano fuori sempre più conoscenze. Tante persone pensano che sia importante dare una risposta alle domande. No, molto più importante, molto più proficuo è vivere con la domanda, perché vivendo con la domanda, poi, ciò che io chiamo risposta viene col peso dell’esperienza. La risposta teorica che mi dà un altro è aria fritta, perché non ha il vissuto della mia esperienza, non ha l’aver lottato interiormente con questa domanda.

Quindi, il senso del domandare non è il rispondere. Vivere con le domande significa farsi le ossa del pensatore e poi si capiscono le cose sempre meglio. Le cose non si possono spiegare a un altro: ognuno capisce soltanto ciò che ha vissuto e ciò che non ha vissuto non lo può capire. Magari pensa di capirlo, ma non lo capisce veramente, resta una cosa teorica, una nozione puramente astratta.

Ci sono cose che a 20 anni, a 30 anni semplicemente non si possono ancora capire perché manca lo spessore del vissuto; e ci sono cose che si possono capire soltanto quando c’è lo spessore dei 50-60-70 anni. Ciò non significa che una persona a 70 anni debba per forza capire: ha la possibilità. A 30 anni non c’è quella possibilità e quindi è giusto che la gioventù si muova un pochino più spensierata perché manca lo spessore dell’esperienza della vita.

(II,1) Cerchiamo dappertutto ciò che chiamiamo la spiegazione dei fatti {fammi capire perché?, dimmi un po’ perché?}.

II,2. Quel sovrappiù che noi cerchiamo nelle cose oltre a ciò che esse immediatamente ci offrono, scinde tutto l’essere nostro in due parti: noi diventiamo coscienti di un’opposizione fra noi e il mondo. Ognuno di noi si contrappone al mondo come un essere indipendente. L’universo ci appare nei due contrapposti: io e mondo.

Vi garantisco che non ho mai trovato un essere umano che non usi la parolina «io». O forse è capitato a voi di trovare qualcuno che non usa questa parola? Tutti la usano, e ognuno intende con questa parola qualcosa di diverso. Quindi la realtà è divisa in due: io e il resto del mondo. E di queste due realtà qual è quella che ha più peso? Quella più grande? Io, non il mondo. Perché il mondo è così com’è. Poveraccio non ci può far nulla. Io invece sono un mondo in divenire.

Fra questi due mondi – l’uno lo chiamo il mondo, l’altro lo chiamo io – il mondo dell’io è molto più interessante perché è capace di far sprigionare tutti i contenuti del mondo, però creandoli attivamente. Il mondo che esiste è nulla in confronto all’io dell’uomo pensante, amante, agente.

E il mondo così com’è vuole che io, in questo momento, chiuda il becco e dia la possibilità al mondo di fare una pausa. Ma mica me lo lascio imporre, eh? Io, decido di chiudere il becco.

*******

Qui in sala, anzi in chiesa[18], ci sono due categorie di persone, intendo dire due categorie importanti (la categoria maschio e femmina, mica è importante): quella degli antroposofi e dei non antroposofi! Scherzo eh! Allora, adesso io parlo ai non antroposofi, di cui faccio parte anch’io – io sono pendolare, faccio da ponte, da tramite. Gli antroposofi mi hanno detto, io non ci avevo badato, che i non antroposofi non conoscono i molti misteri relativi al cosiddetto «cristianesimo», questi risvolti esoterici dell’esistenza.

Allora c’è un cristianesimo petrino e c’è un cristianesimo giovanneo (tra l’altro, giovanneo va bene con giovinesco, giovanile). Il cristianesimo di Pietro – adesso ricamo io, non mi limito a ripetervi quello che mi hanno detto – è la pietra, è il fondamento: su questo fondamento di necessità, noi stiamo costruendo l’elemento giovanneo di ciò che è libero.

Voi siete seduti, belli, qui, io sono in piedi su questo fondamento della Chiesa di Pietro, però la testa si muove liberamente. Ora (questo me l’ha detto un antroposofo, e io ho detto: sì, non mi dispiace la cosa) l’elemento di fondamento petrino si incontra con La filosofia della libertà. Così facciamo l’esperienza che questo cristianesimo fa da base, perché in fondo il linguaggio che usiamo è un linguaggio che ci viene dalla tradizione del cristianesimo, una tradizione cattolica, del papato ecc. Però lo prendiamo in mano e lo gestiamo, o almeno cerchiamo di farlo, con vivacità di spirito.

Allora, qualcuno mi faceva notare che fa parte di questo passaggio il fatto che abbiamo lavorato per anni al vangelo di Giovanni[19] fuori della chiesa, in normali sale, e adesso che cominciamo con La filosofia della libertà siamo in chiesa!! E la cosa calza perfettamente perché tutto quello che abbiamo fatto sul cristianesimo si è fatto base per La filosofia della libertà.

A me, poi, quello che ci sta dietro qui non mi tange più di tanto, mi interessa di più quello che si muove qua dentro, nella testa. Però, piuttosto che sbatterci fuori ci hanno messo in chiesa, perché gli interessano anche i nostri soldi, no? I nostri soldi sono per loro la base della loro esistenza, ed è giusto, le cose sono molto belle!

Quindi prendiamola come un’immagine vera, proprio del nostro lavoro: lo spessore, l’importanza morale del passato si fa da fondamento, da base solida, per ciò che è vivace, in divenire, per ciò che si crea, perché altrimenti la creatività è campata per aria non combina nulla, non esiste. I piedi sono fatti per poggiare sulla terra, la mente è fatta per volare, però ci vogliono tutti e due.

C’era qualcuno, oltre a me, che ha qualcosa da dire?

Intervento: Volevo fare un’osservazione semplice: quando nel bambino inizia la famosa fase dei «perché», normalmente viene considerata solo un fatto di crescita psicologica, di opposizione. Però, probabilmente, c’è anche una forte botta a livello intellettuale… giusto più o meno? Le chiedo se ci può dare qualche indicazione, qualche altro elemento di riflessione sulla fase dei «perché» del bambino, vista anche in questi termini antroposofici, e non solo in quelli psicologici nei quali normalmente viene descritta.

Archiati: Dacci un esempio concreto!

Replica: Perché devo andare a scuola? Perché questo? Perché quell’altro?

Archiati: No, «questo» e quell’altro» non è un esempio. «Perché devo andare a scuola?» ci basta. Mamma perché devo andare a scuola? Adesso ricamo, eh!, me l’hai chiesto: poi se qualcuno ha pensieri più interessanti… Quando il bambino fa questa domanda, significa che già tante cose sono andate molto male. Perché, se il mondo fosse normale e umano, il bambino non vedrebbe l’ora ogni mattina di tornare a scuola, e alla fine della scuola chiederebbe alla maestra: maestra, perché devo andare a casa?

Io, in Germania, in Selva Nera ho la fortuna di conoscere ancora dei bambini che non vedono l’ora di andare a scuola, però devono avere dei maestri, o delle maestre, un po’ diversi, insomma, da quelli che ti annoiano. «Perché devo andare a scuola?» significa che tutto il resto è più interessante, mi dà più gioia che non andare a scuola. Una catastrofe, una catastrofe!

Quindi la domanda che tu poni è: cosa possiamo fare noi adulti per avere dei bambini che a 5-6-7-8 anni non vedano l’ora di andare a scuola, perché amano il maestro, la maestra, e godono di ogni ora passata a scuola? Quello che stiamo dicendo qui è una risposta a questa domanda. Se ci riempiamo noi di ricchezza, il bambino sta volentieri coi genitori ogni ora che ha, e non chiede mai: perché devo venire con te, mamma? E va volentieri dai maestri e non chiede mai perché deve farlo: non è qualcosa che deve fare è qualcosa che desidera fare. Perché devo andare a scuola? è terribile, terribile. Quand’è che un essere umano deve qualcosa? Quando non lo vuole, è così ovvio. Se io qualcosa lo voglio, non chiedo perché devo, non lo devo: lo voglio. Quindi, la domanda del «devo» significa che manca la volontà libera.

Un altro esempio analogo: quand’ero studente alla Gregoriana di Roma, per nove anni, seguivo un sacco di comunità giovanili. I miei superiori, ero negli Oblati di Maria Immacolata, erano preoccupati che stavo troppo poco in stanza, ma una volta hanno fatto un’inchiesta sugli studenti: hanno paragonato i risultati universitari di quelli che stavano più fuori dal convento con quelli che erano più dentro. E non li volevano pubblicare, non volevano rendere noti i risultati, perché nella lista quelli che erano più fuori erano quelli che avevano i voti migliori, e quelli che stavano in casa a studiare avevano i voti più bassi! Non volevano pubblicare i risultati perché l’inchiesta l’avevano fatta proprio per convincere noi, che eravamo più fuori che dentro, a stare in convento!

Seguivo una decina di comunità giovanili a Roma, a quei tempi, e ho fatto tantissime cose coi boy scout sia maschi che femmine. Vi porto ora l’esempio di bambine di 10-11-12 anni – diverse bambine, non una sola – che mi dicevano: «Io prego ogni giorno la Madonna che mio padre e mia madre abbiano finalmente il coraggio di andare ognuno per conto suo. Si distruggono a vicenda, non hanno più nulla a che fare tra loro, si dicono improperi a vicenda, restano insieme appiccicati con la colla soltanto per salvar la faccia nella società». Una bambina di dieci anni che prega la Madonna perché i suoi genitori abbiano il coraggio di divorziare!

Oh, nessun giudice ha il diritto di dirmi che io adesso sto predicando il divorzio. Non è questo il discorso, però: questa bambina che cosa desidera? Onestà, coerenza e anche un minimo di pace, di armonia. Le categorie «divorzi», «matrimoni» sono categorie astratte. Cosa devono fare questi due genitori? Un minimo di coraggio, di coerenza, di onestà, altrimenti si distrugge anche la bambina che prega la Madonna ogni giorno perché poi, qualche volta, il maschio è più forte e saltano fuori anche le botte. È terribile da bambini essere esposti ogni giorno a queste cose.

Con questo non voglio dire che tutte le situazioni familiari siano così, però la domanda è: cosa devo fare? Più abbiamo adulti poveri dentro e più non funziona nulla; più c’è ricchezza interiore e più va tutto bene. Adesso chiedo a voi: cosa dovevo dire, io, a questa bambina che mi diceva una cosa del genere? Lo chiedo a voi. Le dovevo dire: smetti di pregare? Dicevo: Eh, va bene dai, la domenica arriva ogni settimana, vieni da noi e almeno qui ti trovi bene. Per fortuna, perché se non avesse avuto neanche quello ci sarebbe stato da suicidarsi, a dieci anni! Da noi veniva volentieri, eccome: ah, finalmente posso passare due o tre ore via da mio padre e da mia madre. Triste. E io non potevo fare di tre ore dieci ore, altrimenti il convento poi mi acchiappava ed era ancora peggio, capito? E dovevo tornare in convento di nuovo a studiare, non ero mica io il padre di quella bambina.

Intervento: Riflettendo in questi giorni, sulla parola libertà, sul concetto di libertà, mi viene alla mente anche un’altra parola: predestinazione, previsione. Osservando l’evento del Cristo, per esempio, questo concetto è abbastanza chiaro, perché è immediata la riflessione del tipo: ma allora Giuda, Caifa, Pilato, i Farisei, non potevano fare altro che quello che hanno fatto perché quel fatto doveva avvenire, era predestinato. Ma anche venendo ai tempi più recenti, penso ad esempio all’apparizione di Fatima, dove questa figura spirituale, che noi chiamiamo la Madonna, si presenta a questi tre bambini e dice: succederanno queste tre cose. Qualsiasi esse siano, supponiamo che una di queste fosse la seconda guerra mondiale, noi pensiamo: ma se questa cosa è prevista, coloro che la metteranno in atto altro non possono far altro che attuarla. Dov’è la libertà allora? E se io allargo questo pensiero e dico: ma allora anch’io ho un destino? E se ce l’ho, posso evitarlo?

Archiati: Mi sto mangiando le labbra perché il caso vuole che io sappia che è un antroposofo che pone queste domande. Perché se fosse uno sprovveduto qualsiasi, lo capirei un po’ di più. Mi viene da dire: ma a che ti è servita tutta l’antroposofia, finora?

Replica: Ma io, di Steiner, ho letto solo alcune cosette… nulla.

Archiati: Allora ritiro quello che ho detto. La cosiddetta scienza dello spirito è dall’inizio alla fine una risposta a questa domanda: qual è l’interazione tra l’ineluttabilità del karma e la libertà? È come se tu dicessi: io ho deciso di costruire una casa e ho già deciso dove. Mannaggia, allora non posso cambiare il posto! Adesso la casa è già per tre quarti conclusa: mannaggia, non posso farla due volte più grande! Ormai adesso è finita: non posso cambiare più nulla. Quindi non sono libero, dov’è la libertà?

Quando io entro in quella casa lì, che è fatta così com’è, che non sarà mai il doppio più bassa o più alta, sono libero di pensare pensieri intelligenti, pensieri stupidi… più libertà di così! Sono libero di essere un arciegoista o di essere una persona che ama. Più libertà di così!

Allora, ancora prima di nascere – adesso calco, metto tutti e due i fattori al cento per cento – il fattore di necessità è che sia Caifa, sia Giuda, sia tu, sia io, sia tutti noi, prima di nascere abbiamo un progetto di vita, come progetta un architetto. Qual è la caratteristica fondamentale di un progetto intelligente? Progetto qualcosa che mi serva a ciò che voglio raggiungere: se progetto una casa, deve andar bene alla mia attività, deve andar bene a chi io sono, e a quello che voglio fare nel mondo.

Il karma sono le decisioni che noi abbiamo preso, ma non da soli – non abbiamo tanta saggezza da soli –, insieme all’Angelo custode, insieme all’Arcangelo, insieme al Cristo, che è ancora più vasto nella coscienza. Gli abbiamo chiesto: io, adesso, sto per ritornare sulla Terra, ho un paio di millenni alle spalle, qualcosa sono già divenuto, però ci sono tante cose che ancora mi devo conquistare. Chi di noi è diventato tutto quello che può diventare? Allora il progetto di vita, che noi chiamiamo karma, che noi chiamiamo eventi di vita ineluttabili è, per esempio: la prossima volta vorrei, in chiave di mestiere, fare il falegname, essere alle prese con il legno. Oppure fabbricatore di aerei, adesso che nell’umanità ci sono gli aerei.

Allora, pianifico tutto quello che mi deve avvenire… e poi dico: a trent’anni io avrò tante forze, però, se mi piglio quella malattia ho la possibilità, lottando contro quella malattia, di rendere il mio fegato ancora più forte. Allora la voglio assolutamente… pianifico che a trent’anni ci deve essere quella malattia. Qual è il senso? L’ho pianificata io, nel mio Io superiore, per farne il meglio per me, perché quella lotta per la guarigione è la cosa migliore che mi aiuta a fare i passi che io mi sono ripromesso di fare.

Quindi il karma è la base necessaria che ci siamo costruiti, ancora prima di nascere, in vista dei passi per la libertà. Se io non passo quella malattia lì, non ho la possibilità di fare quello che mi sono ripromesso di fare, per esempio rafforzare certe energie del mio corpo – perché un corpo che non è capace di permettersi nessuna malattia, è più debole di un corpo che ha vinto dieci malattie.

Allora, lui prima ha parlato di Fatima. Quei bambini non erano ancora capaci di pensare, allora gli son venute fuori immagini. Se io do più importanza a quello che dei bambini vedono nella strada, più importanza che non alla mia veggenza pensante, sono stupido io. Ritengo più importante una coscienza sognante che non quella desta del Logos. E una Chiesa che dà più importanza alle apparizioni di Fatima che non alla forza pensante dell’uomo, rimbambolisce l’umanità, la fa andare indietro. Cinquemila anni fa eravamo tutti veggenti a quel livello, perché non sapevamo pensare. Cosa me ne importa delle visioni di Fatima quando io posso pensare? Cosa hanno di oggettivo queste visioni? Soltanto con il pensiero posso distinguere ciò che è oggettivo e ciò che è soggettivo, ciò che è vero e ciò che è pura supposizione.

Abbiamo alle spalle i Greci, primi pensatori nella nostra cultura. Io ho visto, quando ero sul lago di Como, preti cattolici che dicevano peste e corna di me che studiavo il vangelo di Giovanni, il vangelo del Logos, leggendo Steiner, e se ne andavano in pellegrinaggio a Medjugorje. Ho passato delle giornate in pianto, con le lacrime. Il vangelo del Logos gli valeva nulla, non l’hanno né studiato in teologia né… e andavano a Medjugorje! Girano un sacco di soldi, capito? E Medjugorje, cosa gli dice? Dovete essere buoni. Eh, lo sapevo già.

Il vangelo di Giovanni, che ti presenta una lettura dell’universo in chiave di pensiero, di libertà, di responsabilità morale, quello, non vale niente. Vai a farti rimbambolare di fronte a quello che hanno visto due o tre bambini! È abissale! Preti cattolici con tanto di studi di teologia, di filosofia. Per fortuna che il Cristo è così amoroso che non li piglia a schiaffi… ma soltanto perché gli schiaffi di pensiero neanche li avvertono. Però è paurosa la cosa.

Intervento: In che rapporto stanno le mie decisioni, quelle che prendo giorno per giorno, con le decisioni che ho preso invece prima di nascere?

Archiati: Allora, la vita è fatta di due filoni, di due parti: c’è la base necessaria e poi c’è ciò che costruiamo in libertà. Lo dico in un modo terra-terra, però le realtà non sono terra-terra, sono fondamentali. La vita è divisa in due parti: quello che mi capita e quello che io ne faccio, cioè il mio modo di pormi di fronte a quello che mi capita, il mio modo di reagire, il mio modo di prendere posizione.

Quello che mi capita è quello che ho deciso liberamente prima di nascere. E perché me lo faccio capitare? Perché mi espongo a queste esperienze? Perché sapevo allora, e lo posso verificare adesso, che sono le occasioni migliori per crescere se io, con la libertà, reagisco in un modo giusto. Quindi il karma è la volontà libera dell’Io superiore, e quella che noi chiamiamo libertà ordinaria, è il modo libero dell’io ordinario di reagire, di porsi di fronte alle chances evolutive che l’Io superiore gli porta incontro.

A nessun essere umano può capitare qualcosa che non abbia scelto lui stesso, voluto lui stesso insieme all’Angelo, all’Arcangelo, ecc. E l’ha voluto perché è il meglio, è l’occasione migliore. Però, occasione non significa che sono costretto a farne il meglio, altrimenti non sarei libero. E la prima presa di posizione della libertà è la coscienza pensante che dice: nulla mi può capitare a caso. Quel che chiamo «ciò che mi capita» è ciò che io ho deciso di calamitare col mio essere.

Un uomo che violenta una donna, violenta questa donna e non un’altra, perché lei lo calamita, perché fa parte del suo karma, e ha la possibilità di farne il meglio. Una donna che fosse capace di amare un violentatore vale, moralmente, mille volte di più di una donna che non ha queste forze morali. E questo non vuol dire che chi violenta fa una cosa buona, non c’entra nulla. Non è stata violenza quella fatta al Cristo da chi l’ha ucciso? E non ha amato i suoi uccisori?

Karma e libertà. Karma è l’amore dell’Io superiore, e la libertà è ciò che ne faccio, di questo karma! Ognuno è del tutto libero di prendere posizione di fronte a ciò che gli capita. Ma come?, io ho accanto a me ho una persona impossibile! Sì, ma la presa di posizione è libera, il mio modo di pensare su questo fenomeno, il mio modo di comportarmi è lasciato alla mia libertà. Sì, ma come sono libero, se quello lì mi sta asfissiando? Comprati una maschera a gas… animica! Un’arte non da poco.

Sapete come funziona la maschera a gas animica? Senti, vado via, ci vediamo la settimana prossima. Maschera a gas, respira aria pura. Voi direte: sì, però non ce l’ho la forza di andar via una settimana. E allora generala, questa forza: ti sei messo in questa situazione proprio augurandoti di trovare questa forza. Dove sono i problemi? Non ci sono. Ah, lo sapevo io che il giudice prima o poi si presentava: ha resistito finora, adesso non ce la fa più!

Intervento: È che sto vicino a queste due signore e non siamo d’accordo su una cosa che ho domandato: il karma si può conoscere soltanto a posteriori? E lei mi dice: no, il karma è in divenire. Ma da quello che avevi detto tu, mi sembrava che uno lo può conoscere soltanto a cose fatte, a posteriori.

Archiati: No, no, no: a posteriori significa «dopo». Il karma lo si conosce sempre nel presente, che è diverso. Per quel che ti riguarda, il tipo di relatore che adesso ti devi sorbire non è quello di un quarto d’ora fa e tu, adesso, non sai quali improperi ti porterò incontro fra cinque minuti. Quindi io sono per te karma, in questo momento. Il karma è l’attenzione della libertà alla realtà presente. Il karma è sempre la realtà presente: quello è karma.

Intervento: La realtà è la conoscenza del karma.

Archiati: No, il karma è la realtà, la conoscenza è la presa di posizione libera.

Replica: Ma io devo capire quello che mi succede.

Archiati: Non necessariamente: capire è già parte della libertà. Il mio karma è il mondo attorno a me, così com’è. Questo è karma.

Intervento: È la mia libertà.

Archiati: No, la mia libertà è il mio modo di prendere posizione, di portarlo a coscienza e di prendere posizione nel modo di agire. La mia libertà è ciò che io ci penso sopra, è il mio modo di comportarmi. Karma è il mondo attorno a me così com’è, questo è karma.

Intervento: Il progetto fa parte della libertà, non del karma.

Archiati: Il progetto fa parte della libertà, certo.

Replica: Io avevo capito che la domanda del giudice era che io solo a posteriori posso conoscere il karma e quindi non lo posso sapere prima. Poi è venuta fuori anche la cosa di sapere in anticipo quale sarà il destino o il karma di una persona. Io vedo il karma come situazione presente e quello che io farò è il mio progetto ed è la mia libertà.

Archiati: No, quello che tu farai è aria fritta, non esiste quello che tu farai, esiste quello che tu fai adesso, nella tua libertà.

Replica: E la tensione del progetto nel divenire?

Archiati: No, il progetto lo progetti adesso. Il progetto che tu fai adesso è un’azione di pensiero di adesso, di quello che tu farai tra cinque minuti, ora, non esiste nulla, è pura astrazione.

Replica: Però lo creo nel divenire, camminando, ci sarà sempre un punto che congiunge.

Archiati: Tu dici: io qui sono in cammino, qui e ora, adesso. Attento, che il linguaggio non parla dell’ora presente, del giorno presente, parla del momento presente: è importante, questo. Il presente è un momento. Tu dici: sì, ma allora il progetto di andare a trovare il mio amico… tre passi dopo nella terra c’è una voragine e ci cadi dentro. Allora, cos’hai progettato?

Replica: C’è la tensione…

Archiati: Certo, ma la tensione del progetto ce l’hai dentro adesso: che lì c’è un fosso e che tu ci cadrai dentro non lo puoi sapere adesso.

Quindi, la vita è l’interazione che avviene sempre, nel momento presente, tra ciò che c’è e il mio modo pensante e volente di pormi di fronte a ciò che c’è. Altro non esiste. Ciò che c’è è karma. Ciò che io penso e ciò che io faccio è libertà. E ciò che ci sarà fra due minuti, non lo so.

Supponiamo che tra un minuto cada una bomba, qua dentro…, noi siamo troppo abituati a essere statici, anche nella mente, nel pensare, perché non conosciamo la dinamicità di vivere nel presente. Perché se io vivo nel presente, mi basta, ce n’é che ne avanza, e non so che cosa succederà tra cinque minuti. Però, coltivando la ricchezza del mio pensiero, la ricchezza delle forze di amore, mi preparo per tutto quello che voglia succedere. Cosa salterà fuori non lo so, ma posso far di tutto per essere sempre meglio preparato, sia in chiave di lettura intellettuale, sia in chiave di forze di volontà, per farne il meglio.

Intervento: Mi chiedevo: cosa succede quando si sfugge al proprio karma? Mi sembrava di capire che io prima di nascere concordo degli avvenimenti perché poi, nel momento in cui accadranno, con la mia reazione posso scegliere in libertà di trarne insegnamento. Allora, se una malattia per me è portatrice di insegnamento, e io quella malattia la rifiuto, non riesco a interpretarne il messaggio e a farne il meglio, è uno sfuggire al proprio karma?

Archiati: No, al karma non si sfugge. Costringo l’Angelo custode a rincarare la dose, perché il mio Io superiore vuole crescere. Questa volontà non si può cambiare.

Facciamo un esempio: un bambino va a scuola, e supponiamo che siamo tutti d’accordo che impari un pochino a fare i compiti – non voglio entrare nel merito della pedagogia, ma insomma, anche Steiner descrive che ci deve essere un passaggio tra il giocare puro e semplice del bambino piccolo e il lavorare dell’adulto. Quindi c’è come un’attività artistica di passaggio. Prendiamo l’esempio di un bambino che non vuol fare nulla. Se non gli diamo un aiuto a darsi una mossa, lo esponiamo a una vita brutta, vuota.

Rincarare la dose significa che l’amore, quando tu non afferri l’occasione karmica, ti aiuta attraverso la sofferenza. È come la mamma o i maestri che rincarano un pochino la dose col bambino, per aiutarlo: guarda che se non studi un pochino poi ti pentirai, poi non sarai contento. Guarda che se non ami questa malattia (noi siamo bambini rispetto all’Io superiore, all’Angelo custode), poi non sarai contento, perché ti troverai senza quelle forze che ti eri augurato di avere. E il karma te la riporta finché impari ad affrontarla, finché dici: ah, è vero!, affrontando le difficoltà, poi, a posteriori, sono contento perché vedo che, eh sì!, avevano un senso positivo. Adesso mi trovo con i muscoli un po’ più forti. L’esperienza di affrontare la cosiddetta difficoltà, di affrontare la sofferenza, di goderne ed esserne grati, ci rende migliori, è il presupposto per vederla in positivo la prossima volta.

Intervento: Se il bambino ha deciso, prima di rinascere, che per lui è importante non andare a scuola e fare altre cose, allora non è la madre che lo costringe?

Archiati: Un Io superiore così imbecille non c’è mai stato. Tu stai parlando di un Io superiore che è stupido. Non esiste: l’Io superiore è pieno di saggezza.

Replica: Cioè, tu dici: non c’è nessuno che possa decidere questo. Un altro esempio: se io prima di nascere ho deciso che devo morire in una data maniera (si dice che noi dobbiamo provare tutti i tipi di morte) perché mi serve provare questa cosa, lì non posso intervenire.

Archiati: No, ma l’io inferiore non lo sa. Il tempo che è stato deciso per morire e il modo, l’io inferiore non li sa, e quindi non li può gestire nella sua libertà. L’ora della morte non è gestibile dalla libertà, e proprio perché l’ora della morte non è gestibile dalla libertà, noi percepiamo il suicidio come un grande mistero.

Quali sarebbero i presupposti che dovrebbe avere l’io normale, la coscienza normale, per poter gestire saggiamente l’ora della morte? Bisognerebbe essere a livelli evolutivi infinitamente più alti di quelli che abbiamo. L’essere umano normale oggi farebbe un uso deleterio, per sé e per gli altri, di un’eventuale conoscenza dell’ora della sua morte.

Immaginiamo una persona che sa esattamente quando deve morire: cosa farebbe con i suoi debiti di denaro? Si dovrebbe presupporre un gradino di evoluzione morale, di purificazione dell’egoismo molto più avanzata di quella che ha l’essere normale oggi. Perciò è una violenza, da parte dell’io inferiore, il voler sindacare in modo arbitrario sulla volontà dell’Io superiore. Il suicidio è sempre per l’individuo un’ingerenza nociva da parte di una coscienza che non ha la capacità di sapere quando e in quale giorno la morte è armonica, e vuol decidere lui. Il giorno che decide la coscienza ordinaria è sempre quello sbagliato.

Intervento: E nel caso dell’eutanasia?

Archiati: Anche l’eutanasia! Volete che risolva tutti i problemi! Non c’è una risposta a un quesito così complesso, però posso fare un accenno, un invito a pensare… Stiamo dicendo che è soltanto l’Io superiore di questa persona ammalata, o morente, insieme al suo Angelo custode, a sapere quando è armonioso morire. Io che lo accompagno non lo so quando è prevista l’ora.

Ci sono due cammini negativi fondamentali per assicurarmi di non intervenire col mio arbitrio, e sono: assicurarmi che io non abbia il desiderio, la brama che muoia piuttosto prima e nemmeno la brama che muoia piuttosto dopo. Perché queste brame, se ci sono, e sono umane, ottenebrano la visione spassionata del suo essere.

Poniamo che io sia un medico che si trova con un ospedale quasi vuoto e quindi ho l’interesse, per avere un po’ di soldi, che il malato resti due o tre settimane di più, ho la brama che questo qui campi un po’ di più. Oppure posso avere la brama che muoia prima, per avere l’eredità, supponiamo. La brama ottenebra sempre il pensiero. Allora il primo cammino da fare è di rendersi conto se io ho una brama in un senso o in un altro, e di purificarla.

Adesso supponiamo che io dica: io voglio soltanto, sinceramente, che questa persona muoia quando il suo Io superiore ha deciso di andare nel mondo spirituale. Come faccio a saperlo? Ho la probabilità massima di saperlo quando sono libero da brame mie, e comincio a parlare, nella meditazione, col suo Angelo custode, col suo Io superiore e glielo chiedo. Questo chiedere può essere molto sincero, ed è una realtà. «Io vorrei essere aperto e tu fammi sapere… e se è mio compito, un certo giorno, di decidere di staccare il macchinario, io vorrei che avvenisse sotto la tua ispirazione». Questa persona, ha il massimo di probabilità di aprirsi all’ispirazione dell’Io superiore e dell’Angelo custode dell’altro, perché la cerca sinceramente, e il mondo spirituale dà volentieri le cose buone e giuste alle persone che le cercano.

Adesso voi mi direte: sì, però, questo tipo di assistente sanitario sta a noi costruirlo, sta a noi diventarlo. È possibile a tutti! Però, dicendo queste cose, vi rendete conto che diciamo delle cose veramente essenziali? Perché finché noi, con le nostre brame, vogliamo decidere quando quello deve morire, o se deve campare ancora, decidiamo in base alle nostre brame.

Supponiamo che la società, la legge, incarichi il medico che ha in mano la macchina, il respiratore artificiale, di decidere fino a quando mantenere il malato in vita e quando togliergli la base necessaria per la vita. Questo medico non è che uccide. Se lo fa perché muoia, allora lo uccide, ma questa è una questione di atteggiamento interiore, perché le macchine, finché funzionano, sono la base perché lui viva: quando non funzionano più, nel suo corpo manca la base per vivere.

Adesso la domanda è: fino a quando lascio le macchine e quando le tolgo? E io ho detto: decisivo è in quale misura io mi sono abituato, per tutta una vita, ad aprirmi a esseri spirituali che sono realtà: al suo Angelo custode, al suo Io superiore. Se vivo in questo modo, certo che ho più probabilità di ricevere l’ispirazione giusta!

Intervento: Ma già l’utilizzo di questi artifici medici è un intervento sul karma…

Archiati: Ma, scusa, una bistecca è un artificio? Cosa ha a che fare una bistecca col mio corpo? È un corpo estraneo, però è la base per nutrirmi. Tutto è artificio, se vuoi. Ma la domanda è: fino a quale giorno questo Io, questo spirito umano, ha deciso di essere sulla Terra, e a partire da quale giorno vuole essere nel mondo spirituale? Questa è la domanda fondamentale.

Replica: Anche utilizzando questi mezzi meccanici artificiali?

Archiati: Ma scusa, senza lo strumentario della Terra nessun corpo umano può vivere. Tu vivi una settimana senza mangiare?

Intervento: Ma non è artificiale il mangiare, scusa, eh! Io non dico l’antibiotico o l’aspirina, però una macchina che mi aiuta a respirare mi sembra di gran lunga …

Archiati: Quando la situazione diventa un po’ difficile per il relatore, lui ha sempre una scusa: mi dispiace, tra un’ora e mezza ho l’aereo per la Germania!

Ciao, vi ringrazio tutti!

Gli autori difendono la gratuità del prestito bibliotecario e sono contrari a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l’accesso alla cultura.

Gli autori e l’editore rinunciano a riscuotere eventuali royalties derivanti dal prestito bibliotecario di quest’opera. Tale opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons, che recita: si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, pubblicazione su diversi formati, esecuzione o modifica, purché non a scopi commerciali o di lucro e a condizione che vengano indicati gli autori e che questa dicitura sia riprodotta.

Ogni licenza relativa a un’opera deve essere identica alla licenza relativa all’opera originaria.

by-nc-sa_eu.png
CC.TIF

A proposito di Pietro Archiati

Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle (Brescia). Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera. È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70).

Dal 1974 al 1976 ha vissuto a New York nell’ambito dell’ordine missionario nel quale era entrato all’età di dieci anni.

Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner la cui scienza dello spirito – destinata a diventare la grande passione della sua vita – indaga non solo il mondo sensibile ma anche quello invisibile, e permette così sia alla scienza sia alla religione di fare un bel passo in avanti.

Dal 1981 al 1985 ha insegnato in un seminario in Sudafrica durante gli ultimi anni della segregazione razziale.

Dal 1987 vive in Germania come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, e tiene conferenze, seminari e convegni in vari Paesi. I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse intellettive e morali.

Foto di Pietro.png

[1]La trascrizione completa degli 11 incontri tenuti da Pietro Archiati su questo vangelo dal 2001 al 2006, si trova in: Pietro Archiati Il vangelo di Giovanni 11 volumi – Archiati Edizioni.

[2]Le tre Gerarchie angeliche, ognuna costituita da tre cori, in senso ascendente sono: Terza Gerarchia: Angeli, Arcangeli, Principati; Seconda Gerarchia: Potestà, Virtù, Dominazioni; Prima Gerarchia: Troni, Cherubini, Serafini.

[3] Rudolf Steiner Il pensiero nell’uomo e nel mondo – Archiati Edizioni.

[4] Pietro Archiati Libertà senza frontiere – Archiati Edizioni.

[5]Mt 5,39 ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l’altra; Lc 6,29 A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l’altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica.

[6] Rudolf Steiner Le sorgenti della cultura occidentale voll. 1 e 2 – Archiati Edizioni

[7] Dal convegno è stato tratto un libro: Pietro Archiati Il bene e il male. Che cos’è? – Archiati Edizioni

[8] V. nota 3 a pag. 46

[9] V. nota 4 a pag. 46

[10] Rudolf Steiner Il bene c’è per tutti – Archiati Edizioni

[11] Rudolf Steiner Cristo e l’anima umana – Archiati Edizioni

[12] Il grande numero di partecipanti a questo seminario richiedeva l’uso della sala grande. Essendo questa già occupata, gli incontri dal sabato pomeriggio alla domenica sono avvenuti nella chiesa del complesso di residenza.

[13] Pietro Archiati Guarire ogni giorno – Archiati Edizioni

[14] Gv. 19,27.

[15] Da Rudolf Steiner Il vangelo di Giovanni – Editrice Antroposofica, XII conferenza: «Abbiamo menzionato che si potrebbe ricorrere ai metodi più diversi per determinare la catarsi. Ad esempio si potrebbe progredire assai su quella via, giungendo a compenetrarsi intimamente e a vivere tutto il contenuto del mio libro La filosofia della libertà, fino a sentire di essere divenuti capaci di riprodurre da se stessi e fedelmente i pensieri che vi sono esposti. Se qualcuno si comporta nei riguardi del libro (che è scritto proprio con questo intento) come un pianista nei riguardi di un compositore d’un pezzo da eseguire, in modo da riprodurre il tutto in se stesso in modo adeguato, allora la catarsi può prodursi in grado elevato, già solo a causa della rigorosa concatenazione dei pensieri. Ciò che conta infatti in questo campo, come nel caso di quel libro, è che i pensieri siano tutti collegati in modo da diventare operanti. In molti altri libri dell’età nostra, in fondo, basta configurare solo un po’ diversamente la sistematica, perché si possano spostare i pensieri, ed esprimere una cosa prima e un’altra dopo. Nel caso de La filosofia della libertà ciò non è possibile. È altrettanto impossibile spostare una pagina nell’insieme del contenuto, quanto non si possono scambiare le zampe anteriori di un cane con quelle posteriori, poiché quel libro è un organismo articolato, e lo studio assiduo dei pensieri che vi sono esposti produce una specie di allenamento interiore. Esistono dunque diversi metodi per produrre la catarsi. Chi non l’abbia conseguita, dopo aver studiato quel libro, non è obbligato a pensare che sia inesatto quanto ho detto adesso; ma piuttosto pensi che potrebbe non averlo studiato nel modo giusto, o con non sufficiente energia o serietà.

[16] Gv. 19, 26-27

[17] Mt 25,42

[18] Vedi nota 12 a pag. 166

[19] vedi nota 1 a pag. 13

Logo_A.psd
retro fdl_1_h.jpg